Entra

Visualizza la versione completa : aiuto per TSS


Mr. Hyde
19-02-2009, 00:49
ciao a tutti. Mi è stata affidata una Trachemys piccolissima da una persona che in ottobre ne ha acquistate 3, 2 son cresciute e questa è rimasta della taglia 'da negozio' cioè sui 3 cm di lunghezza. Non avendo la possibilità di curarla a casa la sto tenendo in negozio.
Non ho esperienza con le tarte d' acqua. Il suo problema principale è che ha un occhio chiuso e non riesco a farglielo aprire, inoltre non mangia.

Purtroppo vista la scarsità di mezzi che ho volevo sapere da qualcuno più esperto di me come posso fare per l' occhio.

Non ha scolo nasale, non respira a bocca aperta, apre l' altro occhietto.
Sto aggiungedo all' acqua e direttamente sugli occhi una soluzione vitaminica con cui ho guarito una T. horsfieldii con un principio di polmonite, ma con questa acquatica sembra non avere gli estessi effetti nonostante la testudo fosse molto più conciata.

Vorrei poter fare qualcosa, aspetto suggerimenti!

Mr. Hyde
19-02-2009, 00:49
ciao a tutti. Mi è stata affidata una Trachemys piccolissima da una persona che in ottobre ne ha acquistate 3, 2 son cresciute e questa è rimasta della taglia 'da negozio' cioè sui 3 cm di lunghezza. Non avendo la possibilità di curarla a casa la sto tenendo in negozio.
Non ho esperienza con le tarte d' acqua. Il suo problema principale è che ha un occhio chiuso e non riesco a farglielo aprire, inoltre non mangia.

Purtroppo vista la scarsità di mezzi che ho volevo sapere da qualcuno più esperto di me come posso fare per l' occhio.

Non ha scolo nasale, non respira a bocca aperta, apre l' altro occhietto.
Sto aggiungedo all' acqua e direttamente sugli occhi una soluzione vitaminica con cui ho guarito una T. horsfieldii con un principio di polmonite, ma con questa acquatica sembra non avere gli estessi effetti nonostante la testudo fosse molto più conciata.

Vorrei poter fare qualcosa, aspetto suggerimenti!

elmagico82
19-02-2009, 10:55
intanto stimola l appetito....in questi casi meglio perdere un occhio che una tarty...
metti nu termoriscaldatore in vasca....e porta la temperatura a 25#26 °
fagli fare dei bagni di sole....in caso il tempo non lo permetta fagli fare dei bagni con lampade per rettili stando attenta ke la temp non salga troppo e la faccia arrosto.
le cause possono essere sia una mancanza di vitamina A che una qualità non troppo lelevata dell'acqua.
Aggiungi anche che potrebe essere in letargo e quindi inappetente....
controlla le feci se sono strane..sara diff salvarla....
cmq ricapitolando temp stabile alta...acqua pulita, no correntid'aria, e prova ad inumidire un pellets e metterlo davanti al muso..

elmagico82
19-02-2009, 10:55
intanto stimola l appetito....in questi casi meglio perdere un occhio che una tarty...
metti nu termoriscaldatore in vasca....e porta la temperatura a 25#26 °
fagli fare dei bagni di sole....in caso il tempo non lo permetta fagli fare dei bagni con lampade per rettili stando attenta ke la temp non salga troppo e la faccia arrosto.
le cause possono essere sia una mancanza di vitamina A che una qualità non troppo lelevata dell'acqua.
Aggiungi anche che potrebe essere in letargo e quindi inappetente....
controlla le feci se sono strane..sara diff salvarla....
cmq ricapitolando temp stabile alta...acqua pulita, no correntid'aria, e prova ad inumidire un pellets e metterlo davanti al muso..

wwg
20-02-2009, 01:59
Ma com'erano allevate prima?per l'inappetenza proverei ad innalzare le temperature ma per l'occhio secondo me ci vuole una visita dal veterinario specializzato in rettili.

wwg
20-02-2009, 01:59
Ma com'erano allevate prima?per l'inappetenza proverei ad innalzare le temperature ma per l'occhio secondo me ci vuole una visita dal veterinario specializzato in rettili.

zenopeppi
20-02-2009, 02:26
per l'illuminazione serve una lampada spot(lampada a incandescenza ) da 40 W andrebbe benissimo ...e una lampada a raggi ultravioletti 5% ...
acqua a 24#25° come già detto da elmagico...inoltre come cibo dagline pari al volume della sua testa...e varia molto nella dieta

poi se non mangia è probabile che ancoa si debba abituare alla nuova casa ...purtroppo sono animali molto delicati e sensibili ...

zenopeppi
20-02-2009, 02:26
per l'illuminazione serve una lampada spot(lampada a incandescenza ) da 40 W andrebbe benissimo ...e una lampada a raggi ultravioletti 5% ...
acqua a 24#25° come già detto da elmagico...inoltre come cibo dagline pari al volume della sua testa...e varia molto nella dieta

poi se non mangia è probabile che ancoa si debba abituare alla nuova casa ...purtroppo sono animali molto delicati e sensibili ...

Mr. Hyde
20-02-2009, 03:18
la questione è che non posso tenermela a casa, inoltre essendo tutto il giorno in negozio la seguo di più li ma ho comuqnue pochi mezzi.

La proprietaria sostiene di averla allevata con UV, riscaldatore e filtro, ma non posso verificare. Inoltre ho ipotizzato anche io una avitaminosi.
Oggi ho chiamato il vet che ha rimosso una secrezione secca da sotto la palpebra. Non ho la possibilità di preparare una vaschetta con risxcaldatore solo per lei, lo farei ma facendolo a mie spese ssarebbe un costo altissimo, considerando pure che poi non potrei chiedere un rimborso alla proprietaria, e non posso nemmeno farlo tramite negozio anche perchè la disponibilità m la danno ma la pazienza dei colleghi ha un limite e non siamo una clinica veterinaria. Considerando che le cure sono molto alte (parlo di un vet specializzato) e la tarta è un aanimaletto da poco son certa che la proprietaria non sarebbe disposta a prendersene cura inq uesto senso.

L'0 ho alloggiata al momento in una vaschina di plastica con pietra che ho messo nel terrario delle tarte di terra, con spot e UV. Vi giuro ragazzi che non posso fare di più, altrimenti lo farei.
Spero che apra gli occhi, ancora non mangia, oggi ho provato sia col pesce che coi gammarus surgelati (non secchi!)
Domani vedo come va l' occhietto, se lo tiene aperto, e provo eventualment a chiedere se posso portarla a casa. Vedremo...

Mr. Hyde
20-02-2009, 03:18
la questione è che non posso tenermela a casa, inoltre essendo tutto il giorno in negozio la seguo di più li ma ho comuqnue pochi mezzi.

La proprietaria sostiene di averla allevata con UV, riscaldatore e filtro, ma non posso verificare. Inoltre ho ipotizzato anche io una avitaminosi.
Oggi ho chiamato il vet che ha rimosso una secrezione secca da sotto la palpebra. Non ho la possibilità di preparare una vaschetta con risxcaldatore solo per lei, lo farei ma facendolo a mie spese ssarebbe un costo altissimo, considerando pure che poi non potrei chiedere un rimborso alla proprietaria, e non posso nemmeno farlo tramite negozio anche perchè la disponibilità m la danno ma la pazienza dei colleghi ha un limite e non siamo una clinica veterinaria. Considerando che le cure sono molto alte (parlo di un vet specializzato) e la tarta è un aanimaletto da poco son certa che la proprietaria non sarebbe disposta a prendersene cura inq uesto senso.

L'0 ho alloggiata al momento in una vaschina di plastica con pietra che ho messo nel terrario delle tarte di terra, con spot e UV. Vi giuro ragazzi che non posso fare di più, altrimenti lo farei.
Spero che apra gli occhi, ancora non mangia, oggi ho provato sia col pesce che coi gammarus surgelati (non secchi!)
Domani vedo come va l' occhietto, se lo tiene aperto, e provo eventualment a chiedere se posso portarla a casa. Vedremo...

zenopeppi
20-02-2009, 12:54
beh a questo punto trva qualcuno a cui darla ...dopo tutto a quanto ho capito hai un negozio di animali no ? ....




P.S. meglio una bacinella abbastanza grande con molta acqua in modo che possa nuotare

zenopeppi
20-02-2009, 12:54
beh a questo punto trva qualcuno a cui darla ...dopo tutto a quanto ho capito hai un negozio di animali no ? ....




P.S. meglio una bacinella abbastanza grande con molta acqua in modo che possa nuotare

Mr. Hyde
20-02-2009, 13:28
zenopeppi, lo so il fatto è che non è del negozio, è di una signora che ce la ha portata sperando che noi potessimo aiutarla! Non posso darla a qualcuno perchè di fatto rimane sua. Domani la sento e le chiedo eventualmente se posso portarla a casa io...

Mr. Hyde
20-02-2009, 13:28
zenopeppi, lo so il fatto è che non è del negozio, è di una signora che ce la ha portata sperando che noi potessimo aiutarla! Non posso darla a qualcuno perchè di fatto rimane sua. Domani la sento e le chiedo eventualmente se posso portarla a casa io...

zenopeppi
21-02-2009, 00:29
meno male...certo che sta signora poi..booh....


dai speriamo si risolva tutto per il meglio ... #36#

zenopeppi
21-02-2009, 00:29
meno male...certo che sta signora poi..booh....


dai speriamo si risolva tutto per il meglio ... #36#

Mr. Hyde
22-02-2009, 15:58
aggiorno: ancora non la ho portata a casa prchè ieri sera dovevo andare direttamente via e non me la sentivo di tenerla in giro tutta la notte.

Ieri pomeriggio ho rimosso con una pinzetta una specie di 'crosta' credo fatta di muco secco da sotto l' occhio, non vi dico è stata un' impresa, non teneva l' occhio aperto e avevo paura di farle male, alla fine ce l' ho fatta ma ancora non mangia, il gguscetto sembra 'secco' oltre che essere troppo morbido.

Mr. Hyde
22-02-2009, 15:58
aggiorno: ancora non la ho portata a casa prchè ieri sera dovevo andare direttamente via e non me la sentivo di tenerla in giro tutta la notte.

Ieri pomeriggio ho rimosso con una pinzetta una specie di 'crosta' credo fatta di muco secco da sotto l' occhio, non vi dico è stata un' impresa, non teneva l' occhio aperto e avevo paura di farle male, alla fine ce l' ho fatta ma ancora non mangia, il gguscetto sembra 'secco' oltre che essere troppo morbido.

zenopeppi
23-02-2009, 16:28
credo sia colpa di una brutta dieta ...poi non so

che cibo stai provando a dargli ?

zenopeppi
23-02-2009, 16:28
credo sia colpa di una brutta dieta ...poi non so

che cibo stai provando a dargli ?

erik morkai
24-02-2009, 15:13
purtroppo se non mangia non si può far molto, il guscio molle dipende dal calcio che non sta assorbendo tramite il cibo.
da quel che leggo sei riuscita a dargli lo spot e l'uv, ma non il riscaldatore, quindi significa che l'acqua è più fredda dell'area esterna, per farla mangiare e quindi farla star meglio serve che l'acqua aumenti di gradazione.
purtroppo la gente ha in mente il costo effettivo dell'animale e non quello affettivo, per questo lascerebbero morire una baby visto il costo più che spendere soldi dal veterinario per curarla.

erik morkai
24-02-2009, 15:13
purtroppo se non mangia non si può far molto, il guscio molle dipende dal calcio che non sta assorbendo tramite il cibo.
da quel che leggo sei riuscita a dargli lo spot e l'uv, ma non il riscaldatore, quindi significa che l'acqua è più fredda dell'area esterna, per farla mangiare e quindi farla star meglio serve che l'acqua aumenti di gradazione.
purtroppo la gente ha in mente il costo effettivo dell'animale e non quello affettivo, per questo lascerebbero morire una baby visto il costo più che spendere soldi dal veterinario per curarla.

Mr. Hyde
05-03-2009, 01:23
aggiorno dopo un po': la piccolina è in netto miglioramento: ha aperto bene gli occhi e accetta cibo, inizialmente solo il secco a cui era abituata menter ora riesco a farle mangiare anche gammarus surgelato e pesce. Sta ancora in acqua molto calda, se non altro nuota, guarda intorno e mangia!
Direi che il pericolo è passato, son felice di aver curato due tartarughe con successo nell' utlimo mese, un grazie a tutti voi :-))

Mr. Hyde
05-03-2009, 01:23
aggiorno dopo un po': la piccolina è in netto miglioramento: ha aperto bene gli occhi e accetta cibo, inizialmente solo il secco a cui era abituata menter ora riesco a farle mangiare anche gammarus surgelato e pesce. Sta ancora in acqua molto calda, se non altro nuota, guarda intorno e mangia!
Direi che il pericolo è passato, son felice di aver curato due tartarughe con successo nell' utlimo mese, un grazie a tutti voi :-))

erik morkai
05-03-2009, 11:44
queste sono belle notizie ^^

erik morkai
05-03-2009, 11:44
queste sono belle notizie ^^

zenopeppi
12-03-2009, 00:55
queste sono belle notizie ^^eh già...complimentoni :-))

magari postaci qualche fotina per curiosità #36#

zenopeppi
12-03-2009, 00:55
queste sono belle notizie ^^eh già...complimentoni :-))

magari postaci qualche fotina per curiosità #36#