Visualizza la versione completa : COME MAI MUOIONO?
PAOLO MANISCALCO
19-02-2009, 12:14
buon giorno a tutti, ho fatto partire il mio aquario un mese e mezzo fa inserendo rocce vive e sabbia, la vasca è di 180 litri. ho controllato tutti i valori, salinità, ph, kh, nitrati e fosfati ed sono tutti perfetti ma non riesco a capire xkè appena inserisco un pesce muore dopo poche ore...ho chiesto al mionegoziante ma non ha saputo dare una risposta chiedendomi se usavo deodorante in cas e mi ha dato un prodotto ella Kent (pro ammoniaca detox)x toglire l'ammoniaca.....secondo voi che devo fare?
PAOLO MANISCALCO
19-02-2009, 12:14
buon giorno a tutti, ho fatto partire il mio aquario un mese e mezzo fa inserendo rocce vive e sabbia, la vasca è di 180 litri. ho controllato tutti i valori, salinità, ph, kh, nitrati e fosfati ed sono tutti perfetti ma non riesco a capire xkè appena inserisco un pesce muore dopo poche ore...ho chiesto al mionegoziante ma non ha saputo dare una risposta chiedendomi se usavo deodorante in cas e mi ha dato un prodotto ella Kent (pro ammoniaca detox)x toglire l'ammoniaca.....secondo voi che devo fare?
Rive Gauche
19-02-2009, 12:21
PAOLO MANISCALCO,
Ciao e benvenuto.
Intanto non avrei messo la sabbia.
Poi dopo un mese e mezzo... già inserisci dei pesci?
Prova a darci qualche informazione in più sulla vasca, tipo dimensioni, pompe di movimento, se hai sump, skimmer, etc. Insomma un po' in generale.
Vacci cauto con i prodotti. La vasca deve arrivare ad un suo equilibrio da sola.
Immagino che tu abbia usato acqua d'osmosi per riempirla.
Rive Gauche
19-02-2009, 12:21
PAOLO MANISCALCO,
Ciao e benvenuto.
Intanto non avrei messo la sabbia.
Poi dopo un mese e mezzo... già inserisci dei pesci?
Prova a darci qualche informazione in più sulla vasca, tipo dimensioni, pompe di movimento, se hai sump, skimmer, etc. Insomma un po' in generale.
Vacci cauto con i prodotti. La vasca deve arrivare ad un suo equilibrio da sola.
Immagino che tu abbia usato acqua d'osmosi per riempirla.
PAOLO MANISCALCO, Maniscalco è il tuo mestiere????
comunque racconta come hai avviato il tutto.....come lo hai allestito pompe, quante rocce,se hai lo schiumatoio ecc ecc
poi vediamo dove stà l'inghippo.....già la sabbia subito...mi dà l'idea di una vasca allestita da un negoziante -28d#
PAOLO MANISCALCO, Maniscalco è il tuo mestiere????
comunque racconta come hai avviato il tutto.....come lo hai allestito pompe, quante rocce,se hai lo schiumatoio ecc ecc
poi vediamo dove stà l'inghippo.....già la sabbia subito...mi dà l'idea di una vasca allestita da un negoziante -28d#
PAOLO MANISCALCO, ben venuto in questo mondo.
poi come ti hanno detto gli altri dacci piu info sulla vasca.
PAOLO MANISCALCO, ben venuto in questo mondo.
poi come ti hanno detto gli altri dacci piu info sulla vasca.
PAOLO MANISCALCO
19-02-2009, 12:41
l'aquario è un askoll stylus 180 l con filtro esterno....le rocce sonocpiù di sette kg...avrei voluto metterne di più ma di sto periodo a torino non ne hanno!x l'acqua penso di aver fatto una cavolata xkè lo fatta con acqua del rubinetto con l'aggiunta del sale della kent e poi ho messo il pro tech coat sempre della kent.....h dimenticato di dirvi che all'interno ho anche un corallo molle che pare non soffrire
PAOLO MANISCALCO
19-02-2009, 12:41
l'aquario è un askoll stylus 180 l con filtro esterno....le rocce sonocpiù di sette kg...avrei voluto metterne di più ma di sto periodo a torino non ne hanno!x l'acqua penso di aver fatto una cavolata xkè lo fatta con acqua del rubinetto con l'aggiunta del sale della kent e poi ho messo il pro tech coat sempre della kent.....h dimenticato di dirvi che all'interno ho anche un corallo molle che pare non soffrire
PAOLO MANISCALCO, consiglio spassionato.....svuota e riparti.....sei partito nel peggior modo possibile.
Se vuoi ti diamo una mano a partire bene...allora sì che avrai soddisfaioni ;-)
PAOLO MANISCALCO, consiglio spassionato.....svuota e riparti.....sei partito nel peggior modo possibile.
Se vuoi ti diamo una mano a partire bene...allora sì che avrai soddisfaioni ;-)
PAOLO MANISCALCO
19-02-2009, 12:47
ho fatto un cambio di 30l con acqua d'osmosi
PAOLO MANISCALCO
19-02-2009, 12:47
ho fatto un cambio di 30l con acqua d'osmosi
PAOLO MANISCALCO, ma vuoi fare una vasca di soli pesci?
PAOLO MANISCALCO, ma vuoi fare una vasca di soli pesci?
PAOLO MANISCALCO
19-02-2009, 12:55
no, ma con qualche invertebrato non molto complicato da tenere
PAOLO MANISCALCO
19-02-2009, 12:55
no, ma con qualche invertebrato non molto complicato da tenere
normalmente sono positivo... ma questa volta, cosi è irriprendibile l'acquario.
se vuoi fare un bel lavoro ascolta abracadabra, riporta il corallo molle al negozio e riparti seguendo i consigli qui al forum.
te lo dico perche senno butti un casino di soldi e non riuscirai mai ad avere niente di bello.
per farti capire meglio ti dico :
-non hai menzionato uno schiumatoio, senza schiumatoio in un marino non si fa niente.
- filtre esterno biologico, nel marino non si usa.
-roccie no poche ma pochissime, avere 1kg ogni 5 litri e falle maturare è il cuore dell'acquario.
-sabbia immagino quei classici 3-4 cm che ti fa mettere i negozianti di corallina, che è inutile e che fa accumulare tante ma tante sporcizie.
-acqua non osmotizata alla partenza...non ne parliamo
spero di averti fatto un punto chiaro della situazione.
normalmente sono positivo... ma questa volta, cosi è irriprendibile l'acquario.
se vuoi fare un bel lavoro ascolta abracadabra, riporta il corallo molle al negozio e riparti seguendo i consigli qui al forum.
te lo dico perche senno butti un casino di soldi e non riuscirai mai ad avere niente di bello.
per farti capire meglio ti dico :
-non hai menzionato uno schiumatoio, senza schiumatoio in un marino non si fa niente.
- filtre esterno biologico, nel marino non si usa.
-roccie no poche ma pochissime, avere 1kg ogni 5 litri e falle maturare è il cuore dell'acquario.
-sabbia immagino quei classici 3-4 cm che ti fa mettere i negozianti di corallina, che è inutile e che fa accumulare tante ma tante sporcizie.
-acqua non osmotizata alla partenza...non ne parliamo
spero di averti fatto un punto chiaro della situazione.
PAOLO MANISCALCO
19-02-2009, 13:02
ho capito che la situazione è critica....eppure con mio fratello a casa dei miei genitori abbiamo un acquario da 100l con filtro esternoe senza schiumatoio e sia i pesci che gli invertebrati crescono e stanno benissimo.....pensavo farmi dare un po di acqua da lui che di sicuro sarà matura
PAOLO MANISCALCO
19-02-2009, 13:02
ho capito che la situazione è critica....eppure con mio fratello a casa dei miei genitori abbiamo un acquario da 100l con filtro esternoe senza schiumatoio e sia i pesci che gli invertebrati crescono e stanno benissimo.....pensavo farmi dare un po di acqua da lui che di sicuro sarà matura
Riccio79
19-02-2009, 13:16
Condivido il suggerimento di Abracadabra, ti conviene ripartire...le rocce sono poche.... in più vorrei sapere che cosa intendi tu per "valori tutti a posto"...perchè non sono tali se appena inserisci un pesce muore....
Riccio79
19-02-2009, 13:16
Condivido il suggerimento di Abracadabra, ti conviene ripartire...le rocce sono poche.... in più vorrei sapere che cosa intendi tu per "valori tutti a posto"...perchè non sono tali se appena inserisci un pesce muore....
PAOLO MANISCALCO, scrivi il tuo obbiettivo.... quello che vorresti ottenere dalla tua vasca.
Appreso questo, gli "anziani", ti potranno consigliare la configurazione base che dovrà avere il tuo sistema.
PAOLO MANISCALCO, scrivi il tuo obbiettivo.... quello che vorresti ottenere dalla tua vasca.
Appreso questo, gli "anziani", ti potranno consigliare la configurazione base che dovrà avere il tuo sistema.
Luca1963
19-02-2009, 15:27
Io forse nn sono il primo a dare dei consigli ma ,
almeno 35 kili di roccia
niente sabbia almeno all'inizio
schiumatorio esterno ( nn farti imbrogliare dagli schiumatoi da 35 euro)
la sump
nessun animale di nessun genere
acqua di osmosi e sale fino ad ottenere un livello di 1023 a 25 gradi come temp.
assolutamente nessun tipo di luce per almeno un mese (come minimo)
se dico qualche castronata ditemelo -05
Luca1963
19-02-2009, 15:27
Io forse nn sono il primo a dare dei consigli ma ,
almeno 35 kili di roccia
niente sabbia almeno all'inizio
schiumatorio esterno ( nn farti imbrogliare dagli schiumatoi da 35 euro)
la sump
nessun animale di nessun genere
acqua di osmosi e sale fino ad ottenere un livello di 1023 a 25 gradi come temp.
assolutamente nessun tipo di luce per almeno un mese (come minimo)
se dico qualche castronata ditemelo -05
Rive Gauche
19-02-2009, 15:38
PAOLO MANISCALCO,
mi accodo al consiglio di Abracadabra, . Dal momento che in vasca hai un solo corallo, lo riporterei al negoziante (o a tuo fratello visto che ha già un acquario che gira bene) e ripartirei da zero.
Svuota interamente la vasca da tutta l'acqua e togli la sabbia.
Dopodichè riempi con H2O di osmosi, sali, e passati 2 giorni inserisci tra i 30 ed i 35 Kg di rocce vive (che però siano tali).
Un mese di buio, poi incrementi la luce poco alla volta fino alle 9/10 ore al di'.
Fare cambi parziali con acqua d'osmosi ora non serve a nulla.
Intanto magari parliamo della parte tecnica.
Rive Gauche
19-02-2009, 15:38
PAOLO MANISCALCO,
mi accodo al consiglio di Abracadabra, . Dal momento che in vasca hai un solo corallo, lo riporterei al negoziante (o a tuo fratello visto che ha già un acquario che gira bene) e ripartirei da zero.
Svuota interamente la vasca da tutta l'acqua e togli la sabbia.
Dopodichè riempi con H2O di osmosi, sali, e passati 2 giorni inserisci tra i 30 ed i 35 Kg di rocce vive (che però siano tali).
Un mese di buio, poi incrementi la luce poco alla volta fino alle 9/10 ore al di'.
Fare cambi parziali con acqua d'osmosi ora non serve a nulla.
Intanto magari parliamo della parte tecnica.
marcom83
19-02-2009, 22:18
Cambia negoziante per l'acquisto dei pesci, purtroppo molti negozianti per risparmiare acquistano i pesci in trans shipping, ossia i pesci vengono pelevati dal mare quindi gia vengono storditi con dei veleni non letali, che pero provacano dei seri danni, e spediti hai negozianti.
Calcola che anche i negozianti avvolte ci rimettono in quanto molto spesso molti di questi pesci gli muoiono nelle vasche.Poi unavolta che arrivano nelle nostre vasche spesso non superano le 24 ore.
ti faccio un esempio, io abito a Roma, ho molti amici negozianti e molti amici acquariofili,in piu ho una cugina che ha una serra ed èun importatrice diretta, acquistavo in un negozio dei pagliacci molto belli, arrivati freschi freschi dal mare al prezzo di 12,00 euro l'uno, nonstante gli ottimi valori che ho in vasca ne ho persi ben 8 tutti nel giro delle 24 ore.
alla fine sono stato da un mio amico negozante, e gli ho spiegato il problema, lui mi ha detto guarda anche io ho i pagliaccetti, ho quelli da 12,00 euro che sono esteticamente piu belli e vengono dal mare, poi ho quelli da 25,00 euro che sono allevati, bhe ragazzi ho preso una coppia di ocellaris al prezzo di 50,00 sono 6 mesi che li ho in vasca e mangiano dalle mie mani.
cosi la regola vale per gli altri pesci, certo non e detto che tutti pesci arrivati dal mare muoiano, pero credetemi, i sistemi con cui vengono catturati il viaggio che devono sopportare arrivano nelle nostre vasche in fin di vita.
Per questo il consiglio che mi sento di darti, e di trovare un buon venditore , anche io compro pesci arrivati dal mare, acneh perche alcne specie non si possono riprodurre, pero il mio negozante anche mio amico, mi consiglia sempre , o meglio mi fa prendere pesci che sono gia 40 giorni che sono nelle sue vasche e quindi quarantenati.
spero di esserti stato utile.
Tanti Saluti
Marco
marcom83
19-02-2009, 22:18
Cambia negoziante per l'acquisto dei pesci, purtroppo molti negozianti per risparmiare acquistano i pesci in trans shipping, ossia i pesci vengono pelevati dal mare quindi gia vengono storditi con dei veleni non letali, che pero provacano dei seri danni, e spediti hai negozianti.
Calcola che anche i negozianti avvolte ci rimettono in quanto molto spesso molti di questi pesci gli muoiono nelle vasche.Poi unavolta che arrivano nelle nostre vasche spesso non superano le 24 ore.
ti faccio un esempio, io abito a Roma, ho molti amici negozianti e molti amici acquariofili,in piu ho una cugina che ha una serra ed èun importatrice diretta, acquistavo in un negozio dei pagliacci molto belli, arrivati freschi freschi dal mare al prezzo di 12,00 euro l'uno, nonstante gli ottimi valori che ho in vasca ne ho persi ben 8 tutti nel giro delle 24 ore.
alla fine sono stato da un mio amico negozante, e gli ho spiegato il problema, lui mi ha detto guarda anche io ho i pagliaccetti, ho quelli da 12,00 euro che sono esteticamente piu belli e vengono dal mare, poi ho quelli da 25,00 euro che sono allevati, bhe ragazzi ho preso una coppia di ocellaris al prezzo di 50,00 sono 6 mesi che li ho in vasca e mangiano dalle mie mani.
cosi la regola vale per gli altri pesci, certo non e detto che tutti pesci arrivati dal mare muoiano, pero credetemi, i sistemi con cui vengono catturati il viaggio che devono sopportare arrivano nelle nostre vasche in fin di vita.
Per questo il consiglio che mi sento di darti, e di trovare un buon venditore , anche io compro pesci arrivati dal mare, acneh perche alcne specie non si possono riprodurre, pero il mio negozante anche mio amico, mi consiglia sempre , o meglio mi fa prendere pesci che sono gia 40 giorni che sono nelle sue vasche e quindi quarantenati.
spero di esserti stato utile.
Tanti Saluti
Marco
Rive Gauche
20-02-2009, 09:45
marcom83,
scusa, ma nel suo caso non credo c'entrino i pesci importati o riprodotti.
A parte il fatto che sono pochissime le specie che fino ad oggi si riescono a riprodurre in acquario, e quindi la maggior parte dei pesci che compriamo arrivano direttamente dai mari d'origine, comunque credo che il suo problema dipenda da una vasca che gira male.
Io ripartirei da capo, anche perchè non avendo quasi nulla in acquario, non credo sia un grosso problema per lui.
Rive Gauche
20-02-2009, 09:45
marcom83,
scusa, ma nel suo caso non credo c'entrino i pesci importati o riprodotti.
A parte il fatto che sono pochissime le specie che fino ad oggi si riescono a riprodurre in acquario, e quindi la maggior parte dei pesci che compriamo arrivano direttamente dai mari d'origine, comunque credo che il suo problema dipenda da una vasca che gira male.
Io ripartirei da capo, anche perchè non avendo quasi nulla in acquario, non credo sia un grosso problema per lui.
PAOLO MANISCALCO, ho letto male o sei di Torino? Mi scriveresti in MP quale negoziante ti ha fatto avviare una vasca così (anche se posso immaginare chi sia..).
Ascolta i consigli che ti hanno dato!! Svuota tutto e riparti... ti hanno fatto fare le stesse vaccate che inizialmente hanno fatto fare a me! Solo ripartendo da capo ho risolto!!
Altrimenti continuerai solo a buttare soldi... :-))
PAOLO MANISCALCO, ho letto male o sei di Torino? Mi scriveresti in MP quale negoziante ti ha fatto avviare una vasca così (anche se posso immaginare chi sia..).
Ascolta i consigli che ti hanno dato!! Svuota tutto e riparti... ti hanno fatto fare le stesse vaccate che inizialmente hanno fatto fare a me! Solo ripartendo da capo ho risolto!!
Altrimenti continuerai solo a buttare soldi... :-))
,Ascolta i consigli che ti hanno dato!! Svuota tutto e riparti... ti hanno fatto fare le stesse vaccate che inizialmente hanno fatto fare a me! Solo ripartendo da capo ho risolto!!
Altrimenti continuerai solo a buttare soldi... :-))
#25 #25 #25 #25 #25 #25
,Ascolta i consigli che ti hanno dato!! Svuota tutto e riparti... ti hanno fatto fare le stesse vaccate che inizialmente hanno fatto fare a me! Solo ripartendo da capo ho risolto!!
Altrimenti continuerai solo a buttare soldi... :-))
#25 #25 #25 #25 #25 #25
PAOLO MANISCALCO, Procurati delle taniche ed un tubo aspira via l'acqua, filtrandola attraverso delle garze, lasciando gli ultimi 4-5 cm dove hai la sabbia...
Togli le rocce (mettile in un contenitore pulito tenendole umide), leva la sabbia, pulisci la vasca, riposizionati la rocciate e rimetti dentro l'acqua (integrando quella che manca)...
A questo punto fai maturazione e fotoperiodo come Dio comanda e vedrai che tutto andrà x il meglio.. :-))
PAOLO MANISCALCO, Procurati delle taniche ed un tubo aspira via l'acqua, filtrandola attraverso delle garze, lasciando gli ultimi 4-5 cm dove hai la sabbia...
Togli le rocce (mettile in un contenitore pulito tenendole umide), leva la sabbia, pulisci la vasca, riposizionati la rocciate e rimetti dentro l'acqua (integrando quella che manca)...
A questo punto fai maturazione e fotoperiodo come Dio comanda e vedrai che tutto andrà x il meglio.. :-))
matteo_nestoris
24-02-2009, 04:57
Mauro68 visto che sei di Torino mi sai consigliare qualche negozio valido in città o provincia, tra un pò dovrò incominciare il popolamento con paguri a zampe blu, grazie
matteo_nestoris
24-02-2009, 04:57
Mauro68 visto che sei di Torino mi sai consigliare qualche negozio valido in città o provincia, tra un pò dovrò incominciare il popolamento con paguri a zampe blu, grazie
Rive Gauche
24-02-2009, 09:47
incominciare il popolamento con paguri a zampe b
... occhio ai Calcinus Elegans. Se in futuro vorrai inserire delle tridacne, tieni presente che in alcuni casi questi Paguri se le sono pappate... #36#
Rive Gauche
24-02-2009, 09:47
incominciare il popolamento con paguri a zampe b
... occhio ai Calcinus Elegans. Se in futuro vorrai inserire delle tridacne, tieni presente che in alcuni casi questi Paguri se le sono pappate... #36#
matteo_nestoris
24-02-2009, 13:40
mi sai consigliare qualche altra specie ? ho sentito pareri diversi anche su altre specie di paguro che hanno creato problemi con delle tridacne
matteo_nestoris
24-02-2009, 13:40
mi sai consigliare qualche altra specie ? ho sentito pareri diversi anche su altre specie di paguro che hanno creato problemi con delle tridacne
Se in futuro vorrai inserire delle tridacne, tieni presente che in alcuni casi questi Paguri se le sono pappate...
... e non solo loro! Anche il Talassoma Lunare che ho avuto, pasteggiava con le tridacne!! -04
Se in futuro vorrai inserire delle tridacne, tieni presente che in alcuni casi questi Paguri se le sono pappate...
... e non solo loro! Anche il Talassoma Lunare che ho avuto, pasteggiava con le tridacne!! -04
matteo_nestoris
24-02-2009, 14:12
l'hai fatto fritto ? :-)
matteo_nestoris
24-02-2009, 14:12
l'hai fatto fritto ? :-)
Rive Gauche
24-02-2009, 16:00
matteo_nestoris,
bella domanda. Io ne ho un'altro che rimane molto piccolo e non mi ha mai dato nessun problema. Credo sia un Paguristes Cadenati ma non ne sono certo...
Rive Gauche
24-02-2009, 16:00
matteo_nestoris,
bella domanda. Io ne ho un'altro che rimane molto piccolo e non mi ha mai dato nessun problema. Credo sia un Paguristes Cadenati ma non ne sono certo...
PAOLO MANISCALCO
24-02-2009, 22:34
ragazzi ho cambiato negoziante e senza svuotare la vasca ora sembratutto ok.....sapreste dirmi dove posso trovare delle buone roccie vive a un prezzo onesto?
PAOLO MANISCALCO
24-02-2009, 22:34
ragazzi ho cambiato negoziante e senza svuotare la vasca ora sembratutto ok.....sapreste dirmi dove posso trovare delle buone roccie vive a un prezzo onesto?
giajmo79
25-02-2009, 22:11
se aggiungi adesso le rocce complichi la situazione....devi fare a maturazione.
giajmo79
25-02-2009, 22:11
se aggiungi adesso le rocce complichi la situazione....devi fare a maturazione.
giajmo79
25-02-2009, 22:11
dopo aver aggiunto le rocce ;-)
giajmo79
25-02-2009, 22:11
dopo aver aggiunto le rocce ;-)
PAOLO MANISCALCO
26-02-2009, 15:19
ho acquistato un centropyge bispinosus....che mi sapete dire di questo pesce?
PAOLO MANISCALCO
26-02-2009, 15:19
ho acquistato un centropyge bispinosus....che mi sapete dire di questo pesce?
#07 ma porca trota....hai letto cosa ti è stato detto???? ti si è consigliato di mettere rocce e fare la maturazione.....e tu ci ifili un pesce....sensa sapere le abitudini e cosa sia, se non che ha le pinne....mhà
#07 ma porca trota....hai letto cosa ti è stato detto???? ti si è consigliato di mettere rocce e fare la maturazione.....e tu ci ifili un pesce....sensa sapere le abitudini e cosa sia, se non che ha le pinne....mhà
Rive Gauche
26-02-2009, 16:16
A parte quotare il vecchio Abra, oltretutto pizzica i coralli di brutto. Io ne ho appena riportato uno in negozio. #23
Rive Gauche
26-02-2009, 16:16
A parte quotare il vecchio Abra, oltretutto pizzica i coralli di brutto. Io ne ho appena riportato uno in negozio. #23
giajmo79
27-02-2009, 00:32
portalo in negozio e ricomincia tutto nuovamente...ci saranno sempre persone disponibili per ogni dubbio o problema....
Però....devi seguire i consigli...altrimenti...non ci concludi nulla...
ciao
giajmo79
27-02-2009, 00:32
portalo in negozio e ricomincia tutto nuovamente...ci saranno sempre persone disponibili per ogni dubbio o problema....
Però....devi seguire i consigli...altrimenti...non ci concludi nulla...
ciao
ragazzi ho cambiato negoziante e senza svuotare la vasca ora sembratutto ok
Se è lui che ti ha consigliato di mettere il pesce... hai fatto un salto di qualità! :-D :-D
Per le rocce a buon prezzo sentiamoci in MP che ti dico io dove andare..
ragazzi ho cambiato negoziante e senza svuotare la vasca ora sembratutto ok
Se è lui che ti ha consigliato di mettere il pesce... hai fatto un salto di qualità! :-D :-D
Per le rocce a buon prezzo sentiamoci in MP che ti dico io dove andare..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |