Visualizza la versione completa : Vi presento il mio acquario dolce
...Ecco finalmente riesco a postare i dati del mio acquario dolce...attivato a maggio 2007...
Dimensioni: 80*50*35
filtro esterno Eheim Professional
neon 2 18 Wat T8
Popolazione
1 Platy Corallo
2 Platy Black red
3 Scalari
2 Caridine ( in teoria 3 ma una non la trovo più #06 )
1 Pleco
1 Botia pagliaccio
1 Corydoras
5 Cardinali
3 Guppy femmine
2 Guppy maschi
5 Aphyocharax paraguyensis
Piante
Cryptocoriyne endtii
Echinodours
Ciauuu
Sara http://www.acquariofilia.biz/allegati/scalare_grigio_112.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario1_rimp_525.jpg
...Ecco finalmente riesco a postare i dati del mio acquario dolce...attivato a maggio 2007...
Dimensioni: 80*50*35
filtro esterno Eheim Professional
neon 2 18 Wat T8
Popolazione
1 Platy Corallo
2 Platy Black red
3 Scalari
2 Caridine ( in teoria 3 ma una non la trovo più #06 )
1 Pleco
1 Botia pagliaccio
1 Corydoras
5 Cardinali
3 Guppy femmine
2 Guppy maschi
5 Aphyocharax paraguyensis
Piante
Cryptocoriyne endtii
Echinodours
Ciauuu
Sara
mestesso
18-02-2009, 11:28
una foto frontale aiuterebbe #13
scusa qual'è l'altezza?
Dimensioni: 80*50*35
per quel che vedo,sembra manchi un layout vero e proprio..
più che altro hai piante "buttate"li in vasca..mi ripeto,magari una foto frontale aiuta a capire meglio
per la popolazione.. #23 hai un po di fritto misto #06
scusa la franchezza ma è ciò che penso (parere strettamente personale,ovviamente #13 )
mestesso
18-02-2009, 11:28
una foto frontale aiuterebbe #13
scusa qual'è l'altezza?
Dimensioni: 80*50*35
per quel che vedo,sembra manchi un layout vero e proprio..
più che altro hai piante "buttate"li in vasca..mi ripeto,magari una foto frontale aiuta a capire meglio
per la popolazione.. #23 hai un po di fritto misto #06
scusa la franchezza ma è ciò che penso (parere strettamente personale,ovviamente #13 )
L'altezza è 50 cm...Lo so che le piante sono un pò incasinate...ma l'anno scorso quasi improvvisamente hanno cominciato a morire tutte quante....ne ho ripiantate alcune perchè era proprio vuoto vuoto e loro ( quasi per dispetto #17 )hanno ributtato fuori tutto....creandomi questo tripudio verde....Perchè fritto misto #24 è un acquario di comunità e non biotipo e i pesciolini stanno convivendo pacificamente da ormai 1 anno....
SPERO DI AVER TROVATO L'EQUILIBRIO #22
L'altezza è 50 cm...Lo so che le piante sono un pò incasinate...ma l'anno scorso quasi improvvisamente hanno cominciato a morire tutte quante....ne ho ripiantate alcune perchè era proprio vuoto vuoto e loro ( quasi per dispetto #17 )hanno ributtato fuori tutto....creandomi questo tripudio verde....Perchè fritto misto #24 è un acquario di comunità e non biotipo e i pesciolini stanno convivendo pacificamente da ormai 1 anno....
SPERO DI AVER TROVATO L'EQUILIBRIO #22
cicca_lo
18-02-2009, 12:08
decisamente troppi pesci... ;-)
anche se sn 140 litri lordi...sn troppi più di 20 pesci! #07
Io ti consiglierei di mettere a posto un pò il layout...e magari terrei solo scalari e i pesci da branco come i cardinali e i Aphyocharax paraguyensis....darei via i guppy e i platy :-)
cicca_lo
18-02-2009, 12:08
decisamente troppi pesci... ;-)
anche se sn 140 litri lordi...sn troppi più di 20 pesci! #07
Io ti consiglierei di mettere a posto un pò il layout...e magari terrei solo scalari e i pesci da branco come i cardinali e i Aphyocharax paraguyensis....darei via i guppy e i platy :-)
decisamente troppi pesci... ;-)
anche se sn 140 litri lordi...sn troppi più di 20 pesci! #07
Io ti consiglierei di mettere a posto un pò il layout...e magari tenerei solo scalari e i pesci da branco come i cardinali e i Aphyocharax paraguyensis....darei via i guppy e i platy :-)
Ma l'acquario è quasi vuoto...i pesci scorrazzano felici avanti e indietro....
Scusate l'gnoranza ma sono qui per imparare #19 Cosa è il layout...
Ecco la foto frontale
decisamente troppi pesci... ;-)
anche se sn 140 litri lordi...sn troppi più di 20 pesci! #07
Io ti consiglierei di mettere a posto un pò il layout...e magari tenerei solo scalari e i pesci da branco come i cardinali e i Aphyocharax paraguyensis....darei via i guppy e i platy :-)
Ma l'acquario è quasi vuoto...i pesci scorrazzano felici avanti e indietro....
Scusate l'gnoranza ma sono qui per imparare #19 Cosa è il layout...
Ecco la foto frontale
sara purtroppo hai fatto confusione con i pesci....
a parte platy e guppy... un corydoras solo non puo stare perchè sono pesci di branco la stessa cosa vale per le caridine che dovrebbero stare almeno in un gruppetto di 6-7 esemplari.
hai messo 3 scalari che sono decisamente troppi per il litraggio che hai a disposizione e dispari... se si dovesse formare una coppia vedrai il povero scalare solo prendere di santa ragione e per finire il botia non c'entra na mazza come in pesci che hai ;-)
ovviamente come dici te si sta qui per imparare ;-)
il layout è la configurazione del tuo acquario, cioè è l'aspetto della tua vasca disposizioni piante, rocce ecc ecc...
anche secondo me c'è troppo un "mucchio" di piante che rende poco profonda la vasca
sara purtroppo hai fatto confusione con i pesci....
a parte platy e guppy... un corydoras solo non puo stare perchè sono pesci di branco la stessa cosa vale per le caridine che dovrebbero stare almeno in un gruppetto di 6-7 esemplari.
hai messo 3 scalari che sono decisamente troppi per il litraggio che hai a disposizione e dispari... se si dovesse formare una coppia vedrai il povero scalare solo prendere di santa ragione e per finire il botia non c'entra na mazza come in pesci che hai ;-)
ovviamente come dici te si sta qui per imparare ;-)
il layout è la configurazione del tuo acquario, cioè è l'aspetto della tua vasca disposizioni piante, rocce ecc ecc...
anche secondo me c'è troppo un "mucchio" di piante che rende poco profonda la vasca
mestesso
18-02-2009, 12:23
il layout è (per liee generali)la configurazione,la disposizione,se così vogliamo definirla,di piante e arredi ;-)
Perchè fritto misto è un acquario di comunità e non biotipo
ho detto"fritto misto"perchè hai pesci che hanno esigenze diverse tra loro..
alcuni necessitano di valori praticamente opposti da altri (es.guppy e scalari)
altri devono essere tenuti in gruppo
altri ancora avrebbero bisogno di più spazio
io rivedrei prima la popolazione,poi ri-definirei il layout ;-)
mestesso
18-02-2009, 12:23
il layout è (per liee generali)la configurazione,la disposizione,se così vogliamo definirla,di piante e arredi ;-)
Perchè fritto misto è un acquario di comunità e non biotipo
ho detto"fritto misto"perchè hai pesci che hanno esigenze diverse tra loro..
alcuni necessitano di valori praticamente opposti da altri (es.guppy e scalari)
altri devono essere tenuti in gruppo
altri ancora avrebbero bisogno di più spazio
io rivedrei prima la popolazione,poi ri-definirei il layout ;-)
mestesso
18-02-2009, 12:25
kakashi, ci siamo sovrapposti...almeno abbiamo detto le stesse cose :-D
mestesso
18-02-2009, 12:25
kakashi, ci siamo sovrapposti...almeno abbiamo detto le stesse cose :-D
hai ragione mestesso! :-D
me ne sono accorto poi perchè ho modificato delle lettere per errori i battitura :-D
hai ragione mestesso! :-D
me ne sono accorto poi perchè ho modificato delle lettere per errori i battitura :-D
sara09, per me l'acquario non è quasi vuoto, soprattutto perchè questo tripudio di piante, sembra non lascino poi tanto spazio per il nuoto... inoltre ogni pesce ha le sue esigenze, che sia un biotopo o un acquario di comunità, cmq bisogna ripettare le esigenze dei pesci... un biotopo ha come differenza dall'acquario di comunità il fatto che tutti i pesci, le piante ed anche il tipo di allestimento ed i materiali utilizzati vengono o tantano di ricreare un preciso luogo presente in natura... un acquario di comunità invece non tiene conto delle provenienze dei vari pesci e piante, ma cmq sia bisogna rispettare le esigenze sia dei pesci che delle piante... se non rispetti le necessità delle piante (Luce, nutrimento ecc) muoiono, lo stesso accade per i pesci, se non rispetti le loro esigenze di valori dell'acqua, arredi e comportamento, non vivono bene, ma sopravvivono, con la conseguenza che stanno perennemente stressati e son soggetti a malattie ecc eccc, il danno è che loro non possono farcelo capire... #23
quali sono i valori dell'acqua?? #24 #24
sara09, per me l'acquario non è quasi vuoto, soprattutto perchè questo tripudio di piante, sembra non lascino poi tanto spazio per il nuoto... inoltre ogni pesce ha le sue esigenze, che sia un biotopo o un acquario di comunità, cmq bisogna ripettare le esigenze dei pesci... un biotopo ha come differenza dall'acquario di comunità il fatto che tutti i pesci, le piante ed anche il tipo di allestimento ed i materiali utilizzati vengono o tantano di ricreare un preciso luogo presente in natura... un acquario di comunità invece non tiene conto delle provenienze dei vari pesci e piante, ma cmq sia bisogna rispettare le esigenze sia dei pesci che delle piante... se non rispetti le necessità delle piante (Luce, nutrimento ecc) muoiono, lo stesso accade per i pesci, se non rispetti le loro esigenze di valori dell'acqua, arredi e comportamento, non vivono bene, ma sopravvivono, con la conseguenza che stanno perennemente stressati e son soggetti a malattie ecc eccc, il danno è che loro non possono farcelo capire... #23
quali sono i valori dell'acqua?? #24 #24
nosceteipsum
19-02-2009, 00:12
secondo me, quelle piante non stanno affatto bene...
nosceteipsum
19-02-2009, 00:12
secondo me, quelle piante non stanno affatto bene...
sara09, per me l'acquario non è quasi vuoto, soprattutto perchè questo tripudio di piante, sembra non lascino poi tanto spazio per il nuoto... inoltre ogni pesce ha le sue esigenze, che sia un biotopo o un acquario di comunità, cmq bisogna ripettare le esigenze dei pesci... un biotopo ha come differenza dall'acquario di comunità il fatto che tutti i pesci, le piante ed anche il tipo di allestimento ed i materiali utilizzati vengono o tantano di ricreare un preciso luogo presente in natura... un acquario di comunità invece non tiene conto delle provenienze dei vari pesci e piante, ma cmq sia bisogna rispettare le esigenze sia dei pesci che delle piante... se non rispetti le necessità delle piante (Luce, nutrimento ecc) muoiono, lo stesso accade per i pesci, se non rispetti le loro esigenze di valori dell'acqua, arredi e comportamento, non vivono bene, ma sopravvivono, con la conseguenza che stanno perennemente stressati e son soggetti a malattie ecc eccc, il danno è che loro non possono farcelo capire... #23
quali sono i valori dell'acqua?? #24 #24
Ti posso assicurare che è più di un anno ( equi tocco ferro #19 ) che non ho decessi all'interno...anzi se mai qualche avanotto di guppy che si divertono..... :-)) .....A dire il vero l'equilibrio ( come mi ha fatto notare ieri il negoziante) l'ho ottenuto quando ho lasciato a casa la baby sitter di mio fiflio e sono rimasta l'unica a dare da mangiare ai pesci....Niente più intorpidimenti, intasamento filtri....alghe morie di piante ANZIIIIII
Comunque i valori dell'acqua presi ieri sono:
Temp: 28°
GH: 7 dh
KH: 5 dh
PH: 6.8
NO2 0
NO3 25
Test eseguiti con tetra test
Ciauuuu a tutti
Sara
sara09, per me l'acquario non è quasi vuoto, soprattutto perchè questo tripudio di piante, sembra non lascino poi tanto spazio per il nuoto... inoltre ogni pesce ha le sue esigenze, che sia un biotopo o un acquario di comunità, cmq bisogna ripettare le esigenze dei pesci... un biotopo ha come differenza dall'acquario di comunità il fatto che tutti i pesci, le piante ed anche il tipo di allestimento ed i materiali utilizzati vengono o tantano di ricreare un preciso luogo presente in natura... un acquario di comunità invece non tiene conto delle provenienze dei vari pesci e piante, ma cmq sia bisogna rispettare le esigenze sia dei pesci che delle piante... se non rispetti le necessità delle piante (Luce, nutrimento ecc) muoiono, lo stesso accade per i pesci, se non rispetti le loro esigenze di valori dell'acqua, arredi e comportamento, non vivono bene, ma sopravvivono, con la conseguenza che stanno perennemente stressati e son soggetti a malattie ecc eccc, il danno è che loro non possono farcelo capire... #23
quali sono i valori dell'acqua?? #24 #24
Ti posso assicurare che è più di un anno ( equi tocco ferro #19 ) che non ho decessi all'interno...anzi se mai qualche avanotto di guppy che si divertono..... :-)) .....A dire il vero l'equilibrio ( come mi ha fatto notare ieri il negoziante) l'ho ottenuto quando ho lasciato a casa la baby sitter di mio fiflio e sono rimasta l'unica a dare da mangiare ai pesci....Niente più intorpidimenti, intasamento filtri....alghe morie di piante ANZIIIIII
Comunque i valori dell'acqua presi ieri sono:
Temp: 28°
GH: 7 dh
KH: 5 dh
PH: 6.8
NO2 0
NO3 25
Test eseguiti con tetra test
Ciauuuu a tutti
Sara
sara09, questo non vuol dire nulla, visto che i pesci non possono dirci come stanno... inoltre il fatto che tu abbia trovato un "equilibrio" dopo tutto questo tempo è sintomo di qualcosa che non va... io cercherei di risistemare le cose, poi è chiaro, ognuno fa quel che vuole naturalmente....
cmq non so se l'hai mai fatto, spero di si, cmq ti consiglio di leggere le guide che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce e quelle che trovi in giro per il portale ;-)
sara09, questo non vuol dire nulla, visto che i pesci non possono dirci come stanno... inoltre il fatto che tu abbia trovato un "equilibrio" dopo tutto questo tempo è sintomo di qualcosa che non va... io cercherei di risistemare le cose, poi è chiaro, ognuno fa quel che vuole naturalmente....
cmq non so se l'hai mai fatto, spero di si, cmq ti consiglio di leggere le guide che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce e quelle che trovi in giro per il portale ;-)
sara09, questo non vuol dire nulla, visto che i pesci non possono dirci come stanno... inoltre il fatto che tu abbia trovato un "equilibrio" dopo tutto questo tempo è sintomo di qualcosa che non va... io cercherei di risistemare le cose, poi è chiaro, ognuno fa quel che vuole naturalmente....
cmq non so se l'hai mai fatto, spero di si, cmq ti consiglio di leggere le guide che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce e quelle che trovi in giro per il portale ;-)
#07 Scusa ma non capisco una cosa....Perchè dici che se ho trovato un equilibrio all'interno della vasca significa che cìè qualcosa che non va??
Cosa mi consiglieresti di fare??
Grazie
Sara :-))
sara09, questo non vuol dire nulla, visto che i pesci non possono dirci come stanno... inoltre il fatto che tu abbia trovato un "equilibrio" dopo tutto questo tempo è sintomo di qualcosa che non va... io cercherei di risistemare le cose, poi è chiaro, ognuno fa quel che vuole naturalmente....
cmq non so se l'hai mai fatto, spero di si, cmq ti consiglio di leggere le guide che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce e quelle che trovi in giro per il portale ;-)
#07 Scusa ma non capisco una cosa....Perchè dici che se ho trovato un equilibrio all'interno della vasca significa che cìè qualcosa che non va??
Cosa mi consiglieresti di fare??
Grazie
Sara :-))
Credo volesse dire che l'equilibrio deve crearsi dal primo mese non dopo un anno, bisogna proprio capire come gestirlo se no si fa un pò di pasticci ;-)
Ti consiglio anche io di cambiare pesci...
Credo volesse dire che l'equilibrio deve crearsi dal primo mese non dopo un anno, bisogna proprio capire come gestirlo se no si fa un pò di pasticci ;-)
Ti consiglio anche io di cambiare pesci...
come dice la dicitura in latino
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum....
di errorei nel tuo acquario ce ne sono tantissimi:
le piante sono disposte a casaccio...non hanno un senso
ci sono pesci che hanno esigenze in termini di valori dell'acqua totalmente diverse....
ci sono pesci tipo il botia che diventano tonni di 30 cm e devono vivere in gruppo...insomma son pesci per acquari dai 300litri in su con un bella base per il nuoto..
Acquario di comunita nn significa che puoi comprare qualsiasi razza e la puoi mettere in acquario...
Io direi che i pesci stanno sopravvivendo non vivendo... #07
come dice la dicitura in latino
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum....
di errorei nel tuo acquario ce ne sono tantissimi:
le piante sono disposte a casaccio...non hanno un senso
ci sono pesci che hanno esigenze in termini di valori dell'acqua totalmente diverse....
ci sono pesci tipo il botia che diventano tonni di 30 cm e devono vivere in gruppo...insomma son pesci per acquari dai 300litri in su con un bella base per il nuoto..
Acquario di comunita nn significa che puoi comprare qualsiasi razza e la puoi mettere in acquario...
Io direi che i pesci stanno sopravvivendo non vivendo... #07
mestesso
19-02-2009, 21:27
se decidi di riallestire sarà un vero piacere,per te,startene seduta contemplando le meraviglie che vedrai :-)
io ogni sera mi siedo per qualche oretta e tra pc e acquario il tempo sembra volare ;-)
ogni volta che vedrai i classici comportamenti che contraddistinguono una specie,ringrazierai chi ti diceva di riorganizzare la popolazione :-D
mestesso
19-02-2009, 21:27
se decidi di riallestire sarà un vero piacere,per te,startene seduta contemplando le meraviglie che vedrai :-)
io ogni sera mi siedo per qualche oretta e tra pc e acquario il tempo sembra volare ;-)
ogni volta che vedrai i classici comportamenti che contraddistinguono una specie,ringrazierai chi ti diceva di riorganizzare la popolazione :-D
#23 #23 #23 #07 #07 #07
Secondo me non ci siamo proprio!!!
Ritengo davvero errata la scelta dei pesci,che oltre a provenire da zone della terra opposte e di conseguenza di abitudini e valori dell'acqua diametralmente opposti,sono anche errati dal punto di vista del numero di ogni specie presente(la maggior parte dei pesci che possiedi vivono in BRANCO e tu ne hai solo un esemplare!!!).
Dal punto di vista estetico onestamente non mi piace,le piante non sembrano in salute,poi non c'è profondità ed alcune piante sono troppo grandi per la vasca che possiedi!!!
Detto questo se vuoi veramente imparare leva tutto e con l'aiuto di tutti gli utenti di questo forum,la maggior parte dei quali veramente preparati ed Appasionati,provare a costruire un piccolo ecosistema...
Per favore non ti offendere,ho solo scritto quello che penso ed ovviamente sei libera di fare quello che vuoi,ciao!
#23 #23 #23 #07 #07 #07
Secondo me non ci siamo proprio!!!
Ritengo davvero errata la scelta dei pesci,che oltre a provenire da zone della terra opposte e di conseguenza di abitudini e valori dell'acqua diametralmente opposti,sono anche errati dal punto di vista del numero di ogni specie presente(la maggior parte dei pesci che possiedi vivono in BRANCO e tu ne hai solo un esemplare!!!).
Dal punto di vista estetico onestamente non mi piace,le piante non sembrano in salute,poi non c'è profondità ed alcune piante sono troppo grandi per la vasca che possiedi!!!
Detto questo se vuoi veramente imparare leva tutto e con l'aiuto di tutti gli utenti di questo forum,la maggior parte dei quali veramente preparati ed Appasionati,provare a costruire un piccolo ecosistema...
Per favore non ti offendere,ho solo scritto quello che penso ed ovviamente sei libera di fare quello che vuoi,ciao!
sara, intendevo, che l'equilibrio va raggiunto il prima possibile, e devi aiutare tu il sistema con una buona gestione, naturalmente prima o poi l'acquario l'equilibrio lo raggiunge, perchè cmq la natura fa il suo corso, ma quanto hai dovuto penare? è questo che non è normale....
cmq quello che pensiamo lo sai, e credo sia il caso di non continuare a fartelo notare, se vuoi una mano per raddrizzare le cose siamo qui, sempre, come ben sai... per il resto, non possiamo far altro che sperare che vada tutto per il meglio... ;-) ;-)
sara, intendevo, che l'equilibrio va raggiunto il prima possibile, e devi aiutare tu il sistema con una buona gestione, naturalmente prima o poi l'acquario l'equilibrio lo raggiunge, perchè cmq la natura fa il suo corso, ma quanto hai dovuto penare? è questo che non è normale....
cmq quello che pensiamo lo sai, e credo sia il caso di non continuare a fartelo notare, se vuoi una mano per raddrizzare le cose siamo qui, sempre, come ben sai... per il resto, non possiamo far altro che sperare che vada tutto per il meglio... ;-) ;-)
-04 ...Ragionando sul passato abbiamo capito ( io, mio marito e il negoziante) che la colpa non era nostra....Fino a settembre dello scorso anno avevo una baby sitter che evidentemente si divertiva ad inacsinarmi la situazione....1 volta inspiegabilmente si è intasato il filtro al punto che da un giorno all'altro si è fermata l'acqua e abbiamo salvato la situazione per miracolo.....Poi appunto la moria improvvisa delle piante.....Dopo però che mi ha piantato casini in casa e con i bimbi....l'ho mandata via e.......MIRACOLO...il filtro non si è più intasato, l'acqua ha sempre dei valoti accettabili e ....va beh le piante si stanno divertendo........ #23 #22
Quindi fondamentalmente è da fine settembre che so esattamente per filo e per segno quello che succede nella vasca....Ora vedrò cosa fare con le piante.... ;-)
-04 ...Ragionando sul passato abbiamo capito ( io, mio marito e il negoziante) che la colpa non era nostra....Fino a settembre dello scorso anno avevo una baby sitter che evidentemente si divertiva ad inacsinarmi la situazione....1 volta inspiegabilmente si è intasato il filtro al punto che da un giorno all'altro si è fermata l'acqua e abbiamo salvato la situazione per miracolo.....Poi appunto la moria improvvisa delle piante.....Dopo però che mi ha piantato casini in casa e con i bimbi....l'ho mandata via e.......MIRACOLO...il filtro non si è più intasato, l'acqua ha sempre dei valoti accettabili e ....va beh le piante si stanno divertendo........ #23 #22
Quindi fondamentalmente è da fine settembre che so esattamente per filo e per segno quello che succede nella vasca....Ora vedrò cosa fare con le piante.... ;-)
mestesso
23-02-2009, 11:19
-04 ...Ragionando sul passato abbiamo capito ( io, mio marito e il negoziante) che la colpa non era nostra....Fino a settembre dello scorso anno avevo una baby sitter che evidentemente si divertiva ad inacsinarmi la situazione....1 volta inspiegabilmente si è intasato il filtro al punto che da un giorno all'altro si è fermata l'acqua e abbiamo salvato la situazione per miracolo.....Poi appunto la moria improvvisa delle piante.....Dopo però che mi ha piantato casini in casa e con i bimbi....l'ho mandata via e.......MIRACOLO...il filtro non si è più intasato, l'acqua ha sempre dei valoti accettabili e ....va beh le piante si stanno divertendo........ #23 #22
Quindi fondamentalmente è da fine settembre che so esattamente per filo e per segno quello che succede nella vasca....Ora vedrò cosa fare con le piante.... ;-)
:-D :-D :-D allora dai...scampato il pericolo baby sitter mettiamoci sotto :-))
se vuoi un consiglio disinteressato,ti direi di rivedere la popolazione in primis,poi,una volta regolata,con le piante che hai rifarei il layout...
fidati,uscirà fuori una splendida vasca #36#
mestesso
23-02-2009, 11:19
-04 ...Ragionando sul passato abbiamo capito ( io, mio marito e il negoziante) che la colpa non era nostra....Fino a settembre dello scorso anno avevo una baby sitter che evidentemente si divertiva ad inacsinarmi la situazione....1 volta inspiegabilmente si è intasato il filtro al punto che da un giorno all'altro si è fermata l'acqua e abbiamo salvato la situazione per miracolo.....Poi appunto la moria improvvisa delle piante.....Dopo però che mi ha piantato casini in casa e con i bimbi....l'ho mandata via e.......MIRACOLO...il filtro non si è più intasato, l'acqua ha sempre dei valoti accettabili e ....va beh le piante si stanno divertendo........ #23 #22
Quindi fondamentalmente è da fine settembre che so esattamente per filo e per segno quello che succede nella vasca....Ora vedrò cosa fare con le piante.... ;-)
:-D :-D :-D allora dai...scampato il pericolo baby sitter mettiamoci sotto :-))
se vuoi un consiglio disinteressato,ti direi di rivedere la popolazione in primis,poi,una volta regolata,con le piante che hai rifarei il layout...
fidati,uscirà fuori una splendida vasca #36#
sara09, ah queste baby sitter... ma almeno era carina o neanche quello??? -ROTFL-
cq spero che in casa e con i bimbi non ti abbia combinato niente di grave, per il resto, come gia avrai capito son d'accordo con mestesso ;-) ;-)
sara09, ah queste baby sitter... ma almeno era carina o neanche quello??? -ROTFL-
cq spero che in casa e con i bimbi non ti abbia combinato niente di grave, per il resto, come gia avrai capito son d'accordo con mestesso ;-) ;-)
mestesso
23-02-2009, 14:28
sara09, ah queste baby sitter... ma almeno era carina o neanche quello???
:-D :-D
cmq quello che pensiamo lo sai, e credo sia il caso di non continuare a fartelo notare
|GIAK| diplomatico e solita onestà intellettuale..da prendere come esempio #25
mestesso
23-02-2009, 14:28
sara09, ah queste baby sitter... ma almeno era carina o neanche quello???
:-D :-D
cmq quello che pensiamo lo sai, e credo sia il caso di non continuare a fartelo notare
|GIAK| diplomatico e solita onestà intellettuale..da prendere come esempio #25
mestesso, il fatto è solo che mi sono rotto di tutti i post inutili di insulti (o pseudo tali) che leggo ogni volta che c'è qualche acquario che non va... non ritengo che sia giusto agire cosi, 3/4 degli utenti che si vedono rispondere in quella maniera scappano additandoci come esagerati ed esaltati (e a sto punto hanno pure ragione) e cosi non si ha la possibilità di aiutarli... meglio fare un passo alla volta e risistemare tutto facendo uscire i problemi uno alla volta a partire dal più urgente, in modo soft insomma... almeno io la penso cosi, poi non siamo mica costretti a postare per forza :-)) cmq, lasciamo perdere sti discorsi, altrimenti si va ot #23
mestesso, il fatto è solo che mi sono rotto di tutti i post inutili di insulti (o pseudo tali) che leggo ogni volta che c'è qualche acquario che non va... non ritengo che sia giusto agire cosi, 3/4 degli utenti che si vedono rispondere in quella maniera scappano additandoci come esagerati ed esaltati (e a sto punto hanno pure ragione) e cosi non si ha la possibilità di aiutarli... meglio fare un passo alla volta e risistemare tutto facendo uscire i problemi uno alla volta a partire dal più urgente, in modo soft insomma... almeno io la penso cosi, poi non siamo mica costretti a postare per forza :-)) cmq, lasciamo perdere sti discorsi, altrimenti si va ot #23
mestesso
23-02-2009, 18:44
|GIAK|, mi trovi in pieno accordo
sara09, se ti va potresti postare una foto frontale(non dal basso,proprio frontale :-D )in modo tale da poter identificare le piante e piano piano (dopo aver sistemato la popolazione)elaboriamo un bel layout :-))
mi permetto di dirti queste cose perchè è facile notare che hai vera voglia di migliorare(altrimenti avresti fatto fare all'acquario la fine delle babysitter :-)) )
mestesso
23-02-2009, 18:44
|GIAK|, mi trovi in pieno accordo
sara09, se ti va potresti postare una foto frontale(non dal basso,proprio frontale :-D )in modo tale da poter identificare le piante e piano piano (dopo aver sistemato la popolazione)elaboriamo un bel layout :-))
mi permetto di dirti queste cose perchè è facile notare che hai vera voglia di migliorare(altrimenti avresti fatto fare all'acquario la fine delle babysitter :-)) )
bettina s.
23-02-2009, 21:39
Ciao, Sara, dovresti controllare i valori (ph gh) per stabilire quali pesci stanno bene nell'acqua della tua vasca e quali no, poichè al momenti molti dei tuoi ospiti hanno esigenze molto diverse fra loro:
Popolazione
1 Platy Corallo
2 Platy Black red
3 Scalari
2 Caridine ( in teoria 3 ma una non la trovo più )
1 Pleco
1 Botia pagliaccio
1 Corydoras
5 Cardinali
3 Guppy femmine
2 Guppy maschi
5 Aphyocharax paraguyensis
Platy guppy, caridine vogliono un'acqua più dura con ph basico (sopra il 7)
Scalari e caracidi (cardinali e Aphyocharax paraguyensis) prediligono acque tenere i più acide (ph sotto il 7)
I corydoras dovresti tenerli in minimo tre esemplari, lo stesso vale per il botia, che però, come il pleco, non è adatto alle dimensioni del tuo acquario, perché cresce molto.
I tuoi scalari con gli avannotti di guppy avranno da diverstirsi... il cibo vivo è assicurato :-))
bettina s.
23-02-2009, 21:39
Ciao, Sara, dovresti controllare i valori (ph gh) per stabilire quali pesci stanno bene nell'acqua della tua vasca e quali no, poichè al momenti molti dei tuoi ospiti hanno esigenze molto diverse fra loro:
Popolazione
1 Platy Corallo
2 Platy Black red
3 Scalari
2 Caridine ( in teoria 3 ma una non la trovo più )
1 Pleco
1 Botia pagliaccio
1 Corydoras
5 Cardinali
3 Guppy femmine
2 Guppy maschi
5 Aphyocharax paraguyensis
Platy guppy, caridine vogliono un'acqua più dura con ph basico (sopra il 7)
Scalari e caracidi (cardinali e Aphyocharax paraguyensis) prediligono acque tenere i più acide (ph sotto il 7)
I corydoras dovresti tenerli in minimo tre esemplari, lo stesso vale per il botia, che però, come il pleco, non è adatto alle dimensioni del tuo acquario, perché cresce molto.
I tuoi scalari con gli avannotti di guppy avranno da diverstirsi... il cibo vivo è assicurato :-))
mestesso, il fatto è solo che mi sono rotto di tutti i post inutili di insulti (o pseudo tali) che leggo ogni volta che c'è qualche acquario che non va... non ritengo che sia giusto agire cosi, 3/4 degli utenti che si vedono rispondere in quella maniera scappano additandoci come esagerati ed esaltati (e a sto punto hanno pure ragione) e cosi non si ha la possibilità di aiutarli... meglio fare un passo alla volta e risistemare tutto facendo uscire i problemi uno alla volta a partire dal più urgente, in modo soft insomma... almeno io la penso cosi, poi non siamo mica costretti a postare per forza cmq, lasciamo perdere sti discorsi, altrimenti si va ot
Grazie....mi seriva proprio una sferzata di comprensione....anche perchè effettivamente cominciavo ad avere ansia nel postare le mie domande #25 #25 #25 Evviva mestesso.....
se ti va potresti postare una foto frontale(non dal basso,proprio frontale )in modo tale da poter identificare le piante e piano piano (dopo aver sistemato la popolazione)elaboriamo un bel layout
mi permetto di dirti queste cose perchè è facile notare che hai vera voglia di migliorare(altrimenti avresti fatto fare all'acquario la fine delle babysitter
Cercherò una bella foto frontale.......( ma sono una schiappa con le foto).....intanto vorre iniziare a tagliare la Crypto che si è "materializzata" #19 in primo piano....Giuro che all'inizio lo schema basse davanti alte dietro era stato rispettato.
P.s Per quanto riguarda la baby sitter non era nemmeno molto carina....ma sicuramente negli ultimi tempi MOLTO PREPOTENTE -04
_________________
mestesso, il fatto è solo che mi sono rotto di tutti i post inutili di insulti (o pseudo tali) che leggo ogni volta che c'è qualche acquario che non va... non ritengo che sia giusto agire cosi, 3/4 degli utenti che si vedono rispondere in quella maniera scappano additandoci come esagerati ed esaltati (e a sto punto hanno pure ragione) e cosi non si ha la possibilità di aiutarli... meglio fare un passo alla volta e risistemare tutto facendo uscire i problemi uno alla volta a partire dal più urgente, in modo soft insomma... almeno io la penso cosi, poi non siamo mica costretti a postare per forza cmq, lasciamo perdere sti discorsi, altrimenti si va ot
Grazie....mi seriva proprio una sferzata di comprensione....anche perchè effettivamente cominciavo ad avere ansia nel postare le mie domande #25 #25 #25 Evviva mestesso.....
se ti va potresti postare una foto frontale(non dal basso,proprio frontale )in modo tale da poter identificare le piante e piano piano (dopo aver sistemato la popolazione)elaboriamo un bel layout
mi permetto di dirti queste cose perchè è facile notare che hai vera voglia di migliorare(altrimenti avresti fatto fare all'acquario la fine delle babysitter
Cercherò una bella foto frontale.......( ma sono una schiappa con le foto).....intanto vorre iniziare a tagliare la Crypto che si è "materializzata" #19 in primo piano....Giuro che all'inizio lo schema basse davanti alte dietro era stato rispettato.
P.s Per quanto riguarda la baby sitter non era nemmeno molto carina....ma sicuramente negli ultimi tempi MOLTO PREPOTENTE -04
_________________
mestesso
24-02-2009, 09:58
sara09, non tagliarla la crypto..sdradicala,così potrai usarla ;-)
stai pensando un po alla popolazione? #24
mestesso
24-02-2009, 09:58
sara09, non tagliarla la crypto..sdradicala,così potrai usarla ;-)
stai pensando un po alla popolazione? #24
non tagliarla la crypto..sdradicala,così potrai usarla
stai pensando un po alla popolazione?
Ma non pianto pasticcio a sradicarla??...Comunque un pò devo tagliarla....le foglie ormai quasi da baobab #17 #17 arrivano fuori dall'acqua...ieri ho letto un vecchio articolo su Il mio acquario di qualche tempo fa che diceva che potandola dovrebbe rinfoltirsi in basso....
CHe forbici da potatura mi consigliate.....Sabato sono andata da Viridea ( evito imiei pensieri sulle vasche che hanno e come sono gestite....Forse peggio delle mie #18 ) e ho visto un paio di forbici a 32 euro #17 #17
Oggi vado a vedere in negozio....
Si sto pensando anche alla popolazione dell'acquario....ma non so esattamente cosa fare
non tagliarla la crypto..sdradicala,così potrai usarla
stai pensando un po alla popolazione?
Ma non pianto pasticcio a sradicarla??...Comunque un pò devo tagliarla....le foglie ormai quasi da baobab #17 #17 arrivano fuori dall'acqua...ieri ho letto un vecchio articolo su Il mio acquario di qualche tempo fa che diceva che potandola dovrebbe rinfoltirsi in basso....
CHe forbici da potatura mi consigliate.....Sabato sono andata da Viridea ( evito imiei pensieri sulle vasche che hanno e come sono gestite....Forse peggio delle mie #18 ) e ho visto un paio di forbici a 32 euro #17 #17
Oggi vado a vedere in negozio....
Si sto pensando anche alla popolazione dell'acquario....ma non so esattamente cosa fare
mestesso
24-02-2009, 10:45
se posso consigliarti,io terrei platy e guppy,magari un gruppetto di cory se sono aneus..
gli scalari botia pleco oltre a necessitare di valori diversi (cosi come i neon e i cardinali)hanno bisogno di più spazio,litraggi maggiori quindi :-) io le operazioni di sdradicamento e riallestimanto le farei dopo aver sistemato gli ospiti #36#
mestesso
24-02-2009, 10:45
se posso consigliarti,io terrei platy e guppy,magari un gruppetto di cory se sono aneus..
gli scalari botia pleco oltre a necessitare di valori diversi (cosi come i neon e i cardinali)hanno bisogno di più spazio,litraggi maggiori quindi :-) io le operazioni di sdradicamento e riallestimanto le farei dopo aver sistemato gli ospiti #36#
riporto qui la discussione chiusa
[quote:a06ca17192]
Ecco riprovo a postare due foto della mia vasca sperando di darvi qualche info in più per iutarmi nello sfoltimento verde
Ho cercato di incrociare i valori della vasca al 18 febbraio:
T 28°
GH 7
KH 5
PH 6.8
NO2 0
NO3 25
Con quelli trovati sulle schede dei pesci presenti
Platy 18-28° 12#30 GH 7.5-8 PH
Scalari 24-29° 5a12 GH 6.5-7 PH
Botia 28° >10GH 6-6.5 PH
Cardinali 23#27° 4 GH
Guppy 18-28° 6a25 GH 7-7.5 PH
A parte le dimensioni massime che possono raggiungere....il botia è un pò che penso di riportarlo indietro in cambio di altri 2 corydoras ( ormai è quasi 1 trota )...Non mi sembrano così tanto fuori dai valori ottimali dei miei ospiti.....NO
[/quote:a06ca17192] http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_prospettiva_763_121.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario2-1_271_162.jpg
riporto qui la discussione chiusa
Ecco riprovo a postare due foto della mia vasca sperando di darvi qualche info in più per iutarmi nello sfoltimento verde
Ho cercato di incrociare i valori della vasca al 18 febbraio:
T 28°
GH 7
KH 5
PH 6.8
NO2 0
NO3 25
Con quelli trovati sulle schede dei pesci presenti
Platy 18-28° 12#30 GH 7.5-8 PH
Scalari 24-29° 5a12 GH 6.5-7 PH
Botia 28° >10GH 6-6.5 PH
Cardinali 23#27° 4 GH
Guppy 18-28° 6a25 GH 7-7.5 PH
A parte le dimensioni massime che possono raggiungere....il botia è un pò che penso di riportarlo indietro in cambio di altri 2 corydoras ( ormai è quasi 1 trota )...Non mi sembrano così tanto fuori dai valori ottimali dei miei ospiti.....NO
sara, per i platy sei totalmente fuori di ph, possiamo dire idem per i guppy, per i cardinali, personalmente è altino il ph ed è altina anche la durezza, il botia non lo prendo in considerazione visto che hai gia scelto di sostituirlo... che specie sono i tuoi cory? non tutti sono adatti ai valori dei poecilidi ( se vuoi tenere quelli come consigliato da mestesso e come ti consiglio io)
personalmente terrei gli scalari anche a qualcosina meno sia di durezza che di ph ;-)
insomma, per come la vedo io, stai un po a metà, facendo tutto scontenti e non un compromesso, visto che anche piccole variazioni fanno la differenza, per esempio la scala di misurazione del ph è logaritmica quindi tra ph 6 e ph7 c'è una differenza di concentrazione di 10 volte ;-)
sara, per i platy sei totalmente fuori di ph, possiamo dire idem per i guppy, per i cardinali, personalmente è altino il ph ed è altina anche la durezza, il botia non lo prendo in considerazione visto che hai gia scelto di sostituirlo... che specie sono i tuoi cory? non tutti sono adatti ai valori dei poecilidi ( se vuoi tenere quelli come consigliato da mestesso e come ti consiglio io)
personalmente terrei gli scalari anche a qualcosina meno sia di durezza che di ph ;-)
insomma, per come la vedo io, stai un po a metà, facendo tutto scontenti e non un compromesso, visto che anche piccole variazioni fanno la differenza, per esempio la scala di misurazione del ph è logaritmica quindi tra ph 6 e ph7 c'è una differenza di concentrazione di 10 volte ;-)
:-)) Ciao....Ho allegerito un pochino l'acquario dal baobab che aveva in primo piano e spostato tutte le piante che spontaneamente #17 erano sbucate davanti alla radice.....Adesso i pesci si divertono tantissimo....Continuano ad andare avanti e indietro....Sembrano tutti più felici....Persino il botia scorazza felice ;-)
:-)) Ciao....Ho allegerito un pochino l'acquario dal baobab che aveva in primo piano e spostato tutte le piante che spontaneamente #17 erano sbucate davanti alla radice.....Adesso i pesci si divertono tantissimo....Continuano ad andare avanti e indietro....Sembrano tutti più felici....Persino il botia scorazza felice ;-)
sara09, visto che stavano stretti? guarda come scorazzano appena gli hai fatto un po di spazio, figurati come sarebbero felici se li mettessi in condizioni ideali!!! ;-) ;-)
sara09, visto che stavano stretti? guarda come scorazzano appena gli hai fatto un po di spazio, figurati come sarebbero felici se li mettessi in condizioni ideali!!! ;-) ;-)
bettina s.
05-03-2009, 16:18
sara09, che dire, la vasca a me piace molto: hai mantenuto l'aspetto wild e sei riuscita a creare un bello spazio davanti.
I tuoi pescetti sembrano in salute, anche se dovresti separare platy e guppy da scalari e cardinali, ma questo lo sai già.
Quel botia è proprio bello, se avesse la possibilità di stare in compagnia, vedresti tanti comportamenti che essendo solo non vedrai mai.
Ti suggerirei di trovargli una sistemazione adeguata (lo so che non è facile) e anche al pleco; entrambi cresceranno a dismisura e non sono adatti alla dimensione della tua vasca, al posto loro penderei un gruppetto di corydoras, magari i panda, sono bellissimi e nuotano per tutta la vasca facendo mille evoluzioni.
bettina s.
05-03-2009, 16:18
sara09, che dire, la vasca a me piace molto: hai mantenuto l'aspetto wild e sei riuscita a creare un bello spazio davanti.
I tuoi pescetti sembrano in salute, anche se dovresti separare platy e guppy da scalari e cardinali, ma questo lo sai già.
Quel botia è proprio bello, se avesse la possibilità di stare in compagnia, vedresti tanti comportamenti che essendo solo non vedrai mai.
Ti suggerirei di trovargli una sistemazione adeguata (lo so che non è facile) e anche al pleco; entrambi cresceranno a dismisura e non sono adatti alla dimensione della tua vasca, al posto loro penderei un gruppetto di corydoras, magari i panda, sono bellissimi e nuotano per tutta la vasca facendo mille evoluzioni.
Lo so che sono destinati a crescere....ma ormai (soprattutto il botia) sono quasi 2 anni che sono nella vasca e ci sono affezionata ;-) ....So che dovrò toglierli quanto prima ma mi dispiace un pò -20
Lo so che sono destinati a crescere....ma ormai (soprattutto il botia) sono quasi 2 anni che sono nella vasca e ci sono affezionata ;-) ....So che dovrò toglierli quanto prima ma mi dispiace un pò -20
bettina s.
05-03-2009, 16:38
sara09, Sara ti capisco, se non noti atteggiamenti di insofferenza, per ora lascialo, anche perché dovresti trovare qualcuno con una vasca dedicata solo a loro.
Anche il placo io l'ho dato via a 4 anni era enorme ogni sera devastava la vasca #23
bettina s.
05-03-2009, 16:38
sara09, Sara ti capisco, se non noti atteggiamenti di insofferenza, per ora lascialo, anche perché dovresti trovare qualcuno con una vasca dedicata solo a loro.
Anche il placo io l'ho dato via a 4 anni era enorme ogni sera devastava la vasca #23
...Per la nuova sistemazione non avrei problemi, il negoziante mi ha già detto che quando voglio lo prende lui....l'anno scroso mi ha già ritirato un altro pleco che in men che non si dica era diventato enorme e la sare vangava nella vasca #23 ....ora è ancora da lui in una vasca enorme che ha per esposizione #22
...Per la nuova sistemazione non avrei problemi, il negoziante mi ha già detto che quando voglio lo prende lui....l'anno scroso mi ha già ritirato un altro pleco che in men che non si dica era diventato enorme e la sare vangava nella vasca #23 ....ora è ancora da lui in una vasca enorme che ha per esposizione #22
sara09, piùche portarli dal negoziante, vedi se trovi qualche appassionato, il negoziante non sappiamo a chi li venderà, prima prova a mettere un annuncio qui sul mercatino ;-)
cmq è meglio darli via prima, più passa il tempo più è difficile e più problemi possono sorgere ;-) ;-)
sara09, piùche portarli dal negoziante, vedi se trovi qualche appassionato, il negoziante non sappiamo a chi li venderà, prima prova a mettere un annuncio qui sul mercatino ;-)
cmq è meglio darli via prima, più passa il tempo più è difficile e più problemi possono sorgere ;-) ;-)
GASTROMYZON
05-03-2009, 21:06
Bello mi piace il tuo acquario ;-)
GASTROMYZON
05-03-2009, 21:06
Bello mi piace il tuo acquario ;-)
Bello mi piace il tuo acquario ;-)
Grazie Gastromyzon....Mi serviva un piccolo complimento.... :-)
Bello mi piace il tuo acquario ;-)
Grazie Gastromyzon....Mi serviva un piccolo complimento.... :-)
è completanente diverso...
molto bello, complimenti.....
:-)) :-)) :-))
è completanente diverso...
molto bello, complimenti.....
:-)) :-)) :-))
EL DIABLO
06-03-2009, 16:03
Adore le foreste acquatiche non esite nulla di piu' naturale...una bella potatura piu frequente e stai apposto!!!
EL DIABLO
06-03-2009, 16:03
Adore le foreste acquatiche non esite nulla di piu' naturale...una bella potatura piu frequente e stai apposto!!!
:-)) :-)) #22 #22 .....wow....come sono cambiati i vosti commenti sulla mia vasca ora che lo messa a posto...Inizio ad esserne orgogliosa
GRAAAAAAAAAAZIE
:-)) :-)) #22 #22 .....wow....come sono cambiati i vosti commenti sulla mia vasca ora che lo messa a posto...Inizio ad esserne orgogliosa
GRAAAAAAAAAAZIE
sara09, bhe, quando le cose si sistemano meglio, è normale ;-)
adesso sistemiamo la popolazione? :-))
sara09, bhe, quando le cose si sistemano meglio, è normale ;-)
adesso sistemiamo la popolazione? :-))
GigiMNfish
06-03-2009, 21:23
Ciao Sara.Carino l' acquario..
Scusa la franchezza ma a me sembra che tu stia facendo un pò "orecchie da mercante"..gli altri utenti ti hanno consigliato come mettere a posto la fauna ma finora hai potato un pò di piante e basta..poi sono stufo di sentire "I miei pesci sono felici scorazzano qua e la per la vasca".A parte che non puoi sapere come sta un pesce finchè non te lo dice lui (e ciò mi sembra impossibile).Poi il fatto che scorazzino "felici" non è sintomo di benessere.Capisco che tu sia affezionata ad alcuni pesci ma se sei davvero interessata a loro segui i consigli che ti vengono dati..Ciao
Luigi
GigiMNfish
06-03-2009, 21:23
Ciao Sara.Carino l' acquario..
Scusa la franchezza ma a me sembra che tu stia facendo un pò "orecchie da mercante"..gli altri utenti ti hanno consigliato come mettere a posto la fauna ma finora hai potato un pò di piante e basta..poi sono stufo di sentire "I miei pesci sono felici scorazzano qua e la per la vasca".A parte che non puoi sapere come sta un pesce finchè non te lo dice lui (e ciò mi sembra impossibile).Poi il fatto che scorazzino "felici" non è sintomo di benessere.Capisco che tu sia affezionata ad alcuni pesci ma se sei davvero interessata a loro segui i consigli che ti vengono dati..Ciao
Luigi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |