Entra

Visualizza la versione completa : I soliti nitrati


tretorne
19-02-2009, 14:02
Ciao a tutti, dopo aver letto e riletto quasi tutti i post sul caso mi permetto di aprirne l'ennesimo.
l'altra sera ho fatto un analisi completa dell'h2o e con amara sorpresa mi sono ritrovato ad avere i nitrati alle stelle!! erano a 100!! come da profilo vedete che la vasca non è più molto giovane (credo), ho provveduto a cambi parziali costanti (circa il 10%) ma la situazione non è migliorata, aggiungo dicendo che doso 1 volta al giorno del granulare per i pesci e niente altro, secondo voi quale può essere il motivo di questo aumento??
L'impianto d'osmosi è di decasei, con filtro post , le resine le ho cambiate da 10 gg ed il tds mi da valore in uscita pari a 0.
Ho delle colonie di discosomi arancioni che stanno diventando invasive e non so più come eliminarli sono peggio della xenia..
:-(

tretorne
19-02-2009, 14:02
Ciao a tutti, dopo aver letto e riletto quasi tutti i post sul caso mi permetto di aprirne l'ennesimo.
l'altra sera ho fatto un analisi completa dell'h2o e con amara sorpresa mi sono ritrovato ad avere i nitrati alle stelle!! erano a 100!! come da profilo vedete che la vasca non è più molto giovane (credo), ho provveduto a cambi parziali costanti (circa il 10%) ma la situazione non è migliorata, aggiungo dicendo che doso 1 volta al giorno del granulare per i pesci e niente altro, secondo voi quale può essere il motivo di questo aumento??
L'impianto d'osmosi è di decasei, con filtro post , le resine le ho cambiate da 10 gg ed il tds mi da valore in uscita pari a 0.
Ho delle colonie di discosomi arancioni che stanno diventando invasive e non so più come eliminarli sono peggio della xenia..
:-(

IVANO
19-02-2009, 14:59
tretorne, dalla tua descrizione non sei messo male, hai uno skimmer dimensionato, il filtro juwel è stato eliminato???

IVANO
19-02-2009, 14:59
tretorne, dalla tua descrizione non sei messo male, hai uno skimmer dimensionato, il filtro juwel è stato eliminato???

Abra
19-02-2009, 15:06
tretorne, lo skimmer come lavora???oltre quello chiesto da agente25,
io fossi in te mi farei aiutare da Ultralife dà una buona mano e non è pericoloso per la vasca.
Però prima prova a cambiare test se è sempre quello che usi....non vorrei che sia andato a male.

Abra
19-02-2009, 15:06
tretorne, lo skimmer come lavora???oltre quello chiesto da agente25,
io fossi in te mi farei aiutare da Ultralife dà una buona mano e non è pericoloso per la vasca.
Però prima prova a cambiare test se è sempre quello che usi....non vorrei che sia andato a male.

tretorne
19-02-2009, 23:45
agente25, Il filtro non esiste l'ho tolto appena avviato la vasca (eliminato fisicamente per avere più spazio), il test è recente e la data di scadenza è 06/2010, come dite voi proverò con i test elos.
Non è che possa dipendere dalle lampadine?
La lampada è stata acquistata usata, ho un 250 anche se per i tipi di coralli che posseggo andava benissimo una 150, ma a dicembre purtroppo la 150 si è spenta e non ne ha più voluto sapere di accendersi.
Le lampade non sono nuove ma al momento devo accontentarmi (avranno quasi un annetto)
secondo voi continuo con i cambi parziali anche un po sostanziosi per abassare i nitrati??
Abracadabra,lo schimmer lavora bene il bicchiere lo svuoto e lavo ogni 2 gg circa ed e sempre pieno di schifezze, schiuma giusto secondo me

tretorne
19-02-2009, 23:45
agente25, Il filtro non esiste l'ho tolto appena avviato la vasca (eliminato fisicamente per avere più spazio), il test è recente e la data di scadenza è 06/2010, come dite voi proverò con i test elos.
Non è che possa dipendere dalle lampadine?
La lampada è stata acquistata usata, ho un 250 anche se per i tipi di coralli che posseggo andava benissimo una 150, ma a dicembre purtroppo la 150 si è spenta e non ne ha più voluto sapere di accendersi.
Le lampade non sono nuove ma al momento devo accontentarmi (avranno quasi un annetto)
secondo voi continuo con i cambi parziali anche un po sostanziosi per abassare i nitrati??
Abracadabra,lo schimmer lavora bene il bicchiere lo svuoto e lavo ogni 2 gg circa ed e sempre pieno di schifezze, schiuma giusto secondo me

Ink
20-02-2009, 10:18
come cibo in totale solo granulare tutti i giorni? niente altro anche ai coralli?
Cambia test comunque...
Quante ore di luce? I discosoma crescono per via dell'alta disponibilità di cibo, confermata dalla buona quantità di roba che esce dallo skimmer (almeno a detta tua...), se metessi una foto della vasca e dello schiumato di due giorni, sarebbe utile, decisamente...

Ink
20-02-2009, 10:18
come cibo in totale solo granulare tutti i giorni? niente altro anche ai coralli?
Cambia test comunque...
Quante ore di luce? I discosoma crescono per via dell'alta disponibilità di cibo, confermata dalla buona quantità di roba che esce dallo skimmer (almeno a detta tua...), se metessi una foto della vasca e dello schiumato di due giorni, sarebbe utile, decisamente...

IVANO
20-02-2009, 10:27
tretorne, la lmapada usata non ti può creare No3 a 100 quindi la causa è un'altra.COme ti ha chiesto Ink, cosa dai ai coralli come cibo?

IVANO
20-02-2009, 10:27
tretorne, la lmapada usata non ti può creare No3 a 100 quindi la causa è un'altra.COme ti ha chiesto Ink, cosa dai ai coralli come cibo?

tretorne
20-02-2009, 14:27
ai pesci solo il granulare,ai coralli non do nulla,,fonivo loro PlanktonMarine fino a qualche settimana fa (forse più)poi l'ho terminato e constatando che gli no3 si alzavano ho smesso,le dosi erano 5 ml a settimana.
Diciamo che tengo in linea gli animali... :-))
A parte la battuta, per un periodo fornivo una volta a settimana del pappone congelato ma avendo notato una crescita di filamentose ho interrotto probabilmente avevo esagerato. Comunque saranno un paio di mesi che non ne doso più.
Per le foto no problem in serata vedrò di farne un paio, idem per lo schiumatoio.

tretorne
20-02-2009, 14:27
ai pesci solo il granulare,ai coralli non do nulla,,fonivo loro PlanktonMarine fino a qualche settimana fa (forse più)poi l'ho terminato e constatando che gli no3 si alzavano ho smesso,le dosi erano 5 ml a settimana.
Diciamo che tengo in linea gli animali... :-))
A parte la battuta, per un periodo fornivo una volta a settimana del pappone congelato ma avendo notato una crescita di filamentose ho interrotto probabilmente avevo esagerato. Comunque saranno un paio di mesi che non ne doso più.
Per le foto no problem in serata vedrò di farne un paio, idem per lo schiumatoio.

Ink
21-02-2009, 00:11
tretorne, attendiamo le foto...

Ink
21-02-2009, 00:11
tretorne, attendiamo le foto...

ladroiii
21-02-2009, 04:26
cambia test e un consiglio o una vasca che non a mai dato problemi una volta o preso un test che dava i numeri :-)

ladroiii
21-02-2009, 04:26
cambia test e un consiglio o una vasca che non a mai dato problemi una volta o preso un test che dava i numeri :-)

Ink
21-02-2009, 09:22
ladroiii, cosa vuol dire? manca qualche H per poter capire...

Ink
21-02-2009, 09:22
ladroiii, cosa vuol dire? manca qualche H per poter capire...

IVANO
21-02-2009, 10:26
Ink, le H mettile a tuo piacimento :-D :-D :-D

IVANO
21-02-2009, 10:26
Ink, le H mettile a tuo piacimento :-D :-D :-D

Ink
21-02-2009, 12:45
gira la ruota, ieeeh eeeh... :-D :-D :-D

compro una vocale...

Ink
21-02-2009, 12:45
gira la ruota, ieeeh eeeh... :-D :-D :-D

compro una vocale...

ladroiii
21-02-2009, 16:00
scusate

ladroiii
21-02-2009, 16:00
scusate

tretorne
22-02-2009, 23:58
Eccomi qui: scusate tanto il ritardo, le foto non sono un gran che ma spero riusciate a capire http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040150_150.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040148_108.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040146_195.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040145_610.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040144_200.jpg

tretorne
22-02-2009, 23:58
Eccomi qui: scusate tanto il ritardo, le foto non sono un gran che ma spero riusciate a capire

tretorne
23-02-2009, 00:00
Ancora: http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040160_646.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040159_121.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040158_723.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040153_349.jpg

tretorne
23-02-2009, 00:00
Ancora:

Ink
23-02-2009, 00:17
Sembra che tu abbia un gran bel carico organico... da qualche parte deve pur venire...
Apri tutta l'aria dello skimmer ed alza il livello per schiumare più bagnato possibile...

Alimenta i pesci con solo granulare una volta ogni due tre giorni, a pompe ferme e pochi granuli per volta in modo che non arrivi nulla sul fondo. Non aggiungere nessun altro prodotto o cibo.

Fai un cambio importante (35-40%) e poi cambi settimanali del 10%, con un sale non troppo ricco, usando acqua d'osmosi con TDS=0 e portando a uguale temperatura e densità della vasca... Quando fai quello grosso spegni l'HQI.

Metti delle rowaphos in un filtro a letto fluido e metti una calza di carbone attivo sotto la caduta.

Quanto ore di luce dai? Quanto è la mandata effettiva in vasca e la pompa di carico dello skimmer? La temperatura è stabile? la densità quanto è? usi un sistema di rabbocco automatico?

C'è molto sedimento sotto le rocce?

Ink
23-02-2009, 00:17
Sembra che tu abbia un gran bel carico organico... da qualche parte deve pur venire...
Apri tutta l'aria dello skimmer ed alza il livello per schiumare più bagnato possibile...

Alimenta i pesci con solo granulare una volta ogni due tre giorni, a pompe ferme e pochi granuli per volta in modo che non arrivi nulla sul fondo. Non aggiungere nessun altro prodotto o cibo.

Fai un cambio importante (35-40%) e poi cambi settimanali del 10%, con un sale non troppo ricco, usando acqua d'osmosi con TDS=0 e portando a uguale temperatura e densità della vasca... Quando fai quello grosso spegni l'HQI.

Metti delle rowaphos in un filtro a letto fluido e metti una calza di carbone attivo sotto la caduta.

Quanto ore di luce dai? Quanto è la mandata effettiva in vasca e la pompa di carico dello skimmer? La temperatura è stabile? la densità quanto è? usi un sistema di rabbocco automatico?

C'è molto sedimento sotto le rocce?

tretorne
23-02-2009, 22:00
Ciao Ink, Ok per lo schiumatoio lo farò lavorare il più aperto possibile.
Terrò ancora più in linea i pesci, al momento non doso e non doserò nient'altro
Mi sto preparando per fare un cambio importante, ie ri sera ho preparato 35 lt di h2o (sale REDSEA CORAL PRO), l'impianto è di decasei ha circa 8 mesi ed ho da poco cambiato resine post, cartuccia carboni, e sedimenti l'h2o in uscita è 0 ed in entrata anche.
Sono in attesa delle resine il carbone un po' abbondante è già presente sotto la caduta.
Le resine le metterò in sump non avendo un filtro a letto fluido (devo attrezzarmi lo so ma non so più dove mettere la roba in sump!!! :-)) )
Ore di luce: 10 di attiniche, e 5 di hqi, temp, più o meno costante circa 25° in sump e circa 26/27° in vasca (con hqi accesa)
La pompa di mandata è una eheiem 1250, mentre quella dello skimmer una maxijet 1000
densità 35x1000
impianto di rabbocco il tunze osmolator con passaggio su reattore di kalk artigianale rabbocco al mattino con goccia goccia.
spero di non aver dimenticato nulla e di non essermi dilungato troppo.


#22

tretorne
23-02-2009, 22:00
Ciao Ink, Ok per lo schiumatoio lo farò lavorare il più aperto possibile.
Terrò ancora più in linea i pesci, al momento non doso e non doserò nient'altro
Mi sto preparando per fare un cambio importante, ie ri sera ho preparato 35 lt di h2o (sale REDSEA CORAL PRO), l'impianto è di decasei ha circa 8 mesi ed ho da poco cambiato resine post, cartuccia carboni, e sedimenti l'h2o in uscita è 0 ed in entrata anche.
Sono in attesa delle resine il carbone un po' abbondante è già presente sotto la caduta.
Le resine le metterò in sump non avendo un filtro a letto fluido (devo attrezzarmi lo so ma non so più dove mettere la roba in sump!!! :-)) )
Ore di luce: 10 di attiniche, e 5 di hqi, temp, più o meno costante circa 25° in sump e circa 26/27° in vasca (con hqi accesa)
La pompa di mandata è una eheiem 1250, mentre quella dello skimmer una maxijet 1000
densità 35x1000
impianto di rabbocco il tunze osmolator con passaggio su reattore di kalk artigianale rabbocco al mattino con goccia goccia.
spero di non aver dimenticato nulla e di non essermi dilungato troppo.


#22

tretorne
23-02-2009, 22:03
ps mi ero dimentica un pò di sedimenti sotto le rocce ci sono ma non riesco a toglierli sembrano incollati e non riesco a spostare le rocce #19
cosa dici devo anche spolverare le rocce prima del cambio grosso??
non vorrei peggiorare la situazione...

tretorne
23-02-2009, 22:03
ps mi ero dimentica un pò di sedimenti sotto le rocce ci sono ma non riesco a toglierli sembrano incollati e non riesco a spostare le rocce #19
cosa dici devo anche spolverare le rocce prima del cambio grosso??
non vorrei peggiorare la situazione...

Ink
23-02-2009, 22:15
No, non toccare niente, ma le 5 ore di HQI sono proprio poche... se non le porti a 8 temo che risolverai poco... pensa che io le avevo a dieci fino a poco tempo fa ed avevo gli animali sofferenti, ora le ho portate a 8 sembra andare meglio...

Ink
23-02-2009, 22:15
No, non toccare niente, ma le 5 ore di HQI sono proprio poche... se non le porti a 8 temo che risolverai poco... pensa che io le avevo a dieci fino a poco tempo fa ed avevo gli animali sofferenti, ora le ho portate a 8 sembra andare meglio...

tretorne
24-02-2009, 00:39
ok allora farò le modifiche anche sulla hqi poi partiro con jl cambio grosso già stasera ho messo in circolo h2o e sale ;-)

tretorne
24-02-2009, 00:39
ok allora farò le modifiche anche sulla hqi poi partiro con jl cambio grosso già stasera ho messo in circolo h2o e sale ;-)