Visualizza la versione completa : Aiuto scelta PL
Allora ragazzi si passa all'azione, ovvero sta per iniziare la costruzione della plafo fai-da-te come da progetto pubblicato negli articoli.
L'idea era di creare una plafo 30x30 (adatto al mio WaveCube) e dunque il wattaggio massimo utilizzabile è una PL da 18w (23cm, mentre quella da 24w è lunga 32cm)!
L'idea è di mettere 3 PL da 18W (con quella centrale attinica o 50/50).
Adesso ho dei dubbi tecnici:
- Mi consigliate le PL della Osram? (Dulux, ma quale tipo "L","S" o "D")
- Che gradazione di colore della Osram? (non sono indicati i gradi Kelvin)
- Che attacco è più facile reperire: G11 (4 pin), G23 (2 pin) o G24?
Vorrei creare il tutto con delle lampade "universali" cioè facilmente reperibili anche non in negozi di acquariologia.
Che mi consigliate??
Grazie mille!
Allora ragazzi si passa all'azione, ovvero sta per iniziare la costruzione della plafo fai-da-te come da progetto pubblicato negli articoli.
L'idea era di creare una plafo 30x30 (adatto al mio WaveCube) e dunque il wattaggio massimo utilizzabile è una PL da 18w (23cm, mentre quella da 24w è lunga 32cm)!
L'idea è di mettere 3 PL da 18W (con quella centrale attinica o 50/50).
Adesso ho dei dubbi tecnici:
- Mi consigliate le PL della Osram? (Dulux, ma quale tipo "L","S" o "D")
- Che gradazione di colore della Osram? (non sono indicati i gradi Kelvin)
- Che attacco è più facile reperire: G11 (4 pin), G23 (2 pin) o G24?
Vorrei creare il tutto con delle lampade "universali" cioè facilmente reperibili anche non in negozi di acquariologia.
Che mi consigliate??
Grazie mille!
davide56
19-02-2009, 15:26
la scelta delle lampade dipende molto da quello che vorrai allevare nel nano e secondo me le tipologie delle lampade commerciali sono poco adatte al nostro scopo.
davide56
19-02-2009, 15:26
la scelta delle lampade dipende molto da quello che vorrai allevare nel nano e secondo me le tipologie delle lampade commerciali sono poco adatte al nostro scopo.
Ovviamente parlo di luce bianca a 10.000° kelvin
Ovviamente parlo di luce bianca a 10.000° kelvin
davide56
19-02-2009, 16:13
Ovviamente parlo di luce bianca a 10.000° kelvin
quelle commerciali raramente arrivani a 7000 k.
non hai pensato ad una hqi da 70w?
davide56
19-02-2009, 16:13
Ovviamente parlo di luce bianca a 10.000° kelvin
quelle commerciali raramente arrivani a 7000 k.
non hai pensato ad una hqi da 70w?
Appunto chiedevo lumi se le Osram Dulux fossero prodotte anche a 10.000° k, altrimenti mi oriento su quelle specifiche che hanno attacchi G11 o G23.
Putroppo i guru hanno sconsigliato in parte la HQI perchè la vasca è troppo piccola (30x30) ed il fascio potrebbe disperdersi fuori vasca..
Appunto chiedevo lumi se le Osram Dulux fossero prodotte anche a 10.000° k, altrimenti mi oriento su quelle specifiche che hanno attacchi G11 o G23.
Putroppo i guru hanno sconsigliato in parte la HQI perchè la vasca è troppo piccola (30x30) ed il fascio potrebbe disperdersi fuori vasca..
mr tonino
19-02-2009, 16:53
che io sappia le osram arrivano a 7200K, ma se vedi un po sui vari siti di vendita on line ne trovi a bizzeffe, sia 10.000K, sia 20.000K sia quelle meta' e meta'
mr tonino
19-02-2009, 16:53
che io sappia le osram arrivano a 7200K, ma se vedi un po sui vari siti di vendita on line ne trovi a bizzeffe, sia 10.000K, sia 20.000K sia quelle meta' e meta'
Ok, allora lascio perdere le Osram..
Sapete consigliarmi qualche sito specializzato che venda anche i portalampada? (tipo casadellalampadina?)
Ok, allora lascio perdere le Osram..
Sapete consigliarmi qualche sito specializzato che venda anche i portalampada? (tipo casadellalampadina?)
mr tonino
19-02-2009, 18:24
vedi su:
www.aquariumcoralreef.it oppure su www.acquariumline.it,
per esperienza personale ti dico che sono affidabili.
mr tonino
19-02-2009, 18:24
vedi su:
www.aquariumcoralreef.it oppure su www.acquariumline.it,
per esperienza personale ti dico che sono affidabili.
Ok.. mi sembra di capire dai vari siti che l'attacco più "comune" è il G11.
Ma ci sono lampade con attacco G11 sia a 2 che a 4 pin... che casino, quale scegliere?
Ok.. mi sembra di capire dai vari siti che l'attacco più "comune" è il G11.
Ma ci sono lampade con attacco G11 sia a 2 che a 4 pin... che casino, quale scegliere?
mr tonino
19-02-2009, 18:55
secondo me è uguale, nel senso che si reperiscono con facilità entrambi i tipi.
mr tonino
19-02-2009, 18:55
secondo me è uguale, nel senso che si reperiscono con facilità entrambi i tipi.
mr tonino
19-02-2009, 18:57
quale progetto vorresti realizzare?mandami il link se è possibile
mr tonino
19-02-2009, 18:57
quale progetto vorresti realizzare?mandami il link se è possibile
Quello "tradizionale" :)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoplafoniera/default.asp
Quello "tradizionale" :)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoplafoniera/default.asp
davide56
19-02-2009, 21:14
Ok.. mi sembra di capire dai vari siti che l'attacco più "comune" è il G11.
Ma ci sono lampade con attacco G11 sia a 2 che a 4 pin... che casino, quale scegliere?
le lampade a 2 pin hanno lo starter incorporato e quindi non è possibile usare ballast elettronici
davide56
19-02-2009, 21:14
Ok.. mi sembra di capire dai vari siti che l'attacco più "comune" è il G11.
Ma ci sono lampade con attacco G11 sia a 2 che a 4 pin... che casino, quale scegliere?
le lampade a 2 pin hanno lo starter incorporato e quindi non è possibile usare ballast elettronici
[quote="davide56, le lampade a 2 pin hanno lo starter incorporato e quindi non è possibile usare ballast elettronici[/quote] #17
Non ci capisco niente di elettronica..
Quindi se non è possibile usare il ballast elettronico cosa implica??
[quote="davide56, le lampade a 2 pin hanno lo starter incorporato e quindi non è possibile usare ballast elettronici[/quote] #17
Non ci capisco niente di elettronica..
Quindi se non è possibile usare il ballast elettronico cosa implica??
mr tonino
20-02-2009, 10:31
che non puoi utilizzare un processore alba/tramonto , credo.Aspettiamo gli esperti
mr tonino
20-02-2009, 10:31
che non puoi utilizzare un processore alba/tramonto , credo.Aspettiamo gli esperti
Ok, ma l'idea era di montare due timer, uno per la attinica centrate e uno per le due bianche laterali.. in questo modo risolverei il problema, giusto?
Ok, ma l'idea era di montare due timer, uno per la attinica centrate e uno per le due bianche laterali.. in questo modo risolverei il problema, giusto?
davide56
20-02-2009, 12:21
il ballast elettronico ha l'accensione istantanea tipo lampada a risparmio energetico,senza lampeggiamenti tipici del tubo al neon,si puo regolare se è di tipo dimmerabile.Il ballast elettronico non ha bisogno di condensatore di rifasamento e dovrebbe aumentare la resa e la durata delle lampade.Ma ....costa di più.
davide56
20-02-2009, 12:21
il ballast elettronico ha l'accensione istantanea tipo lampada a risparmio energetico,senza lampeggiamenti tipici del tubo al neon,si puo regolare se è di tipo dimmerabile.Il ballast elettronico non ha bisogno di condensatore di rifasamento e dovrebbe aumentare la resa e la durata delle lampade.Ma ....costa di più.
Aiuto ragazzi.. devo fare la spesa su RS..
Mi segnalate il ballast giusto da comprare per le PL 18w con attacco 2G11? #22
Grazie mille!
Aiuto ragazzi.. devo fare la spesa su RS..
Mi segnalate il ballast giusto da comprare per le PL 18w con attacco 2G11? #22
Grazie mille!
davide56
04-03-2009, 21:42
con l'attaco a due pin devi usare un ballast ferromagmetico.Ti conviene comprarlo in un negozio di materiale elettrico
davide56
04-03-2009, 21:42
con l'attaco a due pin devi usare un ballast ferromagmetico.Ti conviene comprarlo in un negozio di materiale elettrico
E se l'attacco 2G11 fosse a 4 pin (dovrebbero esserci di entrambi i tipi)?
E se l'attacco 2G11 fosse a 4 pin (dovrebbero esserci di entrambi i tipi)?
davide56
04-03-2009, 22:17
E se l'attacco 2G11 fosse a 4 pin (dovrebbero esserci di entrambi i tipi)?
puoi adoperare lo schema classico ferromagnetico+starter oppure un ballast elettronico.Scegli prima la lampada
davide56
04-03-2009, 22:17
E se l'attacco 2G11 fosse a 4 pin (dovrebbero esserci di entrambi i tipi)?
puoi adoperare lo schema classico ferromagnetico+starter oppure un ballast elettronico.Scegli prima la lampada
Davide in questo topic trovi le foto dei componenti che ho scelto...
Mi dici se sono corretti?
Grazie.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=232920
Davide in questo topic trovi le foto dei componenti che ho scelto...
Mi dici se sono corretti?
Grazie.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=232920
davide56
05-03-2009, 22:09
nique,l'attacco va bene.per il ballast l'unico che ho trovato su RS è questo
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=retrieveTfg&Ne=4294961336&Ntt=ballast&Nr=AND%28avl%3ait%2csearchDiscon_it%3aN%29&Ntk=I18NAll&Ntx=mode%2bmatchallpartial&N=4294954689+4294824129&Ns=stockPolicy_it%7c1%7c%7cnew_it%7c1&Nty=1&binCount=13&selectAttribute=18W#breadCrumb
ti serve per 2 pl per la terza devi trovarne uno singolo
davide56
05-03-2009, 22:09
nique,l'attacco va bene.per il ballast l'unico che ho trovato su RS è questo
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=retrieveTfg&Ne=4294961336&Ntt=ballast&Nr=AND%28avl%3ait%2csearchDiscon_it%3aN%29&Ntk=I18NAll&Ntx=mode%2bmatchallpartial&N=4294954689+4294824129&Ns=stockPolicy_it%7c1%7c%7cnew_it%7c1&Nty=1&binCount=13&selectAttribute=18W#breadCrumb
ti serve per 2 pl per la terza devi trovarne uno singolo
Grazie per l'aiuto Davide...
Ma è così diffice trovare 3 ballast per PL da 18w???? #23
Grazie per l'aiuto Davide...
Ma è così diffice trovare 3 ballast per PL da 18w???? #23
ciao, vi posto la mia: osram, 7200K non credo che esistano. sono andato in osram e hanno o 6500 o 8000 (non ancora disponibili).
premetto che mi trovo bene con le 6500.
a lumen, non c'è paragone con quelle per acquariologia. fanno, dichiarate, 2750 lumen l'una (36w).
per il ballast, se vuoi usare il ferromagnetico lo trovi anche al brico. circa 6 euro l'uno. devi poi montare gli starter, se usi l'attacco 2g11.
se vuoi quelli elettronici, dal brico non so se li trovi ma in un negozio, se chiedi li hanno. costano molto di più ma alla lunga, come ti veniva detto prima, sono migliori.
io ho una plafo autocostruita 3x36 con 2g11 e ballast ferrom., ma voglio costruirne un'altra coi ballast elettronici, così integro tutto nella plafoniera ed ho meno fili fuori.
come lampade, ho avuto una triste esperienza con ch lightning e ho deciso di passare alle osram. aspetto che arrivino le 8000 ma con le 6500 vado bene.
anzi, ti invito a stressare la osram anche tu per far arrivare in italia le 8000, skyday.
ciao, vi posto la mia: osram, 7200K non credo che esistano. sono andato in osram e hanno o 6500 o 8000 (non ancora disponibili).
premetto che mi trovo bene con le 6500.
a lumen, non c'è paragone con quelle per acquariologia. fanno, dichiarate, 2750 lumen l'una (36w).
per il ballast, se vuoi usare il ferromagnetico lo trovi anche al brico. circa 6 euro l'uno. devi poi montare gli starter, se usi l'attacco 2g11.
se vuoi quelli elettronici, dal brico non so se li trovi ma in un negozio, se chiedi li hanno. costano molto di più ma alla lunga, come ti veniva detto prima, sono migliori.
io ho una plafo autocostruita 3x36 con 2g11 e ballast ferrom., ma voglio costruirne un'altra coi ballast elettronici, così integro tutto nella plafoniera ed ho meno fili fuori.
come lampade, ho avuto una triste esperienza con ch lightning e ho deciso di passare alle osram. aspetto che arrivino le 8000 ma con le 6500 vado bene.
anzi, ti invito a stressare la osram anche tu per far arrivare in italia le 8000, skyday.
Grazie Cerash...
sapevo che le PL con attacco 2G11 a 4 pin avevano lo starter incorporato.. sbaglio?
Grazie Cerash...
sapevo che le PL con attacco 2G11 a 4 pin avevano lo starter incorporato.. sbaglio?
Stavo facendo un po’ il preventivo dei componenti per la plafoniera…
- 3 neon da 18w - attacco 2G11 a 4 pin (circa 40 euro)
- 2 timer meccanici (52 euro)
- 3 portalampada (14 euro)
- 3 accenditori elettronici (ballast/starter) (circa 50 euro)
- Alluminio zincato, cavi, morsetti e sbattimenti vari…
Insomma mi sa che arriviamo a più di 100 euro.. a questo punto ne spendo 99 e mi prendo quella già fatta (JKS da 36w). #24
Che ne dite? E' vero che la JKS è da 36W (contro 54w del progetto) però tanto sbattimento e costo in meno..
Stavo facendo un po’ il preventivo dei componenti per la plafoniera…
- 3 neon da 18w - attacco 2G11 a 4 pin (circa 40 euro)
- 2 timer meccanici (52 euro)
- 3 portalampada (14 euro)
- 3 accenditori elettronici (ballast/starter) (circa 50 euro)
- Alluminio zincato, cavi, morsetti e sbattimenti vari…
Insomma mi sa che arriviamo a più di 100 euro.. a questo punto ne spendo 99 e mi prendo quella già fatta (JKS da 36w). #24
Che ne dite? E' vero che la JKS è da 36W (contro 54w del progetto) però tanto sbattimento e costo in meno..
davide56
06-03-2009, 20:46
nique, le lampade a 4 pin non hanno lo starter incorporato.Purtroppo non è detto che con il fai da te si riesce sempre a risparmiare #24
davide56
06-03-2009, 20:46
nique, le lampade a 4 pin non hanno lo starter incorporato.Purtroppo non è detto che con il fai da te si riesce sempre a risparmiare #24
nique, le lampade a 4 pin non hanno lo starter incorporato.Purtroppo non è detto che con il fai da te si riesce sempre a risparmiare #24
quoto, lo starter è a parte!
nique, hai comunque un terzo di w in più e la soddisfazione!
se vuoi risparmiare, prendi i timer esterni da 10 euro e le pl della osram, le due bianche coi k maggiori che puoi (8,00€cad). considera che è solo un fatto estetico, il fissari su 10000 14000. se monti 6500 e tagli con una blu... hai la vasca più azzurra ma gli animali stanno lo stesso! però hai lampade più performanti, serie, non ciofeche da furto!
così hai un bel risparmio!
nique, le lampade a 4 pin non hanno lo starter incorporato.Purtroppo non è detto che con il fai da te si riesce sempre a risparmiare #24
quoto, lo starter è a parte!
nique, hai comunque un terzo di w in più e la soddisfazione!
se vuoi risparmiare, prendi i timer esterni da 10 euro e le pl della osram, le due bianche coi k maggiori che puoi (8,00€cad). considera che è solo un fatto estetico, il fissari su 10000 14000. se monti 6500 e tagli con una blu... hai la vasca più azzurra ma gli animali stanno lo stesso! però hai lampade più performanti, serie, non ciofeche da furto!
così hai un bel risparmio!
se proi vuoi risparmiare ancora, prendi i ferro magnetici e gli starter. però... non risparmierei proprio su questo...
se proi vuoi risparmiare ancora, prendi i ferro magnetici e gli starter. però... non risparmierei proprio su questo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |