Visualizza la versione completa : Problemino Kh
Sto integrando con A+B ed il Kh pian piano scende mentre Ca e Mg restano pressochè stabili.
Ad oggi i valori sono:
Kh: 7,4
Ca: 428
Mg: 1200
PH: 8,18 (misurato al mattino)
Salinità: 36‰
Devo ricorrere ad un buffer?
Sto integrando con A+B ed il Kh pian piano scende mentre Ca e Mg restano pressochè stabili.
Ad oggi i valori sono:
Kh: 7,4
Ca: 428
Mg: 1200
PH: 8,18 (misurato al mattino)
Salinità: 36‰
Devo ricorrere ad un buffer?
ALGRANATI
18-02-2009, 18:20
Doc.Grayling, se si abbassa solo il kh , devi alzarlo con il buffer
ALGRANATI
18-02-2009, 18:20
Doc.Grayling, se si abbassa solo il kh , devi alzarlo con il buffer
Doc.Grayling, se si abbassa solo il kh , devi alzarlo con il buffer
Si si, gli altri valori restano stabili.
Leggo che sul valore del Kh ci sono diverse teorie (chi segue i rapporti della tabella e chi lo "spinge" ancora di più).... tu che valore mi consigli di raggiungere?
-28
Doc.Grayling, se si abbassa solo il kh , devi alzarlo con il buffer
Si si, gli altri valori restano stabili.
Leggo che sul valore del Kh ci sono diverse teorie (chi segue i rapporti della tabella e chi lo "spinge" ancora di più).... tu che valore mi consigli di raggiungere?
-28
ALGRANATI
18-02-2009, 18:53
Doc.Grayling, tenerlo bilanciato con il calcio
ALGRANATI
18-02-2009, 18:53
Doc.Grayling, tenerlo bilanciato con il calcio
OK grazie mille ALGRANATI!
OK grazie mille ALGRANATI!
Doc.Grayling, ti conviene integrare allora con liquidi singoli in modo da poter dosare in base al consumo della vasca
Doc.Grayling, ti conviene integrare allora con liquidi singoli in modo da poter dosare in base al consumo della vasca
agente25, non ho capito
#13
agente25, non ho capito
#13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |