Visualizza la versione completa : ultimi dettagli sulla plafoniera
Gianjo74
18-02-2009, 00:40
Ciao gente, la plafoniera è in dirittura d'arrivo, mi mancano ancora pochi piccoli dettagli, vengo subito al sodo.
Vetro o plexiglass?
Quanto deve stare staccata dalla superficie dell'acqua in un mirabello 30?
considerate che questa plafoniera monterà 4 neon da 11w 3 dei quali osram dulux pure white (colore 21).
Le staffe di supporto andranno sui lati corti dell'acquario, meglio una centrale o 2 alle estremità?
Gianjo74
18-02-2009, 00:40
Ciao gente, la plafoniera è in dirittura d'arrivo, mi mancano ancora pochi piccoli dettagli, vengo subito al sodo.
Vetro o plexiglass?
Quanto deve stare staccata dalla superficie dell'acqua in un mirabello 30?
considerate che questa plafoniera monterà 4 neon da 11w 3 dei quali osram dulux pure white (colore 21).
Le staffe di supporto andranno sui lati corti dell'acquario, meglio una centrale o 2 alle estremità?
ciao:
ti consiglio il vetro,il plexiglass tende ad opaccizarsi,come distanza,io sul mio vecchio 30lt tenevo la plafo a 6cm..non dovresti avere problemi.
di solito con le hqi si sta molto piu attenti alla distanza dal pelo dell acqua per evitare un eccessivo riscaldamento.
per le staffe meglo se appoggia su entrambi ilati,ma e una plafo artigianale?
ciao:
ti consiglio il vetro,il plexiglass tende ad opaccizarsi,come distanza,io sul mio vecchio 30lt tenevo la plafo a 6cm..non dovresti avere problemi.
di solito con le hqi si sta molto piu attenti alla distanza dal pelo dell acqua per evitare un eccessivo riscaldamento.
per le staffe meglo se appoggia su entrambi ilati,ma e una plafo artigianale?
Gianjo74
18-02-2009, 02:06
per le staffe meglo se appoggia su entrambi ilati,ma e una plafo artigianale?
si ho seguito grosso modo la guida trovata sul sito.
riguardo al vetro l'ho già ma è circa mezzo centrimotro più lungo del dovuto e lo devo far rifilare, per il resto ho tutto, devo solo piegate delle strisce di alluminio per creare l'appoggio della plafo sul vetro del mir30.
Gianjo74
18-02-2009, 02:06
per le staffe meglo se appoggia su entrambi ilati,ma e una plafo artigianale?
si ho seguito grosso modo la guida trovata sul sito.
riguardo al vetro l'ho già ma è circa mezzo centrimotro più lungo del dovuto e lo devo far rifilare, per il resto ho tutto, devo solo piegate delle strisce di alluminio per creare l'appoggio della plafo sul vetro del mir30.
Gianjo74
18-02-2009, 12:43
questa mattina ho fatto rifilare il vetro che era du mezzo centimetro più lungo ed ho provato l'impianto di illuminazione.
le lampade sono osram g23 11w/840 cool white, da catalogo è la più bianca che avevano (è la lampada giusta?)
domani mi metterò a fare le staffe e fissare i reattori poi è tutto pronto.
Gianjo74
18-02-2009, 12:43
questa mattina ho fatto rifilare il vetro che era du mezzo centimetro più lungo ed ho provato l'impianto di illuminazione.
le lampade sono osram g23 11w/840 cool white, da catalogo è la più bianca che avevano (è la lampada giusta?)
domani mi metterò a fare le staffe e fissare i reattori poi è tutto pronto.
Gianjo74
18-02-2009, 13:01
considerando però che il tutto diventa un po più pesante sto optando per mettere 2 staffe sul muro su cui infilare il coperchio in modo da non far soffrire la vasca.
sopra il coperchio metterei 2 bulloni di spessore e 2 strisce di alluminio messe in modo trasversale in modo da non fissare tutta la struttura sulle staffe ma renderla sfilabile.
Gianjo74
18-02-2009, 13:01
considerando però che il tutto diventa un po più pesante sto optando per mettere 2 staffe sul muro su cui infilare il coperchio in modo da non far soffrire la vasca.
sopra il coperchio metterei 2 bulloni di spessore e 2 strisce di alluminio messe in modo trasversale in modo da non fissare tutta la struttura sulle staffe ma renderla sfilabile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |