Entra

Visualizza la versione completa : Euphyllia Ancora


RUXRAX
23-09-2005, 10:12
Qualcuno ha notizie dell'Euphyllia Ancora (corallo duro LPS)
Adattamento, illuminazione, movimento acqua, nutrimento?
Grazie e saluti.

malpe
23-09-2005, 10:35
movimento poco l'acqua deve lambire i polipi delicatamente luce non esagerata....non direttamente sotto una hqi per intenderci......nutrimento indiretto se nutri sps o gli altri coralli va più che bene oppure artemia salina sui polipi io faccio così.....vuole buoni valori chimici e si adatta facilmente, verifica prima dell'acquisto che il tessuto ricopra lo scheletro completamente e maneggiale con cura se rovini il tessuto nel trasporto e nell'inserimento difficilmente sopravviverà

RUXRAX
23-09-2005, 15:28
Scusami Malpe!
Ma tu hai o avuto esperienza diretta con 'Euphyllia Ancora'????

LUCK
23-09-2005, 15:31
movimento poco l'acqua deve lambire i polipi delicatamente luce non esagerata....non direttamente sotto una hqi per intenderci......nutrimento indiretto se nutri sps o gli altri coralli va più che bene oppure artemia salina sui polipi io faccio così.....vuole buoni valori chimici e si adatta facilmente, verifica prima dell'acquisto che il tessuto ricopra lo scheletro completamente e maneggiale con cura se rovini il tessuto nel trasporto e nell'inserimento difficilmente sopravviverà

esattamente il tessuto quanto deve ricoprire lo scheletro????
cioè l'importatnte è che nn ci siano parti bianche in vista?????
perchè tutte quelle che ho visto una parte di scheletro è scoperto.......

veliero73
23-09-2005, 15:34
Se lo scheletro è scoperto e si vede il bianco non la prendere, sono difficili da rimarginare quelle parti ed inoltre l'ambientamento in una nuova vasca sarebbe uno stress troppo forte per un animale non in condizioni ottimali. ;-)

malpe
23-09-2005, 15:42
Ho in vasca una euphyllia ancora e glabrescens.....
prima di comperarla te la fai girare sul lato dal negoziante in modo da vedere l'attaccatura del tessuto......l'euphyllia come la traciphyllia e altre hanno uno scheletro fatto da lamine parallele...ora il tessuto deve ricoprire queste lamine e scendere oltre...se vedi le lamine lasciale li è difficilissimo che si rimargini il tessuto....lentamente ma ti morirà.......
purtroppo sono molto delicate se durante il viaggio vengono danneggiate addio....

dranath
23-09-2005, 15:45
quoto malpe.... se si vedono le lamine... non si riprendono.... -20

LUCK
23-09-2005, 15:46
perfetto grazie :-) :-) :-)

malpe
23-09-2005, 15:48
movimento poco l'acqua deve lambire i polipi delicatamente luce non esagerata....non direttamente sotto una hqi per intenderci......nutrimento indiretto se nutri sps o gli altri coralli va più che bene oppure artemia salina sui polipi io faccio così.....vuole buoni valori chimici e si adatta facilmente, verifica prima dell'acquisto che il tessuto ricopra lo scheletro completamente e maneggiale con cura se rovini il tessuto nel trasporto e nell'inserimento difficilmente sopravviverà

esattamente il tessuto quanto deve ricoprire lo scheletro????
cioè l'importatnte è che nn ci siano parti bianche in vista?????
perchè tutte quelle che ho visto una parte di scheletro è scoperto.......

nelle mie il tessuto scende per circa 1-1,5 cm dopo lo scheletro.....