PDA

Visualizza la versione completa : combinazione kelvin 3 t8


slreef
19-02-2009, 01:06
salve..ho da poko allestito un acquario da 100 L modificando il coperchio in modo che possa alloggiare 2 t8..che temperatura di colore mi consigliate?..avevo pensato 10000.4000.6500..grazie

slreef
19-02-2009, 01:06
salve..ho da poko allestito un acquario da 100 L modificando il coperchio in modo che possa alloggiare 2 t8..che temperatura di colore mi consigliate?..avevo pensato 10000.4000.6500..grazie

artdale
19-02-2009, 12:45
La temperatura di colore è una solo delle caratteristiche, peraltro anche relativamente importante rispetto ad altri, da prendere in esame nella scelta delle lampade.
Non tutte le 4000K sono uguali così come non lo sono le 6500 e/o le 10000.
Personalmente mi trovo molto bene con una combinazione di Osram 840 + Osram 865.
Hanno spettro noto, una buona resa di colore ed un ottimo rapporto par/watt.
Per quanto riguarda le 10000K personalmente ne ho provata qualcuna senza buoni risultati.
Questo per quanto riguarda la mia esperienza personale.
Per un approfondimento ed altre valutazioni ti rinvio alla guida dell'illuminazione del portale dove sono illustrati i risultati ottenuti con delle particolari lampade da 10000K ed altre combinazioni di cui non ho esperienza diretta.

artdale
19-02-2009, 12:45
La temperatura di colore è una solo delle caratteristiche, peraltro anche relativamente importante rispetto ad altri, da prendere in esame nella scelta delle lampade.
Non tutte le 4000K sono uguali così come non lo sono le 6500 e/o le 10000.
Personalmente mi trovo molto bene con una combinazione di Osram 840 + Osram 865.
Hanno spettro noto, una buona resa di colore ed un ottimo rapporto par/watt.
Per quanto riguarda le 10000K personalmente ne ho provata qualcuna senza buoni risultati.
Questo per quanto riguarda la mia esperienza personale.
Per un approfondimento ed altre valutazioni ti rinvio alla guida dell'illuminazione del portale dove sono illustrati i risultati ottenuti con delle particolari lampade da 10000K ed altre combinazioni di cui non ho esperienza diretta.

fabbri
19-02-2009, 15:27
ciao,
io ti consiglierei di evitare temperture oltre gli 8000k.
avevo un neon 10000k tempo fa con il risultato che ha contribuito all'espandersi di alcune alghe #23

meglio rimanere su temperature più basse.
buone quelle consigliate da artdale, un ottimo compromesso qualità prezzo.

facci sapere

fabbri
19-02-2009, 15:27
ciao,
io ti consiglierei di evitare temperture oltre gli 8000k.
avevo un neon 10000k tempo fa con il risultato che ha contribuito all'espandersi di alcune alghe #23

meglio rimanere su temperature più basse.
buone quelle consigliate da artdale, un ottimo compromesso qualità prezzo.

facci sapere

nellomistretta69
23-02-2009, 08:50
Mettendo una 4000 K e una 6500 K quale devo mettere in primo piano? Ricordo di aver letto qualcosa sul forum di come metterle in ordine ma non riesco più a trovare l'informazione.
Grazie

nellomistretta69
23-02-2009, 08:50
Mettendo una 4000 K e una 6500 K quale devo mettere in primo piano? Ricordo di aver letto qualcosa sul forum di come metterle in ordine ma non riesco più a trovare l'informazione.
Grazie

Giudima
23-02-2009, 09:05
Partendo dal fondo quelle con temperatura più bassa, questo mi pare di aver capito, sto ancora studiando, anche io.

Giudima
23-02-2009, 09:05
Partendo dal fondo quelle con temperatura più bassa, questo mi pare di aver capito, sto ancora studiando, anche io.

Federico Sibona
23-02-2009, 09:13
Confermo, salvo esigenze particolari, davati il neon con temperatura di colore (K) maggiore ;-)

Federico Sibona
23-02-2009, 09:13
Confermo, salvo esigenze particolari, davati il neon con temperatura di colore (K) maggiore ;-)

nellomistretta69
23-02-2009, 09:48
grazie

nellomistretta69
23-02-2009, 09:48
grazie