Entra

Visualizza la versione completa : trattamento acqua in una vasca da 3000 litri


ambermax
22-09-2005, 21:01
come impostereste il trattamento dell'acqua di un med da 3000 litri, considerando che il progetto può essere sviluppato come si vuole, ma che la gestione deve prevedere il minimo possibile di interventi ...

massimo

Byantonello
23-09-2005, 09:47
Con un grosso grosso grossissimo skimmer ed un altrettanto grosso denitratore.
Ho letto che esistono già sistemi del genere funzionanti egregiamente.
Poi bisogna vedere cosa prevede il progetto, perchè detto così vuol dire poco. Gli interventi sono in funzione delle parti tecnichei che metterai e come le metterai..... ergo !!!

ambermax
23-09-2005, 21:00
il denitratore, in particolare, penso abbia bisogno di interventi di manutenzione per così dire, specialistici, mentre io ho bisogno di un sistema che possa reggere anche periodi di bassa manutenzione; ad esempio, per i nitrati, cosa pensi di un grosso, grossissimo filtro ad alghesu un letto di sabbia molto ma molto alto?

Byantonello
26-09-2005, 11:07
Certamente il denitratore "artigianale" non è facilissimo, ma stiamo parlando di una vasca da 3000 litri, non credo potresti evitarti un redoxometro in tal caso il denitratore te lo dimentichi. Anche per lo skimmer non credere possa usare gli skimmerini che vendono per le vasche domestiche, dovrai propendere per grossi skimmer a pale.

In effetti se hai idea di quanto costi una stazione di filtraggio...... che secondo me ti puoi sicuramente evitare. Puoi risolvere con il sistema che ti suggerivo sopra; considera poi che un ricambio con un 3000 litri è molto complesso e alla fine arriveresti, per forza di cose, ugualmente ad un denitratore.

Fitro ad alghe ma separato?

Un alto letto di sabbia in vasca è antiestetico e certamente non ti risolve il problema del filtraggio, specie se cominci con aragoste, murene, polpi, saraghi, corvine spigole o roba del genere.