Entra

Visualizza la versione completa : osmoregolatore


duracell++
17-02-2009, 23:47
ciao tutti, potete dirmi come faccio a costruire un osmoregolatore molto semplice?
grazie in anticipo

duracell++
17-02-2009, 23:47
ciao tutti, potete dirmi come faccio a costruire un osmoregolatore molto semplice?
grazie in anticipo

asvanio
18-02-2009, 00:04
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/osmoregolatore2/default.asp

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/osmoregolatore/default.asp


;-)

asvanio
18-02-2009, 00:04
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/osmoregolatore2/default.asp

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/osmoregolatore/default.asp


;-)

Abra
18-02-2009, 12:16
sennò ti prendi un galleggiantino....un pezzo di tubo del 16 uno del 20 e te lo costruisci tu.
e hai bisogno chiedi che ti spiego come fare ;-)

Abra
18-02-2009, 12:16
sennò ti prendi un galleggiantino....un pezzo di tubo del 16 uno del 20 e te lo costruisci tu.
e hai bisogno chiedi che ti spiego come fare ;-)

asvanio
18-02-2009, 15:15
io l'ho costruito con uno switch stagno e una sfera galleggiante autocostruita, e piloto direttamente una micro pompa a 220v..........e' in funzione ininterrottamente da oltre 10 anni ;-)

asvanio
18-02-2009, 15:15
io l'ho costruito con uno switch stagno e una sfera galleggiante autocostruita, e piloto direttamente una micro pompa a 220v..........e' in funzione ininterrottamente da oltre 10 anni ;-)

Abra
18-02-2009, 15:50
e' in funzione ininterrottamente da oltre 10 anni

non ne dubito ;-)

Abra
18-02-2009, 15:50
e' in funzione ininterrottamente da oltre 10 anni

non ne dubito ;-)

Frangek
18-02-2009, 16:22
Abracadabra, a me interesserebbe creare un osmoregolatore il più piccolo possibile per un picoreef da 10 litri,hai qualche suggerimento da darmi?
Magari quello che stavi suggerendo a duracell++.
Grazie :-))

Frangek
18-02-2009, 16:22
Abracadabra, a me interesserebbe creare un osmoregolatore il più piccolo possibile per un picoreef da 10 litri,hai qualche suggerimento da darmi?
Magari quello che stavi suggerendo a duracell++.
Grazie :-))

Abra
18-02-2009, 16:59
Frangek, guarda è una boiata da fare ;-)
ti serve una strisciolina di plexi trasparente....con il phon la pieghi in modo da farti il supporto nel vetro e quello per il portagalegiante....buchi con una punta del 20....ci incolli un pezettino di tubo del 20 a cui hai fatto un foro passante di traverso...ti procuri un pezzo di tubo da 16 ci fai vari fori a lunghezze diverse sempre del diametro con qui hai forato quello del 20....ci infili dentro i fili....poi il 16 lo metti dentro il 20 e con uno spinotto ti regoli l'altezza.
ti metto uno schemino se hai bisogno chiedi pure....

Abra
18-02-2009, 16:59
Frangek, guarda è una boiata da fare ;-)
ti serve una strisciolina di plexi trasparente....con il phon la pieghi in modo da farti il supporto nel vetro e quello per il portagalegiante....buchi con una punta del 20....ci incolli un pezettino di tubo del 20 a cui hai fatto un foro passante di traverso...ti procuri un pezzo di tubo da 16 ci fai vari fori a lunghezze diverse sempre del diametro con qui hai forato quello del 20....ci infili dentro i fili....poi il 16 lo metti dentro il 20 e con uno spinotto ti regoli l'altezza.
ti metto uno schemino se hai bisogno chiedi pure....

Abra
18-02-2009, 17:00
ops la foto #12 http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_114.jpg

Abra
18-02-2009, 17:00
ops la foto #12

Frangek
18-02-2009, 17:06
Abracadabra, capito!Questo fine settimana cercherò di realizzarlo,se ho qualche dubbio ti contatto. ;-)
grazie eh! :-))

Frangek
18-02-2009, 17:06
Abracadabra, capito!Questo fine settimana cercherò di realizzarlo,se ho qualche dubbio ti contatto. ;-)
grazie eh! :-))

ciccante88
19-03-2009, 00:27
ciao, ho costruito da poco un osmoregolatore con galleggianti alimentati a 12v proprio per un fatto di sicurezza dopo essermi informato sugli osmoregolatori a 220x utilizzati in passato da altri.......guarda un oretta e te lo sei costruito...ti posto una foto di come viene....nella scatoletta ho chiuso ermeticamente tutti i contatti tra vari cavi e tra il rele cosi siamo sicuri che non si incolli nulla....ps ho utilizzato una pompa dell'ottavi futura 800 da 10watt max, quindi adattissimi al rele che ho utilizzato e ho provato una cinquantina di volte ad attaccare a ripetizione il galleggiante ma va a meraviglia!

ciccante88
19-03-2009, 00:27
ciao, ho costruito da poco un osmoregolatore con galleggianti alimentati a 12v proprio per un fatto di sicurezza dopo essermi informato sugli osmoregolatori a 220x utilizzati in passato da altri.......guarda un oretta e te lo sei costruito...ti posto una foto di come viene....nella scatoletta ho chiuso ermeticamente tutti i contatti tra vari cavi e tra il rele cosi siamo sicuri che non si incolli nulla....ps ho utilizzato una pompa dell'ottavi futura 800 da 10watt max, quindi adattissimi al rele che ho utilizzato e ho provato una cinquantina di volte ad attaccare a ripetizione il galleggiante ma va a meraviglia!