PDA

Visualizza la versione completa : Apisto CACA o AGASSI....con guppy, si può?


angelo73
18-02-2009, 00:10
Ciao a tutti, ho una vasca ormai matura con cory e guppy, è possibile aggiungere una coppia di apsto CACA o AGASSIZI?
qualcuno ha esperienze in merito?
grazie ciao
a.

angelo73
18-02-2009, 00:10
Ciao a tutti, ho una vasca ormai matura con cory e guppy, è possibile aggiungere una coppia di apsto CACA o AGASSIZI?
qualcuno ha esperienze in merito?
grazie ciao
a.

Mr. Hyde
18-02-2009, 01:43
angelo73, quello che vedresti, o meglio non vedresti più, sarebbero gli avanotti di poecilidi trasformati in gustose merendine... quanto ai cory, no problem!

Mr. Hyde
18-02-2009, 01:43
angelo73, quello che vedresti, o meglio non vedresti più, sarebbero gli avanotti di poecilidi trasformati in gustose merendine... quanto ai cory, no problem!

angelo73
18-02-2009, 08:36
ciao fra. piacere di risentirti, ti ricordi di me? ti avevo venduto la coppia di eunotus. dopo un po' di tempo mi è tornata la voglia....di apistogramma.....

a beh se è solo quello il problema, cioè degli avanotti di guppy.....è quasi meglio. Continuano a riprodursi e non so più dove metterli.

tu hai apisto in "Vendita" per caso?
grazie ciao
angelo

angelo73
18-02-2009, 08:36
ciao fra. piacere di risentirti, ti ricordi di me? ti avevo venduto la coppia di eunotus. dopo un po' di tempo mi è tornata la voglia....di apistogramma.....

a beh se è solo quello il problema, cioè degli avanotti di guppy.....è quasi meglio. Continuano a riprodursi e non so più dove metterli.

tu hai apisto in "Vendita" per caso?
grazie ciao
angelo

Mr. Hyde
18-02-2009, 13:30
angelo73, ciao, mi pareva ingatti un nick già letto ;-)
il maschio di eunotus è diventato una bestia enorme, la coppia credo sia vecchietta perchè inizia ad avere i segni dell' età: la testa gibbosa, dimensioni considerevoli, clori che col passare dei mesi si scuriscono.

Adesso ho solo dei cacatuoides in più perchè degli altri ho solo coppie singole, se può interessarti anche la mia coppia di caca è un po' datata, solo che non so, essendo il maschio grosso, come prenderebbe i guppy...

Mr. Hyde
18-02-2009, 13:30
angelo73, ciao, mi pareva ingatti un nick già letto ;-)
il maschio di eunotus è diventato una bestia enorme, la coppia credo sia vecchietta perchè inizia ad avere i segni dell' età: la testa gibbosa, dimensioni considerevoli, clori che col passare dei mesi si scuriscono.

Adesso ho solo dei cacatuoides in più perchè degli altri ho solo coppie singole, se può interessarti anche la mia coppia di caca è un po' datata, solo che non so, essendo il maschio grosso, come prenderebbe i guppy...

dragon-angel
18-02-2009, 13:34
i guppy ho sentito che si possono mettere.....offrono del cibo vivo ai buletti del fondo!!!!! quasi tutti i mesi......come produttori di cibo vivo sono ottimi!

dragon-angel
18-02-2009, 13:34
i guppy ho sentito che si possono mettere.....offrono del cibo vivo ai buletti del fondo!!!!! quasi tutti i mesi......come produttori di cibo vivo sono ottimi!

angelo73
18-02-2009, 14:19
Per FRA: grazie lo stesso, provo a fare un giro in negozio. Io avevo gli eunotus da un anno, all'acquisto non erano proprio piccoli effettivamente....

Per DRAGON-ANGEL: bene bene, la cosa è positiva, almeno riesco a controllare gli innumerevoli avanotti di guppy che ogni tanto mi ritrovo in vasca.

Attendo ulteriori pareri poi mi cimento nella ricerca dei nanerottoli.

angelo73
18-02-2009, 14:19
Per FRA: grazie lo stesso, provo a fare un giro in negozio. Io avevo gli eunotus da un anno, all'acquisto non erano proprio piccoli effettivamente....

Per DRAGON-ANGEL: bene bene, la cosa è positiva, almeno riesco a controllare gli innumerevoli avanotti di guppy che ogni tanto mi ritrovo in vasca.

Attendo ulteriori pareri poi mi cimento nella ricerca dei nanerottoli.

alteregojd
18-02-2009, 17:11
io ora ho in vasca dei guppy cory e ho aggiunto una coppia di agassizi...so che non vanno d'accordo ma volevo provare e per ora non ho problemi

alteregojd
18-02-2009, 17:11
io ora ho in vasca dei guppy cory e ho aggiunto una coppia di agassizi...so che non vanno d'accordo ma volevo provare e per ora non ho problemi

angelo73
18-02-2009, 17:40
Per ALTEREGOJD : grazie, altra buona notizia. Descrivi un po' l'esperienza? Comportamento, spartizione territorio, tipo di vasca e piantumazione....

grazie 1000
angelo

angelo73
18-02-2009, 17:40
Per ALTEREGOJD : grazie, altra buona notizia. Descrivi un po' l'esperienza? Comportamento, spartizione territorio, tipo di vasca e piantumazione....

grazie 1000
angelo

alteregojd
18-02-2009, 18:25
la vasca non è molto grande ma la coppia di agassizi occupa la parte bassa della vasca e i guppy la parte alta quindi non si danno noia...in vasca ci sono moltissime piante e un paio di nascondigli che gli agassizi usano. per ora è solo passata una settimana ma nessun problema.
il momento di mangiare i guppy non aspettano nulla e mangiano mentre ai ciclidini li devo quasi invocare :-D
per ora sono calmi ma non so quando decideranno di riprodursi -28d#
cmq ti terrò informato

alteregojd
18-02-2009, 18:25
la vasca non è molto grande ma la coppia di agassizi occupa la parte bassa della vasca e i guppy la parte alta quindi non si danno noia...in vasca ci sono moltissime piante e un paio di nascondigli che gli agassizi usano. per ora è solo passata una settimana ma nessun problema.
il momento di mangiare i guppy non aspettano nulla e mangiano mentre ai ciclidini li devo quasi invocare :-D
per ora sono calmi ma non so quando decideranno di riprodursi -28d#
cmq ti terrò informato

angelo73
18-02-2009, 19:42
grazie, ogni info è bel accetta e gradita

angelo73
18-02-2009, 19:42
grazie, ogni info è bel accetta e gradita

Paolo Piccinelli
19-02-2009, 17:06
il momento di mangiare i guppy non aspettano nulla e mangiano mentre ai ciclidini li devo quasi invocare


Questo è uno dei (tanti) problemi per questa convivenza... ;-)

Paolo Piccinelli
19-02-2009, 17:06
il momento di mangiare i guppy non aspettano nulla e mangiano mentre ai ciclidini li devo quasi invocare


Questo è uno dei (tanti) problemi per questa convivenza... ;-)

angelo73
19-02-2009, 18:39
anche se si inseriscono le pastiglie da fondo?

paolo elenca i (tanti) problemi della convivenza......grassssie!

angelo73
19-02-2009, 18:39
anche se si inseriscono le pastiglie da fondo?

paolo elenca i (tanti) problemi della convivenza......grassssie!

nanni87
19-02-2009, 20:34
incompatibilita riguardo i valori dell'acqua è un altro problema...
i guppy si allevano in acque abbastanza dure e con ph neutro o tendente all'alcalino
mentre i nanetti si allevano in acque tenere tendenti all'acido

nanni87
19-02-2009, 20:34
incompatibilita riguardo i valori dell'acqua è un altro problema...
i guppy si allevano in acque abbastanza dure e con ph neutro o tendente all'alcalino
mentre i nanetti si allevano in acque tenere tendenti all'acido

alteregojd
19-02-2009, 23:30
per l'acqua bisogna trovare una via di mezzo... 11Gh e 6.5 ph

alteregojd
19-02-2009, 23:30
per l'acqua bisogna trovare una via di mezzo... 11Gh e 6.5 ph

angelo73
20-02-2009, 08:35
più o meno ho questi valori.....11Gh e 6.5 ph

angelo73
20-02-2009, 08:35
più o meno ho questi valori.....11Gh e 6.5 ph

Paolo Piccinelli
20-02-2009, 08:48
Angelo, i guppy a ph 6,5 stanno male e non durano... non esistono valori MEDI, esistono solo valori OTTIMALI (IMVHO ovviamente) ;-)

Valori acqua sballati, competizione alimentare, probabili conflitti in periodo riproduttivo... credo che bastino! #13

Paolo Piccinelli
20-02-2009, 08:48
Angelo, i guppy a ph 6,5 stanno male e non durano... non esistono valori MEDI, esistono solo valori OTTIMALI (IMVHO ovviamente) ;-)

Valori acqua sballati, competizione alimentare, probabili conflitti in periodo riproduttivo... credo che bastino! #13

angelo73
20-02-2009, 13:21
si, direi di si paolo. grazie

quali valori ottimali allora per i guppy? grazie

(ignoranza, cosa significa IMVHO ??? )

angelo73
20-02-2009, 13:21
si, direi di si paolo. grazie

quali valori ottimali allora per i guppy? grazie

(ignoranza, cosa significa IMVHO ??? )

Paolo Piccinelli
20-02-2009, 15:20
quali valori ottimali allora per i guppy?


Acqua dura e ph cira 7,5 o superiore... nella mia firma trovi il link alle schede pesci per approfondire, sul portale dolce c'è anche una serie di articoli per cure e riproduzione ;-)


IMVHO: acronimo inglese per "a mio modestissimo parere" ;-)

Paolo Piccinelli
20-02-2009, 15:20
quali valori ottimali allora per i guppy?


Acqua dura e ph cira 7,5 o superiore... nella mia firma trovi il link alle schede pesci per approfondire, sul portale dolce c'è anche una serie di articoli per cure e riproduzione ;-)


IMVHO: acronimo inglese per "a mio modestissimo parere" ;-)

nanni87
20-02-2009, 16:19
ricorda di rispettare il rapporto 1m 3f ;-)

nanni87
20-02-2009, 16:19
ricorda di rispettare il rapporto 1m 3f ;-)

angelo73
20-02-2009, 17:37
grazie grazie thanks.
angelo

angelo73
20-02-2009, 17:37
grazie grazie thanks.
angelo

alteregojd
21-02-2009, 13:52
ieri la mia guppy ha partorito ed è gia la decima volta che lo fa... con i valori che avevo detto
Ph 7

alteregojd
21-02-2009, 13:52
ieri la mia guppy ha partorito ed è gia la decima volta che lo fa... con i valori che avevo detto
Ph 7

angelo73
23-02-2009, 00:54
partoriscono anche a me.....non so come fermarli!

angelo73
23-02-2009, 00:54
partoriscono anche a me.....non so come fermarli!

alteregojd
23-02-2009, 22:59
angelo73,
ti ho mandato un MP

alteregojd
23-02-2009, 22:59
angelo73,
ti ho mandato un MP

angelo73
24-02-2009, 21:48
letto e risposto....1000 grazie

angelo73
24-02-2009, 21:48
letto e risposto....1000 grazie

islasoilime
25-02-2009, 03:21
"ieri la mia guppy ha partorito ed è gia la decima volta che lo fa... con i valori che avevo detto
Ph 7"

I guppy partoriscono praticamente sempre.. sono infestanti, quindi non è un gran indice di salute.

poi fra ph 6.5 e ph 7 la differenza c'è.

Se proprio vuoi tenere degli apistogramma con i guppy potresti tentare con dei cacatuoides che sono molto adattabili e stanno bene(per davvero non per finta eheh) anche in acque abbastanza dure e alcaline.
Insomma in quel caso un ph 7.2-7.4 con durezze medie (gh 11 va bene) potrebbero essere realmente dei valori di compromesso accettabili.

Valori di "compromesso" tipo:" un pesce vuole acque acide e tenere, un altro le vuole alcaline e dure, li metto tutti in acqua neutra" è invece il peggiore che si possa fare: non andrà bene a nessuno dei due.

Il compromesso in questo caso si fà coi nostri gusti estetici e si cambia almeno una delle tipologie di pesci.

Sono solo consigli, non critiche
;-)

islasoilime
25-02-2009, 03:21
"ieri la mia guppy ha partorito ed è gia la decima volta che lo fa... con i valori che avevo detto
Ph 7"

I guppy partoriscono praticamente sempre.. sono infestanti, quindi non è un gran indice di salute.

poi fra ph 6.5 e ph 7 la differenza c'è.

Se proprio vuoi tenere degli apistogramma con i guppy potresti tentare con dei cacatuoides che sono molto adattabili e stanno bene(per davvero non per finta eheh) anche in acque abbastanza dure e alcaline.
Insomma in quel caso un ph 7.2-7.4 con durezze medie (gh 11 va bene) potrebbero essere realmente dei valori di compromesso accettabili.

Valori di "compromesso" tipo:" un pesce vuole acque acide e tenere, un altro le vuole alcaline e dure, li metto tutti in acqua neutra" è invece il peggiore che si possa fare: non andrà bene a nessuno dei due.

Il compromesso in questo caso si fà coi nostri gusti estetici e si cambia almeno una delle tipologie di pesci.

Sono solo consigli, non critiche
;-)

reddragon
26-02-2009, 14:51
secondo me si poi dipenda da cosa vuoi riprodurre io possiedo tutte e due le specie e gli api sono riusciti a riprodursi e per ora è piu' o meno una settimana e tuto va bene.
p.s. ho anche 4 scalari

reddragon
26-02-2009, 14:51
secondo me si poi dipenda da cosa vuoi riprodurre io possiedo tutte e due le specie e gli api sono riusciti a riprodursi e per ora è piu' o meno una settimana e tuto va bene.
p.s. ho anche 4 scalari

angelo73
27-02-2009, 21:16
ah si? ti si sono riprodotti gli apisto con i guppy in vasca? quali apisto hai?
ciao
a.

angelo73
27-02-2009, 21:16
ah si? ti si sono riprodotti gli apisto con i guppy in vasca? quali apisto hai?
ciao
a.

reddragon
03-03-2009, 18:33
ho i caca ma adesso nel mio acquario c'e' una vdova e un lutto insostituibile fino a quando non riesco ad andare dal negoziante dopo la nascita dei piccoli apisto il babbo se messo in dispate rasente al suolo e si è lasciato morire!
tutti noi di famigla lo ricordiamo come un tro...tore instancabile protettore della prole e dei piu' debboli sincero e fedele con la sua compagna i mancherai mezza voc'!!!

reddragon
03-03-2009, 18:33
ho i caca ma adesso nel mio acquario c'e' una vdova e un lutto insostituibile fino a quando non riesco ad andare dal negoziante dopo la nascita dei piccoli apisto il babbo se messo in dispate rasente al suolo e si è lasciato morire!
tutti noi di famigla lo ricordiamo come un tro...tore instancabile protettore della prole e dei piu' debboli sincero e fedele con la sua compagna i mancherai mezza voc'!!!

angelo73
04-03-2009, 01:31
oh santa mi dispiace.......

angelo73
04-03-2009, 01:31
oh santa mi dispiace.......