Visualizza la versione completa : Consigli per ripartire da 0
Lo-renzo
17-02-2009, 19:53
Avevo già aperto un forum in cui chiedevo aiuto per sistemare la situazione dell'acquario "eredidato" da mio padre ma,è andata male....
I poveri cardinali sono morti nel periodo di mia (malattia) e sono rimasti pochissimi pesci.
Allora ho pensato di ricominciare tutto da capo per poter avere un acquario fatto in maniera decente.
L'acquario è un koro 58 dim. 58x28x40 con filtro interno pompa ad immersione da 230 l/h, neon da 15 w e resistenza (chiamiamola così) da 50 W.
Volevo utilizzare l'acqua di rubinetto,visto che anche i soldi a disposizione sono pochi e non volevo spendere troppo per correggerla,ed i valori sono:
- Ph 7.2
- Kh 5.8
- NO2 assenti
- Gh 12
- NO3 25
Leggendo ho visto che i valori sono buoni per "ospitere" dei poecilidi.
1)Che materiali utilizzare per il filtro????(canolicchi ec....)
2)Per il fondo come comportarmi?mettere uno strato di terreno fertile oppure solo ghiaino?non vorrei mettere il terreno fertile e poi essere costretto a cambiare il neon.
3)Come comportarmi eventualmente con le piante?quali scegliere e come allestire l'ambiente per ospitare i futuri ospiti?
Non vorrei spendere soldi a caso influenzato dal commerciante quindi vorrei chiedervi un parere per partire con le idee ben chiare.
Lo-renzo
17-02-2009, 19:53
Avevo già aperto un forum in cui chiedevo aiuto per sistemare la situazione dell'acquario "eredidato" da mio padre ma,è andata male....
I poveri cardinali sono morti nel periodo di mia (malattia) e sono rimasti pochissimi pesci.
Allora ho pensato di ricominciare tutto da capo per poter avere un acquario fatto in maniera decente.
L'acquario è un koro 58 dim. 58x28x40 con filtro interno pompa ad immersione da 230 l/h, neon da 15 w e resistenza (chiamiamola così) da 50 W.
Volevo utilizzare l'acqua di rubinetto,visto che anche i soldi a disposizione sono pochi e non volevo spendere troppo per correggerla,ed i valori sono:
- Ph 7.2
- Kh 5.8
- NO2 assenti
- Gh 12
- NO3 25
Leggendo ho visto che i valori sono buoni per "ospitere" dei poecilidi.
1)Che materiali utilizzare per il filtro????(canolicchi ec....)
2)Per il fondo come comportarmi?mettere uno strato di terreno fertile oppure solo ghiaino?non vorrei mettere il terreno fertile e poi essere costretto a cambiare il neon.
3)Come comportarmi eventualmente con le piante?quali scegliere e come allestire l'ambiente per ospitare i futuri ospiti?
Non vorrei spendere soldi a caso influenzato dal commerciante quindi vorrei chiedervi un parere per partire con le idee ben chiare.
1) cannolicchi, spugne, etc
2) se non lo vuoi mettere non lo metti
3)se non metti fondo fertile metti piante a crescita rapida e che assorbano i nutrienti da radici aeree
1) cannolicchi, spugne, etc
2) se non lo vuoi mettere non lo metti
3)se non metti fondo fertile metti piante a crescita rapida e che assorbano i nutrienti da radici aeree
Pe'llissier 23
17-02-2009, 20:27
per le piante ti metto
la tabella luce
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Pe'llissier 23
17-02-2009, 20:27
per le piante ti metto
la tabella luce
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Lo-renzo, intanto, spero tu abbia letto le guide che trovi in giro per il portale...
per il resto il filtro è quello classico a tre scomparti o che altro? se è cosi puoi mettere nel primo scomparto, il riscaldatore, nel secondo lana di perlon e cannolicchi, nel terzo la pompa... se hai spazio, tra i cannolicchi e la lana metti una spugna, e aggiungi qualche cannolicchio sotto la pompa cosi aumenti la capacità filtrante, i materiali li devi mettere secondo l'ordine di entrata dell'acqua quindi in poche parole l'acqua incontra: riscaldatore>lana>spugna>cannolicchi>pompa ;-)
per le piante, dipende da quanta luce hai... che neon hai? quanto è vecchio? #24
i valori dell'acqua che hai postato, con che tets li hai fatti? #24
Lo-renzo, intanto, spero tu abbia letto le guide che trovi in giro per il portale...
per il resto il filtro è quello classico a tre scomparti o che altro? se è cosi puoi mettere nel primo scomparto, il riscaldatore, nel secondo lana di perlon e cannolicchi, nel terzo la pompa... se hai spazio, tra i cannolicchi e la lana metti una spugna, e aggiungi qualche cannolicchio sotto la pompa cosi aumenti la capacità filtrante, i materiali li devi mettere secondo l'ordine di entrata dell'acqua quindi in poche parole l'acqua incontra: riscaldatore>lana>spugna>cannolicchi>pompa ;-)
per le piante, dipende da quanta luce hai... che neon hai? quanto è vecchio? #24
i valori dell'acqua che hai postato, con che tets li hai fatti? #24
Lo-renzo
18-02-2009, 11:11
- Il neon è quello di partenza dell'acquario,probabilmente dovrei cambiarlo visto che è vecchiotto ma i soldi son pochi -20 -20 volevo aspettare un pò a cambiarlo....
- I test sono quelli a striscette,lo so sono approsimativi ma era solo per farmi un idea e soprattutto per finirli fuori, poi nel corso della maturazione dell'acquario li faccio con test più validi...non ho fratta nel mettere i pesci...aspetto anche 2 mesi o più,no problem....
-Potrei portare a far analizzare i valori al negozio così so valori più precisi.....
Lo-renzo
18-02-2009, 11:11
- Il neon è quello di partenza dell'acquario,probabilmente dovrei cambiarlo visto che è vecchiotto ma i soldi son pochi -20 -20 volevo aspettare un pò a cambiarlo....
- I test sono quelli a striscette,lo so sono approsimativi ma era solo per farmi un idea e soprattutto per finirli fuori, poi nel corso della maturazione dell'acquario li faccio con test più validi...non ho fratta nel mettere i pesci...aspetto anche 2 mesi o più,no problem....
-Potrei portare a far analizzare i valori al negozio così so valori più precisi.....
bhe, se ha più di un anno il neon DEVI cambiarlo, volente o nolente..
altrimenti ci sono rischi di alghe e spettro di luce non idoneo alle piante
bhe, se ha più di un anno il neon DEVI cambiarlo, volente o nolente..
altrimenti ci sono rischi di alghe e spettro di luce non idoneo alle piante
Lo-renzo
18-02-2009, 12:53
quindi va cambiato...ok....ci saranno dei tempi di allestimento epici per questo acquario... #23 #23 #23
Lo-renzo
18-02-2009, 12:53
quindi va cambiato...ok....ci saranno dei tempi di allestimento epici per questo acquario... #23 #23 #23
il filtro..se e' interno puoi allestirlo cosi:
http://img9.imageshack.us/img9/1310/filtrorw4.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=filtrorw4.jpg)
il filtro..se e' interno puoi allestirlo cosi:
http://img9.imageshack.us/img9/1310/filtrorw4.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=filtrorw4.jpg)
Lo-renzo
18-02-2009, 12:56
la spugna come prenderla???cioè,abbastanza fina o a "maglia" più grossa??
Il neon alla fine non costa molto...avete consigli sul prodotto???quanti °K????
Lo-renzo
18-02-2009, 12:56
la spugna come prenderla???cioè,abbastanza fina o a "maglia" più grossa??
Il neon alla fine non costa molto...avete consigli sul prodotto???quanti °K????
Lo-renzo, per il neon, se è uno solo, io lo metterei da 6500k , fai un salto al negozio di illuminotecnica o da ferramenta forniti, probabilmente trovi li quello che cerchi spendendo meno... in questo caso devi prendere un neon 865, l'8 indica la serie osia la "resa", di più si di meno no mentre 65 indica i 6500k, dovrebbe esser tutto stampigliato sul neon, compreso la potenza ;-)
Lo-renzo, per il neon, se è uno solo, io lo metterei da 6500k , fai un salto al negozio di illuminotecnica o da ferramenta forniti, probabilmente trovi li quello che cerchi spendendo meno... in questo caso devi prendere un neon 865, l'8 indica la serie osia la "resa", di più si di meno no mentre 65 indica i 6500k, dovrebbe esser tutto stampigliato sul neon, compreso la potenza ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |