Entra

Visualizza la versione completa : acqua biocondizionata


sasa1982
17-02-2009, 16:08
Ma per fare l'acqua biocondizionata, devo inserire il biocondizionatore nell'acqua (TETRA ACQUASAFE) e basta, oppure devo metterla in un recipiente per 24 ore comunque?

E se devo farla riposare il recipiente deve essere completamente aperto o va bene anche una tanica non riempita completamente?

sasa1982
17-02-2009, 16:08
Ma per fare l'acqua biocondizionata, devo inserire il biocondizionatore nell'acqua (TETRA ACQUASAFE) e basta, oppure devo metterla in un recipiente per 24 ore comunque?

E se devo farla riposare il recipiente deve essere completamente aperto o va bene anche una tanica non riempita completamente?

popeye
17-02-2009, 16:34
Ma per fare l'acqua biocondizionata, devo inserire il biocondizionatore nell'acqua (TETRA ACQUASAFE) e basta, oppure devo metterla in un recipiente per 24 ore comunque?

E se devo farla riposare il recipiente deve essere completamente aperto o va bene anche una tanica non riempita completamente?

ciao sasa1982,
lo scopo di lasciare l'acqua di rubinetto in un recipiente aperto, prima di utilizzarla per i cambi d'acqua, e' quello di far evaporare il cloro e altre sostanze volatili che potrebbero essere dannose per l'acquario: basta usare un recipiente qualunque ma senza tappo

il biocondizionatore aggiunge un po' di batteri, che fanno sempre comodo, ma direi che non sostituisce la fase di evaporazione precedente

senza contare che sarebbe anche opportuno portare l'acqua alla stessa temperatura di quella dell'acquario, prima di effettuare il cambio.

quindi secondo me la procedura corretta sarebbe:
- oggi riempio la tanica, ci metto il biocondizionatore e un piccolo riscaldatore
- domani faccio il cambio in acquario, con acqua biocondizionata, senza cloro e alla temperatura ideale

ciao!

popeye
17-02-2009, 16:34
Ma per fare l'acqua biocondizionata, devo inserire il biocondizionatore nell'acqua (TETRA ACQUASAFE) e basta, oppure devo metterla in un recipiente per 24 ore comunque?

E se devo farla riposare il recipiente deve essere completamente aperto o va bene anche una tanica non riempita completamente?

ciao sasa1982,
lo scopo di lasciare l'acqua di rubinetto in un recipiente aperto, prima di utilizzarla per i cambi d'acqua, e' quello di far evaporare il cloro e altre sostanze volatili che potrebbero essere dannose per l'acquario: basta usare un recipiente qualunque ma senza tappo

il biocondizionatore aggiunge un po' di batteri, che fanno sempre comodo, ma direi che non sostituisce la fase di evaporazione precedente

senza contare che sarebbe anche opportuno portare l'acqua alla stessa temperatura di quella dell'acquario, prima di effettuare il cambio.

quindi secondo me la procedura corretta sarebbe:
- oggi riempio la tanica, ci metto il biocondizionatore e un piccolo riscaldatore
- domani faccio il cambio in acquario, con acqua biocondizionata, senza cloro e alla temperatura ideale

ciao!

Paolo Piccinelli
17-02-2009, 17:13
il biocondizionatore aggiunge un po' di batteri, che fanno sempre comodo, ma direi che non sostituisce la fase di evaporazione precedente


popeye, non confondere il biocondizionatore (che serve a legare i metalli pesanti ed il cloro, facendoli precipitare in forma chimicamente inoffensiva per piante e pesci) con l'attivatore batterico ;-)

Se si fa decantare l'acqua per 24 ore, spesso il biocondizionatore non serve nemmeno (se lo usi, tanto meglio), basta avere l'accortezza di gettare l'ultimo cm di acqua che rimane nella tanica, che conterrà eventuali metalli precipitati.
La tanica va sciacquata dopo ogni uso.
;-)

Paolo Piccinelli
17-02-2009, 17:13
il biocondizionatore aggiunge un po' di batteri, che fanno sempre comodo, ma direi che non sostituisce la fase di evaporazione precedente


popeye, non confondere il biocondizionatore (che serve a legare i metalli pesanti ed il cloro, facendoli precipitare in forma chimicamente inoffensiva per piante e pesci) con l'attivatore batterico ;-)

Se si fa decantare l'acqua per 24 ore, spesso il biocondizionatore non serve nemmeno (se lo usi, tanto meglio), basta avere l'accortezza di gettare l'ultimo cm di acqua che rimane nella tanica, che conterrà eventuali metalli precipitati.
La tanica va sciacquata dopo ogni uso.
;-)

Fujakka
17-02-2009, 17:31
come ti dicevo...lascia perdere gli ultimi cm d'acqua...e prepara una tanica sempre biocondizionata e decantata per cambi urgenti! ;-) ;-)

Fujakka
17-02-2009, 17:31
come ti dicevo...lascia perdere gli ultimi cm d'acqua...e prepara una tanica sempre biocondizionata e decantata per cambi urgenti! ;-) ;-)

sasa1982
17-02-2009, 17:44
Grazie mille
Ma come faccio a portarla a temperatura?
io avevo pensato di biocondizionarla e decantarla poi prenderne una parte
scaldarla in una pentola e riaggiungerla al resto in modo da avere una temperatura simile a quella dellacquario

Che ve ne pare? e una buona idea?'

sasa1982
17-02-2009, 17:44
Grazie mille
Ma come faccio a portarla a temperatura?
io avevo pensato di biocondizionarla e decantarla poi prenderne una parte
scaldarla in una pentola e riaggiungerla al resto in modo da avere una temperatura simile a quella dellacquario

Che ve ne pare? e una buona idea?'

Fujakka
17-02-2009, 18:00
basta mettere un riscaldatore nella tanica...comprane uno economico...dai una occhiata al meratino ;-)

Fujakka
17-02-2009, 18:00
basta mettere un riscaldatore nella tanica...comprane uno economico...dai una occhiata al meratino ;-)

sasa1982
17-02-2009, 20:00
ok ma a me serve per stasera...
come posso ovviare per questa volta?

sasa1982
17-02-2009, 20:00
ok ma a me serve per stasera...
come posso ovviare per questa volta?

laco.
17-02-2009, 20:48
metti la tanica vicino a un calorifero..io faccio così..se diventa troppo calda la sposti e aspetti che si raffreddi un po'

laco.
17-02-2009, 20:48
metti la tanica vicino a un calorifero..io faccio così..se diventa troppo calda la sposti e aspetti che si raffreddi un po'

sasa1982
18-02-2009, 12:30
OK grazie farò cosi, magari mettero la tanica vicino una stufa a gas

sasa1982
18-02-2009, 12:30
OK grazie farò cosi, magari mettero la tanica vicino una stufa a gas

sasa1982
18-02-2009, 18:22
ma perche se ne prendo una parte e la riscaldo sul fuoco per poi metterla insieme alr resto?

sasa1982
18-02-2009, 18:22
ma perche se ne prendo una parte e la riscaldo sul fuoco per poi metterla insieme alr resto?

popeye
18-02-2009, 22:02
popeye, non confondere il biocondizionatore (che serve a legare i metalli pesanti ed il cloro, facendoli precipitare in forma chimicamente inoffensiva per piante e pesci) con l'attivatore batterico ;-)


#12 ops! grazie mille della precisazione, maestro jedi... #12

che la forza sia con te...sempre! :-))

popeye
18-02-2009, 22:02
popeye, non confondere il biocondizionatore (che serve a legare i metalli pesanti ed il cloro, facendoli precipitare in forma chimicamente inoffensiva per piante e pesci) con l'attivatore batterico ;-)


#12 ops! grazie mille della precisazione, maestro jedi... #12

che la forza sia con te...sempre! :-))

rochecaf
19-02-2009, 11:14
Mi accodo al post per chiedervi una cosa anche io.
Una settimana fa avevo preparato dentro un grosso bidone (40 litri) l'acqua per riempire la vasca. Sabato poi ho avuto da fare e non sono riuscito a far partire l'acquario.
L'acqua e' rimasta quindi una settimana dentro il contenitore al buio (non ha una chiusura ermetica pero').

Posso ancora utilizzarla tra un paio di giorni (sabato pv) oppure e' meglio sostituirla?
E se posso utilizzarla visto che non avevo messo il biocondizionatore, faccio ancora in tempo a metterlo o ormai e' inutile?

Grazie a tutti e buona giornata! L.

rochecaf
19-02-2009, 11:14
Mi accodo al post per chiedervi una cosa anche io.
Una settimana fa avevo preparato dentro un grosso bidone (40 litri) l'acqua per riempire la vasca. Sabato poi ho avuto da fare e non sono riuscito a far partire l'acquario.
L'acqua e' rimasta quindi una settimana dentro il contenitore al buio (non ha una chiusura ermetica pero').

Posso ancora utilizzarla tra un paio di giorni (sabato pv) oppure e' meglio sostituirla?
E se posso utilizzarla visto che non avevo messo il biocondizionatore, faccio ancora in tempo a metterlo o ormai e' inutile?

Grazie a tutti e buona giornata! L.

popeye
19-02-2009, 12:05
Mi accodo al post per chiedervi una cosa anche io.
Una settimana fa avevo preparato dentro un grosso bidone (40 litri) l'acqua per riempire la vasca. Sabato poi ho avuto da fare e non sono riuscito a far partire l'acquario.
L'acqua e' rimasta quindi una settimana dentro il contenitore al buio (non ha una chiusura ermetica pero').

Posso ancora utilizzarla tra un paio di giorni (sabato pv) oppure e' meglio sostituirla?
E se posso utilizzarla visto che non avevo messo il biocondizionatore, faccio ancora in tempo a metterlo o ormai e' inutile?

Grazie a tutti e buona giornata! L.

Ciao rochecaf,
secondo me per un cambio la potresti usare tranquillamente, essendo stata piu' di 24 ore all'aria probabilmente cloro e sostanze nocive sono evaporate, ma come ha scritto Piccinelli qui sopra il biocondizionatore e' sempre cosa buona e giusta, quando fai cambi d'acqua.

Nel tuo caso mi pare invece che serva per un primo riempimento, quindi mettendoci piuttosto un attivatore batterico accelereresti un po' la maturazione del filtro (che avviene anche senza attivatore, comunque). Eventualmente per favorire la formazione di batteri potresti anche buttare qualche briciolina di cibo nel filtro.

popeye
19-02-2009, 12:05
Mi accodo al post per chiedervi una cosa anche io.
Una settimana fa avevo preparato dentro un grosso bidone (40 litri) l'acqua per riempire la vasca. Sabato poi ho avuto da fare e non sono riuscito a far partire l'acquario.
L'acqua e' rimasta quindi una settimana dentro il contenitore al buio (non ha una chiusura ermetica pero').

Posso ancora utilizzarla tra un paio di giorni (sabato pv) oppure e' meglio sostituirla?
E se posso utilizzarla visto che non avevo messo il biocondizionatore, faccio ancora in tempo a metterlo o ormai e' inutile?

Grazie a tutti e buona giornata! L.

Ciao rochecaf,
secondo me per un cambio la potresti usare tranquillamente, essendo stata piu' di 24 ore all'aria probabilmente cloro e sostanze nocive sono evaporate, ma come ha scritto Piccinelli qui sopra il biocondizionatore e' sempre cosa buona e giusta, quando fai cambi d'acqua.

Nel tuo caso mi pare invece che serva per un primo riempimento, quindi mettendoci piuttosto un attivatore batterico accelereresti un po' la maturazione del filtro (che avviene anche senza attivatore, comunque). Eventualmente per favorire la formazione di batteri potresti anche buttare qualche briciolina di cibo nel filtro.

rochecaf
19-02-2009, 12:15
Grazie popeye, si l'attivatore batterico lo usero' sicuramente ho preso quello della dennerle. Il mio dubbio era se l'acqua non avesse "ristagnato" troppo. So che non marcisce o cose del genere. L'importante e' tenerla al riparo dalla luce. E molti la conservano nelle taniche chiuse.
Grazie ancora, a presto. L.

rochecaf
19-02-2009, 12:15
Grazie popeye, si l'attivatore batterico lo usero' sicuramente ho preso quello della dennerle. Il mio dubbio era se l'acqua non avesse "ristagnato" troppo. So che non marcisce o cose del genere. L'importante e' tenerla al riparo dalla luce. E molti la conservano nelle taniche chiuse.
Grazie ancora, a presto. L.