Visualizza la versione completa : Macchie marroni in vasca
robylone
20-02-2009, 00:34
Ciao a tutti...da un po di tempo ho notato nel mio acquario la comparsa di "macchie marroni" sul legno, su una decorazione (le classiche colonne di tempio) e su due piantine in seta (che tra l'altro presto eliminerò per fare spazio a quelle vere!!!). Queste macchie vengono via se grattate, però poi in poco tempo (già il giorno dopo) ricompaiono.
Potrebbero essere diatomee? Come posso risolvere la situazione?L'acquario è avviato da ormai 2 mesi circa.
Ho anche notato che queste macchie sono presenti nella parte centrale dell'acquario, proprio sotto al neon:può quindi dipendere da un eccessivo uso dell'illuminazione (10/11 ore)???
Grazie
robylone
20-02-2009, 00:34
Ciao a tutti...da un po di tempo ho notato nel mio acquario la comparsa di "macchie marroni" sul legno, su una decorazione (le classiche colonne di tempio) e su due piantine in seta (che tra l'altro presto eliminerò per fare spazio a quelle vere!!!). Queste macchie vengono via se grattate, però poi in poco tempo (già il giorno dopo) ricompaiono.
Potrebbero essere diatomee? Come posso risolvere la situazione?L'acquario è avviato da ormai 2 mesi circa.
Ho anche notato che queste macchie sono presenti nella parte centrale dell'acquario, proprio sotto al neon:può quindi dipendere da un eccessivo uso dell'illuminazione (10/11 ore)???
Grazie
penso siano diatomee...fai un salto nella sezione alghe per la risoluzione del problema
penso siano diatomee...fai un salto nella sezione alghe per la risoluzione del problema
Andreworl
20-02-2009, 09:35
anche io ho queste macchie, però non sulle piante ma allo sbocco del filtro. Cioè dove esce l'acqua filtrata, c'è uno strato di una sostanza marrone che però penso che sia per l'artemia decapsulata...penso, o no? #24
Andreworl
20-02-2009, 09:35
anche io ho queste macchie, però non sulle piante ma allo sbocco del filtro. Cioè dove esce l'acqua filtrata, c'è uno strato di una sostanza marrone che però penso che sia per l'artemia decapsulata...penso, o no? #24
robylone
20-02-2009, 10:42
Posto un paio di foto per mostrare meglio la situazione!Macchie sulle colonne http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_2951_123.jpg Macchie sul legno http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_2950_107.jpg
robylone
20-02-2009, 10:42
Posto un paio di foto per mostrare meglio la situazione!
claudio89
20-02-2009, 14:57
si sn diatomee....al100%!!!io ho combattutto contro di loro sino ad a 2 settimane fa e ti posso dire che questa guerra e durata più di un mese e mezzo. o provato inutilmente a levarle ma niente, ho svuotato l'acquario più di sette volte ...e niente sino a quando ho detto lo svuoto per l'ultima volta e lo rifaccio o persino rilavato la ghiaia bollendola e i legni poi lo riempito.e su consiglio di un ragazzo di questo forum ho fatto cambi cn acqua di osmosi ora sembra che tutto vada bene...poi nn so perchè ha 4 giorni che nn vedo l'acquario...cmq quando lo visto sembrava tutto apposto...
claudio89
20-02-2009, 14:57
si sn diatomee....al100%!!!io ho combattutto contro di loro sino ad a 2 settimane fa e ti posso dire che questa guerra e durata più di un mese e mezzo. o provato inutilmente a levarle ma niente, ho svuotato l'acquario più di sette volte ...e niente sino a quando ho detto lo svuoto per l'ultima volta e lo rifaccio o persino rilavato la ghiaia bollendola e i legni poi lo riempito.e su consiglio di un ragazzo di questo forum ho fatto cambi cn acqua di osmosi ora sembra che tutto vada bene...poi nn so perchè ha 4 giorni che nn vedo l'acquario...cmq quando lo visto sembrava tutto apposto...
claudio89
20-02-2009, 15:08
Sezione alghe infestanti: http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=25&sid=4b2274fd4402341c892d65148241367f
Schede alghe: http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=173&sid=4b2274fd4402341c892d65148241367f
claudio89
20-02-2009, 15:08
Sezione alghe infestanti: http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=25&sid=4b2274fd4402341c892d65148241367f
Schede alghe: http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=173&sid=4b2274fd4402341c892d65148241367f
ilapacch97
20-02-2009, 15:09
sono diatomee...non son affatto difficili da eliminare...con piante finte l'unica cosa è tenere spenta la luce...quindi metti le vere..
poi qualche pesce da fondo tipo ancystrus o otocynclus e un paio di giorni e spariranno...da quando è avviato l'acquario?
ilapacch97
20-02-2009, 15:09
sono diatomee...non son affatto difficili da eliminare...con piante finte l'unica cosa è tenere spenta la luce...quindi metti le vere..
poi qualche pesce da fondo tipo ancystrus o otocynclus e un paio di giorni e spariranno...da quando è avviato l'acquario?
robylone
20-02-2009, 15:22
ilapacch97, l'acquario è avviato da un paio di mesi! Le piante vere le metterò nella prossima settimana...poi nel caso non dovessero sparire prenderò un Otocinclus! Grazie
robylone
20-02-2009, 15:22
ilapacch97, l'acquario è avviato da un paio di mesi! Le piante vere le metterò nella prossima settimana...poi nel caso non dovessero sparire prenderò un Otocinclus! Grazie
ilapacch97
20-02-2009, 15:23
il problema è la luce che con le piante finte causa lediatomee....pesce da fondo spariranno ciao ciao
ilapacch97
20-02-2009, 15:23
il problema è la luce che con le piante finte causa lediatomee....pesce da fondo spariranno ciao ciao
robylone
20-02-2009, 15:30
Ok Grazie...provvederò subito per quanto riguarda la luce! Poi avevo già programmato di prendere piante vere quindi non è un problema...se non avessi ascoltato il negoziante avrei messo il fondo fertile e le piante vere già da subito, ora invece sono costretto a usare le tabs da inserire vicino alle radici delle piante (che comunque, data la scarsa illuminazione, dovranno essere robuste e poco esigenti!).
Ciao ciao
robylone
20-02-2009, 15:30
Ok Grazie...provvederò subito per quanto riguarda la luce! Poi avevo già programmato di prendere piante vere quindi non è un problema...se non avessi ascoltato il negoziante avrei messo il fondo fertile e le piante vere già da subito, ora invece sono costretto a usare le tabs da inserire vicino alle radici delle piante (che comunque, data la scarsa illuminazione, dovranno essere robuste e poco esigenti!).
Ciao ciao
Ok Grazie...provvederò subito per quanto riguarda la luce! Poi avevo già programmato di prendere piante vere quindi non è un problema...se non avessi ascoltato il negoziante avrei messo il fondo fertile e le piante vere già da subito, ora invece sono costretto a usare le tabs da inserire vicino alle radici delle piante (che comunque, data la scarsa illuminazione, dovranno essere robuste e poco esigenti!).
Ciao ciao
robylone, non angustiarti troppo per non aver messo il fondo fertile...il suo effetto sarebbe stato comunque limitato nel tempo e quindi prima o poi avresti dovuto comunque iniziare ad usare altri fertilizzanti.
inoltre credo proprio che le piante adeguate alla tua (scarsa) illuminazione non sentiranno la mancanza di un fondo fertilizzato, e anche tra le piante poco esigenti ce ne sono di veramente carine!
Ok Grazie...provvederò subito per quanto riguarda la luce! Poi avevo già programmato di prendere piante vere quindi non è un problema...se non avessi ascoltato il negoziante avrei messo il fondo fertile e le piante vere già da subito, ora invece sono costretto a usare le tabs da inserire vicino alle radici delle piante (che comunque, data la scarsa illuminazione, dovranno essere robuste e poco esigenti!).
Ciao ciao
robylone, non angustiarti troppo per non aver messo il fondo fertile...il suo effetto sarebbe stato comunque limitato nel tempo e quindi prima o poi avresti dovuto comunque iniziare ad usare altri fertilizzanti.
inoltre credo proprio che le piante adeguate alla tua (scarsa) illuminazione non sentiranno la mancanza di un fondo fertilizzato, e anche tra le piante poco esigenti ce ne sono di veramente carine!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |