PDA

Visualizza la versione completa : L'avventura...


dimitri09
18-02-2009, 00:29
Ciao ragazzi,
Mi presento : Mi chiamo Dimitri e ho 21 anni, poco tempo fa mi si è presentata l'occasione di acquistare un acquario marino da un amico che non aveva il tempo necessario per occuparsi di esso al modico prezzo di 200€.
Il tutto comprende un acquario da 200litro circa, una sump perfettamente funzionante con schiumatoio, 2 pompe per l'acqua e tutto quello che serve per tenere un acquario in perfetto ordine, è una vasca che ha 6 anni di maturazione e che comprende 1 Zebrasoma Flavescens, 1 centropyge bicolor e un pesce blu di cui ancora non ho scoperto il nome, 1 tridacna che purtroppo non si apre più, a quanto ho visto è stata attaccata da quei parassiti tipo lumachine piccole e bianche... poi ci sono delle bellissime rocce vive, tanti discosomi viola, 1 corallo rosa sps di cui ancora non ho scoperto il nome, 2 invertebrati di cui non conosco il nome ancora, in alcuni punti stanno ricrescendo dei coralli che erano morti 2 anni fa in seguito ad una perdita di corrente mentre questo mio amico non era in casa, insomma una bella vasca piuttosto attiva che mi tiene impegnato non poco.
Ho avuto diversi problemi a spostarla fino al 2° piano di casa mia, però ci sono riuscito senza uccidere nessuno, solo un invertebrato ha battuto una parte perchè la roccia si è spaccata mentre era in viaggio da un posto all'altro. Da un paio di giorni ho notato una patina rossastra su qualche roccia e vicino a un corallo e dopo svariate ricerche ho scoperto che si tratta dei cosiddetti cianobatteri rossi, in seguito a questo mi sono rivolto all'unico negoziante che si occupa di acquari tropicali della zona e mi ha consigliato di usare gli antibiotici, ma ho subito pensato a quello che c'era scritto sul questo forum riguardo ad usare gli antibiotici nel acquario e non me la sono sentita di usarli, piuttosto ho chiesto alternative e mi ha dato una polvere da sciogliere(di cui non ricordo il nome) in acqua e spruzzare direttamente con la siringa sui cianobatteri così li avrei uccisi al contatto con questa sostanza( che a detta sua fa bene all'acqua), fatto ciò i cianobatteri diventono verdi e lì per lì funziona, ma dopo 2 giorni ricominciano a espandersi... voi sapete qualche alternativa a riguardo?
Inoltre di notte nella vasca ho notato tante stelle marine che si aggrappano sui vetri e sui coralli, a quanto ho visto sul forum sono dannose e mangiano i coralli, ho visto anche qualche verme nascosto nelle rocce non molto grandi, e tanti piccoli gamberetti, poi anche quelle lumache che mi hanno distrutto la bellissima tridacna... sapete dirmi se con un paguro o qualche pesce particolare riesco a "farmi pulire" la vasca? ho usato già il tasto cerca e ho visto anche diverse specie consigliate da voi, nonostante questo vorrei sapere se è possibile avere qualche vostro suggerimento per far stare tutti al meglio nella vasca, io cado direttamente dalle nuvole e non conosco alcuna nozione riguardo alla fauna marina, sto cercando di capire al meglio come funziona e cosa devo fare, solo che sono un'esagerazione di termini e mi sento un pò perso, non vorrei agire troppo lentamente e far morire ogni cosa nel acquario, come è successo alla povera tridacna, solo dopo averle viste (le lumache) ho scoperto che sono dannose, se l'avessi saputo prima magari riuscivo a combinare qualcosa di buono...
Grazie a chi vorrà darmi una mano in questa bellissima avventura!
Ciao a presto!

dimitri09
18-02-2009, 00:29
Ciao ragazzi,
Mi presento : Mi chiamo Dimitri e ho 21 anni, poco tempo fa mi si è presentata l'occasione di acquistare un acquario marino da un amico che non aveva il tempo necessario per occuparsi di esso al modico prezzo di 200€.
Il tutto comprende un acquario da 200litro circa, una sump perfettamente funzionante con schiumatoio, 2 pompe per l'acqua e tutto quello che serve per tenere un acquario in perfetto ordine, è una vasca che ha 6 anni di maturazione e che comprende 1 Zebrasoma Flavescens, 1 centropyge bicolor e un pesce blu di cui ancora non ho scoperto il nome, 1 tridacna che purtroppo non si apre più, a quanto ho visto è stata attaccata da quei parassiti tipo lumachine piccole e bianche... poi ci sono delle bellissime rocce vive, tanti discosomi viola, 1 corallo rosa sps di cui ancora non ho scoperto il nome, 2 invertebrati di cui non conosco il nome ancora, in alcuni punti stanno ricrescendo dei coralli che erano morti 2 anni fa in seguito ad una perdita di corrente mentre questo mio amico non era in casa, insomma una bella vasca piuttosto attiva che mi tiene impegnato non poco.
Ho avuto diversi problemi a spostarla fino al 2° piano di casa mia, però ci sono riuscito senza uccidere nessuno, solo un invertebrato ha battuto una parte perchè la roccia si è spaccata mentre era in viaggio da un posto all'altro. Da un paio di giorni ho notato una patina rossastra su qualche roccia e vicino a un corallo e dopo svariate ricerche ho scoperto che si tratta dei cosiddetti cianobatteri rossi, in seguito a questo mi sono rivolto all'unico negoziante che si occupa di acquari tropicali della zona e mi ha consigliato di usare gli antibiotici, ma ho subito pensato a quello che c'era scritto sul questo forum riguardo ad usare gli antibiotici nel acquario e non me la sono sentita di usarli, piuttosto ho chiesto alternative e mi ha dato una polvere da sciogliere(di cui non ricordo il nome) in acqua e spruzzare direttamente con la siringa sui cianobatteri così li avrei uccisi al contatto con questa sostanza( che a detta sua fa bene all'acqua), fatto ciò i cianobatteri diventono verdi e lì per lì funziona, ma dopo 2 giorni ricominciano a espandersi... voi sapete qualche alternativa a riguardo?
Inoltre di notte nella vasca ho notato tante stelle marine che si aggrappano sui vetri e sui coralli, a quanto ho visto sul forum sono dannose e mangiano i coralli, ho visto anche qualche verme nascosto nelle rocce non molto grandi, e tanti piccoli gamberetti, poi anche quelle lumache che mi hanno distrutto la bellissima tridacna... sapete dirmi se con un paguro o qualche pesce particolare riesco a "farmi pulire" la vasca? ho usato già il tasto cerca e ho visto anche diverse specie consigliate da voi, nonostante questo vorrei sapere se è possibile avere qualche vostro suggerimento per far stare tutti al meglio nella vasca, io cado direttamente dalle nuvole e non conosco alcuna nozione riguardo alla fauna marina, sto cercando di capire al meglio come funziona e cosa devo fare, solo che sono un'esagerazione di termini e mi sento un pò perso, non vorrei agire troppo lentamente e far morire ogni cosa nel acquario, come è successo alla povera tridacna, solo dopo averle viste (le lumache) ho scoperto che sono dannose, se l'avessi saputo prima magari riuscivo a combinare qualcosa di buono...
Grazie a chi vorrà darmi una mano in questa bellissima avventura!
Ciao a presto!

Vegeta82
18-02-2009, 01:22
intanto benvenuto ;-)

hai fatto benissimo a non usare antibiotici, avresti fatto un casino assurdo... i ciano secondo me dipendono dal trasloco, io stesso ho fatto il cambio vasca e i ciano si sono impossessati di tutto ma se avrai pazienza con una gestione corretta andranno via da soli

per la tridacna non so che dire, lascio la sentenza ai più esperti, purtroppo non posso aiutarti... certo per le lumache mangia tridacne proprio non saprei...

Vegeta82
18-02-2009, 01:22
intanto benvenuto ;-)

hai fatto benissimo a non usare antibiotici, avresti fatto un casino assurdo... i ciano secondo me dipendono dal trasloco, io stesso ho fatto il cambio vasca e i ciano si sono impossessati di tutto ma se avrai pazienza con una gestione corretta andranno via da soli

per la tridacna non so che dire, lascio la sentenza ai più esperti, purtroppo non posso aiutarti... certo per le lumache mangia tridacne proprio non saprei...

ALGRANATI
18-02-2009, 09:06
dimitri09, come prima cosa BENVENUTO.

inizia a mettere delle foto della vasca e della sump e poi vediamo cosa si riesce a fare ;-)

ALGRANATI
18-02-2009, 09:06
dimitri09, come prima cosa BENVENUTO.

inizia a mettere delle foto della vasca e della sump e poi vediamo cosa si riesce a fare ;-)

dimitri09
18-02-2009, 14:43
ciao e grazie del caloroso benvenuto, oggi o domani provo a fare le foto!
speriamo bene :D

dimitri09
18-02-2009, 14:43
ciao e grazie del caloroso benvenuto, oggi o domani provo a fare le foto!
speriamo bene :D

IVANO
18-02-2009, 15:02
dimitri09, benvenuto in questa gabbia di pazzi, metti le foto, dacci dei dettagli e si parte #22 #22 #22

IVANO
18-02-2009, 15:02
dimitri09, benvenuto in questa gabbia di pazzi, metti le foto, dacci dei dettagli e si parte #22 #22 #22

jorgo
18-02-2009, 15:39
Benvenuto!
1° consiglio: Tanta pazienza #36#
2° consiglio... DIFFIDA dei negozianti... soprattutto quando vogliono venderti qualcosa di miracoloso! :-D

jorgo
18-02-2009, 15:39
Benvenuto!
1° consiglio: Tanta pazienza #36#
2° consiglio... DIFFIDA dei negozianti... soprattutto quando vogliono venderti qualcosa di miracoloso! :-D

dibifrank
18-02-2009, 16:36
benvenuto in questo fantastico mondo

dibifrank
18-02-2009, 16:36
benvenuto in questo fantastico mondo