Visualizza la versione completa : Pesce Pagliaccio Sindrome da Raffreddamento Puntini Bianchi
Ludovica
17-02-2009, 22:24
ciao a tutti!avrei una domanda da fare... e cioe ho una coppia d pagliacci ke hanno lacosidetta malattia da raffreddamento,cosi almeno m è stato detto, hanno dei puntini bianki nn in tutto il corpo x fortuna e sn in rilievo!li sto curando cn l ODIMOR un biocondizionatore suggeritomi dal negoziante!Li ho in cura da 5 giorni ...ma nn riesco a notare miglioramenti e qsta cura dovrei farla x una settimana!Il primo gg dovevo somministrare nell'acqua 40 gocce ovvero 2ml x ogni 100litri d acqua... ed ho tolto il carbone attivo e spento il filtraggio e un gg si e uno no devo mettere qste gocce ma dalla seconda volta in poi nn sn piu 40 gocce ma 20 e dopo una settimana d trattamento devo cambiare il 50%d acqua!c sn altri tipi d rimedi a qsta malattia?e sopratutto inizio ad avere dei dubbi su questo trattamento ho paura ke nn sia quello giusto nonostante il negoziante m abbia detto ke è tt normale!mangiano tranqulillamente sn vispi ma ho cmq paura ke una settimana nn sia sufficiente xke loro guariscano qualcuno
Ludovica
17-02-2009, 22:24
ciao a tutti!avrei una domanda da fare... e cioe ho una coppia d pagliacci ke hanno lacosidetta malattia da raffreddamento,cosi almeno m è stato detto, hanno dei puntini bianki nn in tutto il corpo x fortuna e sn in rilievo!li sto curando cn l ODIMOR un biocondizionatore suggeritomi dal negoziante!Li ho in cura da 5 giorni ...ma nn riesco a notare miglioramenti e qsta cura dovrei farla x una settimana!Il primo gg dovevo somministrare nell'acqua 40 gocce ovvero 2ml x ogni 100litri d acqua... ed ho tolto il carbone attivo e spento il filtraggio e un gg si e uno no devo mettere qste gocce ma dalla seconda volta in poi nn sn piu 40 gocce ma 20 e dopo una settimana d trattamento devo cambiare il 50%d acqua!c sn altri tipi d rimedi a qsta malattia?e sopratutto inizio ad avere dei dubbi su questo trattamento ho paura ke nn sia quello giusto nonostante il negoziante m abbia detto ke è tt normale!mangiano tranqulillamente sn vispi ma ho cmq paura ke una settimana nn sia sufficiente xke loro guariscano qualcuno
Alessandro Falco
17-02-2009, 23:04
quando li hai inseriti i pagliaccetti ludovica?
hai coralli o invertebrati nell'acquario?
a che temperatura e salinita' hai l acqua?
ciao
Alessandro Falco
17-02-2009, 23:04
quando li hai inseriti i pagliaccetti ludovica?
hai coralli o invertebrati nell'acquario?
a che temperatura e salinita' hai l acqua?
ciao
Ludovica
18-02-2009, 00:40
allora i pesci pagliaccio liho inseriti da quasi un mese insieme ad un'altra coppia d pescid cui nn ricordo la razza sn blu cn la codina gialla e li ho inserito insieme ai pagliaccietti!nn ho coralli ne invertebrati proprio x qst problema dei pesci pagliaccio ho sl i pesci qndi la temperatura dell acqua è a 26 e la salinita la dovrei controllare in settimana
Ludovica
18-02-2009, 00:40
allora i pesci pagliaccio liho inseriti da quasi un mese insieme ad un'altra coppia d pescid cui nn ricordo la razza sn blu cn la codina gialla e li ho inserito insieme ai pagliaccietti!nn ho coralli ne invertebrati proprio x qst problema dei pesci pagliaccio ho sl i pesci qndi la temperatura dell acqua è a 26 e la salinita la dovrei controllare in settimana
Alessandro Falco
18-02-2009, 01:27
e la vasca quant'e' grande?
cmq un rifrattometro ( per misurare la salinita' ) dovresti averlo eh..
e' uno strumento fondamentale!
sindrome da raffreddamento non l'avevo mai letto, forse nei libri anni 70 :-))
per il prodotto che stai usando io non l ho mai sentito...
Dicono che tratti Oodinium, costia ecc.
innanzitutto dice che ne' lumachine, ne paguri, ne gamberetti tollerano questo trattamento...
sicura di non averne ?
inoltre quando fai questi trattamenti devi eliminare eventuali altri prodotti..
ad esempio se hai del carbone attivo, come se non stai dando nulla..
sti benedetti puntini se non hai aggiunto nessuno non sono venuti dal nulla, ma sono comparsi per un indebolimento delle difese immunitarie dei tuoi pesci..
quindi..
o hai la vasca piccola, o le due coppie bisticciano, o hai dei valori dell' acqua inidonei...
insomma tutti fattori stressanti, e se li elimini ti risparmi queste boccette che ammazzano tutto tranne quello che intendi eliminare...
non so a cosa puo' servire questo medicinale, ma io credo sia meglio riaggiungere batteri a fine trattamento...
fammi sapere i litri della vasca, e magari i valori..
io prenderei i pesci e inizierei a fare un bagno in acqua dolce ( osmosi )...
li lasci 5-10 minuti e li rimetti in vasca..
e domani mi fai sapere, al massimo ripetiamo..
mi raccomando l' acqua dolce ad una temperatura simile a quella in vasca
inizierei anche a dare batteri biodigest in vasca, interrompendo la cura di odimor...
se riesci posta anche foto di vasca e pesci colpiti
ciao
Alessandro Falco
18-02-2009, 01:27
e la vasca quant'e' grande?
cmq un rifrattometro ( per misurare la salinita' ) dovresti averlo eh..
e' uno strumento fondamentale!
sindrome da raffreddamento non l'avevo mai letto, forse nei libri anni 70 :-))
per il prodotto che stai usando io non l ho mai sentito...
Dicono che tratti Oodinium, costia ecc.
innanzitutto dice che ne' lumachine, ne paguri, ne gamberetti tollerano questo trattamento...
sicura di non averne ?
inoltre quando fai questi trattamenti devi eliminare eventuali altri prodotti..
ad esempio se hai del carbone attivo, come se non stai dando nulla..
sti benedetti puntini se non hai aggiunto nessuno non sono venuti dal nulla, ma sono comparsi per un indebolimento delle difese immunitarie dei tuoi pesci..
quindi..
o hai la vasca piccola, o le due coppie bisticciano, o hai dei valori dell' acqua inidonei...
insomma tutti fattori stressanti, e se li elimini ti risparmi queste boccette che ammazzano tutto tranne quello che intendi eliminare...
non so a cosa puo' servire questo medicinale, ma io credo sia meglio riaggiungere batteri a fine trattamento...
fammi sapere i litri della vasca, e magari i valori..
io prenderei i pesci e inizierei a fare un bagno in acqua dolce ( osmosi )...
li lasci 5-10 minuti e li rimetti in vasca..
e domani mi fai sapere, al massimo ripetiamo..
mi raccomando l' acqua dolce ad una temperatura simile a quella in vasca
inizierei anche a dare batteri biodigest in vasca, interrompendo la cura di odimor...
se riesci posta anche foto di vasca e pesci colpiti
ciao
Ludovica
18-02-2009, 02:07
Allora la vasca è da 120 litri, precisamente il lido 120 juwel, la salinita è vero la dovrei controllare anke se prima d mettere i pesci ho fatto tt i test ed andava tutto bene cmq nn ho altro in vasca se nn queste 2 coppie d pesci e il carbone attivo l ho tolto durante il trattamento (va tolto e rimesso sl al cambio del50%d acqua qndi alla fine del trattamento!).Una cosa ke ho notato cmq è ke nn appena i pesci pagliaccio s avvicinano alle rocce o meglio, qnd s avvicinano alla tana dei pesci blu, loro gli danno cm dei colpi cn la bocca x farli allontanare. Per quanto riguarda i test appena li faccio ti comunico i risultati...Ultima cosa, tu parli di un bagno in acqua osmotica dolce..non essendo ancora pratica, potrei sapere come mai mi suggerisci questo "trattamento" e soprattutto..mettere dei pesci marini in acqua dolce?? :S
Ludovica
18-02-2009, 02:07
Allora la vasca è da 120 litri, precisamente il lido 120 juwel, la salinita è vero la dovrei controllare anke se prima d mettere i pesci ho fatto tt i test ed andava tutto bene cmq nn ho altro in vasca se nn queste 2 coppie d pesci e il carbone attivo l ho tolto durante il trattamento (va tolto e rimesso sl al cambio del50%d acqua qndi alla fine del trattamento!).Una cosa ke ho notato cmq è ke nn appena i pesci pagliaccio s avvicinano alle rocce o meglio, qnd s avvicinano alla tana dei pesci blu, loro gli danno cm dei colpi cn la bocca x farli allontanare. Per quanto riguarda i test appena li faccio ti comunico i risultati...Ultima cosa, tu parli di un bagno in acqua osmotica dolce..non essendo ancora pratica, potrei sapere come mai mi suggerisci questo "trattamento" e soprattutto..mettere dei pesci marini in acqua dolce?? :S
Alessandro Falco
18-02-2009, 02:34
niente... io interromperei la cura comunque..
visto che non hai invertebrati sarebbe molto piu risolutiva una cura a base di rame, ma se si puo' evitare e' sempre meglio..
ciao tienici aggiornati
Alessandro Falco
18-02-2009, 02:34
niente... io interromperei la cura comunque..
visto che non hai invertebrati sarebbe molto piu risolutiva una cura a base di rame, ma se si puo' evitare e' sempre meglio..
ciao tienici aggiornati
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |