PDA

Visualizza la versione completa : Che piante sono?


leon.ska
18-02-2009, 18:55
Ciao a tutti, sto per allestire il mio primo acquario e volevo comunciare da un caridinaio che risultasse di semplice gestione e bellino steticamente. Girando su internet tra le prime esperienze altrui con caridinai di semplice gestione (senza piante esigenti spero) ho trovato questo layout che mi piace molto e che volevo riprodurre il più simile possibile.Purtroppo però non sono in grado di riconoscere le piante e non so se vanno bene con l'impianto di illuminazione del mio acquarietto contando che preferirei non concimare (a quanto ho capito è poco consigliato con le caridine) od utilizzare co2. Ho un 32 litri lordi con impianto luci composto da una T5 bianca nuova della sunsun da 8watt e 14000K ed una sylvania rosa da 8 watt e 14000K. Qualcuno può aiutarmi a riconoscerle?

leon.ska
18-02-2009, 18:55
Ciao a tutti, sto per allestire il mio primo acquario e volevo comunciare da un caridinaio che risultasse di semplice gestione e bellino steticamente. Girando su internet tra le prime esperienze altrui con caridinai di semplice gestione (senza piante esigenti spero) ho trovato questo layout che mi piace molto e che volevo riprodurre il più simile possibile.Purtroppo però non sono in grado di riconoscere le piante e non so se vanno bene con l'impianto di illuminazione del mio acquarietto contando che preferirei non concimare (a quanto ho capito è poco consigliato con le caridine) od utilizzare co2. Ho un 32 litri lordi con impianto luci composto da una T5 bianca nuova della sunsun da 8watt e 14000K ed una sylvania rosa da 8 watt e 14000K. Qualcuno può aiutarmi a riconoscerle?

Sago1985
18-02-2009, 20:16
Dunque di sicuro c'è Pogostemon helferi che è quella verdechiaro centrale con le foglie ondulate; Poi Hemiantus callytricoides che è l'erbetta del patino; taiwan moss o vessicularia dubiana che è il muschio che spunta sulla detra (tipo alberino di natale); poi mi pare Sagittaria subulata (il ciuffetto verde chiaro al centro tra le rocce) La pianta in alto a sinistra non la riconosco però.. #23
Cmq la luce che hai non va bene.. 14000k sono troppi! Resta tra i 4000 e i 6500.. soprattutto se vuoi gestioni poco impegantive..
E sebbene l'emiantus non sia tra le più esigenti piante da prato senza fertilizazione e co2 non ti farà mai un bel pratino folto.. e soprattutto è meglio se usi un ottimo fondo (dv. Flourite o Aquasolil amazonia) ;-)

Sago1985
18-02-2009, 20:16
Dunque di sicuro c'è Pogostemon helferi che è quella verdechiaro centrale con le foglie ondulate; Poi Hemiantus callytricoides che è l'erbetta del patino; taiwan moss o vessicularia dubiana che è il muschio che spunta sulla detra (tipo alberino di natale); poi mi pare Sagittaria subulata (il ciuffetto verde chiaro al centro tra le rocce) La pianta in alto a sinistra non la riconosco però.. #23
Cmq la luce che hai non va bene.. 14000k sono troppi! Resta tra i 4000 e i 6500.. soprattutto se vuoi gestioni poco impegantive..
E sebbene l'emiantus non sia tra le più esigenti piante da prato senza fertilizazione e co2 non ti farà mai un bel pratino folto.. e soprattutto è meglio se usi un ottimo fondo (dv. Flourite o Aquasolil amazonia) ;-)

leon.ska
18-02-2009, 20:53
Davvero davvero mille grazie! Sei andato anche oltre le mie più rosee speranze consigliandomi per i gradi delle lampade. In quanto all'hemiantus a me andrebbe benissimo anche se rimanesse solo così senza ricoprir tutto. Anche perchè, sono andato su internet a cercare l'acqua soil amazonia e, sebbene sia il migliore in assoluto (grazie sago1985, fino a poco fa non sapevo neanche cosa fosse l'ADA, non che ora ne sappia di più, ma ne conosco l'esistenza ed ho capito essere azienda leader per queste cose), però come fondo è un pò... nero. Non so perchè ma mi piaceva proprio così come quello della foto, mi ricorda un pò una di quelle scenografie di Jurassic Park... Magari sempre l'acqua soil ma africana, può andar bene?

leon.ska
18-02-2009, 20:53
Davvero davvero mille grazie! Sei andato anche oltre le mie più rosee speranze consigliandomi per i gradi delle lampade. In quanto all'hemiantus a me andrebbe benissimo anche se rimanesse solo così senza ricoprir tutto. Anche perchè, sono andato su internet a cercare l'acqua soil amazonia e, sebbene sia il migliore in assoluto (grazie sago1985, fino a poco fa non sapevo neanche cosa fosse l'ADA, non che ora ne sappia di più, ma ne conosco l'esistenza ed ho capito essere azienda leader per queste cose), però come fondo è un pò... nero. Non so perchè ma mi piaceva proprio così come quello della foto, mi ricorda un pò una di quelle scenografie di Jurassic Park... Magari sempre l'acqua soil ma africana, può andar bene?

Sago1985
18-02-2009, 22:14
Allora cerca flourire seachem classic o red.. ottima anche quella! Diciamo che con caratteristiche diverse,ma alla pari con l'aqua soil..

Sago1985
18-02-2009, 22:14
Allora cerca flourire seachem classic o red.. ottima anche quella! Diciamo che con caratteristiche diverse,ma alla pari con l'aqua soil..

leon.ska
26-02-2009, 19:44
Allora qualcuno sa dirmi qual è l'ultima pianta mancante, quella più a sinistra nella prima foto? Magari può aiutarvi questa foto, è quella che ricorda un pò (forse solo a me) del rosmarino... #12

leon.ska
26-02-2009, 19:44
Allora qualcuno sa dirmi qual è l'ultima pianta mancante, quella più a sinistra nella prima foto? Magari può aiutarvi questa foto, è quella che ricorda un pò (forse solo a me) del rosmarino... #12

Sago1985
26-02-2009, 19:59
Ci provo,ma mi butto un pò.. Nanjenshan Rotala?

Sago1985
26-02-2009, 19:59
Ci provo,ma mi butto un pò.. Nanjenshan Rotala?

mestesso
26-02-2009, 20:54
il muschio è xmas moss ;-)

mestesso
26-02-2009, 20:54
il muschio è xmas moss ;-)