Visualizza la versione completa : Rchiesta di aiuti urgente. SOS Nitriti
Buongiorno,
Ricorro al vostro aiuto dopo i danni che ho fatto con l'aiuto di un negaziante che non vuole nemmeno riprendersi in pensione i pesci.
Ho avvaito a inizio mese un acquario di 80 lt. con le procedure suggeritemi da chi mi ha consigliato fin ora (purtroppo), fondo di quarzo, una decina di pianta (di cui alcune a crescita veloce), filtro preparato con lana spugna e canolicchi, acqua del rubinetto condizionata e dopo 5 giorni capsule fertilizzanti (elos terra1). Nitrivec per 10 gg. come da istruzioni.
Fin qua al di la che ho letto in seguito è meglio utilizzare fondo fertilizzante non credo ci siano grossi problemi.
Ecco i problemi...
10° giorno 5 neon.... ok
13° giorno 3 neon 2 ancistrus 4 caridine 4 ampullarie
14° giorno 1 neon morto 3 caridine morte e vedo gli altri pesci boccheggiare in superficie.... allora mi metto su internet e conosco voi, chiaramente più leggo e più mi prende l'angoscia, capisco che ci sono grossi problemi...
Cerco di ossigenare l'acqua alzando l'uscita della pompa in modo che muova più acqua, faccio un cambio parziale e aspetto la mattina seguente.
Mi reco dal negoziante che mi misura i nitriti oltre 5 mg lt ma non vuole riprendersi i pesci, ci litigo e mi reco in un altro negozio dove rimisuro i nitriti e sono al max della scala oltre 5 mg. lt.
Compro toxivec e tratto l'acqua con cambi quotidiani del 20%, toxivec nelle dosi consigliate, nitrivec idem, sifono il fondo, sospendo l'alimentazione (in realta avevo somministrato solo 2 volte un pizzico di fiocchi) sposto le ampullarie in una vaschetta, e dopo 3 giorni di cambi d'acqua nitrivec e toxivec ho ancora i nitriti oltre 5 mg.
Stamane faccio un cambio dell'80% dell'acqua, rimisuro i nitriti.... oltre 5 mg litro. Uso test a regente.
Non so più cosa fare. AIUTO:
nitriti a 5 mg lt.
Buongiorno,
Ricorro al vostro aiuto dopo i danni che ho fatto con l'aiuto di un negaziante che non vuole nemmeno riprendersi in pensione i pesci.
Ho avvaito a inizio mese un acquario di 80 lt. con le procedure suggeritemi da chi mi ha consigliato fin ora (purtroppo), fondo di quarzo, una decina di pianta (di cui alcune a crescita veloce), filtro preparato con lana spugna e canolicchi, acqua del rubinetto condizionata e dopo 5 giorni capsule fertilizzanti (elos terra1). Nitrivec per 10 gg. come da istruzioni.
Fin qua al di la che ho letto in seguito è meglio utilizzare fondo fertilizzante non credo ci siano grossi problemi.
Ecco i problemi...
10° giorno 5 neon.... ok
13° giorno 3 neon 2 ancistrus 4 caridine 4 ampullarie
14° giorno 1 neon morto 3 caridine morte e vedo gli altri pesci boccheggiare in superficie.... allora mi metto su internet e conosco voi, chiaramente più leggo e più mi prende l'angoscia, capisco che ci sono grossi problemi...
Cerco di ossigenare l'acqua alzando l'uscita della pompa in modo che muova più acqua, faccio un cambio parziale e aspetto la mattina seguente.
Mi reco dal negoziante che mi misura i nitriti oltre 5 mg lt ma non vuole riprendersi i pesci, ci litigo e mi reco in un altro negozio dove rimisuro i nitriti e sono al max della scala oltre 5 mg. lt.
Compro toxivec e tratto l'acqua con cambi quotidiani del 20%, toxivec nelle dosi consigliate, nitrivec idem, sifono il fondo, sospendo l'alimentazione (in realta avevo somministrato solo 2 volte un pizzico di fiocchi) sposto le ampullarie in una vaschetta, e dopo 3 giorni di cambi d'acqua nitrivec e toxivec ho ancora i nitriti oltre 5 mg.
Stamane faccio un cambio dell'80% dell'acqua, rimisuro i nitriti.... oltre 5 mg litro. Uso test a regente.
Non so più cosa fare. AIUTO:
nitriti a 5 mg lt.
anche io avevo i nitriti alti...ho messo carbone nel filtro e l'areatore e nn ho dato da mangiare ai pesci per un paio di gg solo ora hnno ripreso a mangiare...una volta al gg...ho altri problemi ora...perchè ci sono negoz. un pò c.... ma mi dispiace buttare i pesci...
anche io avevo i nitriti alti...ho messo carbone nel filtro e l'areatore e nn ho dato da mangiare ai pesci per un paio di gg solo ora hnno ripreso a mangiare...una volta al gg...ho altri problemi ora...perchè ci sono negoz. un pò c.... ma mi dispiace buttare i pesci...
marde, intanto benvenenuto, anche se per circostante non felici -e33 -e33
come seconda cosa, ti prego di compilare la descrizione dell'acquario in profilo, scrivendo acquario e misure, data di avvio, filtro e materiali filtranti, impianto luci, arredamenti, piante e pesci che adesso hai dentro, valori dell'acqua e tutto il resto...
la cosa migliore, sarebbe spostare i pesci da qualche altra parte... se non è possibile dobbiamo correre ai ripari, salvando capra e cavoli (maturazione e pesci)... presumo tu abbia utilizzato acqua di rubinetto, cmq sia in ogni caso tieni sempre dell'acqua biocondizionata e decantata pronta per fare un cambio del 30%, inserisci un aeratore 24h su 24 (malgrado il rumore che farà) e tieni sempre d'occhio i pesci, appena cominciano a salire su in superfice, cambio d'acqua (con l'acqua preparata, ossia biocondizionata, decantata e riscaldata)....
fai i cambi d'acqua solo quando servono altrimenti rallenti ancora la maturazione e non cambiare mai troppa acqua, stai sempre sul 30% circa, tieni ancora su l'uscita del filtro movimentando ancora l'acqua... lascia i pesci senza cibo come stai gia facendo, non esagerare con il nitrivec, in casi estremi usa il toxivec....
non hai nessuno che possa metterli nel proprio acquario avviato? andrebbe bene anche una tinozza, un secchio (capiente e che non abbia mai visto saponi e simili) spostandoli tutto si semplificherebbe, basterebbe l'eratore nel secchio ed un cambio giornaliero del 10%, mentre lasci in pace l'acquario che matura tranquillamente #24 #24
sa il carbone attivo per gli no2 non è molto utile #13
marde, intanto benvenenuto, anche se per circostante non felici -e33 -e33
come seconda cosa, ti prego di compilare la descrizione dell'acquario in profilo, scrivendo acquario e misure, data di avvio, filtro e materiali filtranti, impianto luci, arredamenti, piante e pesci che adesso hai dentro, valori dell'acqua e tutto il resto...
la cosa migliore, sarebbe spostare i pesci da qualche altra parte... se non è possibile dobbiamo correre ai ripari, salvando capra e cavoli (maturazione e pesci)... presumo tu abbia utilizzato acqua di rubinetto, cmq sia in ogni caso tieni sempre dell'acqua biocondizionata e decantata pronta per fare un cambio del 30%, inserisci un aeratore 24h su 24 (malgrado il rumore che farà) e tieni sempre d'occhio i pesci, appena cominciano a salire su in superfice, cambio d'acqua (con l'acqua preparata, ossia biocondizionata, decantata e riscaldata)....
fai i cambi d'acqua solo quando servono altrimenti rallenti ancora la maturazione e non cambiare mai troppa acqua, stai sempre sul 30% circa, tieni ancora su l'uscita del filtro movimentando ancora l'acqua... lascia i pesci senza cibo come stai gia facendo, non esagerare con il nitrivec, in casi estremi usa il toxivec....
non hai nessuno che possa metterli nel proprio acquario avviato? andrebbe bene anche una tinozza, un secchio (capiente e che non abbia mai visto saponi e simili) spostandoli tutto si semplificherebbe, basterebbe l'eratore nel secchio ed un cambio giornaliero del 10%, mentre lasci in pace l'acquario che matura tranquillamente #24 #24
sa il carbone attivo per gli no2 non è molto utile #13
Buongiorno,
Ricorro al vostro aiuto dopo i danni che ho fatto con l'aiuto di un negaziante che non vuole nemmeno riprendersi in pensione i pesci.
Ho avvaito a inizio mese un acquario di 80 lt. con le procedure suggeritemi da chi mi ha consigliato fin ora (purtroppo), fondo di quarzo, una decina di pianta (di cui alcune a crescita veloce), filtro preparato con lana spugna e canolicchi, acqua del rubinetto condizionata e dopo 5 giorni capsule fertilizzanti (elos terra1). Nitrivec per 10 gg. come da istruzioni.
Fin qua al di la che ho letto in seguito è meglio utilizzare fondo fertilizzante non credo ci siano grossi problemi.
Ecco i problemi...
10° giorno 5 neon.... ok
13° giorno 3 neon 2 ancistrus 4 caridine 4 ampullarie
14° giorno 1 neon morto 3 caridine morte e vedo gli altri pesci boccheggiare in superficie.... allora mi metto su internet e conosco voi, chiaramente più leggo e più mi prende l'angoscia, capisco che ci sono grossi problemi...
Cerco di ossigenare l'acqua alzando l'uscita della pompa in modo che muova più acqua, faccio un cambio parziale e aspetto la mattina seguente.
Mi reco dal negoziante che mi misura i nitriti oltre 5 mg lt ma non vuole riprendersi i pesci, ci litigo e mi reco in un altro negozio dove rimisuro i nitriti e sono al max della scala oltre 5 mg. lt.
Compro toxivec e tratto l'acqua con cambi quotidiani del 20%, toxivec nelle dosi consigliate, nitrivec idem, sifono il fondo, sospendo l'alimentazione (in realta avevo somministrato solo 2 volte un pizzico di fiocchi) sposto le ampullarie in una vaschetta, e dopo 3 giorni di cambi d'acqua nitrivec e toxivec ho ancora i nitriti oltre 5 mg.
Stamane faccio un cambio dell'80% dell'acqua, rimisuro i nitriti.... oltre 5 mg litro. Uso test a regente.
Non so più cosa fare. AIUTO:
nitriti a 5 mg lt.
ciao marde,benvenuto su AP
nella guida "il ciclo dell'azoto" che trovi tra i topic in evidenza di questo forum trovi la spiegazione tecnica di cosa ti sta accadendo, e qualche suggerimento per limitare i danni; comunque direi che le azioni correttive che stai facendo sono giuste.
solamente il cambio dell'80% di acqua in una botta sola mi lascia perplesso, probabilmente e' meglio fare cambi frequenti (anche quotidiani) del 15-20%
tieni presente che, purtroppo, i cambi dell'acqua che stai effettuando per cercare di salvare i pesci rallentano il processo di maturazione del filtro, ora sei in pieno picco di NO2 ed e' difficile dire quanto durera' ancora
in ogni caso gli NO2 a 5 sono LETALI senza ombra di dubbio, quindi io metterei i pesci in una grossa tinozza (non staranno certo peggio di come stanno ora) e lascerei maturare il filtro
oppure chiedi anche al tuo secondo negoziante se te li ospita (guadagnerebbe senz'altro un cliente, comportandosi cosi'...) o cerca anche qui su AP qualcuno interessato a comprarti i pesci (intossicati...) o magari qualcuno vicino a te che ha disponibile spazio per ospitarli temporaneamente
Buongiorno,
Ricorro al vostro aiuto dopo i danni che ho fatto con l'aiuto di un negaziante che non vuole nemmeno riprendersi in pensione i pesci.
Ho avvaito a inizio mese un acquario di 80 lt. con le procedure suggeritemi da chi mi ha consigliato fin ora (purtroppo), fondo di quarzo, una decina di pianta (di cui alcune a crescita veloce), filtro preparato con lana spugna e canolicchi, acqua del rubinetto condizionata e dopo 5 giorni capsule fertilizzanti (elos terra1). Nitrivec per 10 gg. come da istruzioni.
Fin qua al di la che ho letto in seguito è meglio utilizzare fondo fertilizzante non credo ci siano grossi problemi.
Ecco i problemi...
10° giorno 5 neon.... ok
13° giorno 3 neon 2 ancistrus 4 caridine 4 ampullarie
14° giorno 1 neon morto 3 caridine morte e vedo gli altri pesci boccheggiare in superficie.... allora mi metto su internet e conosco voi, chiaramente più leggo e più mi prende l'angoscia, capisco che ci sono grossi problemi...
Cerco di ossigenare l'acqua alzando l'uscita della pompa in modo che muova più acqua, faccio un cambio parziale e aspetto la mattina seguente.
Mi reco dal negoziante che mi misura i nitriti oltre 5 mg lt ma non vuole riprendersi i pesci, ci litigo e mi reco in un altro negozio dove rimisuro i nitriti e sono al max della scala oltre 5 mg. lt.
Compro toxivec e tratto l'acqua con cambi quotidiani del 20%, toxivec nelle dosi consigliate, nitrivec idem, sifono il fondo, sospendo l'alimentazione (in realta avevo somministrato solo 2 volte un pizzico di fiocchi) sposto le ampullarie in una vaschetta, e dopo 3 giorni di cambi d'acqua nitrivec e toxivec ho ancora i nitriti oltre 5 mg.
Stamane faccio un cambio dell'80% dell'acqua, rimisuro i nitriti.... oltre 5 mg litro. Uso test a regente.
Non so più cosa fare. AIUTO:
nitriti a 5 mg lt.
ciao marde,benvenuto su AP
nella guida "il ciclo dell'azoto" che trovi tra i topic in evidenza di questo forum trovi la spiegazione tecnica di cosa ti sta accadendo, e qualche suggerimento per limitare i danni; comunque direi che le azioni correttive che stai facendo sono giuste.
solamente il cambio dell'80% di acqua in una botta sola mi lascia perplesso, probabilmente e' meglio fare cambi frequenti (anche quotidiani) del 15-20%
tieni presente che, purtroppo, i cambi dell'acqua che stai effettuando per cercare di salvare i pesci rallentano il processo di maturazione del filtro, ora sei in pieno picco di NO2 ed e' difficile dire quanto durera' ancora
in ogni caso gli NO2 a 5 sono LETALI senza ombra di dubbio, quindi io metterei i pesci in una grossa tinozza (non staranno certo peggio di come stanno ora) e lascerei maturare il filtro
oppure chiedi anche al tuo secondo negoziante se te li ospita (guadagnerebbe senz'altro un cliente, comportandosi cosi'...) o cerca anche qui su AP qualcuno interessato a comprarti i pesci (intossicati...) o magari qualcuno vicino a te che ha disponibile spazio per ospitarli temporaneamente
Paolo Piccinelli
19-02-2009, 15:57
marde, una soluzione-salvagente ci sarebbe: sono capsule di batteri vivi per attivare istantaneamente il filtro.
Si chiamano Bactinettes, prodotti dalla Soll... sono venduti in frigorifero in alcuni negozi, se li trovi ne metti una fiala nel fitlro e i nitriti vanno zero quasi immediatamente.
La fiala costa intorno ai 10 - 12 euro, ma salvi i pesci.
In alternativa, prosegui con cambi giornalieri del 15 - 20% e aggiungi sempre l'attivatore batterico e il biocondizionatore ;-)
Paolo Piccinelli
19-02-2009, 15:57
marde, una soluzione-salvagente ci sarebbe: sono capsule di batteri vivi per attivare istantaneamente il filtro.
Si chiamano Bactinettes, prodotti dalla Soll... sono venduti in frigorifero in alcuni negozi, se li trovi ne metti una fiala nel fitlro e i nitriti vanno zero quasi immediatamente.
La fiala costa intorno ai 10 - 12 euro, ma salvi i pesci.
In alternativa, prosegui con cambi giornalieri del 15 - 20% e aggiungi sempre l'attivatore batterico e il biocondizionatore ;-)
Grazie a tutti per la disponibilità e per i consigli.
Qualcuno sa dove recuperare bactinettes tra trentino e veneto?
Saluti.
Grazie a tutti per la disponibilità e per i consigli.
Qualcuno sa dove recuperare bactinettes tra trentino e veneto?
Saluti.
Pongo un'altra questione:
E' vero che concentrazioni molto alte di nitriti ammazzano anche le colonie batteriche che si sono gia formate?
Grazie.
Pongo un'altra questione:
E' vero che concentrazioni molto alte di nitriti ammazzano anche le colonie batteriche che si sono gia formate?
Grazie.
Paolo Piccinelli
19-02-2009, 16:47
E' vero che concentrazioni molto alte di nitriti ammazzano anche le colonie batteriche che si sono gia formate?
Non ho mai sentito nulla del genere... #24
Paolo Piccinelli
19-02-2009, 16:47
E' vero che concentrazioni molto alte di nitriti ammazzano anche le colonie batteriche che si sono gia formate?
Non ho mai sentito nulla del genere... #24
E' vero che concentrazioni molto alte di nitriti ammazzano anche le colonie batteriche che si sono gia formate?
Non ho mai sentito nulla del genere... #24Comincio a preoccuparmi,
Era l'affermazione del secondo negoziante che tra l'altro mi aveva consigliato di aggiungere un altro prodotto nuovo della sera che si chiama filter biostart, qualcuno lo conosce, uso gia nitrivec. A quanto pare avrebbe aiutato il mio acquario perchè avevo tanti detriti di piante in decompsizione che però ho attentamente sifonato.
E' vero che concentrazioni molto alte di nitriti ammazzano anche le colonie batteriche che si sono gia formate?
Non ho mai sentito nulla del genere... #24Comincio a preoccuparmi,
Era l'affermazione del secondo negoziante che tra l'altro mi aveva consigliato di aggiungere un altro prodotto nuovo della sera che si chiama filter biostart, qualcuno lo conosce, uso gia nitrivec. A quanto pare avrebbe aiutato il mio acquario perchè avevo tanti detriti di piante in decompsizione che però ho attentamente sifonato.
E' vero che concentrazioni molto alte di nitriti ammazzano anche le colonie batteriche che si sono gia formate?
Non ho mai sentito nulla del genere... #24Comincio a preoccuparmi,
Era l'affermazione del secondo negoziante che tra l'altro mi aveva consigliato di aggiungere un altro prodotto nuovo della sera che si chiama filter biostart, qualcuno lo conosce, uso gia nitrivec. A quanto pare avrebbe aiutato il mio acquario perchè avevo tanti detriti di piante in decompsizione che però ho attentamente sifonato.
ciao marde,
il filter biostart sembrerebbe essere solo un biocondizionatore:
http://www.acquariofiliaitalia.it/seraitalia/sera_filter_biostart_biocondizionatore_per_acquari o.html
in quel link suggeriscono di usarlo prima del nitrivec, che dovrebbe essere invece un attivatore batterico.
secondo me per cercare un prodotto simile a quello che ti ha suggerito Piccinelli, ammesso che ne esistano di equivalenti, la chiave di lettura e' la conservazione in frigorifero: se il prodotto che ti propone il negoziante sta invece sullo scaffale non puo' essere una coltura di batteri vivi
E' vero che concentrazioni molto alte di nitriti ammazzano anche le colonie batteriche che si sono gia formate?
Non ho mai sentito nulla del genere... #24Comincio a preoccuparmi,
Era l'affermazione del secondo negoziante che tra l'altro mi aveva consigliato di aggiungere un altro prodotto nuovo della sera che si chiama filter biostart, qualcuno lo conosce, uso gia nitrivec. A quanto pare avrebbe aiutato il mio acquario perchè avevo tanti detriti di piante in decompsizione che però ho attentamente sifonato.
ciao marde,
il filter biostart sembrerebbe essere solo un biocondizionatore:
http://www.acquariofiliaitalia.it/seraitalia/sera_filter_biostart_biocondizionatore_per_acquari o.html
in quel link suggeriscono di usarlo prima del nitrivec, che dovrebbe essere invece un attivatore batterico.
secondo me per cercare un prodotto simile a quello che ti ha suggerito Piccinelli, ammesso che ne esistano di equivalenti, la chiave di lettura e' la conservazione in frigorifero: se il prodotto che ti propone il negoziante sta invece sullo scaffale non puo' essere una coltura di batteri vivi
Buonasera,
Mi allaccio a qyrsto post per chiedervi un chiarimento.
Ho avviato un acquario da circa 20 gg. non ho pesci all'interno se non qualche lumaca inserita con le piante e da una settimana circa ho valori di nitriti altissimi il massimo misurati dalla scala del test ma i nitrati sono a zero?
Sono in pieno picco di nitriti?
Presumo avendo letto la scheda sul ciclo dell'azoto che non si sia formato ancora il ceppo batterico che trasforma nitriti in nitrati.... è corretto?
Devo fare qualcosa?
E' opportunio un cambio d'acqua?
Vedo tanti detriti di piante in giro, è il caso che sifoni il fondo?
Grazie.
Buonasera,
Mi allaccio a qyrsto post per chiedervi un chiarimento.
Ho avviato un acquario da circa 20 gg. non ho pesci all'interno se non qualche lumaca inserita con le piante e da una settimana circa ho valori di nitriti altissimi il massimo misurati dalla scala del test ma i nitrati sono a zero?
Sono in pieno picco di nitriti?
Presumo avendo letto la scheda sul ciclo dell'azoto che non si sia formato ancora il ceppo batterico che trasforma nitriti in nitrati.... è corretto?
Devo fare qualcosa?
E' opportunio un cambio d'acqua?
Vedo tanti detriti di piante in giro, è il caso che sifoni il fondo?
Grazie.
onlyreds
21-02-2009, 19:33
tempura, sei in pieno picco. Io non toccherei nulla e lascerei che si sviluppino i batteri nel filtro.
ogni acquario ha una sua storia. 20gg per il picco è leggermente sopra la media, ma del tutto normale ;-)
onlyreds
21-02-2009, 19:33
tempura, sei in pieno picco. Io non toccherei nulla e lascerei che si sviluppino i batteri nel filtro.
ogni acquario ha una sua storia. 20gg per il picco è leggermente sopra la media, ma del tutto normale ;-)
tempura, non toccare nulla, lascia tutto cosi e continua a monitorare :-))
tempura, non toccare nulla, lascia tutto cosi e continua a monitorare :-))
tempura, non toccare nulla, lascia tutto cosi e continua a monitorare :-))Ok, perfetto continuo a monitorare i valori.
Onlyred quando dici sopra la media vuoi dire che è in anticipo rispetto alla media?
Altra cosa quando dura normalmente? ed una volta trascorso dopo che i nitriti vanno stabilmente a zero arriva il momento tanto atteso....
Non vedo l'ora di inserire una coppia di cacatuoides ma per questo aprirò un topic a parte...
Grazie
tempura, non toccare nulla, lascia tutto cosi e continua a monitorare :-))Ok, perfetto continuo a monitorare i valori.
Onlyred quando dici sopra la media vuoi dire che è in anticipo rispetto alla media?
Altra cosa quando dura normalmente? ed una volta trascorso dopo che i nitriti vanno stabilmente a zero arriva il momento tanto atteso....
Non vedo l'ora di inserire una coppia di cacatuoides ma per questo aprirò un topic a parte...
Grazie
tempura, sopra la media vuol dire che stai perdendo un po più di tempo... ma non c'è da preoccuparsi ;-)
tempura, sopra la media vuol dire che stai perdendo un po più di tempo... ma non c'è da preoccuparsi ;-)
Ciao a tutti,
Rieccomi con una buona notizia (almeno spero).
Il livello dei nitriti è letteralmente crollato (prima il test a reagente diventava viola intensissimo ora è un lilla molto tenue credo trta 0,25 e 0,50 mg non è facile interpretare queste scale).
Cosa vuol dire? Sta passando il famigerato picco dei nitriti? Devo verificare i nitrati (non ho ancora comprato il test), insomma devo fare qualcosa?
PS Ringrazio tutti per la disponibilità e per avermi aiutato a controllare la situazione e a non correre dietro a pseudo esperti.
GRAZIE.
Qualcuno di voi ha esperienza con il test dei nitriti della Salifert http://www.coralaquariumshop.com/index.php?main_page=product_info&products_id=9
Le istuzioni dicono di testare 1 ml di acqua! Mi sembra pochissima.
Ciao a tutti,
Rieccomi con una buona notizia (almeno spero).
Il livello dei nitriti è letteralmente crollato (prima il test a reagente diventava viola intensissimo ora è un lilla molto tenue credo trta 0,25 e 0,50 mg non è facile interpretare queste scale).
Cosa vuol dire? Sta passando il famigerato picco dei nitriti? Devo verificare i nitrati (non ho ancora comprato il test), insomma devo fare qualcosa?
PS Ringrazio tutti per la disponibilità e per avermi aiutato a controllare la situazione e a non correre dietro a pseudo esperti.
GRAZIE.
Qualcuno di voi ha esperienza con il test dei nitriti della Salifert http://www.coralaquariumshop.com/index.php?main_page=product_info&products_id=9
Le istuzioni dicono di testare 1 ml di acqua! Mi sembra pochissima.
marde, non li ho mai usati i salifert, ma credo proprio che sia corretto 1ml, non è la prima volta che sento questa cosa... cmq dai un'occhiata, appena puoi, anche agli no3, probabilmente la cosa si sta risolvendo, tieni cmq ancora gli occhi aperti e gli inquilini a dieta ;-)
p.s. aggiorna la descrizione in profilo visto che non hai scritto gli inquilini :-))
marde, non li ho mai usati i salifert, ma credo proprio che sia corretto 1ml, non è la prima volta che sento questa cosa... cmq dai un'occhiata, appena puoi, anche agli no3, probabilmente la cosa si sta risolvendo, tieni cmq ancora gli occhi aperti e gli inquilini a dieta ;-)
p.s. aggiorna la descrizione in profilo visto che non hai scritto gli inquilini :-))
La presenza di tante piante a crescita veloce in teoria dovrebbe aiutrarmi a controllare gli NO3 vero?
La presenza di tante piante a crescita veloce in teoria dovrebbe aiutrarmi a controllare gli NO3 vero?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |