Visualizza la versione completa : Come posizionare pompe di movimento con rocciata centrale.
rottweiler
19-02-2009, 17:50
Ciao a tutti,
ragazzi vi chiedo come sarebbe meglio posizionare le pompe di movimento in una vasca di 200lt lordi con rocciata centrale.
Io attualmente possiedo una tunze6060,una tunze 6045,una koralia 4,ed una koralia3.
Ditemi voi come meglio fare.
attendo notizie ciao Michele.
rottweiler
19-02-2009, 17:50
Ciao a tutti,
ragazzi vi chiedo come sarebbe meglio posizionare le pompe di movimento in una vasca di 200lt lordi con rocciata centrale.
Io attualmente possiedo una tunze6060,una tunze 6045,una koralia 4,ed una koralia3.
Ditemi voi come meglio fare.
attendo notizie ciao Michele.
rottweiler, posizionarle ai lati che puntino verso il vetro centrale. Le due più piccole, magari, come movimento nella zona posteriore della rocciata.
rottweiler, posizionarle ai lati che puntino verso il vetro centrale. Le due più piccole, magari, come movimento nella zona posteriore della rocciata.
mr tonino
19-02-2009, 19:29
io direi metti le piu potenti sul vetro posteriore che puntano verso il vetro anteriore e due piu piccole sfalsate sui vetri laterali.
mr tonino
19-02-2009, 19:29
io direi metti le piu potenti sul vetro posteriore che puntano verso il vetro anteriore e due piu piccole sfalsate sui vetri laterali.
io darei via tutte le pompe.....e ti prendi una vortech usata IMHO
io darei via tutte le pompe.....e ti prendi una vortech usata IMHO
maurofire
19-02-2009, 19:53
Quoto Abracadabra.
maurofire
19-02-2009, 19:53
Quoto Abracadabra.
io darei via tutte le pompe.....e ti prendi una vortech usata IMHO
certo sarà una pompa stupefacente, ma forse è meglio avere almeno due fonti di correnti piuttosto che una sola..
io quotoagente25, metterei le piccoline per il movimento dietro la rocciata, le più potenti orientate verso il vetro frontale.
magari prova ad alternarle e vedi se fanno comunque un movimento sufficiente
io darei via tutte le pompe.....e ti prendi una vortech usata IMHO
certo sarà una pompa stupefacente, ma forse è meglio avere almeno due fonti di correnti piuttosto che una sola..
io quotoagente25, metterei le piccoline per il movimento dietro la rocciata, le più potenti orientate verso il vetro frontale.
magari prova ad alternarle e vedi se fanno comunque un movimento sufficiente
sarà che lo avuta per un pò......e gli animali anche con corrente da una sola parte gradivano uguale....
sarà che lo avuta per un pò......e gli animali anche con corrente da una sola parte gradivano uguale....
Abracadabra, non ti si formavano depositi di detrito?
Abracadabra, non ti si formavano depositi di detrito?
in alcuni punti sì....ma come mi si formano ora con due pompe....è difficile coprire tutto....poi io dovevo tenerle molto bassa per via della mia vasca.
chiedi a Perry penso che lui ne monti solo una se ricordo bene.
in alcuni punti sì....ma come mi si formano ora con due pompe....è difficile coprire tutto....poi io dovevo tenerle molto bassa per via della mia vasca.
chiedi a Perry penso che lui ne monti solo una se ricordo bene.
ALGRANATI
19-02-2009, 21:15
con una vasca così piccolina, impostando la vortech a impulsi, si sfrutta anche la corrente di ritorno.....tipo risacca :-)) ;-)
ALGRANATI
19-02-2009, 21:15
con una vasca così piccolina, impostando la vortech a impulsi, si sfrutta anche la corrente di ritorno.....tipo risacca :-)) ;-)
ALGRANATI, dunque effetto tipo wavebox?non è che con una pompa del genere crei solo turbolenze in una vasca così piccola? #24
ALGRANATI, dunque effetto tipo wavebox?non è che con una pompa del genere crei solo turbolenze in una vasca così piccola? #24
ALGRANATI
19-02-2009, 22:04
Vutix, il bello delle vortech è che spostano l'acqua senza turbolenza
ALGRANATI
19-02-2009, 22:04
Vutix, il bello delle vortech è che spostano l'acqua senza turbolenza
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |