Entra

Visualizza la versione completa : Bubble eye freddoloso


higui
17-02-2009, 15:05
Ciao a tutti, apro un nuovo topic per chiedevi un consiglio. Sono un nuovo/nuovissimo appassionato di acquari, possiedo solamente un orifiamma e un bubble eye (per ora). Inizialmente non possedevo nemmeno un riscaldatore per il mio acquario (maledetti commercianti, pur di farmi comprare un acquario mi han sballato quello base seppur non andasse bene per i miei pesci) e i miei pesciolini, uno e due, se ne stavano fermi sul fondo e non belli arzilli come nella vasca in negozio. Poi su consiglio di un altro negoziante (maledetti commercianti!) ho preso un riscaldatore e ho portato al temperatura a 24°. L'orifiamma è quindi diventato bello attivo, ma il bubble eye, tra l'altro veramente piccolino di taglia, non si è animato più di tanto, e se ne sta sempre nell'angolino sotto il riscaldatore, il che mi ha fatto dedurre che sia particolarmente freddoloso. Ho quindi alzato la temperatura di un grado, portandola a 25°, da un paio di giorni, senza risultato (tra l'altro non vorrei mi si lessasse). Che ne pensate? a che temperatura vanno tenuti questo tipo di pesci normalmente?

PS: l'acquario seppur piccolino è un pò vuoto con due soli pesciolini e due piante di anubias, secondo voi potrei aggiungerci qualche altro pesciolino? magari di quelli piccolini che nuotano in branco?

higui
17-02-2009, 15:05
Ciao a tutti, apro un nuovo topic per chiedevi un consiglio. Sono un nuovo/nuovissimo appassionato di acquari, possiedo solamente un orifiamma e un bubble eye (per ora). Inizialmente non possedevo nemmeno un riscaldatore per il mio acquario (maledetti commercianti, pur di farmi comprare un acquario mi han sballato quello base seppur non andasse bene per i miei pesci) e i miei pesciolini, uno e due, se ne stavano fermi sul fondo e non belli arzilli come nella vasca in negozio. Poi su consiglio di un altro negoziante (maledetti commercianti!) ho preso un riscaldatore e ho portato al temperatura a 24°. L'orifiamma è quindi diventato bello attivo, ma il bubble eye, tra l'altro veramente piccolino di taglia, non si è animato più di tanto, e se ne sta sempre nell'angolino sotto il riscaldatore, il che mi ha fatto dedurre che sia particolarmente freddoloso. Ho quindi alzato la temperatura di un grado, portandola a 25°, da un paio di giorni, senza risultato (tra l'altro non vorrei mi si lessasse). Che ne pensate? a che temperatura vanno tenuti questo tipo di pesci normalmente?

PS: l'acquario seppur piccolino è un pò vuoto con due soli pesciolini e due piante di anubias, secondo voi potrei aggiungerci qualche altro pesciolino? magari di quelli piccolini che nuotano in branco?

peppesan85
17-02-2009, 15:14
quanti litri è l'acquario ????? se dai una descrizione più dettagliata è meglio ! cmq ti posso dire che anche io ho un bubble eye e anche il mio rimane per molto tempo fermo al fondo uscendo fuori di tanto in tanto sopratutto quando ci si da da mangiare è molto vorace !
credo sia una caratteristica di questi pesci che in realtà andrebbero allevati in acquari dedicati solo a loro e non metterli con altri orifiamma in quanto i bubble eye sono lenti nel procacciarsi il cibo e nuotare!
cmq non è una questione di temperatura infatti gli oranda o orifiamma sono pesci di acqua fredda stanno bene a temperature comprese tra 18 e 20 gradi a 24 per loro è piena estate e magari la temperatura alta li rende più vivaci ma ti consiglio di non andare oltre i 24 gradi

peppesan85
17-02-2009, 15:14
quanti litri è l'acquario ????? se dai una descrizione più dettagliata è meglio ! cmq ti posso dire che anche io ho un bubble eye e anche il mio rimane per molto tempo fermo al fondo uscendo fuori di tanto in tanto sopratutto quando ci si da da mangiare è molto vorace !
credo sia una caratteristica di questi pesci che in realtà andrebbero allevati in acquari dedicati solo a loro e non metterli con altri orifiamma in quanto i bubble eye sono lenti nel procacciarsi il cibo e nuotare!
cmq non è una questione di temperatura infatti gli oranda o orifiamma sono pesci di acqua fredda stanno bene a temperature comprese tra 18 e 20 gradi a 24 per loro è piena estate e magari la temperatura alta li rende più vivaci ma ti consiglio di non andare oltre i 24 gradi

livia
17-02-2009, 15:17
Non so molto di questi pesci ma a quanto ne so sono pesci d'acqua fredda, non dovrebbero aver bisogno di un riscaldatore... magari questo comportamento è dovuto al fatto che in negozio spesso vengono tenuti in condizioni inadatte per loro e metterli in condizioni troppo diverse come quelle del tuo acquario può averli disorientati...
Quanto è grande il tuo acquario? Manda qualche foto!!

livia
17-02-2009, 15:17
Non so molto di questi pesci ma a quanto ne so sono pesci d'acqua fredda, non dovrebbero aver bisogno di un riscaldatore... magari questo comportamento è dovuto al fatto che in negozio spesso vengono tenuti in condizioni inadatte per loro e metterli in condizioni troppo diverse come quelle del tuo acquario può averli disorientati...
Quanto è grande il tuo acquario? Manda qualche foto!!

higui
17-02-2009, 15:19
l'acuario è di 20l. ho compilato il mio profilo meticolosamente ;)
Vedi ... comunque ... il commericante, per vendermi il riscaldatore, mi disse che lui gli orifiamma li teneva a 26°. La faccenda dei bubble eye che nuotano piu lenti la sapevo, ma per ora la situazione sembra pacifica.

higui
17-02-2009, 15:19
l'acuario è di 20l. ho compilato il mio profilo meticolosamente ;)
Vedi ... comunque ... il commericante, per vendermi il riscaldatore, mi disse che lui gli orifiamma li teneva a 26°. La faccenda dei bubble eye che nuotano piu lenti la sapevo, ma per ora la situazione sembra pacifica.

livia
17-02-2009, 15:26
20 litri è troppo poco!! Anche se non sono grandi nuotatori nuotano!! Per i negozianti pur di venderti qualcosa farebbero i salti mortali, non ti fidare mai troppo e informati prima da altre parti...
I negozianti li tengono a 26 perché di solito hanno un impianto unico per tutte le vasche e 26 è la temperatura a cui tengono i pesci tropicali, quindi.... per i tuoi le temperature devono stare più basse..
magari si muovono poco perché non hanno spazio...

livia
17-02-2009, 15:26
20 litri è troppo poco!! Anche se non sono grandi nuotatori nuotano!! Per i negozianti pur di venderti qualcosa farebbero i salti mortali, non ti fidare mai troppo e informati prima da altre parti...
I negozianti li tengono a 26 perché di solito hanno un impianto unico per tutte le vasche e 26 è la temperatura a cui tengono i pesci tropicali, quindi.... per i tuoi le temperature devono stare più basse..
magari si muovono poco perché non hanno spazio...

Metalstorm
17-02-2009, 15:27
l'acuario è di 20l

troppo piccolo!...per tenere questi due pesci ci vorrebbe un 80 lt (i rossi crescono molto!)

Tieni presente che l'occhi a bolla è tra le razze più delicate di pesce rosso

Come temperatura 24 è l'ideale, comunque....vasca troppo piccola! O cambi popolaizone (ad esempio trio di endler) o cambi vasca ;-)

Metalstorm
17-02-2009, 15:27
l'acuario è di 20l

troppo piccolo!...per tenere questi due pesci ci vorrebbe un 80 lt (i rossi crescono molto!)

Tieni presente che l'occhi a bolla è tra le razze più delicate di pesce rosso

Come temperatura 24 è l'ideale, comunque....vasca troppo piccola! O cambi popolaizone (ad esempio trio di endler) o cambi vasca ;-)

higui
17-02-2009, 15:39
ecco le fotofrontale http://www.acquariofilia.biz/allegati/26012009140_353.jpg letreale http://www.acquariofilia.biz/allegati/26012009138_154.jpg Due http://www.acquariofilia.biz/allegati/26012009137_146.jpg

higui
17-02-2009, 15:39
ecco le foto

higui
17-02-2009, 15:42
Ok ragazzi, basta leggere un singolo post di questo forum per sapere che un 20 l è l'acquario più sfigato e che viene considerato "beginner". Ognuno fa quello che può ... sopratutto prende la cosa con filosofia e cerca di dare ai suo piccoli ospiti il comfort migliore che può permettersi.

higui
17-02-2009, 15:42
Ok ragazzi, basta leggere un singolo post di questo forum per sapere che un 20 l è l'acquario più sfigato e che viene considerato "beginner". Ognuno fa quello che può ... sopratutto prende la cosa con filosofia e cerca di dare ai suo piccoli ospiti il comfort migliore che può permettersi.

livia
17-02-2009, 15:43
Io ti consiglierei di cambiare vasca agli attuali inquilini perché per loro questo è troppo piccolino, e qui potresti mettere molte più piante e matterci delle caridine, neocaridine o gasteropodi, per dei pesci è troppo piccolo comunque... al limite un guppy maschio e un paio di femmine...

livia
17-02-2009, 15:43
Io ti consiglierei di cambiare vasca agli attuali inquilini perché per loro questo è troppo piccolino, e qui potresti mettere molte più piante e matterci delle caridine, neocaridine o gasteropodi, per dei pesci è troppo piccolo comunque... al limite un guppy maschio e un paio di femmine...

higui
17-02-2009, 15:47
Sopratutto, guardate che lavoro ha fatto questo in un acquario come il mio!

http://www.webrobby.altervista.org/acquario_tetra_20_litri.html

higui
17-02-2009, 15:47
Sopratutto, guardate che lavoro ha fatto questo in un acquario come il mio!

http://www.webrobby.altervista.org/acquario_tetra_20_litri.html

livia
17-02-2009, 15:55
Guarda...quello ha messo gli scalari in un acquario da 20 litri...è decisamente sbagliato!! Nel caso specifico gli scalari hanno bisogno di almeno 100 litri ma ancora più importante hanno bisogno di una colonna d'acqua notevole perché diventano molto molto grandi!! In 20 litri al massimo puoi allevare i piccoli, ma comunque per un periodo limitato...
In una vasca come la tua ripeto, puoi mettere dei guppy se vuoi dei pesci (poi non so, magari altri ti possono dire altre specie) oppure caridine, red cherry...non ti piacciono?

livia
17-02-2009, 15:55
Guarda...quello ha messo gli scalari in un acquario da 20 litri...è decisamente sbagliato!! Nel caso specifico gli scalari hanno bisogno di almeno 100 litri ma ancora più importante hanno bisogno di una colonna d'acqua notevole perché diventano molto molto grandi!! In 20 litri al massimo puoi allevare i piccoli, ma comunque per un periodo limitato...
In una vasca come la tua ripeto, puoi mettere dei guppy se vuoi dei pesci (poi non so, magari altri ti possono dire altre specie) oppure caridine, red cherry...non ti piacciono?

higui
17-02-2009, 16:05
Si la lumachina l'ho appena presa ... purtroppo la vedo solamente come contorno ad un bell'acquario, non come soggetto principale. Certamente una vasca un pò più grandina sarebbe il caso, ma non vorrei esagerare, e sopratutto non adesso e nemmeno in un prossimo futuro. Per ora tengo questa, gli acquari mega grandi non fanno per me, mi piacciono quelli relativamente piccoli 35 - 40 l fatti bene, e magari scoperti.
Ma poi, a parte questa storia del litraggio teorico, insomma ... ripeto ... ognuno fa quel che può, come tanti in questo sito d'altrone esaminando la descrizione dell'acquario nei loro profili ... teniamo presente che i miei pesciolini sono stati salvati dalla boccia!

higui
17-02-2009, 16:05
Si la lumachina l'ho appena presa ... purtroppo la vedo solamente come contorno ad un bell'acquario, non come soggetto principale. Certamente una vasca un pò più grandina sarebbe il caso, ma non vorrei esagerare, e sopratutto non adesso e nemmeno in un prossimo futuro. Per ora tengo questa, gli acquari mega grandi non fanno per me, mi piacciono quelli relativamente piccoli 35 - 40 l fatti bene, e magari scoperti.
Ma poi, a parte questa storia del litraggio teorico, insomma ... ripeto ... ognuno fa quel che può, come tanti in questo sito d'altrone esaminando la descrizione dell'acquario nei loro profili ... teniamo presente che i miei pesciolini sono stati salvati dalla boccia!

higui
17-02-2009, 16:06
QUINDI RICAPITOLANDO:

. 24° va bene?
. aggiungere altri pesci sarebbe una pazzia?
. dovrei aggiungere altre piante? (lo posso fare a posteriori? ad acquario gia allestito?)

higui
17-02-2009, 16:06
QUINDI RICAPITOLANDO:

. 24° va bene?
. aggiungere altri pesci sarebbe una pazzia?
. dovrei aggiungere altre piante? (lo posso fare a posteriori? ad acquario gia allestito?)

livia
17-02-2009, 16:10
Si quello si ma se li sasci li dentro avrai solo prolungato di poco una vita in un ambiente troppo piccolo....secondo me devi riportare quelli al negozio e cambiarli con qualcosa di diverso...poi vai anche a gusto personale naturalmente, ma se tieni quelli... #07
Li puoi mettere o guppy, o platy, un betta o endler... e lumache e gamberetti anche con i pesci (eventualmente occhio al betta)... poi fai tu...

livia
17-02-2009, 16:10
Si quello si ma se li sasci li dentro avrai solo prolungato di poco una vita in un ambiente troppo piccolo....secondo me devi riportare quelli al negozio e cambiarli con qualcosa di diverso...poi vai anche a gusto personale naturalmente, ma se tieni quelli... #07
Li puoi mettere o guppy, o platy, un betta o endler... e lumache e gamberetti anche con i pesci (eventualmente occhio al betta)... poi fai tu...

livia
17-02-2009, 16:11
Aggiungere altri pesci è una pazzia, altre piante certo che puoi aggiungerle... :-)

livia
17-02-2009, 16:11
Aggiungere altri pesci è una pazzia, altre piante certo che puoi aggiungerle... :-)

peppesan85
17-02-2009, 17:28
Ok ragazzi, basta leggere un singolo post di questo forum per sapere che un 20 l è l'acquario più sfigato e che viene considerato "beginner". Ognuno fa quello che può ... sopratutto prende la cosa con filosofia e cerca di dare ai suo piccoli ospiti il comfort migliore che può permettersi.

l'acquario da 20 lt jnon è sfigato anzi ci si può fare dei bei capolavori ma non con gli orifiamma !!!

io ho avuto un'esperienza simile all tua con un aqcuario da 33 lt in cui vi erano tre orifiamma di piccole dimensioni !!! erano li in attesa di avviare una vasca più grande ma alla fine ho deciso di darli via!!! loro soffrivano e io per poterli tenere in discrete condizioni cambiavo l'acqua una volta a settimana e pulivo tutto ciò che era all'interno dell'acqaurio dalle alghe che necessariamente arriveranno in quanto gli orifiamma sporcano molto e ben presto accumuli nitrati che aiutano la formazione delle alghe inoltre queste attecchiranno sulle foglie dell'anubias che sarai costretto a pulire anch'essa ogni settimana per nn farla morire!

gli orifiamma sono pesci bellissimi a mio avviso! facili da gestire e simpaticissimi, attirano molto i neofiti ma vanno curati in spazi adeguati !!
il consilgio che posso darti è di mettere altre piante (meglio un pianta in più e un pesce in meno ) e inoltre di cambiare popolazione io ci metterei delle caridine e qualche pesciolino più piccolo platy guppy endler ( ma sono pesci molto prolifici )e basta al limite puoi aggiungere qualche ampullaria!

peppesan85
17-02-2009, 17:28
Ok ragazzi, basta leggere un singolo post di questo forum per sapere che un 20 l è l'acquario più sfigato e che viene considerato "beginner". Ognuno fa quello che può ... sopratutto prende la cosa con filosofia e cerca di dare ai suo piccoli ospiti il comfort migliore che può permettersi.

l'acquario da 20 lt jnon è sfigato anzi ci si può fare dei bei capolavori ma non con gli orifiamma !!!

io ho avuto un'esperienza simile all tua con un aqcuario da 33 lt in cui vi erano tre orifiamma di piccole dimensioni !!! erano li in attesa di avviare una vasca più grande ma alla fine ho deciso di darli via!!! loro soffrivano e io per poterli tenere in discrete condizioni cambiavo l'acqua una volta a settimana e pulivo tutto ciò che era all'interno dell'acqaurio dalle alghe che necessariamente arriveranno in quanto gli orifiamma sporcano molto e ben presto accumuli nitrati che aiutano la formazione delle alghe inoltre queste attecchiranno sulle foglie dell'anubias che sarai costretto a pulire anch'essa ogni settimana per nn farla morire!

gli orifiamma sono pesci bellissimi a mio avviso! facili da gestire e simpaticissimi, attirano molto i neofiti ma vanno curati in spazi adeguati !!
il consilgio che posso darti è di mettere altre piante (meglio un pianta in più e un pesce in meno ) e inoltre di cambiare popolazione io ci metterei delle caridine e qualche pesciolino più piccolo platy guppy endler ( ma sono pesci molto prolifici )e basta al limite puoi aggiungere qualche ampullaria!

peppesan85
17-02-2009, 17:31
che natura hanno le roccie ?????
non sono calcaree vero ????

peppesan85
17-02-2009, 17:31
che natura hanno le roccie ?????
non sono calcaree vero ????

higui
17-02-2009, 17:50
Hehe, le rocce sono .... boh ... provengono dal cortile del mio ufficio.
Comuqnue non sono sicuramente calcaree ... anzi, sono orcce dure e potri dire che siavvicinano di molto al marmo/granito (per capirci).
Per quanto riguarda le alghe, anche io adesso ho un attacco di diamotee, che se sembra essersi normalizzato in una copertura non eccessiva. Purtroppo non ho foto alla mano da mostrarti.
Quello che ho letto e che le diamotee però non sono causate dai nitrati, ma piuttosto dalla durezza dell'acqua e che soprattutto la loro comparsa e da ritenersi abbastanza normale in acquari appena avviati. Per questo ho preso la lumachina!!!
Quindi dici che almeno dovrei cambiare l'acqua abbastanza frequentemente? In quale percentuale? e sopratutto ogni quanto?

ma poi questi orifiamma in quanto crescono? A parte la concertazione di nitrati (anche se ti devo dire che non e chge producano tanti escrementi) essendo piccolini se la nuotano abbastanza qui dentro! anzi, il bubble eye nuota poco o niente, per questo che ho aperto il topic

higui
17-02-2009, 17:50
Hehe, le rocce sono .... boh ... provengono dal cortile del mio ufficio.
Comuqnue non sono sicuramente calcaree ... anzi, sono orcce dure e potri dire che siavvicinano di molto al marmo/granito (per capirci).
Per quanto riguarda le alghe, anche io adesso ho un attacco di diamotee, che se sembra essersi normalizzato in una copertura non eccessiva. Purtroppo non ho foto alla mano da mostrarti.
Quello che ho letto e che le diamotee però non sono causate dai nitrati, ma piuttosto dalla durezza dell'acqua e che soprattutto la loro comparsa e da ritenersi abbastanza normale in acquari appena avviati. Per questo ho preso la lumachina!!!
Quindi dici che almeno dovrei cambiare l'acqua abbastanza frequentemente? In quale percentuale? e sopratutto ogni quanto?

ma poi questi orifiamma in quanto crescono? A parte la concertazione di nitrati (anche se ti devo dire che non e chge producano tanti escrementi) essendo piccolini se la nuotano abbastanza qui dentro! anzi, il bubble eye nuota poco o niente, per questo che ho aperto il topic

livia
17-02-2009, 18:38
Gli orifiamma non so con esattezza..per esperienza avevo un pesce rosso che nel giro di 6 mesi è passato da 7-8 cm a quasi 20... -05 lo tenevo in 90 litri e appena raggiunta questa dimensione l'ho regalato ad un'amica che aveva un laghetto, dove a quanto ne so si è anche riprodotto...

livia
17-02-2009, 18:38
Gli orifiamma non so con esattezza..per esperienza avevo un pesce rosso che nel giro di 6 mesi è passato da 7-8 cm a quasi 20... -05 lo tenevo in 90 litri e appena raggiunta questa dimensione l'ho regalato ad un'amica che aveva un laghetto, dove a quanto ne so si è anche riprodotto...

peppesan85
17-02-2009, 20:24
credo livia che la tua sia un'esperienza al quanto singolare addirittura passare a 20 cm in così poco tempo.............

tuttavia mia sorella che ha un acquario solo di orifiamma ha riscontrato una crescita media di tre quattro cm in un periodo di tempo compreso tra i sei mesi e l'anno credo poi che l'effettiva crescita sia soggettiva tra pesce e pesce

peppesan85
17-02-2009, 20:24
credo livia che la tua sia un'esperienza al quanto singolare addirittura passare a 20 cm in così poco tempo.............

tuttavia mia sorella che ha un acquario solo di orifiamma ha riscontrato una crescita media di tre quattro cm in un periodo di tempo compreso tra i sei mesi e l'anno credo poi che l'effettiva crescita sia soggettiva tra pesce e pesce

livia
17-02-2009, 20:32
Guarda, ho avuto tutte esperienze strane con i pesci, evidentemente questa è l'ultima di una lunga lista, infatti ho detto di non conoscere la crescita degli orifiamma e non sono neanche un'esperta di pesci rossi in generale, so solo che io non sono riuscita a tenere quel pesce per più di 6 mesi, non sapevo neanche che fosse una crescita stranamente veloce... non si smette mai di imparare... :-)

livia
17-02-2009, 20:32
Guarda, ho avuto tutte esperienze strane con i pesci, evidentemente questa è l'ultima di una lunga lista, infatti ho detto di non conoscere la crescita degli orifiamma e non sono neanche un'esperta di pesci rossi in generale, so solo che io non sono riuscita a tenere quel pesce per più di 6 mesi, non sapevo neanche che fosse una crescita stranamente veloce... non si smette mai di imparare... :-)