Visualizza la versione completa : E' partito... suggerimenti e dubbi [aggiunte foto]
Finalmente il mio nano è partito.. con il fresco per evitare problemi di temperature...
Ho preso un 4 chili di rocce vive circa (nano di 24 litri netti) però ho dei dubbi sulla disposizione.. Le rocce sono tre di cui una (quella più in alto) è diciamo incastrata tra il vetro (angolo filtro) e la roccia sotto che a sua volta è incastrata sul vetro e su un'altra roccia. Il "problema" è che la roccia più in alto non tocca il vetro ma è diciamo sospesa ad incastro.. ci possono essere problemi? Partendo dal presupposto ovviamente che la struttura appare ben solida.
Seconda domanda.. sul una roccia ho due invertebrati piccolissimi (che appena faccio due foto magari mi aiutate a scoprirne il nome) però io sto facendo il primo mese di buio (luci spente solo la luce della stanza). Moriranno oppure riusciranno a tirare avanti finchè non si accendono le luci? Che mi consigliate di fare?
Grazie dell'aiuto....
Ecco qualche foto: (Che invertebrati sono.. quei due mi sembrano discosoma.. sbaglio?)
http://inguardabili.altervista.org/_altervista_ht/DSC00001(small).JPG
http://inguardabili.altervista.org/_altervista_ht/DSC00003(small).JPG
http://inguardabili.altervista.org/_altervista_ht/DSC00004(small).JPG
http://inguardabili.altervista.org/_altervista_ht/DSC00006(small).JPG
firstbit
22-09-2005, 23:06
per la disposizione ci sarebbe bisogno di vedere qualche foto ma l'importante, in ogni caso, è che la struttura risulti solida!
Per i coralli devi solo sperare... so sopravviveranno vedrai che all'accensione delle luci cominceranno a crescere e riprenderanno la loro piena salute!
ho letto che le rocce si "puliscono" puntado l'uscita della pompa su di esse per togliere la sporcizia... se effettuo l'operazione con una siringa senza ago e tanta pazienza? è uguale? oppure non è necessario?
leletosi
23-09-2005, 16:48
mazza quante alghe...ma non potevi almeno toglierle prima di iniziare la maturazione???
mazza quante alghe...ma non potevi almeno toglierle prima di iniziare la maturazione???
ero indeciso se toglierle o no... #12 le tolgo subito allora..
anzi.. come le tolgo? le strappo dalla roccia? oopure c'è un metodo più efficace/migliore? Scusate ma ho appena iniziato con il marino.. sono un pochino spaesato...
Le rocce sono pochine, ad occhio...
Quella appogiata sul vetro inclinato mi semra anche molto "sassone" e poco "roccia viva"...
Le alghe ti conviente eliminarle manualmente o con uno spazzolino da denti vecchio... magari dopo non lo riusare per lavarti i denti. :-))
Tieni tutto al buio per il canonico mese, se hai pazienza anche una settimna in più....
Tieni d'occhio la SALINITà DELL'ACQUA COSTANTE A 1023...
Leggi, leggi, leggi, leggi, leggi, leggi, leggi, leggi, leggi... ;-)
Le rocce sono pochine, ad occhio...
Quella appogiata sul vetro inclinato mi semra anche molto "sassone" e poco "roccia viva"...
Le alghe ti conviente eliminarle manualmente o con uno spazzolino da denti vecchio... magari dopo non lo riusare per lavarti i denti. :-))
Tieni tutto al buio per il canonico mese, se hai pazienza anche una settimna in più....
Tieni d'occhio la SALINITà DELL'ACQUA COSTANTE A 1023...
Leggi, leggi, leggi, leggi, leggi, leggi, leggi, leggi, leggi... ;-)
le rocce sono circa 4,5 chili (su 24 litri netti). La salinità la controllo spesso e rabbocco con acqua di RO e sembra essere ok.. ho messo le rowaphos come suggerito in altri post..
Mi sto acculturando ma a volte vengono delle domande sciocche che qualche volta non trovano risposta nei post ;-)
Gli invertebrati che ho (in particolare quello marroncino) è proprio sotto una roccia.. secondo voi è meglio spostarlo subito in posizione migliore visto che non prenderebbe per niente luce (o pochissima) oppure aspettare e magari spostarlo in seguito (o lasciarlo li dov'è?)
Per l'identificazione nessuno sa dirmi cosa sono con sicurezza dalle foto?
Sono tutti discosomi... puoi lasciarli anche dietro ale rocce, io ne ho alcuni nascosti dentro la rocciata che crescono e si riproducono senza problemi. Perfino un pezzo di sinularia che si è staccata stà crescendo pian piano, nonstante abbia pochissima luce.
Ma la maturazione l'hai già finita, o stai facendo maturare a luci accese? #24
no sto facendo maturare al buio (è una settimana che ho inserito le rocce)... ho acceso solo le luci un attimo per scattare le foto ;-)
Lascio tutto com'è per ora vedremo come si evolve la cosa tra un mesetto... eventualmente per spostarli come faccio? Lo stacco alla base dalla roccia e lo "appoggio" da un'altra parte?
Staccare un discosoma da una roccia è molto più difficile che fare una talea di una acropora... io ne ho massacrato uno, una volta, poi ho lasciato perdere. ;-)
E' più sempllice lasciarlo dove è, anche epr non stressare l'animale che, per quanto resistente, nei prossimi due mesi circa vivrà in condizioni di acqua instabili e a volte difficili...
Il rapporto 5kg in 25 litri a mia avviso lascia il tempo che trova. Più i volumi sono ridotti, e più alta dovrebbe essere la percentuale di rocce rispetto ai litri d'acqua. Và vista la vasca nel suo complesso, e a me, ripeto, sembra ancora un pò scarna a livello di rocce vive... io ne metterei un altra almeno, sono la base del sistema.
Bravissimo invece a non aver messo la sabbia! Vedo che il fondo è coperto di "schifezze" che le rocce stanno spurgando, e se avessi avuto la sabbia sarebbe stato impossibile rimuovere tutto...
Tra un mesetto circa ti converrà sifonare in più riprese, senza togliere tutto subito.
Benissimo anche la maturazione al buio, bravo. ;-)
nei prossimi giorni allora andrò a comprare un'altra roccia (sperando di trovarla di dimensioni accettabili perchè ne ho trovate solo di grandi) da aggiungere...
Le rocce in questo primo periodo vanno "soffiate" sulla superfice per pulirle dalla schifezza oppure in questo primo mese mi conviene non toccar nulla e pulire alla fine tutto insieme?
Il discosoma lo lascio li dov'è... non vorrei fargli male poverino già vive in condizioni estreme in questo momento non mi pare il caso di spostarlo anche visto che è anche complessa come cosa :-)
Basta che stacchi un attimo una pompa di movimento dal vetro e ne dirigi il getto sulle rocce... se lo fai ongi tanto, male non fà... così eviti che i depositi restino sulle rocce e piano piano invece si depositino sul fondo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |