Visualizza la versione completa : silicati
quali sono gli effetti nocivi dei silicati in acquario?come posso verificarli "a occhio nudo" in vasca ?
grazie
quali sono gli effetti nocivi dei silicati in acquario?come posso verificarli "a occhio nudo" in vasca ?
grazie
arturo, prima di tutto alghe
arturo, prima di tutto alghe
paolo300
20-02-2009, 13:00
anzichè aprire un altro topic, mi intrometto per chiedere pareri in merito all'argomento, ho appena misurato la concentrazione di silicati in acuqa di RO pari a 0,5 mg/l e in vasca 1mg/l, poichè in vasca continuo ad avere un po di diatomee, consigliate di fare un buon cambio o di attendere...
paolo300
20-02-2009, 13:00
anzichè aprire un altro topic, mi intrometto per chiedere pareri in merito all'argomento, ho appena misurato la concentrazione di silicati in acuqa di RO pari a 0,5 mg/l e in vasca 1mg/l, poichè in vasca continuo ad avere un po di diatomee, consigliate di fare un buon cambio o di attendere...
paolo300, prima di tutto filtro antisilicati anche sull'impianto RO
paolo300, prima di tutto filtro antisilicati anche sull'impianto RO
quali sono gli effetti nocivi dei silicati in acquario?
diatomee e aiuto alla proliferazione di planarie
quali sono gli effetti nocivi dei silicati in acquario?
diatomee e aiuto alla proliferazione di planarie
paolo300
20-02-2009, 14:45
agente25, ho un impianto forwater a 4 stadi con filtro antisilicati, ma esce a 0,5 mg/lt a voi quanto esce? Misurato con test tropic marine nuovo!!
paolo300
20-02-2009, 14:45
agente25, ho un impianto forwater a 4 stadi con filtro antisilicati, ma esce a 0,5 mg/lt a voi quanto esce? Misurato con test tropic marine nuovo!!
paolo300, hai provato a misurare i silicati in acqua di rubinetto? Hai l'impiantino in linea a 4 stadi ?
paolo300, hai provato a misurare i silicati in acqua di rubinetto? Hai l'impiantino in linea a 4 stadi ?
paolo300
20-02-2009, 15:59
possiedo osmo250p pro08 ritirato da te circa 3 mesi fa. Adesso misuro...poi posto
paolo300
20-02-2009, 15:59
possiedo osmo250p pro08 ritirato da te circa 3 mesi fa. Adesso misuro...poi posto
paolo300
20-02-2009, 16:10
DECASEI, misurata, 1 mg/lt cosa mi consigli di fare? aggiungo un altro filtro silicti?
paolo300
20-02-2009, 16:10
DECASEI, misurata, 1 mg/lt cosa mi consigli di fare? aggiungo un altro filtro silicti?
paolo300, puoi provare a far funzionare il deionizzatore in linea mettendolo in posizione verticale con l'entrata in alto e l'uscita posizionata in basso... controlla se la resina lavora meglio misurando i silicati dopo 15 minuti di acqua prodotta altrimenti la quantità di resine non ce la fà ad eliminare tutti i silicati presenti e ti conviene prendere un deionizzatore a bicchiere...
La resina non ha virato di colore ?
Per qualsiasi problema esiste anche la sezione apposita ;-)
paolo300, puoi provare a far funzionare il deionizzatore in linea mettendolo in posizione verticale con l'entrata in alto e l'uscita posizionata in basso... controlla se la resina lavora meglio misurando i silicati dopo 15 minuti di acqua prodotta altrimenti la quantità di resine non ce la fà ad eliminare tutti i silicati presenti e ti conviene prendere un deionizzatore a bicchiere...
La resina non ha virato di colore ?
Per qualsiasi problema esiste anche la sezione apposita ;-)
paolo300
20-02-2009, 22:36
La resina non ha virato di colore ?
si per circa metà...ti contatto nel filo diretto? mi consigli cosa ordinarti?
paolo300
20-02-2009, 22:36
La resina non ha virato di colore ?
si per circa metà...ti contatto nel filo diretto? mi consigli cosa ordinarti?
scusate se mi riappropio del mio topic, ma sta battaglia x i silicati qualcuno me la sa spiegare?
grazie
scusate se mi riappropio del mio topic, ma sta battaglia x i silicati qualcuno me la sa spiegare?
grazie
arturo, per eliminare i silicati devi avere un post osmosi con resine antisilicati...per quelli che hai in vasca devi aspettare che vengano assorbiti,oppure usi delle resine tipo le rowa che assorbono po4 e silicati in un letto fluido ;-)
arturo, per eliminare i silicati devi avere un post osmosi con resine antisilicati...per quelli che hai in vasca devi aspettare che vengano assorbiti,oppure usi delle resine tipo le rowa che assorbono po4 e silicati in un letto fluido ;-)
paolo300
22-02-2009, 17:18
Robbax, confermo, ho riacceso il filtro con resine rowa ed ho inserito 100 ml di resina ogni 50 lt acqua quindi 300lt netti...600 ml di resina (con caraffa graduata) e flusso 20 lt H confermi? o in caso di elevati silicati in vasca devo ridurlo?
paolo300
22-02-2009, 17:18
Robbax, confermo, ho riacceso il filtro con resine rowa ed ho inserito 100 ml di resina ogni 50 lt acqua quindi 300lt netti...600 ml di resina (con caraffa graduata) e flusso 20 lt H confermi? o in caso di elevati silicati in vasca devo ridurlo?
arturo, per eliminare i silicati devi avere un post osmosi con resine antisilicati...per quelli che hai in vasca devi aspettare che vengano assorbiti,oppure usi delle resine tipo le rowa che assorbono po4 e silicati in un letto fluido ;-)
certo,ma xchè accanirsi a toglierli, sono così dannosi?
arturo, per eliminare i silicati devi avere un post osmosi con resine antisilicati...per quelli che hai in vasca devi aspettare che vengano assorbiti,oppure usi delle resine tipo le rowa che assorbono po4 e silicati in un letto fluido ;-)
certo,ma xchè accanirsi a toglierli, sono così dannosi?
arturo, per eliminare i silicati devi avere un post osmosi con resine antisilicati...per quelli che hai in vasca devi aspettare che vengano assorbiti,oppure usi delle resine tipo le rowa che assorbono po4 e silicati in un letto fluido ;-)
certo,ma xchè accanirsi a toglierli, sono così dannosi?
magari non dannosi però fastidiosi per il proliferare di alghe
arturo, per eliminare i silicati devi avere un post osmosi con resine antisilicati...per quelli che hai in vasca devi aspettare che vengano assorbiti,oppure usi delle resine tipo le rowa che assorbono po4 e silicati in un letto fluido ;-)
certo,ma xchè accanirsi a toglierli, sono così dannosi?
magari non dannosi però fastidiosi per il proliferare di alghe
arturo, meglio non averne...a meno che non vuoi rocce con peluria marrone e se hai qualche planaria una bella invasione ;-)
arturo, meglio non averne...a meno che non vuoi rocce con peluria marrone e se hai qualche planaria una bella invasione ;-)
spongebob1
30-03-2009, 10:44
Salve a tutti, scusate l'intrusione ma se volessi eliminare i silicati dalla vasca, sarebbe possibile farlo con le resine da inserire in una calza posizionata sotto il geto dell'acqua di caduta dalla vasca?
Nel frattempo mi attrezzo col 4° stadio antisilicati per l'acqua di RO....
Grazie in anticipo per le risposte..
spongebob1
30-03-2009, 10:44
Salve a tutti, scusate l'intrusione ma se volessi eliminare i silicati dalla vasca, sarebbe possibile farlo con le resine da inserire in una calza posizionata sotto il geto dell'acqua di caduta dalla vasca?
Nel frattempo mi attrezzo col 4° stadio antisilicati per l'acqua di RO....
Grazie in anticipo per le risposte..
spongebob1, mi sembra che non sia indicato mettere le resine antisilicati direttamente in vasca, chiedi magari a Decasei che è l'esperto....io le uso da sempre solo nell'osmosi
spongebob1, mi sembra che non sia indicato mettere le resine antisilicati direttamente in vasca, chiedi magari a Decasei che è l'esperto....io le uso da sempre solo nell'osmosi
spongebob1
30-03-2009, 13:21
Ok, ma allora come elimino queste fastidiose algacce marroni che stanno invadendo la vasca?
Praticamente hanno colonizzato entrambe le pompe e la porzione di rocce che idealmente si trovano davanti alle pompe stesse...forse perchè in quelle zone circola maggior nutrimento?
Aiutatemi...vi prego!
spongebob1
30-03-2009, 13:21
Ok, ma allora come elimino queste fastidiose algacce marroni che stanno invadendo la vasca?
Praticamente hanno colonizzato entrambe le pompe e la porzione di rocce che idealmente si trovano davanti alle pompe stesse...forse perchè in quelle zone circola maggior nutrimento?
Aiutatemi...vi prego!
spongebob1, hai controllato di non avere silicati nell'osmosi, magari stai alimentando le alghe proprio inserendo Si senza saperlo
spongebob1, hai controllato di non avere silicati nell'osmosi, magari stai alimentando le alghe proprio inserendo Si senza saperlo
spongebob1
30-03-2009, 22:54
Infatti mi sto attrezzando per avere il 4° stadio dell'impianto di RO, quello anti SI...
arriverà tra qualche giorno, sperando che sia sufficientemente "potente" per assorbire tutti i silicati...altrimenti son dolori!
Ma nel frattempo, un bel riccio diadema, potrebbe fare egregiamente il lavoro di "spazzino"?
che ne dite?
spongebob1
30-03-2009, 22:54
Infatti mi sto attrezzando per avere il 4° stadio dell'impianto di RO, quello anti SI...
arriverà tra qualche giorno, sperando che sia sufficientemente "potente" per assorbire tutti i silicati...altrimenti son dolori!
Ma nel frattempo, un bel riccio diadema, potrebbe fare egregiamente il lavoro di "spazzino"?
che ne dite?
spongebob1, le resine antisilicati che si usano per il post osmosi non sono adatte per essere utilizzate in vasca....
se vuoi eliminarli nell'acqua dell'acquario devi usare una resina per i fosfati... ;-)
spongebob1, le resine antisilicati che si usano per il post osmosi non sono adatte per essere utilizzate in vasca....
se vuoi eliminarli nell'acqua dell'acquario devi usare una resina per i fosfati... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |