Entra

Visualizza la versione completa : TECNICHE VARIE PER LA GESTIONE DEI NANO DURANTE LE VACANZE


genova74@alice.it
19-02-2009, 17:41
Ciao a tutti, orami ogni giorno che passa la nostra comunitòà diventa sempre più grande e questo può essere solo un bene allora mi è venuto in mente un post che potrebbe essere utile a tutti, in fondo in vacanza prima o poi ci andiamo tutti, e immagino che i pensieri siano gli stessi per tutti:
- evaporazione acqua
- mangiare pesci
- mangiare gamberi - paguri - ricci ecc.
- mantinimento valori chimici
- reintegro alimenti per coralli
- accensione e spegnimento luci
- riempimento bicchiere schiumatoio

per ora non me ne vengono in mente altre comunque qualcosa ci sarà.
Ora mi piacerebbe che ognuno di noi scriva i metodi, i trucchetti le piccole malizie e gli accorgimenti che adopera quando lascia il nano per andare in vacanza (ovviamente parlo di un periodo che vada dalla classica settimana bianca alle vacanza estive).

comincio io:

- per l'evaporazione dell'acqua inserisco una tanica aggiuntiva (quella insieme al nano è di circa 10lt, quindi non sufficente per una settiman e comunque molto rischioso) di circa 20lt con un altro galleggiante posto a bordo vasca per un totale di 30 lt di acqua osmosi,inoltre nell'acqua aggiungo 2,5 ml di calcio liquido della kent, 1,5 di stronzio sempre kent e un cucchiaio di magnesio della seachem.

- per i gamberi, paguri ed eventuali futuri pesci ho comprato una mangiatoia della hydor, qui secondo me la qualità è importantissima perchè prodotti di scarsa qualità rendono impossibile il dosaggio e quindi c'è io il rischio o che non metta cibo o che ne inserisca troppo, quella che ho preso io ha addirittura un sistema di "scrollio" ogni volta che si attiva così facendo il cibo non si ferma e non si attacca, addirittura c'è la possibilità di inserire un piccolo areatore per mantenere per l'umidità.

- per l'accensione delle varie luci mi affido a dei timer

- riempimento bicchiere dello schiumatoio ho raggirato il problema mettendo un tubetto nelo sfiatatoio del bicchiere e ho collegato il tubetto a una bottiglia di plastica da mezzo litro, così per mezzo del troppo pieno quando il bicchiere arriva al limite si svuota nella bottiglietta.

Giuansy
19-02-2009, 22:58
Luca, azzo!!!! da quant'è che ci studi???? no perchè mi sembra che ha pianificato tutto alla perfezione nè???
l'unica cosa che non puoi dosare è il tech a+b ma (imho) se si tratta di max 15gg non credo sia un problemone...al massimo quando torni se i valori sono un po calati reintegri......

io questo "problema"non ce l'ho nel senso che quando vado in ferie
mia cugina e anche un amico sono disposti a stare dietro al nano...
unica menata "informarli e insegnargli" come devono fare/comportarsi",,
che c...o che ho he??

sentamo un po gli altri come si comportano....mi incuriosisce la faccenda....

claudio2005
19-02-2009, 23:58
molto interessante .
tempo fa aprii un topic simile dove chiedevo quanto tempo potevo tenere l'acqua osmosi in tanica chi ha detto 3 giorni chi una settimana.
genova74@alice.it, ma l'acqua che tieni nella tanica e ferma o c'e' una pompa di movimento o areatore scusami se ti faccio queste domande ma ho appena iniziato con il mio nano (sono ancora un novellino)e queste estate mi trovero proprio il problema che tu citi
ciao

Giuansy
20-02-2009, 10:13
Cludio2005: l'acqua d'osmosi già salata la puoi conservare max 2/3gg
mentre acqua d'osmosi (se tenuta al buio) anche piu di 15gg

genova74@alice.it
20-02-2009, 13:04
per l'acqua osmosi senza sale vai tranquillo anche 15 gg.
giuansy ieri sono andato dal negozio in via luccoli e ho fatto due acquisti.
mi sembra simpatico poco competente ma simpatico e soprattutto con dei prezzi abbastanza accettabili.

Giuansy
20-02-2009, 13:28
Luca e dai!!! non farmi stre sulle spine.....racconta un po che hai preso???

genova74@alice.it
20-02-2009, 13:36
il sarco piccolino e una bellissima sinularia!
sono davvero contento dei miei acquisti, ora però mi sono promesso di fermarmi anche perchè sennò non è più un nano ma una foresta :-D :-D :-D
ho inserito dei piccoli pezzetti di coralli presi dal mio amico andrea( lui ha un acquario da 500lt) e quando lo vado a trovare mi regala dei piccoli pezzetti di corallo e io piano piano li ho messi tutti nel mio nano ma adesso devo fermarmi anche perchè sennò si scannano uno con l'altro.
dalla prossima settimana mi concentrerò sulle foto.
giunsy, forse ho trovato il tunze nano skimmer è di un utente che lo ha comprato da più di tre anni ma dice che funziona benissimo, ha ancora il vecchio codice (ho saputo che all'inizio il nano skimmer era nano per acquari da 400 lt con un altro codice) poi si devo essere accorti che era nettamente sottodimensionato e l'hanno richiamato tunza nano skimmer 9002.
secondo te anche se ha più di due anni dovrebbe funzinare nè?

Giuansy
20-02-2009, 15:53
Si so quali sono (il sarco quello piccolino stelo abbastanza lungo il capello rìotondo di circa 5cm) lo volevo prendere io ma poi mi ha regalato il sarco mignon era il fratello minore nato sulla stessa roccia......lasimularia davvero bella tanti "rami" davvero......

il tunze nanodoc ora lo danno per litraggi da 40 a 200 ma credo che siano
esagerati/ottimisti.......cmq per (imho) sino ai 100 è piu che valido....

il mio è in funzione da piu di un anno e ogni tanto gli faccio la manutenzione lo smonto e lavo tutto corpo pompa ecc. mai dato problemi...anzi l'altra sera (era gia arecchioche non facevo manutenz) mi sono accorto che non faceva piu bollicine (nel corpo non nel bicchiere) si era staccato il tubicino... be già che c'ero ho pulito tutto.....non ci crederai ma come l'ho rimesso in vasca se messo a schiumare che levati......e subito anche...io sono arcisodisfatto di questo skimmer ........

PS: quando vai a trovare il Tuo amico Andrea...se ti da qualche taleina tu prendila lo stesso che poi se non sai dove metterla te lo risolvo io il problema :-D :-D :-D
a parte gli scherzi se ha qualche talea da vendere fammi un fischio che io devo ancora finire di popolare.......

ciauzz

genova74@alice.it
20-02-2009, 16:03
tranquillo appena ci passo ti prendo qualcosa anche per te!

claudio2005
20-02-2009, 21:37
ma perche non vi telefonate ? scherzo :-D :-D :-D
ora una cosa seria lo skimmer che hai e' silenzioso ? mi dai il nome preciso che lo vado a cercare con google
ciao grazie

Andrea Tallerico
21-02-2009, 00:53
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter050

ecco qui claudio

claudio2005
21-02-2009, 15:01
grazieAndrea Tallerico, mi sai dire se e' rumoroso,
ne ho provati2 quelli da 20#30 euro resum e l'altro non ricordo il nome ma fanno un rumore -99
ciao grazie

genova74@alice.it
23-02-2009, 18:01
siamo fuori tipic #23

Sel988
24-02-2009, 15:07
un computer che fa tutto no? :-)

genova74@alice.it
24-02-2009, 16:41
un computer che fa tutto no?

in che senso #24