Visualizza la versione completa : Il mio 190 litri (pregi e difetti plase)
cormischino
20-02-2009, 01:21
Salve,vi presento il mio piccolo acquario
http://img264.imageshack.us/img264/4623/dscf8070jv9.jpg
Bee...allora inizio a descriverlo:la vasca è una Wave Design 100 (legno e alluminio),le dimensioni sono 100x42x53 cm (190 lt netti),spssore vetro di 8mm con tirante centrale,come illuminazione ha una predisposizione di 2x30w T8 in più ho montato due riflettori,viene riscaldato con un termo riscardatore di 300w,il filtro è un EHIEM ecco 2236,inoltre ho montato un impianto di Co2 con bombola ricaricabile di 4Kg controllato tramite eletrovalvola da un PHmetro.
La luce è accesa 8 ore al giorno e fertilizzo con 10 goccie di frertilizzante a settimana.La manutenzione viene effettuata ogni 15 giorni facendo un cambio parziale dell'acqua con 5lt di acqua di osmosi + 5lt di acqua di rubinetto tutto messo a temperatura dell'acquario (28 C°) ed ovviamente viene fatta una potatura delle piante.
I pecsi vengono alimentati tre volte al giono,alternando i pasti con del congelato,garanulare e scaglie.
http://img264.imageshack.us/img264/6429/dscf8073yk2.jpg
Vi decsrivo anchè la flora:
Anubias Barteri, Cladophora, Cryptocorine Brown, Cryptocorine Willisii, Microsorium Windelov, Microsorium Red, Echinodorus Ovalis, Echinodorus Martii, Echinodorus Red Flame, Echinodorus Bleheri, Echinodorus Ozelot, Rotala Rotundifolia, Pistia, Vallisneria Gigantea, Vallisneria Nana.
http://img27.imageshack.us/img27/9408/dscf8076gc3.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/4377/dscf8081ie5.jpg
E a questo punto vi finisco la descrizione con la flauna:
Corydoras Albino n:2 (1M+1F), Corydoras Paleatus n:4, Corydoras Aeneus n:2 (1M+1F), Ancistrus n:2 (1M+1F), Apistogramma Ramirezi n:2 (1M+1F), Cardinali n:30, Discus n:4 (7-8 cm).
P.S. Se cortesemente qualche esperto mi individui la razza dei miei piccolini....lo ringrazio di cuore....
http://img264.imageshack.us/img264/5264/dscf8079rn2.jpg
Spero solo che non vi siete scocciati nel leggere tutte queste informazioni sul mio umile acquario,ma spero solo che con tutte queste informazioni mi sappiate dare dei consigni per migliorare il mio acquario o i difetti che lo accomunano ad un banalissimo acquarietto.....
P.S. Tutto è consentito nel giudicarlo... -11
Presto metterò anche delle foto del caradinaio che sta in fase di costruzione( work in progress con il mio amico Ofrtr ) nel quale spero di iniziare la riproduzione delle Crystal Red e delle Crystal Black....
P.S Tutto quello che vedete nel mio link e nel link del mio amico Ofrtr sono tutte cose fatte da ragazzi e sopratutto sono MADE IN SETTEFICHI (Provincia di Salerno).. :-)) :-))
Vi Ringrazio per il tempo che avete dedicato al mio acquario..... :-) :-)
cormischino
20-02-2009, 01:21
Salve,vi presento il mio piccolo acquario
http://img264.imageshack.us/img264/4623/dscf8070jv9.jpg
Bee...allora inizio a descriverlo:la vasca è una Wave Design 100 (legno e alluminio),le dimensioni sono 100x42x53 cm (190 lt netti),spssore vetro di 8mm con tirante centrale,come illuminazione ha una predisposizione di 2x30w T8 in più ho montato due riflettori,viene riscaldato con un termo riscardatore di 300w,il filtro è un EHIEM ecco 2236,inoltre ho montato un impianto di Co2 con bombola ricaricabile di 4Kg controllato tramite eletrovalvola da un PHmetro.
La luce è accesa 8 ore al giorno e fertilizzo con 10 goccie di frertilizzante a settimana.La manutenzione viene effettuata ogni 15 giorni facendo un cambio parziale dell'acqua con 5lt di acqua di osmosi + 5lt di acqua di rubinetto tutto messo a temperatura dell'acquario (28 C°) ed ovviamente viene fatta una potatura delle piante.
I pecsi vengono alimentati tre volte al giono,alternando i pasti con del congelato,garanulare e scaglie.
http://img264.imageshack.us/img264/6429/dscf8073yk2.jpg
Vi decsrivo anchè la flora:
Anubias Barteri, Cladophora, Cryptocorine Brown, Cryptocorine Willisii, Microsorium Windelov, Microsorium Red, Echinodorus Ovalis, Echinodorus Martii, Echinodorus Red Flame, Echinodorus Bleheri, Echinodorus Ozelot, Rotala Rotundifolia, Pistia, Vallisneria Gigantea, Vallisneria Nana.
http://img27.imageshack.us/img27/9408/dscf8076gc3.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/4377/dscf8081ie5.jpg
E a questo punto vi finisco la descrizione con la flauna:
Corydoras Albino n:2 (1M+1F), Corydoras Paleatus n:4, Corydoras Aeneus n:2 (1M+1F), Ancistrus n:2 (1M+1F), Apistogramma Ramirezi n:2 (1M+1F), Cardinali n:30, Discus n:4 (7-8 cm).
P.S. Se cortesemente qualche esperto mi individui la razza dei miei piccolini....lo ringrazio di cuore....
http://img264.imageshack.us/img264/5264/dscf8079rn2.jpg
Spero solo che non vi siete scocciati nel leggere tutte queste informazioni sul mio umile acquario,ma spero solo che con tutte queste informazioni mi sappiate dare dei consigni per migliorare il mio acquario o i difetti che lo accomunano ad un banalissimo acquarietto.....
P.S. Tutto è consentito nel giudicarlo... -11
Presto metterò anche delle foto del caradinaio che sta in fase di costruzione( work in progress con il mio amico Ofrtr ) nel quale spero di iniziare la riproduzione delle Crystal Red e delle Crystal Black....
P.S Tutto quello che vedete nel mio link e nel link del mio amico Ofrtr sono tutte cose fatte da ragazzi e sopratutto sono MADE IN SETTEFICHI (Provincia di Salerno).. :-)) :-))
Vi Ringrazio per il tempo che avete dedicato al mio acquario..... :-) :-)
Valeriuccio
20-02-2009, 01:42
#25 bello, ottime le zone di ombra per i dischetti, forse, ma non sò, necessiterebbero di uno spazio + ampio per il nuoto, ma questo semmai lo lasciamo dire agli esperti :-D
bravI #18
Valeriuccio
20-02-2009, 01:42
#25 bello, ottime le zone di ombra per i dischetti, forse, ma non sò, necessiterebbero di uno spazio + ampio per il nuoto, ma questo semmai lo lasciamo dire agli esperti :-D
bravI #18
mestesso
20-02-2009, 09:15
ciao,ti consiglio di compilare il profilo ;-)
io metterei uno sfondo nero :-)
altra cosa,non sono esperto di discus,ma leggo che fai cambi di 10 litri ogni 15 giorni su 190 -28d#
secondo me sono pochi...
nel mio che misura 90l netti ne cambio 15 a settimana #13
altra cosa,posta i valori ;-)
mestesso
20-02-2009, 09:15
ciao,ti consiglio di compilare il profilo ;-)
io metterei uno sfondo nero :-)
altra cosa,non sono esperto di discus,ma leggo che fai cambi di 10 litri ogni 15 giorni su 190 -28d#
secondo me sono pochi...
nel mio che misura 90l netti ne cambio 15 a settimana #13
altra cosa,posta i valori ;-)
i dischetti dovrebbero essere dei turchesi un pigeon e l'altro o un diamond o un cobalt.....per i cambi io cambierei 50 litri a settimana e fornirei cibo almeno 4 volte al giorno...per i ripari ok ma lascerei un posto dove possano mangiare soffiando il fondo ;-) e come popolazione sei già al completo... #13
i dischetti dovrebbero essere dei turchesi un pigeon e l'altro o un diamond o un cobalt.....per i cambi io cambierei 50 litri a settimana e fornirei cibo almeno 4 volte al giorno...per i ripari ok ma lascerei un posto dove possano mangiare soffiando il fondo ;-) e come popolazione sei già al completo... #13
armata nera
20-02-2009, 09:58
Ciao...bolto bello;) volevo chiedere se pensavi di formare una coppia di dischi o se vuoi tenerli tutti e 4;) perchè in 190 litri mi sembra pochino.
Per i cambi d'ascua devi cambiare molto di più...almeno secondo me...:) dopo:parola agli esperti :)
armata nera
20-02-2009, 09:58
Ciao...bolto bello;) volevo chiedere se pensavi di formare una coppia di dischi o se vuoi tenerli tutti e 4;) perchè in 190 litri mi sembra pochino.
Per i cambi d'ascua devi cambiare molto di più...almeno secondo me...:) dopo:parola agli esperti :)
in 190 litri 4 ci potrebbero anche stare ....ma a che valori li tieni?
in 190 litri 4 ci potrebbero anche stare ....ma a che valori li tieni?
hopemanu
20-02-2009, 10:31
in 190 litri 4 ci potrebbero anche stare
si ci possono anche stare ma quando li vedrai crescere, dovrai iniziare a diminuire le piante che gli levano spazio
hopemanu
20-02-2009, 10:31
in 190 litri 4 ci potrebbero anche stare
si ci possono anche stare ma quando li vedrai crescere, dovrai iniziare a diminuire le piante che gli levano spazio
dragon-angel
20-02-2009, 11:13
bello mi piace molto ;-) sembra un reef di acqua dolce!! #25
dragon-angel
20-02-2009, 11:13
bello mi piace molto ;-) sembra un reef di acqua dolce!! #25
sembra un reef di acqua dolce!!
in che senso??
sembra un reef di acqua dolce!!
in che senso??
bello...non c'è male!! ;-) ;-)
bello...non c'è male!! ;-) ;-)
cormischino
20-02-2009, 16:58
Salve, scusate ma nn mi ero accorto di non aver messo i valori e quaindi ve li forbnisco subito:
PH=6.5 KH=6 GH=12 NO2=0 NO3=15
P.S. per rispondere ad (armata rossa) i miei discus sono ancora piccoli per formare coppia e perciò li tengo finchè non mi formino la coppia riproduttrice,ed a quel punto dovro modificare radicalmente il mio acquario...perchè in questo stato non è ideale per la riproduzione di discus... :-)
cormischino
20-02-2009, 16:58
Salve, scusate ma nn mi ero accorto di non aver messo i valori e quaindi ve li forbnisco subito:
PH=6.5 KH=6 GH=12 NO2=0 NO3=15
P.S. per rispondere ad (armata rossa) i miei discus sono ancora piccoli per formare coppia e perciò li tengo finchè non mi formino la coppia riproduttrice,ed a quel punto dovro modificare radicalmente il mio acquario...perchè in questo stato non è ideale per la riproduzione di discus... :-)
se si forma una coppia meglio del cubo non c'è nulla...io terrei sotto controllo gli no3...non li fare salire sopra i 10 ;-) e abbasserei un goccio il gh.
se si forma una coppia meglio del cubo non c'è nulla...io terrei sotto controllo gli no3...non li fare salire sopra i 10 ;-) e abbasserei un goccio il gh.
la vasca è molto bella, io però rinfoltirei un pò il numero dei cory: magari ne tieni solo due specie e li aumenti di numero, sono pesci da branco
la vasca è molto bella, io però rinfoltirei un pò il numero dei cory: magari ne tieni solo due specie e li aumenti di numero, sono pesci da branco
classe A
21-02-2009, 01:09
la vasca e molto bella,ma ti chiedevo, avendo il fondo cosi basso le piante riescono ad ancorarsi bene?
classe A
21-02-2009, 01:09
la vasca e molto bella,ma ti chiedevo, avendo il fondo cosi basso le piante riescono ad ancorarsi bene?
cormischino
21-02-2009, 01:30
Il fondo sembra basso ma non lo è perchè è alto circa 4-5 cm, anzi ho le echinodorus che cacciano solo fiori e quindi piante figlie, perciò penso che il fondo vada fin troppo bene
cormischino
21-02-2009, 01:30
Il fondo sembra basso ma non lo è perchè è alto circa 4-5 cm, anzi ho le echinodorus che cacciano solo fiori e quindi piante figlie, perciò penso che il fondo vada fin troppo bene
mi intrometto :-)
il fondo è alto sui 6 cm, da qualche parte anche 7, quello che vedi in foto è solo una parte in quanto l'altra è nascosta dal coprifilo della vasca, è solo un inganno ottico
;-)
saluti dall'altro settefichese doc :-))
mi intrometto :-)
il fondo è alto sui 6 cm, da qualche parte anche 7, quello che vedi in foto è solo una parte in quanto l'altra è nascosta dal coprifilo della vasca, è solo un inganno ottico
;-)
saluti dall'altro settefichese doc :-))
markrava
21-02-2009, 22:33
bella vasca e molto belli i discus :-)
markrava
21-02-2009, 22:33
bella vasca e molto belli i discus :-)
cormischino
24-02-2009, 23:36
Grazie mille.............comunque per chi sa indirizzarmi cerco delle Crystal Red e delle Crystal Black,o Babaulti Green...
cormischino
24-02-2009, 23:36
Grazie mille.............comunque per chi sa indirizzarmi cerco delle Crystal Red e delle Crystal Black,o Babaulti Green...
Valeriuccio
25-02-2009, 00:42
#24 da mettere insieme ai discus?
Valeriuccio
25-02-2009, 00:42
#24 da mettere insieme ai discus?
cormischino
25-02-2009, 09:49
No,perchè se avete letto con precisione il mio topic, potete notare che sto costruendo un acquarietto per la riproduzione di caridine....
cormischino
25-02-2009, 09:49
No,perchè se avete letto con precisione il mio topic, potete notare che sto costruendo un acquarietto per la riproduzione di caridine....
nosceteipsum
10-03-2009, 20:39
ciao!
mi piace molto, ma penso che gli Echinodorus e l'Aponogeton ulvaceus che mi pare di vedere siano un po' troppo grossi... sbaglio?
nosceteipsum
10-03-2009, 20:39
ciao!
mi piace molto, ma penso che gli Echinodorus e l'Aponogeton ulvaceus che mi pare di vedere siano un po' troppo grossi... sbaglio?
cormischino
10-03-2009, 22:47
Si è vero sono giganteche però sono ache le uniche che danno una forma di grandezza all'acquario e poi sono le uniche piante chè mi fanno i fiori e di consegunza le piantine figli
cormischino
10-03-2009, 22:47
Si è vero sono giganteche però sono ache le uniche che danno una forma di grandezza all'acquario e poi sono le uniche piante chè mi fanno i fiori e di consegunza le piantine figli
nosceteipsum
10-03-2009, 22:56
capisco. in effetti mi divertivo sempre anche io a staccare le nuove piantine e colonizzare nuove porzioni di vasca.
era solo una considerazione circa le proporzioni nel tuo sfondo.
ovviamente, i nostri suggerimenti non sono legge!
e ribadisco il giudizio pienamente positivo!
nosceteipsum
10-03-2009, 22:56
capisco. in effetti mi divertivo sempre anche io a staccare le nuove piantine e colonizzare nuove porzioni di vasca.
era solo una considerazione circa le proporzioni nel tuo sfondo.
ovviamente, i nostri suggerimenti non sono legge!
e ribadisco il giudizio pienamente positivo!
cormischino
10-03-2009, 23:15
Ti ringrazio per il tuo consenso e per i tuopi consigli
cormischino
10-03-2009, 23:15
Ti ringrazio per il tuo consenso e per i tuopi consigli
nosceteipsum
11-03-2009, 01:22
anzi...un po' ti invidio per quei discozzi...
nosceteipsum
11-03-2009, 01:22
anzi...un po' ti invidio per quei discozzi...
cormischino
11-03-2009, 09:40
Comunque complimenti anche a te per la tua vasca,quando effetui potature delle cryptocorine o altro fammelo sapere c'è le possiamo scambiare io posso offrire delle echinodorus bleheri e lemna minor.
cormischino
11-03-2009, 09:40
Comunque complimenti anche a te per la tua vasca,quando effetui potature delle cryptocorine o altro fammelo sapere c'è le possiamo scambiare io posso offrire delle echinodorus bleheri e lemna minor.
armata nera
11-03-2009, 21:10
(armata rossa)
armata nera GRAZIE -04 -04 -04
:-D :-D :-D :-D
armata nera
11-03-2009, 21:10
(armata rossa)
armata nera GRAZIE -04 -04 -04
:-D :-D :-D :-D
bettina s.
12-03-2009, 13:11
Ciao, complimenti per la vasca gli abitanti e la flora.
Occhio con l'echinodorus così grande, l'ho presa anch'io e ci ho invaso 5 vasche #23 tre mie e due della vicina :-D
L'unica cosa che non mi convince molto è l'esiguità dei cambi:
La manutenzione viene effettuata ogni 15 giorni facendo un cambio parziale dell'acqua con 5lt di acqua di osmosi + 5lt di acqua di rubinetto
10 lt. ogni 15 giorni mi sembrano un po' pochi considerati gli abitanti che hai; io starei sui 20 lt. ogni 2 settimane o 10 lt. alla settimana. #24
bettina s.
12-03-2009, 13:11
Ciao, complimenti per la vasca gli abitanti e la flora.
Occhio con l'echinodorus così grande, l'ho presa anch'io e ci ho invaso 5 vasche #23 tre mie e due della vicina :-D
L'unica cosa che non mi convince molto è l'esiguità dei cambi:
La manutenzione viene effettuata ogni 15 giorni facendo un cambio parziale dell'acqua con 5lt di acqua di osmosi + 5lt di acqua di rubinetto
10 lt. ogni 15 giorni mi sembrano un po' pochi considerati gli abitanti che hai; io starei sui 20 lt. ogni 2 settimane o 10 lt. alla settimana. #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |