Entra

Visualizza la versione completa : P04 a 0,13 cosa fare


boma00
17-02-2009, 17:03
Ciao a tutti avevo aperto un post un po' di tempo fa ma non ero sicuro dei valori, ora regalino nuovo fotometro Hanna et voilà fosfati a 0,13. Li avevo già fatti misurare un paio di mesi fa' ed erano a 0,14 quindi non è cambiato nulla.
Nel frattempo ho aggiunto zeolite e per un paio di settimane ho dosato i bio P al doppio dei bio D. Cosa mi consigliate? Faccio per un pio di settimana questa combinazione e vediamo? PP D PP D?
Cambio 20 litri ogni settima, a volte 40, dovrei fare un cambio più consistente?
Non ho sabbia, e scusate se non l'ho detto uso Xaqua.
Volevo anche dirvi che dall'ultima volta i coralli sembrano più in salute ed anche i colori migliori.

boma00
17-02-2009, 17:03
Ciao a tutti avevo aperto un post un po' di tempo fa ma non ero sicuro dei valori, ora regalino nuovo fotometro Hanna et voilà fosfati a 0,13. Li avevo già fatti misurare un paio di mesi fa' ed erano a 0,14 quindi non è cambiato nulla.
Nel frattempo ho aggiunto zeolite e per un paio di settimane ho dosato i bio P al doppio dei bio D. Cosa mi consigliate? Faccio per un pio di settimana questa combinazione e vediamo? PP D PP D?
Cambio 20 litri ogni settima, a volte 40, dovrei fare un cambio più consistente?
Non ho sabbia, e scusate se non l'ho detto uso Xaqua.
Volevo anche dirvi che dall'ultima volta i coralli sembrano più in salute ed anche i colori migliori.

maxcc
17-02-2009, 23:44
fai cambi regolari del 10% a settimana,i bio come hai detto PP d PP d,come e quanto alimenti i pesci?

maxcc
17-02-2009, 23:44
fai cambi regolari del 10% a settimana,i bio come hai detto PP d PP d,come e quanto alimenti i pesci?

boma00
18-02-2009, 00:02
I pesci li alimento con granuli xaqua e spirulina in scaglie, li alimento poco due volte al giorno.

boma00
18-02-2009, 00:02
I pesci li alimento con granuli xaqua e spirulina in scaglie, li alimento poco due volte al giorno.

maxcc
18-02-2009, 00:26
ok anche se non li ho mai provati ma penso saranno ottimi,allora procedi come detto sopra e vedi cosa succede,mi raccomando alla schiumazione (bagnata) ;-) aggiornaci

maxcc
18-02-2009, 00:26
ok anche se non li ho mai provati ma penso saranno ottimi,allora procedi come detto sopra e vedi cosa succede,mi raccomando alla schiumazione (bagnata) ;-) aggiornaci

Paolo Marzocchi
18-02-2009, 21:53
boma00, #24 #24 #24 mi pare molto anomalo quel 0,13 rapportato allo zero degli NO3..............
io ho avuto in passato il fotometro dell'Hanna per i po4, e sinceramente mi ero "quasi ammalato" per la voglia di vedere comparire il fatidico 0,01 dal mio fotometro!!! come sono guarito???? beh semplice.... l'ho venduto!!! motivo? a me non dava mai lo stesso risultato... su tre misurazioni avevo sempre tre risposte diverse dallo stesso campione d'acqua! e pure molto diverse!
hai provato a misurarli anche con un test di quelli....di marca?
perchè....purtroppo il fotometro... e ce l'ho pure di nuovo (si perchè poi ho comprato quello della Milwake-Martini) non è affidabile neanche un po...o meglio il mio si!!! :-D :-D :-D :-D mi da sempre 0,00 ;-) :-D :-D :-D :-D

Paolo Marzocchi
18-02-2009, 21:53
boma00, #24 #24 #24 mi pare molto anomalo quel 0,13 rapportato allo zero degli NO3..............
io ho avuto in passato il fotometro dell'Hanna per i po4, e sinceramente mi ero "quasi ammalato" per la voglia di vedere comparire il fatidico 0,01 dal mio fotometro!!! come sono guarito???? beh semplice.... l'ho venduto!!! motivo? a me non dava mai lo stesso risultato... su tre misurazioni avevo sempre tre risposte diverse dallo stesso campione d'acqua! e pure molto diverse!
hai provato a misurarli anche con un test di quelli....di marca?
perchè....purtroppo il fotometro... e ce l'ho pure di nuovo (si perchè poi ho comprato quello della Milwake-Martini) non è affidabile neanche un po...o meglio il mio si!!! :-D :-D :-D :-D mi da sempre 0,00 ;-) :-D :-D :-D :-D

alessandro_db
10-03-2009, 17:15
e un filtro a letto fluido con rowa? #36#
io ce l'ho e funziona bene

alessandro_db
10-03-2009, 17:15
e un filtro a letto fluido con rowa? #36#
io ce l'ho e funziona bene

ALGRANATI
10-03-2009, 18:09
Non utilizzando xacqua ti posso aiutare praticamente nulla.....quello che ti posso dire è fotometro o non fotometro.....0,14 è un valore pericolosamente alto quindi o lo abbassi con resine o cerchi velocemente la causa dei Po4 in eccesso

ALGRANATI
10-03-2009, 18:09
Non utilizzando xacqua ti posso aiutare praticamente nulla.....quello che ti posso dire è fotometro o non fotometro.....0,14 è un valore pericolosamente alto quindi o lo abbassi con resine o cerchi velocemente la causa dei Po4 in eccesso

egabriele
12-03-2009, 15:13
Non utilizzando xacqua ti posso aiutare praticamente nulla.....quello che ti posso dire è fotometro o non fotometro.....0,14 è un valore pericolosamente alto quindi o lo abbassi con resine o cerchi velocemente la causa dei Po4 in eccesso

All'inizio io ho usato Xaqua. Loro non lo dicono, ma i bio P/D te li devi gestire in dosi da solo, diminuendole via via che i nutrienti diminuiscono, altrimenti diventano essi stessi inquinanti.

I batteri per proliferare, hanno bisogno sia di PO4 che di NO3, se uno dei due e' a zero, l'effetto delle tecniche a proliferazione e' molto attenuato.
O sospendi i Bio totalmente per due /tre giorni durante i quali inserisci una resina, o riduci ancora la dose del BIO D lasciando che i nitrati salgano appena.

C'e' chi con Xaqua arrivato a nutrienti non misurabili ha ridotto le dosi anche ad 1/10 delle consigliate.

Mi raccomando schiumazione bagnata.

egabriele
12-03-2009, 15:13
Non utilizzando xacqua ti posso aiutare praticamente nulla.....quello che ti posso dire è fotometro o non fotometro.....0,14 è un valore pericolosamente alto quindi o lo abbassi con resine o cerchi velocemente la causa dei Po4 in eccesso

All'inizio io ho usato Xaqua. Loro non lo dicono, ma i bio P/D te li devi gestire in dosi da solo, diminuendole via via che i nutrienti diminuiscono, altrimenti diventano essi stessi inquinanti.

I batteri per proliferare, hanno bisogno sia di PO4 che di NO3, se uno dei due e' a zero, l'effetto delle tecniche a proliferazione e' molto attenuato.
O sospendi i Bio totalmente per due /tre giorni durante i quali inserisci una resina, o riduci ancora la dose del BIO D lasciando che i nitrati salgano appena.

C'e' chi con Xaqua arrivato a nutrienti non misurabili ha ridotto le dosi anche ad 1/10 delle consigliate.

Mi raccomando schiumazione bagnata.

Paolo Marzocchi
12-03-2009, 20:28
Ma ormai è passato un mese dall'apertura del post! non è che al momento si sia messo a posto??? ;-)

Paolo Marzocchi
12-03-2009, 20:28
Ma ormai è passato un mese dall'apertura del post! non è che al momento si sia messo a posto??? ;-)

alessandro_db
12-03-2009, 22:28
#24

alessandro_db
12-03-2009, 22:28
#24

ninjakamui
13-04-2009, 15:21
Anche a me il fotometro dava valori completmente diversi sullo stesso campione d'acqua. Non ho mai capito il motivo.

ninjakamui
13-04-2009, 15:21
Anche a me il fotometro dava valori completmente diversi sullo stesso campione d'acqua. Non ho mai capito il motivo.

Poffo
13-05-2009, 19:11
Anche a me il fotometro dava valori completmente diversi sullo stesso campione d'acqua. Non ho mai capito il motivo.perchè come al solito vendono sempre le cose migliori....per loro però.......!!!