Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto Allestimento ...consigliatemi


Reggio87
17-02-2009, 00:20
Salve a tutti, vi chiedo aiuto per allestire il mio nuovo cayman 60, sono nuovo di questo mondo quindi ancora molto inesperto...
Vorrei comprare un fondo sabbioso solo che non ho idea di quale possa essere il piu' adatto...cercando su internet ho trovato questi che potrebbero interessarmi... http://www.abissi.com/default.asp?page=prodotti&box=&idn=221&id1=160&idn1=&id2=161&idn2=&id3=215&idn3=&p=1
Consigliatemi fra uno di questi oppure se avete in mente altro postate pure, l'importante è che sia sabbioso....
Inoltre avrei bisogno anche di un buon fondo fertilizzante, sono aperto a tutto ....
Grazie mille ;-)

Reggio87
17-02-2009, 00:20
Salve a tutti, vi chiedo aiuto per allestire il mio nuovo cayman 60, sono nuovo di questo mondo quindi ancora molto inesperto...
Vorrei comprare un fondo sabbioso solo che non ho idea di quale possa essere il piu' adatto...cercando su internet ho trovato questi che potrebbero interessarmi... http://www.abissi.com/default.asp?page=prodotti&box=&idn=221&id1=160&idn1=&id2=161&idn2=&id3=215&idn3=&p=1
Consigliatemi fra uno di questi oppure se avete in mente altro postate pure, l'importante è che sia sabbioso....
Inoltre avrei bisogno anche di un buon fondo fertilizzante, sono aperto a tutto ....
Grazie mille ;-)

Valeriuccio
17-02-2009, 00:48
beh intanto dicci ciò che hai in mente di fare.....così possiamo dirti di più.... #13

perchè proprio sabbioso??

Valeriuccio
17-02-2009, 00:48
beh intanto dicci ciò che hai in mente di fare.....così possiamo dirti di più.... #13

perchè proprio sabbioso??

Reggio87
17-02-2009, 01:08
beh intanto dicci ciò che hai in mente di fare.....così possiamo dirti di più.... #13

perchè proprio sabbioso??

Accetto consigli, perchè non ho idee precise...solo mi piacerebbe avere il fondo sabbioso, mi sembra piu' naturale

Reggio87
17-02-2009, 01:08
beh intanto dicci ciò che hai in mente di fare.....così possiamo dirti di più.... #13

perchè proprio sabbioso??

Accetto consigli, perchè non ho idee precise...solo mi piacerebbe avere il fondo sabbioso, mi sembra piu' naturale

Valeriuccio
17-02-2009, 01:20
si ok, ma qualche info daccela :-D :-D

ti piacerebbe molto piantumato o no?

su quale valore di ph vorresti rimanere?

che pesci vorresti nserire?

avrai qualche preferenza

;-)

la vasca è tua...

Valeriuccio
17-02-2009, 01:20
si ok, ma qualche info daccela :-D :-D

ti piacerebbe molto piantumato o no?

su quale valore di ph vorresti rimanere?

che pesci vorresti nserire?

avrai qualche preferenza

;-)

la vasca è tua...

Reggio87
17-02-2009, 01:34
Beh si, la vorrei molto piantumata, PH sui 6.0 - 6.5 ... Come pesci black molly, ancistrus, guppy, platy e magari anche un paio di scalari....anche se credo non sarà possibile....

Reggio87
17-02-2009, 01:34
Beh si, la vorrei molto piantumata, PH sui 6.0 - 6.5 ... Come pesci black molly, ancistrus, guppy, platy e magari anche un paio di scalari....anche se credo non sarà possibile....

Valeriuccio
17-02-2009, 01:40
esatto!! :-))

la vasca è piccolina per gli scalari,
il ph per i pesci che vorresti mettere è troppo basso, per quei pescetti va bene >7

cmq fondo che colere ti piacerebbe??
il fondo fino tipo sabbia o va bene anche il classico ghiaietto fino (che è meglio)
hai già pietre - radici??

Valeriuccio
17-02-2009, 01:40
esatto!! :-))

la vasca è piccolina per gli scalari,
il ph per i pesci che vorresti mettere è troppo basso, per quei pescetti va bene >7

cmq fondo che colere ti piacerebbe??
il fondo fino tipo sabbia o va bene anche il classico ghiaietto fino (che è meglio)
hai già pietre - radici??

Reggio87
17-02-2009, 01:47
Pietre e radici so già dove prenderle, quindi possiamo dire che ci sono...il fondo mi piacerebbe di sabbia bianca...il ghiaetto l'ho già nell'altro acquario quindi vorrei provare qualcosa di diverso...

Immaginavo fosse troppo piccola per gli scalari...uffi sono il mio sogno....va beh..

Ah importantissimo...! Che fertilizzante di fondo mi consigli ? occhio hai una bella responsabilità perchè quello che mi dici io lo compro.... :-))

grazie mille per l'aiuto

Reggio87
17-02-2009, 01:47
Pietre e radici so già dove prenderle, quindi possiamo dire che ci sono...il fondo mi piacerebbe di sabbia bianca...il ghiaetto l'ho già nell'altro acquario quindi vorrei provare qualcosa di diverso...

Immaginavo fosse troppo piccola per gli scalari...uffi sono il mio sogno....va beh..

Ah importantissimo...! Che fertilizzante di fondo mi consigli ? occhio hai una bella responsabilità perchè quello che mi dici io lo compro.... :-))

grazie mille per l'aiuto

Valeriuccio
17-02-2009, 01:54
#12 no no, non ti dico nulla IO! :-D :-D :-D

sicuro sabbia fine e bianca? che dopo 3 giorni ti diventa verde e marrone? :-D

per la fertilizzazione dipende da quanto il tuo portafoglio è disponibile a sgonfiarsi! :-D

ce ne sono di diversi prezzi, buone e meno buone ma fanno tutte il loro lavoro....
semmai domani fatti un giro al negozio, vedi cosa hanno e ripassa qui... ;-)

Valeriuccio
17-02-2009, 01:54
#12 no no, non ti dico nulla IO! :-D :-D :-D

sicuro sabbia fine e bianca? che dopo 3 giorni ti diventa verde e marrone? :-D

per la fertilizzazione dipende da quanto il tuo portafoglio è disponibile a sgonfiarsi! :-D

ce ne sono di diversi prezzi, buone e meno buone ma fanno tutte il loro lavoro....
semmai domani fatti un giro al negozio, vedi cosa hanno e ripassa qui... ;-)

Reggio87
17-02-2009, 01:58
#12 no no, non ti dico nulla IO! :-D :-D :-D

sicuro sabbia fine e bianca? che dopo 3 giorni ti diventa verde e marrone? :-D

per la fertilizzazione dipende da quanto il tuo portafoglio è disponibile a sgonfiarsi! :-D

ce ne sono di diversi prezzi, buone e meno buone ma fanno tutte il loro lavoro....
semmai domani fatti un giro al negozio, vedi cosa hanno e ripassa qui... ;-)

Già fatto, ma non mi fido di quello che mi dice lui, anche perchè me ne ha consigliato uno in granuli, e poi ho letto nel forum che molta gente ha avuto problemi ....
Per il prezzo non saprei importante è che sia buona, poi il prezzo valuto dai....

La sabbia bianca dici che si sporca subito....? sempre sul chiaro cosa mi consiglieresti ?

Reggio87
17-02-2009, 01:58
#12 no no, non ti dico nulla IO! :-D :-D :-D

sicuro sabbia fine e bianca? che dopo 3 giorni ti diventa verde e marrone? :-D

per la fertilizzazione dipende da quanto il tuo portafoglio è disponibile a sgonfiarsi! :-D

ce ne sono di diversi prezzi, buone e meno buone ma fanno tutte il loro lavoro....
semmai domani fatti un giro al negozio, vedi cosa hanno e ripassa qui... ;-)

Già fatto, ma non mi fido di quello che mi dice lui, anche perchè me ne ha consigliato uno in granuli, e poi ho letto nel forum che molta gente ha avuto problemi ....
Per il prezzo non saprei importante è che sia buona, poi il prezzo valuto dai....

La sabbia bianca dici che si sporca subito....? sempre sul chiaro cosa mi consiglieresti ?

Valeriuccio
17-02-2009, 02:01
beh io ultimamente mi sono fissato con il fondo marrone...che è molto naturale....

sicuramente ti avrà consigliato l'akadama, che costa un pò e necessita di stare in vasca parecchio e fare frequenti cambi di acqua prima di cominciare a piantumare ed inserire pesci...

qualcosa di un pò "ambrato" non ti piace (come il mio)? che fondo hai nell'altra vasca?

non sono un esperto in questo, io per esempio uso un fondo della Sera e male non mi trovo... -28d#

Valeriuccio
17-02-2009, 02:01
beh io ultimamente mi sono fissato con il fondo marrone...che è molto naturale....

sicuramente ti avrà consigliato l'akadama, che costa un pò e necessita di stare in vasca parecchio e fare frequenti cambi di acqua prima di cominciare a piantumare ed inserire pesci...

qualcosa di un pò "ambrato" non ti piace (come il mio)? che fondo hai nell'altra vasca?

non sono un esperto in questo, io per esempio uso un fondo della Sera e male non mi trovo... -28d#

Reggio87
17-02-2009, 02:04
Ho un fondo normalissimo di ghiaino bianco- blu - nero - grigio ....dai uno di quei misti classici ....
Si ambrato è interessante .... ma come fertilizzante che ci metto....? sono in crisi ....

Reggio87
17-02-2009, 02:04
Ho un fondo normalissimo di ghiaino bianco- blu - nero - grigio ....dai uno di quei misti classici ....
Si ambrato è interessante .... ma come fertilizzante che ci metto....? sono in crisi ....

Valeriuccio
17-02-2009, 02:09
se non vuoi fare conduzioni particolari (cosa che non credo) dammi retta che uno vale l'altro...

i migliori pare siano:

seachem
kent
dennerle
elos

ma anche
jbl
tetra
sera

dammi retta che fanno il loro dovere!!

semmai fai na ricerca qui nel forum se vuoi avere qualche info in +

Valeriuccio
17-02-2009, 02:09
se non vuoi fare conduzioni particolari (cosa che non credo) dammi retta che uno vale l'altro...

i migliori pare siano:

seachem
kent
dennerle
elos

ma anche
jbl
tetra
sera

dammi retta che fanno il loro dovere!!

semmai fai na ricerca qui nel forum se vuoi avere qualche info in +

Reggio87
17-02-2009, 02:11
Ok grazie mille...ora vado a letto che sono cotto...grazie ancora...

Se hai tempo quando vuoi mandami pure qualche nome di fondo sabbioso che mi consiglieresti ....grazie ancora ;-)

Reggio87
17-02-2009, 02:11
Ok grazie mille...ora vado a letto che sono cotto...grazie ancora...

Se hai tempo quando vuoi mandami pure qualche nome di fondo sabbioso che mi consiglieresti ....grazie ancora ;-)

Vix
17-02-2009, 21:20
Ehi Reggio, lascia stare il fondo sabbioso...a meno che non lo metti su un cavetto riscaldante per far diffondere uniformemente il calore, rischi che se non lo smuovi spesso si creano pericolose zone anossiche...

io metterei un bel fertilizzante sera floredepot (io non mi sono trovato male) e ghiaino scuro di 2-3 mm...

per avere il ph che dici tu devi agire molto sulla co2...che attrezzatura pensi di usare?

Vix
17-02-2009, 21:20
Ehi Reggio, lascia stare il fondo sabbioso...a meno che non lo metti su un cavetto riscaldante per far diffondere uniformemente il calore, rischi che se non lo smuovi spesso si creano pericolose zone anossiche...

io metterei un bel fertilizzante sera floredepot (io non mi sono trovato male) e ghiaino scuro di 2-3 mm...

per avere il ph che dici tu devi agire molto sulla co2...che attrezzatura pensi di usare?

Reggio87
18-02-2009, 00:36
Ehi Reggio, lascia stare il fondo sabbioso...a meno che non lo metti su un cavetto riscaldante per far diffondere uniformemente il calore, rischi che se non lo smuovi spesso si creano pericolose zone anossiche...

io metterei un bel fertilizzante sera floredepot (io non mi sono trovato male) e ghiaino scuro di 2-3 mm...

per avere il ph che dici tu devi agire molto sulla co2...che attrezzatura pensi di usare?

