Entra

Visualizza la versione completa : vallisneria, echinodorus e anubias..... fertilizzo?


alfredo.vania
18-02-2009, 13:28
ciao a tutti.
da più di un anno ho modifcato il mio acquario per ospitare dei discus.
ha causa delle alte temperature richieste da questi splendidi pesci, ho dovuto inserire in acquario solo delle Vallisneria giganti, degli Echinodorus e un paio di Anubias....
Dato che precedentemente fertilizzavo utilizzando il protocollo base della Seachem, ho continuato a farlo sino ad ora !
Ora però è giunto il momento di fare un altro ordine di fertilizzanti, per cui mi chiedo (anzi chiedo a voi esperti) se per queste tipologie di piante conviene continuare con il protocollo base!? le piante che ho necessitano di fertilizzazione ? Al posto del protocollo base Seachem, posso utilizzare qualcosa di più economico?
Ah dimenticavo... ho un acquario di 240 litri, con impianto co2 (Askoll System), illuminazione per 8 ore giornaliere, temperatura sui 29°, gh 7°, kh 2°, ph 6.5....
Grazie per le eventuali risposte.
Saluti.

alfredo.vania
18-02-2009, 13:28
ciao a tutti.
da più di un anno ho modifcato il mio acquario per ospitare dei discus.
ha causa delle alte temperature richieste da questi splendidi pesci, ho dovuto inserire in acquario solo delle Vallisneria giganti, degli Echinodorus e un paio di Anubias....
Dato che precedentemente fertilizzavo utilizzando il protocollo base della Seachem, ho continuato a farlo sino ad ora !
Ora però è giunto il momento di fare un altro ordine di fertilizzanti, per cui mi chiedo (anzi chiedo a voi esperti) se per queste tipologie di piante conviene continuare con il protocollo base!? le piante che ho necessitano di fertilizzazione ? Al posto del protocollo base Seachem, posso utilizzare qualcosa di più economico?
Ah dimenticavo... ho un acquario di 240 litri, con impianto co2 (Askoll System), illuminazione per 8 ore giornaliere, temperatura sui 29°, gh 7°, kh 2°, ph 6.5....
Grazie per le eventuali risposte.
Saluti.

scriptors
19-02-2009, 15:51
Con 50 euro prendi 5 litri di JBL Ferropol, fertilizzante tuttofare che a me stà 'funzionando' come si deve e sei OK per i prossimi due anni almeno ;-)

Non credo tu debba integrare i macro quindi al massimo puoi prendere qualche pasticca da fondo (se non hai fondo sabbioso basterebbero le sole Tropica Plantnutrition+ per qualche mese messe sotto le radici delle piante).

Magari basterebbero le sole pasticche se non fosse per l'anubias.

La fertilizzazione serve necessariamente dato che (presumo) tu non usi acqua del rubinetto

scriptors
19-02-2009, 15:51
Con 50 euro prendi 5 litri di JBL Ferropol, fertilizzante tuttofare che a me stà 'funzionando' come si deve e sei OK per i prossimi due anni almeno ;-)

Non credo tu debba integrare i macro quindi al massimo puoi prendere qualche pasticca da fondo (se non hai fondo sabbioso basterebbero le sole Tropica Plantnutrition+ per qualche mese messe sotto le radici delle piante).

Magari basterebbero le sole pasticche se non fosse per l'anubias.

La fertilizzazione serve necessariamente dato che (presumo) tu non usi acqua del rubinetto

druido.bianco
22-02-2009, 01:11
Prova dennerle visto che nel protocollo base epuoi sostituire anche l's7 con l'a1 daily discus, che è specifico per acquari con discus appunto, quindi per le piante che ha tu e integra elementi per la salute dei tuoi pinnuti

druido.bianco
22-02-2009, 01:11
Prova dennerle visto che nel protocollo base epuoi sostituire anche l's7 con l'a1 daily discus, che è specifico per acquari con discus appunto, quindi per le piante che ha tu e integra elementi per la salute dei tuoi pinnuti