Visualizza la versione completa : COSA MODIFICHERESTE IN QUESTO ACQUARIO???
Ragazzi ho fortemente bisogno dei vostri consigli..
è da un mesetto che mi sono appassionato agli acquari marini e da circa un mese sto gestendo un piccolo acquario marino MEDITERRANEO del quale elenco le caratteristiche
Vasca da 40 litri (lordi), composta dai seguenti organismi:
1 ghiozzetto
1 gamberetto (1,5 cm circa)
1 pomodoro di mare
1 spirografo
2 patelle
2 lumache monodonta
All'interno dell'acquario ho inserito una roccia con delle alghette attaccate sopra (penso sia roccia viva) e 3 roccette con muschio sopra. C'è anche una pianta di poseidonie.
Il sistema di gestione è molto semplice:
- filtraggio biologico classico (lana, carbone attivo, cannolicchi)
- illuminazione con singolo neon, 12 v.
- Cambio 1/4 di acqua alla settimana
pensate che questo sistema possa reggere a lungo o devo apportare delle modifiche?
Stavo pensando ad esempio di sostituire il filtro con uno schiumatoio, ma non sono sicuro.
Mi aiutate?? Aspetto i vostri consigli... grazie a tutti.
Ragazzi ho fortemente bisogno dei vostri consigli..
è da un mesetto che mi sono appassionato agli acquari marini e da circa un mese sto gestendo un piccolo acquario marino MEDITERRANEO del quale elenco le caratteristiche
Vasca da 40 litri (lordi), composta dai seguenti organismi:
1 ghiozzetto
1 gamberetto (1,5 cm circa)
1 pomodoro di mare
1 spirografo
2 patelle
2 lumache monodonta
All'interno dell'acquario ho inserito una roccia con delle alghette attaccate sopra (penso sia roccia viva) e 3 roccette con muschio sopra. C'è anche una pianta di poseidonie.
Il sistema di gestione è molto semplice:
- filtraggio biologico classico (lana, carbone attivo, cannolicchi)
- illuminazione con singolo neon, 12 v.
- Cambio 1/4 di acqua alla settimana
pensate che questo sistema possa reggere a lungo o devo apportare delle modifiche?
Stavo pensando ad esempio di sostituire il filtro con uno schiumatoio, ma non sono sicuro.
Mi aiutate?? Aspetto i vostri consigli... grazie a tutti.
Alessandro Falco
18-02-2009, 22:05
Una foto la puoi mettere?
i valori?
se il sistema regge ( e dipende anche dai valori ) non dovresti aver problemi..
anche perche pesci non ne hai...
aspettiamo Pieme pero'!
Alessandro Falco
18-02-2009, 22:05
Una foto la puoi mettere?
i valori?
se il sistema regge ( e dipende anche dai valori ) non dovresti aver problemi..
anche perche pesci non ne hai...
aspettiamo Pieme pero'!
Una foto la puoi mettere?
La foto la si può vedere cliccando il tasto "il mio acquario" sotto i miei messaggi, oppure sul mio profilo ho messo un link (facebook) dove c'è una selezione di foto, tra cui la roccia che definisco "viva".
Comunque fammi sapere se c'è bisogno di qualche altra foto per rendere l'idea, che la faccio subito
Thanks
Una foto la puoi mettere?
La foto la si può vedere cliccando il tasto "il mio acquario" sotto i miei messaggi, oppure sul mio profilo ho messo un link (facebook) dove c'è una selezione di foto, tra cui la roccia che definisco "viva".
Comunque fammi sapere se c'è bisogno di qualche altra foto per rendere l'idea, che la faccio subito
Thanks
devistiger
19-02-2009, 14:55
Ragazzi ho fortemente bisogno dei vostri consigli..
è da un mesetto che mi sono appassionato agli acquari marini e da circa un mese sto gestendo un piccolo acquario marino MEDITERRANEO del quale elenco le caratteristiche
Vasca da 40 litri (lordi), composta dai seguenti organismi:
1 ghiozzetto
1 gamberetto (1,5 cm circa)
1 pomodoro di mare
1 spirografo
2 patelle
2 lumache monodonta
All'interno dell'acquario ho inserito una roccia con delle alghette attaccate sopra (penso sia roccia viva) e 3 roccette con muschio sopra. C'è anche una pianta di poseidonie.
Il sistema di gestione è molto semplice:
- filtraggio biologico classico (lana, carbone attivo, cannolicchi)
- illuminazione con singolo neon, 12 v.
- Cambio 1/4 di acqua alla settimana
pensate che questo sistema possa reggere a lungo o devo apportare delle modifiche?
Stavo pensando ad esempio di sostituire il filtro con uno schiumatoio, ma non sono sicuro.
Mi aiutate?? Aspetto i vostri consigli... grazie a tutti.
togli il filtro, crea un composizione piu naturale e usa schiumatoio e un misto dsb berlinese,due neon uno attinido e uno extralight da 10000k
devistiger
19-02-2009, 14:55
Ragazzi ho fortemente bisogno dei vostri consigli..
è da un mesetto che mi sono appassionato agli acquari marini e da circa un mese sto gestendo un piccolo acquario marino MEDITERRANEO del quale elenco le caratteristiche
Vasca da 40 litri (lordi), composta dai seguenti organismi:
1 ghiozzetto
1 gamberetto (1,5 cm circa)
1 pomodoro di mare
1 spirografo
2 patelle
2 lumache monodonta
All'interno dell'acquario ho inserito una roccia con delle alghette attaccate sopra (penso sia roccia viva) e 3 roccette con muschio sopra. C'è anche una pianta di poseidonie.
Il sistema di gestione è molto semplice:
- filtraggio biologico classico (lana, carbone attivo, cannolicchi)
- illuminazione con singolo neon, 12 v.
- Cambio 1/4 di acqua alla settimana
pensate che questo sistema possa reggere a lungo o devo apportare delle modifiche?
Stavo pensando ad esempio di sostituire il filtro con uno schiumatoio, ma non sono sicuro.
Mi aiutate?? Aspetto i vostri consigli... grazie a tutti.
togli il filtro, crea un composizione piu naturale e usa schiumatoio e un misto dsb berlinese,due neon uno attinido e uno extralight da 10000k
crea un composizione piu naturale
che cosa intendi per creare una composizione più naturale? che cosa dovrei aggiungere e togliere?
crea un composizione piu naturale
che cosa intendi per creare una composizione più naturale? che cosa dovrei aggiungere e togliere?
devistiger
19-02-2009, 20:38
crea un composizione piu naturale
che cosa intendi per creare una composizione più naturale? che cosa dovrei aggiungere e togliere?
creare un unico ammassodi rocce al centro con base piu ampia e manmano che sali piu stretta, e magari uno sfondo blu dietro
devistiger
19-02-2009, 20:38
crea un composizione piu naturale
che cosa intendi per creare una composizione più naturale? che cosa dovrei aggiungere e togliere?
creare un unico ammassodi rocce al centro con base piu ampia e manmano che sali piu stretta, e magari uno sfondo blu dietro
Una foto la puoi mettere?
i valori?
Sto iniziando a monitorare alcuni valori..
L'acqua ha una temperatura di 21 gradi
NO2 sono a 0.5 mg/l
ciò che volevo sapere è se guadagno qualcosa mettendo uno schiumatoio al posto del filtro.....
dato un basso fondo di sabbia, poche roccie ed alcune alghe
allego foto aggiornata
Una foto la puoi mettere?
i valori?
Sto iniziando a monitorare alcuni valori..
L'acqua ha una temperatura di 21 gradi
NO2 sono a 0.5 mg/l
ciò che volevo sapere è se guadagno qualcosa mettendo uno schiumatoio al posto del filtro.....
dato un basso fondo di sabbia, poche roccie ed alcune alghe
allego foto aggiornata
PESCATORE
22-02-2009, 22:21
deear, togli qll specie di anfore il biologico aumenta la sabbia e crea 1 rocciato centrale o che dal vetro posteriore ti scende in avanti a me cs nn piace ,poi sn gusti io dico la mia
PESCATORE
22-02-2009, 22:21
deear, togli qll specie di anfore il biologico aumenta la sabbia e crea 1 rocciato centrale o che dal vetro posteriore ti scende in avanti a me cs nn piace ,poi sn gusti io dico la mia
Massimo-1972
23-02-2009, 23:45
Potresti metteri molte più rocce, così da assumere un aspetto più naturale
Massimo-1972
23-02-2009, 23:45
Potresti metteri molte più rocce, così da assumere un aspetto più naturale
Aspetto a parte, non riesco a far scendere gli NO2, benchè cambio 1/3 di acqua una volta alla settimana. Gli NO2 si attestano sempre a 0,5 - ma cosa devo fare??
I consigli saranno molto apprezzati.
Aspetto a parte, non riesco a far scendere gli NO2, benchè cambio 1/3 di acqua una volta alla settimana. Gli NO2 si attestano sempre a 0,5 - ma cosa devo fare??
I consigli saranno molto apprezzati.
NULLA DI CHè AGGIUNGI BATTERI.....E UN PAIO DI ROCCE VIVE!(CIOè CON INCROSTAZIONI)
NULLA DI CHè AGGIUNGI BATTERI.....E UN PAIO DI ROCCE VIVE!(CIOè CON INCROSTAZIONI)
vengo dal marino tropicale
e ti posso dire che devi aspettare e avere pazienza per fare scendere i nutrienti
inoltre hai praticamente nessuna roccia
ce ne vogliono molte di piu
poi elimina il filtro biologico e metti uno skimmer
un altra cosa
la sabbia e una calamita per la zozzeria che si forma in vasca io la toglierei tutta
col tempo avrai seri problemi di inquinamento
qualla roba verde sulle roccie sono alghe e se sono infestanti a beve ti ritroverai con una vasca monotematica tutta verde
hai fatto il mese di buio e la fase di illuminazione?
inoltre mi semba che con quel neon da 1/2 watt non vai da nessuna parte
vengo dal marino tropicale
e ti posso dire che devi aspettare e avere pazienza per fare scendere i nutrienti
inoltre hai praticamente nessuna roccia
ce ne vogliono molte di piu
poi elimina il filtro biologico e metti uno skimmer
un altra cosa
la sabbia e una calamita per la zozzeria che si forma in vasca io la toglierei tutta
col tempo avrai seri problemi di inquinamento
qualla roba verde sulle roccie sono alghe e se sono infestanti a beve ti ritroverai con una vasca monotematica tutta verde
hai fatto il mese di buio e la fase di illuminazione?
inoltre mi semba che con quel neon da 1/2 watt non vai da nessuna parte
Stefano Rossi
20-05-2009, 14:47
Allora diciamo che i consigli per il tropicale valgono poco per il med ;-) La luce nel mediterraneo è proprio l'ULTIMA cosa, anzi, per molti organismi e certe calcaree meno ce n'è meglio è.
Poi: più rocce.
La sabbia: se non fai una spolverata fai un DSB da 12 cm minimo. Com'è non va male, ma devi sapere di avere forti limiti ed un acquario "a orologeria".
La posidonia non vivrà mai in una vasca così: poca luce ma soprattutto poco movimento, e in più un filtro biologico fabbrica-nutrienti; inoltre serve fondo sabbioso alto, si nutre dalle radici (è una fanerogama, una pianta vera e propria)
qui ti puoi scaricare una guida utile per l'orientamento:
http://www.aiam.info/index.php?option=com_content&view=article&id=324&Itemid=254
per farti una idea.
ciao
Stefano
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |