PDA

Visualizza la versione completa : quale anemone mi potrà dare meno fastidio ?


boombari
17-02-2009, 11:53
Salve a tutti,

dal mio negoziante potrei comprare un :

- heteractis
- entacmaea
- stichodactyla haddoni (un pò troppo pericoloso però)

Quali di questi mi potrà dare meno fastidio ? Per fastidio ovviamente intendo urticare qualche pesce, corallo, oppure il suo muoversi troppo spesso per poi andare a finire in qualche pompa o tracimatore ...
...chi mi aiuta ?
Ne prenderei giusto uno per vedere se entra in simbiosi con i 2 pagliaccetti...

boombari
17-02-2009, 11:53
Salve a tutti,

dal mio negoziante potrei comprare un :

- heteractis
- entacmaea
- stichodactyla haddoni (un pò troppo pericoloso però)

Quali di questi mi potrà dare meno fastidio ? Per fastidio ovviamente intendo urticare qualche pesce, corallo, oppure il suo muoversi troppo spesso per poi andare a finire in qualche pompa o tracimatore ...
...chi mi aiuta ?
Ne prenderei giusto uno per vedere se entra in simbiosi con i 2 pagliaccetti...

Wurdy
17-02-2009, 12:31
Tutte le anemoni posso dare problemi ...se cerchi la simbiosi con dei pagliacci, la puoi ottenere anche con coralli molli (sarco in primis) o con LPS (euphyllia, goniopora ecc ecc.)

Se fossi in te lascerei perderdere l'idea anemone.

Ciao

Wurdy
17-02-2009, 12:31
Tutte le anemoni posso dare problemi ...se cerchi la simbiosi con dei pagliacci, la puoi ottenere anche con coralli molli (sarco in primis) o con LPS (euphyllia, goniopora ecc ecc.)

Se fossi in te lascerei perderdere l'idea anemone.

Ciao

boombari
17-02-2009, 13:14
ho già 2 sarco, e 2 clavularia ...ma niente ...stanno sempre o sul fondo o a pelo d'acqua :)

Non credo che un corallo possa emulare l'ebrezza delle micropunturine degli anemoni che ai pagliaccetti piacciono tanto ! :)

Cmq uno di quei 3 anemoni è veramente bello ! :(

Ma quali sono i danni maggiori che possono provocare ?

boombari
17-02-2009, 13:14
ho già 2 sarco, e 2 clavularia ...ma niente ...stanno sempre o sul fondo o a pelo d'acqua :)

Non credo che un corallo possa emulare l'ebrezza delle micropunturine degli anemoni che ai pagliaccetti piacciono tanto ! :)

Cmq uno di quei 3 anemoni è veramente bello ! :(

Ma quali sono i danni maggiori che possono provocare ?

Wurdy
17-02-2009, 13:18
Ma quali sono i danni maggiori che possono provocare ?

Si muovono e si mettono dove piace a loro e non a te, urticano tutto ciò che toccano e se muoiono rilasciano ammoniaca per tutta la vasca.

Wurdy
17-02-2009, 13:18
Ma quali sono i danni maggiori che possono provocare ?

Si muovono e si mettono dove piace a loro e non a te, urticano tutto ciò che toccano e se muoiono rilasciano ammoniaca per tutta la vasca.

wollad
17-02-2009, 14:44
heteractis ti consiglio, pero il primo giorno che la metti devi starci attentissimo, si muove per tutto l'acqurio finche non torva un posizione e rimane li, il problema è che devi osservarla perche s esi avvicina alle pompe fa una fine brutta brutta.

wollad
17-02-2009, 14:44
heteractis ti consiglio, pero il primo giorno che la metti devi starci attentissimo, si muove per tutto l'acqurio finche non torva un posizione e rimane li, il problema è che devi osservarla perche s esi avvicina alle pompe fa una fine brutta brutta.

artom
17-02-2009, 19:26
direi heteractis, sempre se non puoi farne a meno più che altro perchè i tentacoli sono corti, ma se si adatta bene cresce a dismisura sdoppiandosi in più esemplari......sinceramente, e te lo dice uno che ha un entacmea che in un anno si è divisa 3 volte e ha decuplicato il volume bruciandomi tonnellate di sps e lps, ma è talmente bello vedere la simbiosi che non ho il coraggio di toglierla, penserei a una cataphilia, un euphilia o comunque un lps molto simile ad un anemone....

artom
17-02-2009, 19:26
direi heteractis, sempre se non puoi farne a meno più che altro perchè i tentacoli sono corti, ma se si adatta bene cresce a dismisura sdoppiandosi in più esemplari......sinceramente, e te lo dice uno che ha un entacmea che in un anno si è divisa 3 volte e ha decuplicato il volume bruciandomi tonnellate di sps e lps, ma è talmente bello vedere la simbiosi che non ho il coraggio di toglierla, penserei a una cataphilia, un euphilia o comunque un lps molto simile ad un anemone....

Norby
17-02-2009, 19:36
ciao volevo chiedere un aiuto, dal momento che ho sempre avuto anemoni e non ho mai avuto problemi...da poco ho un anemone nuova che sembra avere qualche problema, è già la terza che cambio! di giorno è sempre floscia poi la sera sembra diventare più carina! magari qualcuno sa rispondermi, forse può essere qualche valore dell'acqua che non va bene? grazie comunque

Norby
17-02-2009, 19:36
ciao volevo chiedere un aiuto, dal momento che ho sempre avuto anemoni e non ho mai avuto problemi...da poco ho un anemone nuova che sembra avere qualche problema, è già la terza che cambio! di giorno è sempre floscia poi la sera sembra diventare più carina! magari qualcuno sa rispondermi, forse può essere qualche valore dell'acqua che non va bene? grazie comunque

wollad
17-02-2009, 19:46
specie??? se non la sai metti una foto.

wollad
17-02-2009, 19:46
specie??? se non la sai metti una foto.

Norby
18-02-2009, 18:57
Entacmaea quadricolor.La durezza potrebbe essere la causa,il valore ottimale quale deve essere?

Norby
18-02-2009, 18:57
Entacmaea quadricolor.La durezza potrebbe essere la causa,il valore ottimale quale deve essere?

Norby
21-02-2009, 12:52
Qualche aiuto?

Norby
21-02-2009, 12:52
Qualche aiuto?

wollad
21-02-2009, 14:50
metti i valori della vasca nordy.

wollad
21-02-2009, 14:50
metti i valori della vasca nordy.

ALGRANATI
21-02-2009, 19:23
Ragazzi...xchè rischiare di perdere la vasca x avere un'animale tanto bello quanto difficile e pericoloso.....lasciate perdere a meno di fare una vasca fatta e studiata apposta x loro

ALGRANATI
21-02-2009, 19:23
Ragazzi...xchè rischiare di perdere la vasca x avere un'animale tanto bello quanto difficile e pericoloso.....lasciate perdere a meno di fare una vasca fatta e studiata apposta x loro

Norby
22-02-2009, 13:36
metti i valori della vasca nordy.


Densita' 1024
Ph 8,3
Kh 14
Ca 450
Mg 980
No3 10
Fosfati 0,2

Norby
22-02-2009, 13:36
metti i valori della vasca nordy.


Densita' 1024
Ph 8,3
Kh 14
Ca 450
Mg 980
No3 10
Fosfati 0,2

wollad
22-02-2009, 14:10
mi sembra strano, cmq come dice algranati, sappi che rischi molto e se non la vedi in perfetta forma riportala al negozzio prima che muoia.
lo so che sono animali stupendi e infatti io ne sono innamaroto, ma sono molto rischiosi e infatti per sopperire a cio sto preparando una vasca tematico solo con lore e qualche pagliaccetto. se anche tu non ne puoi fare a meno ti consiglio di fare una cosa stuadiata apposta per loro.

wollad
22-02-2009, 14:10
mi sembra strano, cmq come dice algranati, sappi che rischi molto e se non la vedi in perfetta forma riportala al negozzio prima che muoia.
lo so che sono animali stupendi e infatti io ne sono innamaroto, ma sono molto rischiosi e infatti per sopperire a cio sto preparando una vasca tematico solo con lore e qualche pagliaccetto. se anche tu non ne puoi fare a meno ti consiglio di fare una cosa stuadiata apposta per loro.

Pfft
22-02-2009, 15:24
boombari, inoltre sappi che le anemoni che hai citato tu sopra :
- richiedono MOLTA luce per un mentenimento a medio- lungo termine (per molta luce intendo HQI da almeno 150w, possibilmente di più).
- Le Heteracthys magnifica hanno una sopravvivenza del 5% entro un anno dall'acquisto , sono delicatissime ed esigentissime .
- Le Stycodactyla sonotra le più pericolose per i pesci che mangiano se si avvicinano troppo (non parlo solo di pesci lenti , ho visto acanturidi mangiati) .
- Le Enctacmena sono comunque quelle (tra queste ) meno esigenti come luce e acqua e quelle meno urticanti (nel senso che gli altri coralli almeno non te li ammazzano al primo tocco, ci mettono qualche oretta , ovviamente dipende dal corallo).

E' ERRATA e comunissima convinzione (e i negozianti in questo sono i principali artefici) che le anemoni siano animali semplici e poco esigenti , la cosa può dirsi relativamente vera per le anemoni atlantiche (Condilacthys) , le anemoni del Pacifico non lo sono per niente.

Fare una vasca ad hoc rimane la cosa migliore , bastano pochi accorgimenti , l'importante è non credere che si accontentino di luce bassa e acqua sporca , perchè NON è vero.

Pfft
22-02-2009, 15:24
boombari, inoltre sappi che le anemoni che hai citato tu sopra :
- richiedono MOLTA luce per un mentenimento a medio- lungo termine (per molta luce intendo HQI da almeno 150w, possibilmente di più).
- Le Heteracthys magnifica hanno una sopravvivenza del 5% entro un anno dall'acquisto , sono delicatissime ed esigentissime .
- Le Stycodactyla sonotra le più pericolose per i pesci che mangiano se si avvicinano troppo (non parlo solo di pesci lenti , ho visto acanturidi mangiati) .
- Le Enctacmena sono comunque quelle (tra queste ) meno esigenti come luce e acqua e quelle meno urticanti (nel senso che gli altri coralli almeno non te li ammazzano al primo tocco, ci mettono qualche oretta , ovviamente dipende dal corallo).

E' ERRATA e comunissima convinzione (e i negozianti in questo sono i principali artefici) che le anemoni siano animali semplici e poco esigenti , la cosa può dirsi relativamente vera per le anemoni atlantiche (Condilacthys) , le anemoni del Pacifico non lo sono per niente.

Fare una vasca ad hoc rimane la cosa migliore , bastano pochi accorgimenti , l'importante è non credere che si accontentino di luce bassa e acqua sporca , perchè NON è vero.

ALGRANATI
23-02-2009, 22:08
-05 -05 -05 Pfft, quanto mi piaci -11 #13 #13

ALGRANATI
23-02-2009, 22:08
-05 -05 -05 Pfft, quanto mi piaci -11 #13 #13

artom
24-02-2009, 01:44
Sicuramente l'entacmea madre che ho nella vasca "curata" sta meglio, ma comunque le figlie che sono finite nel "riformatorio" da 160 l con 150w cambiata non so quando e valori boh? prosperano e sono belle gonfie a parte il colore che è più marrone......con questo non voglio dire che non siano esigenti, tutt'altro, ma penso siano le speci più adattabili e tra le varie anemoni prese, le uniche che si sono riprodotte per scissione e che sembra non se la passino male dopo più di 3 anni dall'acquisto....ma pensare sempre che saranno spesso più i contro che i pro se messe in un reef..... ;-)

artom
24-02-2009, 01:44
Sicuramente l'entacmea madre che ho nella vasca "curata" sta meglio, ma comunque le figlie che sono finite nel "riformatorio" da 160 l con 150w cambiata non so quando e valori boh? prosperano e sono belle gonfie a parte il colore che è più marrone......con questo non voglio dire che non siano esigenti, tutt'altro, ma penso siano le speci più adattabili e tra le varie anemoni prese, le uniche che si sono riprodotte per scissione e che sembra non se la passino male dopo più di 3 anni dall'acquisto....ma pensare sempre che saranno spesso più i contro che i pro se messe in un reef..... ;-)