PDA

Visualizza la versione completa : che pianta è??? e che ha??


sa
19-02-2009, 16:23
scusate che pianta è ....e perchè ha queste foglie buche?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_003_153.jpg

sa
19-02-2009, 16:23
scusate che pianta è ....e perchè ha queste foglie buche??

fedede
19-02-2009, 17:09
la pianta è una cryptocoryna...le foglie bucate potrebbero essere carenza di un qualche nutriente ;-) ...oppure cerca "peste delle cryptocoryne" (niente di preoccupante)

fedede
19-02-2009, 17:09
la pianta è una cryptocoryna...le foglie bucate potrebbero essere carenza di un qualche nutriente ;-) ...oppure cerca "peste delle cryptocoryne" (niente di preoccupante)

Tropius
19-02-2009, 22:42
Questa foglia è semplicemente danneggiata, non andiamo a cercare il pelo nell'uovo ;-)

Ha il bordo rovinato, tutto qui. Per di più si tratta di una cryptocoryne novella, da coltivazione emersa, quindi sa, non preoccuparti se pian piano inizia a perdere gradualmente tutte queste foglie verde intenso, per sostituirle con altre più scure e lunghe ;-)

Tropius
19-02-2009, 22:42
Questa foglia è semplicemente danneggiata, non andiamo a cercare il pelo nell'uovo ;-)

Ha il bordo rovinato, tutto qui. Per di più si tratta di una cryptocoryne novella, da coltivazione emersa, quindi sa, non preoccuparti se pian piano inizia a perdere gradualmente tutte queste foglie verde intenso, per sostituirle con altre più scure e lunghe ;-)

sa
20-02-2009, 10:41
grazie...sai sono all'inizio e ogni giorno ne ho una ...mi sai dire il nome di queste altre piante...grazie sin da ora

sa
20-02-2009, 10:41
grazie...sai sono all'inizio e ogni giorno ne ho una ...mi sai dire il nome di queste altre piante...grazie sin da ora

roby02091987
20-02-2009, 14:44
ciao!
la prima è una echinodorus (credo bleheri)
nelle altre due foto non ne ho idea, aspetta qualcuno + esperto di me.
P.S. come sei messo ad illuminazione??
ciao!

roby02091987
20-02-2009, 14:44
ciao!
la prima è una echinodorus (credo bleheri)
nelle altre due foto non ne ho idea, aspetta qualcuno + esperto di me.
P.S. come sei messo ad illuminazione??
ciao!

sa
20-02-2009, 15:31
ehm...dunque...bho....ho una luce sopra ma nn so quanto sia.. #12
quanta luce dovrei dagli? #07 sono una frana

sa
20-02-2009, 15:31
ehm...dunque...bho....ho una luce sopra ma nn so quanto sia.. #12
quanta luce dovrei dagli? #07 sono una frana

roby02091987
20-02-2009, 15:52
ciao!
dovresti controllare direttamente sul neon, ci deve essere scritto, potenza e tipo di luce.
Anche se dalla foto scommetto che è un solo neon da 15w gro-lux o simile (fa una luce violetta giusto?), classico nei 60 litri commerciali. Se è così ti consiglio vivamente di cambiarlo, perchè negli acquari i neon fitostimolanti fanno solo crescere le alghe. Altro problema: le echinodorus hanno bisogno di un bel po di luce, credo che 0,5 w/l siano il minimo e qui siamo ben al di sotto (se ho ragione sul neon che hai). Non ho mai allevato piante rosse però ho letto dappertutto che vogliono molta molta luce, da 0,8-0,9 w/l in su. altra domanda.... usi fertilizzanti?
Se no ti conviene iniziare, io al momento sto usando la linea jbl (ferropol e ferropol 24), e rispetto a quando non fertilizzavo, ho notato una crescita più rigogliosa delle piante, molte alghe sono sparite e i nitrati si sono ridotti di qualche mg/l (le piante li consumano sfruttandoli come fonti di azoto), il tutto per una spesa sostenibilissima.
altra domanda. da quanto è avviato l'acquario? e da quanto sono dentro i pesci? Riesci a dare qualche valore dell'acqua? ph, NO2 e NO3 in primis.
ciao!

Edit: mi sono dimenticato: echinodorus e cryptocoryne (ma soprattutto l'echino) hanno bisogno di fondo fertile perchè assorbono la maggior parte dei nutrienti dalle radici... hai un fondo fertile vero???

roby02091987
20-02-2009, 15:52
ciao!
dovresti controllare direttamente sul neon, ci deve essere scritto, potenza e tipo di luce.
Anche se dalla foto scommetto che è un solo neon da 15w gro-lux o simile (fa una luce violetta giusto?), classico nei 60 litri commerciali. Se è così ti consiglio vivamente di cambiarlo, perchè negli acquari i neon fitostimolanti fanno solo crescere le alghe. Altro problema: le echinodorus hanno bisogno di un bel po di luce, credo che 0,5 w/l siano il minimo e qui siamo ben al di sotto (se ho ragione sul neon che hai). Non ho mai allevato piante rosse però ho letto dappertutto che vogliono molta molta luce, da 0,8-0,9 w/l in su. altra domanda.... usi fertilizzanti?
Se no ti conviene iniziare, io al momento sto usando la linea jbl (ferropol e ferropol 24), e rispetto a quando non fertilizzavo, ho notato una crescita più rigogliosa delle piante, molte alghe sono sparite e i nitrati si sono ridotti di qualche mg/l (le piante li consumano sfruttandoli come fonti di azoto), il tutto per una spesa sostenibilissima.
altra domanda. da quanto è avviato l'acquario? e da quanto sono dentro i pesci? Riesci a dare qualche valore dell'acqua? ph, NO2 e NO3 in primis.
ciao!

Edit: mi sono dimenticato: echinodorus e cryptocoryne (ma soprattutto l'echino) hanno bisogno di fondo fertile perchè assorbono la maggior parte dei nutrienti dalle radici... hai un fondo fertile vero???

sa
20-02-2009, 17:14
allora....per la lampada stasera guardo e lunedi ti dico....
si uso fertilizzanti sono pastiglie e ne metto metà alle radici di ogni pianta ...
nn ho il terreno fertile perchè ho iniziato con le piante finte....metto ogni 20 gg una pallina di torba alle radici...
l'acquario è avviato da un mese e i pesci da tre settimane.....

sa
20-02-2009, 17:14
allora....per la lampada stasera guardo e lunedi ti dico....
si uso fertilizzanti sono pastiglie e ne metto metà alle radici di ogni pianta ...
nn ho il terreno fertile perchè ho iniziato con le piante finte....metto ogni 20 gg una pallina di torba alle radici...
l'acquario è avviato da un mese e i pesci da tre settimane.....

fedede
20-02-2009, 17:44
la Prima è un'Echinodorus Bleheri, quella rosata è una Ludwigia Repens...quella davanti sembrerebbe un anubias...

fedede
20-02-2009, 17:44
la Prima è un'Echinodorus Bleheri, quella rosata è una Ludwigia Repens...quella davanti sembrerebbe un anubias...

sa
20-02-2009, 17:50
che dire sei un genio grazie :-)

sa
20-02-2009, 17:50
che dire sei un genio grazie :-)

Tropius
20-02-2009, 18:22
Prima è un'Echinodorus Bleheri, quella rosata è una Ludwigia Repens...quella davanti sembrerebbe un anubias

Confermo, aggiungerei anubias barteri var.nana.
è piantata male però, tirala fuori e lascia scoperto il rizoma, quella specie di tubero da dove partono foglie e radici, altrimenti sotterrato marcisce ;-)

Tropius
20-02-2009, 18:22
Prima è un'Echinodorus Bleheri, quella rosata è una Ludwigia Repens...quella davanti sembrerebbe un anubias

Confermo, aggiungerei anubias barteri var.nana.
è piantata male però, tirala fuori e lascia scoperto il rizoma, quella specie di tubero da dove partono foglie e radici, altrimenti sotterrato marcisce ;-)

sa
23-02-2009, 12:43
ok grazie mille....un 'altra domanda non avendo il terriccio, sono obbligatorie le palline di torba?? perchè insomma sono una spesa...4 ogni mese non costano poco...se servono le compro

sa
23-02-2009, 12:43
ok grazie mille....un 'altra domanda non avendo il terriccio, sono obbligatorie le palline di torba?? perchè insomma sono una spesa...4 ogni mese non costano poco...se servono le compro

roby02091987
23-02-2009, 13:56
ciao!
hai controllato quanta e che luce hai?
per il fertilizzante radicale è obbligatorio, visto che non hai fondo fertile, soprattutto per l'echinodorus, un po meno per le crypto mentre la anubias ne può fare a meno (assorbe nutrimento dall'acqua attraverso le foglie). Per la ludwigia non so, ma credo che valga lo stesso discorso dell'echinodorus.

ciao!

roby02091987
23-02-2009, 13:56
ciao!
hai controllato quanta e che luce hai?
per il fertilizzante radicale è obbligatorio, visto che non hai fondo fertile, soprattutto per l'echinodorus, un po meno per le crypto mentre la anubias ne può fare a meno (assorbe nutrimento dall'acqua attraverso le foglie). Per la ludwigia non so, ma credo che valga lo stesso discorso dell'echinodorus.

ciao!

sa
23-02-2009, 14:29
15 w...fin ora nn ho alghe però...è acceso da un mese e mezzo l'acquario e i pesci da 1 mese e una settimana...non tutti insieme però ma fin ora di alghe nemmeno l'ombra

sa
23-02-2009, 14:29
15 w...fin ora nn ho alghe però...è acceso da un mese e mezzo l'acquario e i pesci da 1 mese e una settimana...non tutti insieme però ma fin ora di alghe nemmeno l'ombra

roby02091987
23-02-2009, 15:01
mmhhh... 15 w per 60 l sono pochi... tieni molto d'occhio l'echino e la ludwigia che potrebbero avere problemi. Hai per caso letto anche il tipo di neon oltre alla potenza?

roby02091987
23-02-2009, 15:01
mmhhh... 15 w per 60 l sono pochi... tieni molto d'occhio l'echino e la ludwigia che potrebbero avere problemi. Hai per caso letto anche il tipo di neon oltre alla potenza?

sa
23-02-2009, 15:43
No stasera guardo e ti dico...ok grazie

sa
23-02-2009, 15:43
No stasera guardo e ti dico...ok grazie

sa
24-02-2009, 11:14
come mai dalla mia anubias....il fiore diciamo cosi...(non c'era ancora) si è come staccato è marcito??
mi son dimenticata di guardar la luce...oggi guardo promesso

sa
24-02-2009, 11:14
come mai dalla mia anubias....il fiore diciamo cosi...(non c'era ancora) si è come staccato è marcito??
mi son dimenticata di guardar la luce...oggi guardo promesso

sa
24-02-2009, 17:54
nessuno sa gentilmente rispondere

sa
24-02-2009, 17:54
nessuno sa gentilmente rispondere

roby02091987
24-02-2009, 18:38
ciao!
il rizoma è sotterrato o no? se è sotterrato tiralo fuori e lega la pianta ad una sasso o legno con del filo (da pesca, da cucito, basta che non abbia su schifezze). Una causa poterbbe essere questa, oppure il fatto che non fertilizzi l'acqua. Aspetta magari qualcuno di più esperto che poassi di qui
ciao!

roby02091987
24-02-2009, 18:38
ciao!
il rizoma è sotterrato o no? se è sotterrato tiralo fuori e lega la pianta ad una sasso o legno con del filo (da pesca, da cucito, basta che non abbia su schifezze). Una causa poterbbe essere questa, oppure il fatto che non fertilizzi l'acqua. Aspetta magari qualcuno di più esperto che poassi di qui
ciao!

sa
25-02-2009, 10:07
ma il rizoma quale è?? provo a toglierla di nuovo....ma il gambo dove c'era il fiore (che magari era appassito) lo devo tagliare??

sa
25-02-2009, 10:07
ma il rizoma quale è?? provo a toglierla di nuovo....ma il gambo dove c'era il fiore (che magari era appassito) lo devo tagliare??

Entropy
25-02-2009, 10:22
Il rizoma è quel "fusto" da cui partono le foglie.
Il fiore, se è degenerato e sta marcendo, toglilo, tagliando il gambo dalla base.

Entropy
25-02-2009, 10:22
Il rizoma è quel "fusto" da cui partono le foglie.
Il fiore, se è degenerato e sta marcendo, toglilo, tagliando il gambo dalla base.

sa
25-02-2009, 12:51
ok allora è ancora sotto...benissimo...ma posso toglierla normalmente??? e ripiantare?? nn è che si spaccano le radici??? io nn go il terriccio...metto ogni mesetto una pallina di torba

sa
25-02-2009, 12:51
ok allora è ancora sotto...benissimo...ma posso toglierla normalmente??? e ripiantare?? nn è che si spaccano le radici??? io nn go il terriccio...metto ogni mesetto una pallina di torba

Entropy
25-02-2009, 13:01
Come già detto, se l'Anubias ha il rizoma interrato, toglila dal substrato (delicatamente) e lega la pianta sopra un legno od un sasso con del nylon o del filo di cotone verde. In alternativa puoi lasciarla sul fondo, ma il rizoma deve stare necessariamente fuori.
E l'Anubias assorbe il nutrimento dall'acqua, non dalle radici.


metto ogni mesetto una pallina di torba

In che senso una pallina di torba? #24

Entropy
25-02-2009, 13:01
Come già detto, se l'Anubias ha il rizoma interrato, toglila dal substrato (delicatamente) e lega la pianta sopra un legno od un sasso con del nylon o del filo di cotone verde. In alternativa puoi lasciarla sul fondo, ma il rizoma deve stare necessariamente fuori.
E l'Anubias assorbe il nutrimento dall'acqua, non dalle radici.


metto ogni mesetto una pallina di torba

In che senso una pallina di torba? #24

sa
25-02-2009, 14:28
prima l'ho tolta e ripiantata ma non è facile nn interrar di nuovo il tubero...anche perchè ha tutta la spugna verde..spugna che il negoziante mi ha detto di non toccare....
pallina di torba..si mettono quando nn hai il terriccio...cosi mi ha detto il negoziante si inserisce vicino alle radici metà da una lato metà dall'altro

sa
25-02-2009, 14:28
prima l'ho tolta e ripiantata ma non è facile nn interrar di nuovo il tubero...anche perchè ha tutta la spugna verde..spugna che il negoziante mi ha detto di non toccare....
pallina di torba..si mettono quando nn hai il terriccio...cosi mi ha detto il negoziante si inserisce vicino alle radici metà da una lato metà dall'altro

Entropy
25-02-2009, 14:49
prima l'ho tolta e ripiantata ma non è facile nn interrar di nuovo il tubero...

E' molto meglio allora che la fissi ad un legno o una roccia come sopra indicato.

anche perchè ha tutta la spugna verde..spugna che il negoziante mi ha detto di non toccare....


-d12 ............. spugna verde? #30
Se per spugna verde intende quella simil lana di vetro fibrosa che si usa per tenere le piantine nel vasetto al momento della vendita, allora toglila subito (è pericolosa per i pesci ed inquina l'acqua) e cambia negoziante......
Altrimenti facci capire che intendi...... :-)

pallina di torba..si mettono quando nn hai il terriccio...cosi mi ha detto il negoziante si inserisce vicino alle radici metà da una lato metà dall'altro

Sì. Le palline fertilizzanti le conosco bene. E' il termine torba che mi ha lasciato perplesso. La torba non è un fertilizzante.......

Entropy
25-02-2009, 14:49
prima l'ho tolta e ripiantata ma non è facile nn interrar di nuovo il tubero...

E' molto meglio allora che la fissi ad un legno o una roccia come sopra indicato.

anche perchè ha tutta la spugna verde..spugna che il negoziante mi ha detto di non toccare....


-d12 ............. spugna verde? #30
Se per spugna verde intende quella simil lana di vetro fibrosa che si usa per tenere le piantine nel vasetto al momento della vendita, allora toglila subito (è pericolosa per i pesci ed inquina l'acqua) e cambia negoziante......
Altrimenti facci capire che intendi...... :-)

pallina di torba..si mettono quando nn hai il terriccio...cosi mi ha detto il negoziante si inserisce vicino alle radici metà da una lato metà dall'altro

Sì. Le palline fertilizzanti le conosco bene. E' il termine torba che mi ha lasciato perplesso. La torba non è un fertilizzante.......

sa
25-02-2009, 15:50
si la spugna verde...mi ha detto che nn avendo il terriccio devo lasciare la spugna...che tanto la elimina il filttro....
veramente la devo togliere????

nooooo anche le altre tre hanno la spugna interrata però in quel caso

sa
25-02-2009, 15:50
si la spugna verde...mi ha detto che nn avendo il terriccio devo lasciare la spugna...che tanto la elimina il filttro....
veramente la devo togliere????

nooooo anche le altre tre hanno la spugna interrata però in quel caso

sa
25-02-2009, 15:53
ho paura che muovendo tutto il fondo ora mi si muove tutto lo sporco che ho nel fondo e faccio alzar il tutto ...aumentando i nitriti...no??

sa
25-02-2009, 15:53
ho paura che muovendo tutto il fondo ora mi si muove tutto lo sporco che ho nel fondo e faccio alzar il tutto ...aumentando i nitriti...no??

Entropy
25-02-2009, 16:16
si la spugna verde...mi ha detto che nn avendo il terriccio devo lasciare la spugna


Assolutamente NO.



ho paura che muovendo tutto il fondo ora mi si muove tutto lo sporco che ho nel fondo e faccio alzar il tutto ...aumentando i nitriti...no??

Basta tirarle via molto delicatamente. Se le radici sono rimaste nella lana, dovrebbero venir via facilmente..... #36#
Ma è importante che la togli, quella lana.
Se poi ti è proprio impossibile, monitora spesso i valori dell'acqua......


...che tanto la elimina il filttro....

........... -28d#
Ma se le erboristerie le può aprire solo chi è in possesso di una laurea o un diploma in erboristeria e le farmacie solo chi ha una laurea in farmacia, perchè non si istituisce una laurea o un diploma o un semplice corso (obbligatorio) in aquariologia, così evitiamo che (alcuni, non tutti ovviamente) negozianti facciano tutti 'sti danni?!?! -28d#

Scusate lo sfogo........ #28c

Entropy
25-02-2009, 16:16
si la spugna verde...mi ha detto che nn avendo il terriccio devo lasciare la spugna


Assolutamente NO.



ho paura che muovendo tutto il fondo ora mi si muove tutto lo sporco che ho nel fondo e faccio alzar il tutto ...aumentando i nitriti...no??

Basta tirarle via molto delicatamente. Se le radici sono rimaste nella lana, dovrebbero venir via facilmente..... #36#
Ma è importante che la togli, quella lana.
Se poi ti è proprio impossibile, monitora spesso i valori dell'acqua......


...che tanto la elimina il filttro....

........... -28d#
Ma se le erboristerie le può aprire solo chi è in possesso di una laurea o un diploma in erboristeria e le farmacie solo chi ha una laurea in farmacia, perchè non si istituisce una laurea o un diploma o un semplice corso (obbligatorio) in aquariologia, così evitiamo che (alcuni, non tutti ovviamente) negozianti facciano tutti 'sti danni?!?! -28d#

Scusate lo sfogo........ #28c

sa
25-02-2009, 16:41
hai ragione concordo...cosa mi consigli di fare?

sa
25-02-2009, 16:41
hai ragione concordo...cosa mi consigli di fare?

sa
26-02-2009, 15:55
Scusate ma come mai la mia cripto...che vedete nella mia prima foto ha tutte le fogle come rosicchiate ?

sa
26-02-2009, 15:55
Scusate ma come mai la mia cripto...che vedete nella mia prima foto ha tutte le fogle come rosicchiate ?

simao
28-02-2009, 01:57
la seconda nn vorrei sbagliare ma è la bacoba caroliniana....non vorrei sbagliare nn sono proprio sicuro al 100% ciao livia!!!!!!! :-)) :-)) :-))

simao
28-02-2009, 01:57
la seconda nn vorrei sbagliare ma è la bacoba caroliniana....non vorrei sbagliare nn sono proprio sicuro al 100% ciao livia!!!!!!! :-)) :-)) :-))

Entropy
28-02-2009, 10:19
hai ragione concordo...cosa mi consigli di fare?

Te l'ho detto...... estrai delicatamente le piante, togli tutta la lana, accorcia un po' le radici e risistemale nel substrato (ma l'Anubias no).


MessaggioInviato: Gio Feb 26, 2009 3:55 pm Oggetto:
Scusate ma come mai la mia cripto...che vedete nella mia prima foto ha tutte le fogle come rosicchiate ?

A questo ha già risposto Tropius: è normale un certo deterioramento delle foglie nelle piante appena inserite in acquario. Soprattutto se si tratta di Cryptocoryne. Presto (se le condizioni di crescita sono buone) farà foglie nuove e sane......

a seconda nn vorrei sbagliare ma è la bacoba caroliniana....non vorrei sbagliare nn sono proprio sicuro al 100%

Scusa simao, ma dove l'hai vista la Bacopa? A quale foto ti riferisci? #30

Entropy
28-02-2009, 10:19
hai ragione concordo...cosa mi consigli di fare?

Te l'ho detto...... estrai delicatamente le piante, togli tutta la lana, accorcia un po' le radici e risistemale nel substrato (ma l'Anubias no).


MessaggioInviato: Gio Feb 26, 2009 3:55 pm Oggetto:
Scusate ma come mai la mia cripto...che vedete nella mia prima foto ha tutte le fogle come rosicchiate ?

A questo ha già risposto Tropius: è normale un certo deterioramento delle foglie nelle piante appena inserite in acquario. Soprattutto se si tratta di Cryptocoryne. Presto (se le condizioni di crescita sono buone) farà foglie nuove e sane......

a seconda nn vorrei sbagliare ma è la bacoba caroliniana....non vorrei sbagliare nn sono proprio sicuro al 100%

Scusa simao, ma dove l'hai vista la Bacopa? A quale foto ti riferisci? #30

sa
05-03-2009, 12:47
fatto grazie....
ora ho un altra domanda....
io non ho il terriccio come fondo perchè avevo le piante finte...e il negoziante mi ha detto di mettere delle palline di torba (mi pare) JBL KUGELNO ogni mese e FLORE PLUS SERA ogni mese....
come si mettono??? in che dose??? e sono obbligatorie entrambe per sempre non avendo il fondo??
grazie

sa
05-03-2009, 12:47
fatto grazie....
ora ho un altra domanda....
io non ho il terriccio come fondo perchè avevo le piante finte...e il negoziante mi ha detto di mettere delle palline di torba (mi pare) JBL KUGELNO ogni mese e FLORE PLUS SERA ogni mese....
come si mettono??? in che dose??? e sono obbligatorie entrambe per sempre non avendo il fondo??
grazie

Entropy
05-03-2009, 13:58
JBL KUGELNO

-d12 .......... se per "KUGELNO" intendi "sfere" (credo "Kugeln" in tedesco) allora vanno bene (ma non sono di torba..... ;-) ). Le ho usate parecchio tempo fa e le dosi ora non me le ricordo, ma comunque il dosaggio è scritto sulla confezione. La frequenza di immissione delle sfere nel terreno varia a seconda del numero delle specie, della loro quantità e della crescita. Però "OGNI MESE" mi pare eccessivo......
Per il fertilizzante liquido, il Sera può andare, anche se personalmente non mi ha mai entusiasmato. E comunque il suo dosaggio è settimanale, non mensile. A questo punto, meglio il Fertildrops della SHG. O Il Ferrapol della JBL o il Plantamin della Tetra.
Però ricorda che per Crypto ed Echino è molto più importante la fertilizzazione del fondo.

Entropy
05-03-2009, 13:58
JBL KUGELNO

-d12 .......... se per "KUGELNO" intendi "sfere" (credo "Kugeln" in tedesco) allora vanno bene (ma non sono di torba..... ;-) ). Le ho usate parecchio tempo fa e le dosi ora non me le ricordo, ma comunque il dosaggio è scritto sulla confezione. La frequenza di immissione delle sfere nel terreno varia a seconda del numero delle specie, della loro quantità e della crescita. Però "OGNI MESE" mi pare eccessivo......
Per il fertilizzante liquido, il Sera può andare, anche se personalmente non mi ha mai entusiasmato. E comunque il suo dosaggio è settimanale, non mensile. A questo punto, meglio il Fertildrops della SHG. O Il Ferrapol della JBL o il Plantamin della Tetra.
Però ricorda che per Crypto ed Echino è molto più importante la fertilizzazione del fondo.

sa
05-03-2009, 14:50
si sono sfere...a pensavo fosse torba....mi ha detto di metterne una pallina per pianta metà da una parte metà dall'altra, mi ha detto una volta al mese...però domandavo perchè ho 4 piante e due piccoline ora che sono dei getti piccolini che ho spostato perchè mi si son rotti quando ho tolto dalle piante la lana...e sincerametne non so quante metterne ora...e cmq il costa comincia a salire....io volevo metter subito la fertilizzazione del fondo e oca mi sono lasciata influenzare dal negoziante che mi aveva detto di prenderle finte...
Il FLORE PLUS che ho io sono pastiglie e anche in questo caso mi ha detto di metterne 2 di pastiglie perchè infatti c'è scritto che va una pastiglia ogni 20 litri di acqua...ma dove le metto vicino a quale piante...???
spero di essermi fatta capire bene
so che è molto importante la fertilizzazione del fondo ma ora come faccio dovrei togliere tutto
ciao sara

sa
05-03-2009, 14:50
si sono sfere...a pensavo fosse torba....mi ha detto di metterne una pallina per pianta metà da una parte metà dall'altra, mi ha detto una volta al mese...però domandavo perchè ho 4 piante e due piccoline ora che sono dei getti piccolini che ho spostato perchè mi si son rotti quando ho tolto dalle piante la lana...e sincerametne non so quante metterne ora...e cmq il costa comincia a salire....io volevo metter subito la fertilizzazione del fondo e oca mi sono lasciata influenzare dal negoziante che mi aveva detto di prenderle finte...
Il FLORE PLUS che ho io sono pastiglie e anche in questo caso mi ha detto di metterne 2 di pastiglie perchè infatti c'è scritto che va una pastiglia ogni 20 litri di acqua...ma dove le metto vicino a quale piante...???
spero di essermi fatta capire bene
so che è molto importante la fertilizzazione del fondo ma ora come faccio dovrei togliere tutto
ciao sara

Entropy
05-03-2009, 15:44
però domandavo perchè ho 4 piante e due piccoline

Sara, mi elenchi quali e quante piante hai? Da quanto ho capito hai 1 Echinodorus, 1 Cryptocoryne, 1 Anubias e alcuni steli di Ludwigia repens (a proposito di quest'ultima: se la vasca è da 60 litri lordi, 15watt sono pochi per la sua crescita). E' così?

Il FLORE PLUS che ho io sono pastiglie

Il FLORE PLUS è una miscela di macroelementi e vanno abbinati all'utilizzo di micro ed oligoelementi. In questo caso, in abbinamento con SERA FLORENA (liquido settimanale) e SERA FLORENETTE (pasticche per il fondo). Con i fertilizzanti è sicuramente meglio utilizzare i prodotti di una stessa linea, perchè si completano a vicenda (ad eccezione, spesso, del reintegro del fondo). Il FLORE PLUS da solo fa solamente danni....
Comunque, la cosa importante ora è fertilizzare bene il fondo. JBL va benissimo. Ma visto che hai un fondo sterile, dovresti abbondare con le dosi. Quindi almeno un paio di sfere (magari divise in due) sotto la Crypto e 3 sotto l'Echino. All'Anubias, come già detto, non servono (si nutre attraverso l'acqua), mentre per la Ludwigia il problema è la luce. O la potenzi o scegli un'altra specie (ti consiglio VIVAMENTE il Ceratophyllum demersum, a cui tra l'altro non serve affatto un fondo fertilizzato).

io volevo metter subito la fertilizzazione del fondo e oca mi sono lasciata influenzare dal negoziante che mi aveva detto di prenderle finte...

Ripeto: cambia negoziante -28d#
O, almeno, evita ACCURATAMENTE i suoi consigli......... #36#

Entropy
05-03-2009, 15:44
però domandavo perchè ho 4 piante e due piccoline

Sara, mi elenchi quali e quante piante hai? Da quanto ho capito hai 1 Echinodorus, 1 Cryptocoryne, 1 Anubias e alcuni steli di Ludwigia repens (a proposito di quest'ultima: se la vasca è da 60 litri lordi, 15watt sono pochi per la sua crescita). E' così?

Il FLORE PLUS che ho io sono pastiglie

Il FLORE PLUS è una miscela di macroelementi e vanno abbinati all'utilizzo di micro ed oligoelementi. In questo caso, in abbinamento con SERA FLORENA (liquido settimanale) e SERA FLORENETTE (pasticche per il fondo). Con i fertilizzanti è sicuramente meglio utilizzare i prodotti di una stessa linea, perchè si completano a vicenda (ad eccezione, spesso, del reintegro del fondo). Il FLORE PLUS da solo fa solamente danni....
Comunque, la cosa importante ora è fertilizzare bene il fondo. JBL va benissimo. Ma visto che hai un fondo sterile, dovresti abbondare con le dosi. Quindi almeno un paio di sfere (magari divise in due) sotto la Crypto e 3 sotto l'Echino. All'Anubias, come già detto, non servono (si nutre attraverso l'acqua), mentre per la Ludwigia il problema è la luce. O la potenzi o scegli un'altra specie (ti consiglio VIVAMENTE il Ceratophyllum demersum, a cui tra l'altro non serve affatto un fondo fertilizzato).

io volevo metter subito la fertilizzazione del fondo e oca mi sono lasciata influenzare dal negoziante che mi aveva detto di prenderle finte...

Ripeto: cambia negoziante -28d#
O, almeno, evita ACCURATAMENTE i suoi consigli......... #36#

sa
05-03-2009, 16:27
si ho 1 Echinodorus, 1 Cryptocoryne, 1 Anubias e alcuni steli di Ludwigia repens poi ho dei un germoglietto di Echinodorus e 1 anubias piccolina (si son rotti dalla pianta principale)..
quindi aumento le sfere come mi hai detto tu...ma queste dosi che mi hai detto ogni quanto?
per il flore plus che metto ogni mese 2 pastigliette in fondo alle radici mi consigli di comprare anche SERA FLORENA (liquido da mettere settimanalmente) e SERA FLORENETTE (pastiglie da fondo) anche queste ogni settimana?? e si lasciano cadere sul fondo??
HAI RAGIONE CAMBIO NEGOZIANTE #07 #36# #25
SARA

sa
05-03-2009, 16:27
si ho 1 Echinodorus, 1 Cryptocoryne, 1 Anubias e alcuni steli di Ludwigia repens poi ho dei un germoglietto di Echinodorus e 1 anubias piccolina (si son rotti dalla pianta principale)..
quindi aumento le sfere come mi hai detto tu...ma queste dosi che mi hai detto ogni quanto?
per il flore plus che metto ogni mese 2 pastigliette in fondo alle radici mi consigli di comprare anche SERA FLORENA (liquido da mettere settimanalmente) e SERA FLORENETTE (pastiglie da fondo) anche queste ogni settimana?? e si lasciano cadere sul fondo??
HAI RAGIONE CAMBIO NEGOZIANTE #07 #36# #25
SARA

Entropy
05-03-2009, 16:54
Per ora direi di arricchire il fondo con le sfere JBL e basta.
Fra 2 settimane inizia a fertilizzare con un buon liquido (anche settimanale). Se trovi "Fertildops" della SHG vai sul sicuro. Altrimenti "Ferrapol" della JBL o "Plantamin" della Tetra.
Fra un paio di mesi invece, puoi arricchire di nuovo il fondo (sfere JBL, o Deponit Dennerle, o le tabs della Seachem, per citarne alcune), se noti un rallentamento nella crescita e/o una diminuzione nella dimensione delle foglie di Echino e Crypto. :-)

e si lasciano cadere sul fondo??

Tutte le pasticche per reintegrare il fondo vanno accuratamente infilate NEL substrato. ;-)

Entropy
05-03-2009, 16:54
Per ora direi di arricchire il fondo con le sfere JBL e basta.
Fra 2 settimane inizia a fertilizzare con un buon liquido (anche settimanale). Se trovi "Fertildops" della SHG vai sul sicuro. Altrimenti "Ferrapol" della JBL o "Plantamin" della Tetra.
Fra un paio di mesi invece, puoi arricchire di nuovo il fondo (sfere JBL, o Deponit Dennerle, o le tabs della Seachem, per citarne alcune), se noti un rallentamento nella crescita e/o una diminuzione nella dimensione delle foglie di Echino e Crypto. :-)

e si lasciano cadere sul fondo??

Tutte le pasticche per reintegrare il fondo vanno accuratamente infilate NEL substrato. ;-)

sa
05-03-2009, 17:03
RICAPITOLIAMO nn mandarmi a quel paese, correggimi se sbaglio.

1) stasera metto un paio di sfere (magari divise in due) sotto la Crypto e 3 sotto l'Echino
all'anubias e ludwigia nulla (quest'ultima problema è la luce ok..vediamo quanto campa ormai l'ho presa se no camcio luce o pianta) e basta.
il fertilizzante pastiglie l'ho messo ieri sera vicino alle radici quindi per ora basta
2) tra due settimane prendo come mi hai detto tu per non cambiare marca SERA FLORENA (liquido da mettere in seguito ogni settimana) o un altra marca?
3)tra un paio di mesi arricchisco il fondo con altre sfere sempre nella stessa quantità se le foglie crescono piano..o se dimensioni foglie sono piccole...altrimenti nulla?
4) le pastiglie da fondo sera florenette le prendo??
5) domanda stupida tipo il FLORE PLUS O SERA FLORENETTE le posso mettere in qualsiasi parte del fondo o solo vicino alle radici? se è solo vicino alle radici? quali di queste piante???
grazie sei un tesoro

sa
05-03-2009, 17:03
RICAPITOLIAMO nn mandarmi a quel paese, correggimi se sbaglio.

1) stasera metto un paio di sfere (magari divise in due) sotto la Crypto e 3 sotto l'Echino
all'anubias e ludwigia nulla (quest'ultima problema è la luce ok..vediamo quanto campa ormai l'ho presa se no camcio luce o pianta) e basta.
il fertilizzante pastiglie l'ho messo ieri sera vicino alle radici quindi per ora basta
2) tra due settimane prendo come mi hai detto tu per non cambiare marca SERA FLORENA (liquido da mettere in seguito ogni settimana) o un altra marca?
3)tra un paio di mesi arricchisco il fondo con altre sfere sempre nella stessa quantità se le foglie crescono piano..o se dimensioni foglie sono piccole...altrimenti nulla?
4) le pastiglie da fondo sera florenette le prendo??
5) domanda stupida tipo il FLORE PLUS O SERA FLORENETTE le posso mettere in qualsiasi parte del fondo o solo vicino alle radici? se è solo vicino alle radici? quali di queste piante???
grazie sei un tesoro

sa
05-03-2009, 17:06
alla ludwigia non metto + nemmeno una sfera???

sa
05-03-2009, 17:06
alla ludwigia non metto + nemmeno una sfera???

sa
05-03-2009, 17:10
non fanno male questi profdotti ai pesci?? #12

sa
05-03-2009, 17:10
non fanno male questi profdotti ai pesci?? #12

Entropy
05-03-2009, 23:03
1) Va bene. E se vuoi provare a tenere la Ludwigia, metti un paio di sfere anche sotto di lei.
2) Se vuoi usare SERA FLORENA, va bene anche quello (ma migliori sono quelli citati in precedenza, IMHO)
3)Esatto.
4)No, se usi le sfere JBL.
5) Tutti le pasticche o sfere o capsule che si utilizzano per fertilizzare il fondo vanno SOTTO al substrato e VICINO alle radici. Ovvio che se le metti nel fondo in maniera uniforme, quando le piante si espandono trovano in quei punti le sostanze nutritive di cui necessitano.

alla ludwigia non metto + nemmeno una sfera???

Come al punto 1.

non fanno male questi profdotti ai pesci??

Se non superdosi il fertilizzante liquido, no.
Riguardo alle pasticche per il fondo, rimangono nel fondo.
Più che altro invece, mi chiederei se TROPPI pesci fanno male all'acquario..... ;-)

Entropy
05-03-2009, 23:03
1) Va bene. E se vuoi provare a tenere la Ludwigia, metti un paio di sfere anche sotto di lei.
2) Se vuoi usare SERA FLORENA, va bene anche quello (ma migliori sono quelli citati in precedenza, IMHO)
3)Esatto.
4)No, se usi le sfere JBL.
5) Tutti le pasticche o sfere o capsule che si utilizzano per fertilizzare il fondo vanno SOTTO al substrato e VICINO alle radici. Ovvio che se le metti nel fondo in maniera uniforme, quando le piante si espandono trovano in quei punti le sostanze nutritive di cui necessitano.

alla ludwigia non metto + nemmeno una sfera???

Come al punto 1.

non fanno male questi profdotti ai pesci??

Se non superdosi il fertilizzante liquido, no.
Riguardo alle pasticche per il fondo, rimangono nel fondo.
Più che altro invece, mi chiederei se TROPPI pesci fanno male all'acquario..... ;-)

sa
06-03-2009, 09:43
grazie mille ...ma una curiosità ma come fai a sapere tutte queste cose ..complimenti e grazie

sa
06-03-2009, 09:43
grazie mille ...ma una curiosità ma come fai a sapere tutte queste cose ..complimenti e grazie

sa
06-03-2009, 09:50
chiedo a te e ne approfitto della tua gentilezza...il nitridac lo devo usare ancora o basta? so che nn centra con le piante ma maari tu lo sai...
scusa ma io sono ignorante in materia pensavo di fidarmi del negoziante invece mi ha riempito di palle.... -04

sa
06-03-2009, 09:50
chiedo a te e ne approfitto della tua gentilezza...il nitridac lo devo usare ancora o basta? so che nn centra con le piante ma maari tu lo sai...
scusa ma io sono ignorante in materia pensavo di fidarmi del negoziante invece mi ha riempito di palle.... -04

sa
06-03-2009, 12:52
per queste piante che ho poi cosa mi consigli di fare...nel senso le fertilizzo e arrichisco il fondo e basta? nn devo magari tagliarle o far altro? #12

sa
06-03-2009, 12:52
per queste piante che ho poi cosa mi consigli di fare...nel senso le fertilizzo e arrichisco il fondo e basta? nn devo magari tagliarle o far altro? #12

sa
09-03-2009, 09:57
....ho un problema ieri il mio amico è andato a prender dei prodotti per lui e ha sbagliato a prendermi il prodotto liquido che glòi avevo detto e mi ha preso SERA FLORENETTE
quindi ora mi ritrovo con FLORE PLUS E SERA SERENETTE...quindi ora dovrei ogni mese mettere 2 pastiglie di FLORE PLUS e 2 di SERA SERENETTE (c'è scritto che ne vanno 1 ogni 20 lt di acqua)
e devo acquistare il SERA FLORENE da mettere ogni settimana quello liquido???
quindi le sfere JBL nn le prendo + giusto????
scusate ma non ci sto capendo + nulla e forse ora dico forse ci sto capendo qualcosa grazie a voi

sa
09-03-2009, 09:57
....ho un problema ieri il mio amico è andato a prender dei prodotti per lui e ha sbagliato a prendermi il prodotto liquido che glòi avevo detto e mi ha preso SERA FLORENETTE
quindi ora mi ritrovo con FLORE PLUS E SERA SERENETTE...quindi ora dovrei ogni mese mettere 2 pastiglie di FLORE PLUS e 2 di SERA SERENETTE (c'è scritto che ne vanno 1 ogni 20 lt di acqua)
e devo acquistare il SERA FLORENE da mettere ogni settimana quello liquido???
quindi le sfere JBL nn le prendo + giusto????
scusate ma non ci sto capendo + nulla e forse ora dico forse ci sto capendo qualcosa grazie a voi

Entropy
09-03-2009, 20:45
A questo punto prendi solo SERA Florena e segui il protocollo SERA. ;-)

Entropy
09-03-2009, 20:45
A questo punto prendi solo SERA Florena e segui il protocollo SERA. ;-)

sa
10-03-2009, 09:47
ciao entropy grazie ....come liquido ho preso quello che mi hai consigliato tu...il FERRIPOL della JBL (mi pare si chiami cosi)
ma ho una domanda voglio vedere se pure la compagna del negoziante nn sa una mazza...
allora io dovrei se non ho capito male da come dicono le indicazioni fare
1) ogni settimana mettere o le pastiglie SERA FLORENETTE o il liquido nel mio caso FERRIPOL della JBL alternandole
2) ogni 15 giorni invece mettere 1 pastiglia ogni 20 lt di acqua mettere FLORE PLUS
GIUSTO????
la signora mi ha detto non fare cosi ma metti i fertilizzanti ogni mese perchè altrimentio crescono le alghe è vero?????? -28d#
grazie della cortesia

sa
10-03-2009, 09:47
ciao entropy grazie ....come liquido ho preso quello che mi hai consigliato tu...il FERRIPOL della JBL (mi pare si chiami cosi)
ma ho una domanda voglio vedere se pure la compagna del negoziante nn sa una mazza...
allora io dovrei se non ho capito male da come dicono le indicazioni fare
1) ogni settimana mettere o le pastiglie SERA FLORENETTE o il liquido nel mio caso FERRIPOL della JBL alternandole
2) ogni 15 giorni invece mettere 1 pastiglia ogni 20 lt di acqua mettere FLORE PLUS
GIUSTO????
la signora mi ha detto non fare cosi ma metti i fertilizzanti ogni mese perchè altrimentio crescono le alghe è vero?????? -28d#
grazie della cortesia

Entropy
10-03-2009, 11:19
come liquido ho preso quello che mi hai consigliato tu...il FERRIPOL della JBL (mi pare si chiami cosi)

Sara, ma allora me lo fai apposta...... :-D
Ti dico prendi le sfere JBL ed il Ferrapol JBL ed invece prendi le SERA Florenette.
Va bene, allora abbinale a SERA FLORENA....... ed invece prendi Ferrapol JBL...... :-D :-D
Come ti dicevo qualche post fa, è meglio abbinare i prodotti fertilizzanti di una stessa linea, perchè è più facile che siano compatibili e completabili tra loro.
Comunque, battute a parte, a questo punto inserisci NEL fondo FLORE PLUS (2 pasticche, 1 vicino all'echino, 1 vicino alla crypto) e FLORENETTE (4 pasticche, 2 per pianta, come sopra). Ed aspetta un paio di settimane. Poi inizia a fertilizzare con il liquido (in questo caso JBL), usando metà della dose consigliata.
Purtroppo con i fertilizzanti da fondo non c'è una regola ferrea riguardo al dosaggio e alla frequenza: dipende tutto da quando e quanto le piante assorbono.
Meglio comunque aspettare un mesetto prima di reinserire SERA Florenette........ ;-)

Entropy
10-03-2009, 11:19
come liquido ho preso quello che mi hai consigliato tu...il FERRIPOL della JBL (mi pare si chiami cosi)

Sara, ma allora me lo fai apposta...... :-D
Ti dico prendi le sfere JBL ed il Ferrapol JBL ed invece prendi le SERA Florenette.
Va bene, allora abbinale a SERA FLORENA....... ed invece prendi Ferrapol JBL...... :-D :-D
Come ti dicevo qualche post fa, è meglio abbinare i prodotti fertilizzanti di una stessa linea, perchè è più facile che siano compatibili e completabili tra loro.
Comunque, battute a parte, a questo punto inserisci NEL fondo FLORE PLUS (2 pasticche, 1 vicino all'echino, 1 vicino alla crypto) e FLORENETTE (4 pasticche, 2 per pianta, come sopra). Ed aspetta un paio di settimane. Poi inizia a fertilizzare con il liquido (in questo caso JBL), usando metà della dose consigliata.
Purtroppo con i fertilizzanti da fondo non c'è una regola ferrea riguardo al dosaggio e alla frequenza: dipende tutto da quando e quanto le piante assorbono.
Meglio comunque aspettare un mesetto prima di reinserire SERA Florenette........ ;-)

sa
10-03-2009, 12:49
l'ho preso ieri sera e ho pensato al tuo consiglio...arrivo qui stamattina e ho letto che mi hai detto di prendere SERA FLORENA :-D #07 nn ne faccio una giusta
aapensa finisco questo prendo tutto della JBL se sono migliori ok
4 pastiglie di FLORENETTE??? nn sono troppe?? c'è scritto una ogni venti litri...
cmq promesso è l'ultima volta poi nn ti stresso +
ricapitoliamo
1) due tre giorni fa ho messo le sfere nelle quantità consigliate da te e 2 pastiglie di flore plus
2) ora ogni settimana a partire anche da oggi?? metto metà della dose consigliata del liquido fertilizzante della JBL e mi fermo
3) tra un mese da quando ho messo come da punto 1 inserisco 2 pasticche di FLORE PLUS e 2 o 4 di FLORENETTE? giusto
e cosi via via giusto flore plus e florenette ogni mese
e ferripol ogni settimana con metà dose
dai che forse ce la facciamo..... #12
ciao sara

sa
10-03-2009, 12:49
l'ho preso ieri sera e ho pensato al tuo consiglio...arrivo qui stamattina e ho letto che mi hai detto di prendere SERA FLORENA :-D #07 nn ne faccio una giusta
aapensa finisco questo prendo tutto della JBL se sono migliori ok
4 pastiglie di FLORENETTE??? nn sono troppe?? c'è scritto una ogni venti litri...
cmq promesso è l'ultima volta poi nn ti stresso +
ricapitoliamo
1) due tre giorni fa ho messo le sfere nelle quantità consigliate da te e 2 pastiglie di flore plus
2) ora ogni settimana a partire anche da oggi?? metto metà della dose consigliata del liquido fertilizzante della JBL e mi fermo
3) tra un mese da quando ho messo come da punto 1 inserisco 2 pasticche di FLORE PLUS e 2 o 4 di FLORENETTE? giusto
e cosi via via giusto flore plus e florenette ogni mese
e ferripol ogni settimana con metà dose
dai che forse ce la facciamo..... #12
ciao sara

Entropy
10-03-2009, 13:16
1) due tre giorni fa ho messo le sfere nelle quantità consigliate da te e 2 pastiglie di flore plus

Scusami Sara. Con tutto questo parlare di comprare e mettere quel prodotto o quell'altro, mi è sfuggito che le sfere JBL e pure le pasticche di FLORE PLUS l'hai comprate e messe..... -28d#
Allora per ora va bene 1 pasticca di FLORENETTE per pianta. E ti fermi.
Tra 2 SETTIMANE (giorno più giorno meno) inizi a fertilizzare con FERRAPOL JBL, con la frequenza scritta sulla confezione (credo settimanale) MA A META' DOSE. Dopo 1 MESE di fertilizzazione liquida puoi pensare di aumentare il dosaggio (passando a quello intero), sempre che in vasca le condizioni siano ottimali (assenza di alghe e piante in salute).
QUANDO noti rallentamenti nella crescita in Echino e/o Crypto, puoi reintegrare il fondo con Florenette (che può essere tra un mese come tra 3.....). :-)

Entropy
10-03-2009, 13:16
1) due tre giorni fa ho messo le sfere nelle quantità consigliate da te e 2 pastiglie di flore plus

Scusami Sara. Con tutto questo parlare di comprare e mettere quel prodotto o quell'altro, mi è sfuggito che le sfere JBL e pure le pasticche di FLORE PLUS l'hai comprate e messe..... -28d#
Allora per ora va bene 1 pasticca di FLORENETTE per pianta. E ti fermi.
Tra 2 SETTIMANE (giorno più giorno meno) inizi a fertilizzare con FERRAPOL JBL, con la frequenza scritta sulla confezione (credo settimanale) MA A META' DOSE. Dopo 1 MESE di fertilizzazione liquida puoi pensare di aumentare il dosaggio (passando a quello intero), sempre che in vasca le condizioni siano ottimali (assenza di alghe e piante in salute).
QUANDO noti rallentamenti nella crescita in Echino e/o Crypto, puoi reintegrare il fondo con Florenette (che può essere tra un mese come tra 3.....). :-)

sa
10-03-2009, 16:52
e il FLORE PLUS?? nn lo uso più???
posso farti una domanda come mai sulle indicazioni della sera le FLORENETTE andrebbero ogni 15 ggiorni e tu mi dici che vanno messe ogni 2 -3 mesi a seconda se le piante crescono e meno?

sa
10-03-2009, 16:52
e il FLORE PLUS?? nn lo uso più???
posso farti una domanda come mai sulle indicazioni della sera le FLORENETTE andrebbero ogni 15 ggiorni e tu mi dici che vanno messe ogni 2 -3 mesi a seconda se le piante crescono e meno?