PDA

Visualizza la versione completa : mio nano


dariot
22-09-2005, 23:37
che ne dite?
ho terminato settimana scorsa, adesso sta girando da circa quindici giorni con le rocce vive, tutto e' ok salvo il ph clo piu' su di 7,9-8.0, ho messo nella sump un sacchetto di carbonato di calcio, stoaereando e da due giorni ho aggiunto un tampone della kent ma... niente.
oltre a questo volevo chiedervi se secondo voi sarebbe utile (per il futuro) aggiungere nella sump un comparto a circolazione lenta per filtraggio anaerobico a scopo denitratore. qualcuno ha esperienze?

Kain
23-09-2005, 10:42
Ma voi italiani havete proprio la fissa di far vedere tutti i tubi..........

dariot
23-09-2005, 11:52
...non so come camuffarli e nasconderli, qualche suggerimento?

Kain
23-09-2005, 12:14
Comprare un tubo d'uscita stortato e mettere tutti i tubi dietro la vasca...it'is easy and fast :-)

kurtius
23-09-2005, 14:33
A parte i tubi molto carino. Il faro e' il Disano vero? 70w? Dove e a quanto l'hai trovato per curiosità??? Ci stavo facendo un penZierino.... #24 #23

Heros
24-09-2005, 00:26
che botta la plafo.....

a parte il tubo che è anti estetico magari nero e dietro le cose filano

comunque servono ancora rocce per il resto descrivi

dariot
24-09-2005, 13:50
ringrazio degli apprezzamenti.
ecco alcune info:
-la plafoniera l'ho acquistata usata da negoziante, hqi 70w 10000K, ho costruito poi la mensola in legno sotto la quale ho applicato:
2 osram dulux blu
2 osram dulux bianche 6000k
2 osram dulux rosse (accese solo per 2 ore al tramonto)

controllate in sequenza da 4 timer, per ora va solo la hqi 3-4 ore al dì.
-sump con schiumatoio prizm, prefiltraggio meccanico, comparto con porosa per aereazione, carbonato di calcio, e in piu' un piccolo vano con canolicchi, per me il filtraggio bio resta comunque importante dal momento che vorro' ospitare anche qualche pescetto.

-acqua di osmosi+ sale+buffer della kent

-sabbia corallina

-rocce vive indonesia 7kg, per il periodo di maturazione vanno bene queste, le altre le aggiungero' tra un paio di settimane con gia' degli invertebrati insediati.

pompa di ritorno sump 1200l/h, + 2 pompe circolaz da 450 l/h cad.

che ne dite? sono aperto a critiche! #19

Heros
24-09-2005, 15:33
con una plafo cosi e un impiantino avanzato come hai desrcitto non puoi non mettere una 150 hqi e allevare ogni sorta di duro... #18

luca 77
24-09-2005, 16:38
SCUSATEMI volevo sapere visto che e da poco che mi sono registrato, come fate ha visualizare le foto? #12

luca 77
24-09-2005, 17:22
Mi RISCUSO ma rientrando sono riuscito a visualizzare le foto sarà stato un probema di rete......

Comunque secondo me toglierei i cannolicchi per non avere problemi di nitrati, metterei uno skimmer più potete per non avere problemi di sopraffolamento di pesci e aggiungerei al più presto le roccie ;-)

Heros
25-09-2005, 12:15
devi essere in rete
ossia solo gli iscritti possono vedere le foto e accedere a tutti i servizi AP
e dopo aver messo pass e Nik vedi tutto
Ciao ;-)

mobydick60
03-10-2005, 08:22
troppe sostanze per un nano ancora in maturazione.....l'areatore a cosa ti serve? tampone? canolicchi? buffer? carbonato di calcio? ..... allora lascia stare i valori,sei in maturazione,i canolicchi nn servono a nulla se nn a favorire l'aumento dei nitriti....per i tuoi pesciolini ci pensera' lo schiumatoio e le rocce vive, ma di quanti litri e' la vasca? preoccupati dei fosfati e nn del calcio o del kh....

dariot
03-10-2005, 15:59
hai ragione, ora i valori si stanno stabilizzando da soli: ph arrivato a 8.0 stabili mattina e sera, fosfati assenti, calcio non misurato. i canolicchi li ridurro', ma non ho intenzione di elimnarli completamente, penso che un minimo di filtraggio bio sia utile, la vasca e' 70 lt. + sump da circa 30.
sta cominciando in questi giorni un continuo fiorire di mini stelline, lumachine, gamberetti, mini spirografi, il che mi lascia presagire che non sono sulla cattiva strada, mandate consigli, ho bisogno di "istruttori in materia".
grazie a tutti nanofili!

luca 77
04-10-2005, 00:23
con che test ai misurato i fosfati ?e i nitrati a quanto sono? i canolicchi nnnmmm..... , non ti serviranno avendo i giusti Kl di rocce , ci pensano loro a fare il giusto ecosistema instaurando sul' esterno i batteri denitrificanti e all' interno i batteri denitratori, non vedo l 'utilità dei canolicchi che ti farà solo nitrati e di consegueza fosfati (ai paura di andare sù con i nitriti, ma quanti pesci vuoi mettere).
ai incominciato le alghe silicee ?

dariot
04-10-2005, 12:31
per i test uso quelli liquidi del mio neoziante che gentilmente mi analizza l'acqua, le rocce per ora sono circa 9kg, sui canolicchi forse hai ragione, eventualmente, se li togliessi, in quel compartimento della sump cosa posso mettere di utile? vorrei fare un compartimento a filtraggio fine con corrente lenta da usare come filtro denitratore, qualcuno di voi ha esperienza in merito?
per i pesci...non voglio assolutamente strfare, il mio sogno sarebbe una coppia di ocellaris o frenatus, ma devo valutare, secondo me lo spazio e' troppo esiguo, che ne dici?
penso comunque che la scelta vertera' su ecsenius bicolo, o gobiodon okinawe, in numero di uno o due + un paio di gamberetti lysmata debelius.
troppo? non so , intanto lascio maturare... #19

luca 77
05-10-2005, 01:33
lo scomparto lo toglierei e meteri un letto fluido con le rowa #36#

cmq ,se proprio vuoi rienpire sto comparto puoi usare della sabbia fine tipo sugar size facendo un alteza di min 15 cm , più è alta meglio è l'acqua deve atraversarla dalla superficie senza muoverla , così all'interno si formerà la zona anaerobica per i bat dentratori

Ottonetti Cristian
07-10-2005, 10:12
troppe sostanze per un nano ancora in maturazione.....l'areatore a cosa ti serve? tampone? canolicchi? buffer? carbonato di calcio? ..... allora lascia stare i valori,sei in maturazione,i canolicchi nn servono a nulla se nn a favorire l'aumento dei nitriti....per i tuoi pesciolini ci pensera' lo schiumatoio e le rocce vive, ma di quanti litri e' la vasca? preoccupati dei fosfati e nn del calcio o del kh....

Quoto, per quanto riguarda il filtro a corrente lenta non ho esperienza in merito ma ne ho sentito parlare bene.

Per la luce, personalmente credo sia gia sufficiente per i duri, la vasca non è enorme e il rapporto W/l mi sembra buono non credete???

dariot
08-10-2005, 11:59
ragazzi i valori sono stabili, l'acquario funziona a dovere e sono 5 settimane che ho dentro le rocce, oggi vorrei introdurre un piccolo paguro o un gamberetto per cominciare a vedere come va l'ambiente.
che ne dite come primi ospiti? e' meglio cominciare con un invertebrato? per i pesci io aspetterei ancora un mesetto, almeno fino a quando non ho stabilizzato il fotoperiodo su 8 ore (ora siamo a circa 5)

Ottonetti Cristian
08-10-2005, 12:39
ragazzi i valori sono stabili, l'acquario funziona a dovere e sono 5 settimane che ho dentro le rocce, oggi vorrei introdurre un piccolo paguro o un gamberetto per cominciare a vedere come va l'ambiente.
che ne dite come primi ospiti? e' meglio cominciare con un invertebrato? per i pesci io aspetterei ancora un mesetto, almeno fino a quando non ho stabilizzato il fotoperiodo su 8 ore (ora siamo a circa 5)
secondo me vai tranquillo con un paguro, x il gambero dipende cosa metti, ce ne sono di molto delicati

dariot
20-10-2005, 18:24
raga qui mi sembra tutto ok, ho introdotto 2 paguri e mi sembra stiano bene, che ne dite se in questi giorni ci metto un debelius?