Grazie vix per il consiglio, effettivamente il ghiaino è piu' facile da gestire...magari il fondo sabbioso lo metto nel piccolo dedicato alle caridine che forse è piu' facile da gestire...
Che ghiaino mi consiglieresti...?
Come attrezzatura per la co2 al momento sono a zero, però avevo intenzione di acquistare un buon impiantino...anche qui se hai consigli su marche spara pure.... :-))

Reggio87
18-02-2009, 00:36
Ehi Reggio, lascia stare il fondo sabbioso...a meno che non lo metti su un cavetto riscaldante per far diffondere uniformemente il calore, rischi che se non lo smuovi spesso si creano pericolose zone anossiche...

io metterei un bel fertilizzante sera floredepot (io non mi sono trovato male) e ghiaino scuro di 2-3 mm...

per avere il ph che dici tu devi agire molto sulla co2...che attrezzatura pensi di usare?

Grazie vix per il consiglio, effettivamente il ghiaino è piu' facile da gestire...magari il fondo sabbioso lo metto nel piccolo dedicato alle caridine che forse è piu' facile da gestire...
Che ghiaino mi consiglieresti...?
Come attrezzatura per la co2 al momento sono a zero, però avevo intenzione di acquistare un buon impiantino...anche qui se hai consigli su marche spara pure.... :-))

Valeriuccio
18-02-2009, 01:44
hai preso il fondo? :-))

misà che hai beccato gli unici del forum che hanno usato il floredepot della sera :-D

come impianto di CO2 conviene il faidate ;-) ma intanto iniziamo ad allestire ;-)

Valeriuccio
18-02-2009, 01:44
hai preso il fondo? :-))

misà che hai beccato gli unici del forum che hanno usato il floredepot della sera :-D

come impianto di CO2 conviene il faidate ;-) ma intanto iniziamo ad allestire ;-)

Reggio87
18-02-2009, 01:54
No ho tempo solo il venerdì pomeriggio e il sabato mattina per fare acquisti...quindi ho ancora un paio di giorni per documentarmi bene...
Sai che sinceramente non ho ancora capito se il floredepot sia veramente buono come fertilizzante...facendo un giro sul forum e su internet ho dedotto che è un fertilizzante mediocre ...

Correggimi se sbaglio ;-)
Per l'impianto di co2 se devo dire la verità preferirei acquistare un impiantino buono senza dover fare nulla perchè non ho proprio tempo libero in questo periodo....

Reggio87
18-02-2009, 01:54
No ho tempo solo il venerdì pomeriggio e il sabato mattina per fare acquisti...quindi ho ancora un paio di giorni per documentarmi bene...
Sai che sinceramente non ho ancora capito se il floredepot sia veramente buono come fertilizzante...facendo un giro sul forum e su internet ho dedotto che è un fertilizzante mediocre ...

Correggimi se sbaglio ;-)
Per l'impianto di co2 se devo dire la verità preferirei acquistare un impiantino buono senza dover fare nulla perchè non ho proprio tempo libero in questo periodo....

Valeriuccio
18-02-2009, 02:06
beh migliori del floredepot ce ne sono sicuramente, però qui hai 2 (forse gli unici :-D ) testimoni che il suo lavoro lo fà :-))

tu di dove sei? se puoi acqusta direttamente online, sicuramente avrai + scelta (il tuo negoziante non tratterà TUTTE le marche)

per l'impiantino io ho preso bombola (ricaricabile 2kg) e manometro (con elettrovalvola) direttamente su ebay...ho dovuto solo collegarli...l'unica cosa che devi fare è comprare tubo (2-3€) valvola di non ritorno(2-3€) e diffusore (io ho pagato 12€ il dennerle in vetro, ma li trovi anche a meno) totale spesa poco più di 120€...e ne vale la pena ;-)

Valeriuccio
18-02-2009, 02:06
beh migliori del floredepot ce ne sono sicuramente, però qui hai 2 (forse gli unici :-D ) testimoni che il suo lavoro lo fà :-))

tu di dove sei? se puoi acqusta direttamente online, sicuramente avrai + scelta (il tuo negoziante non tratterà TUTTE le marche)

per l'impiantino io ho preso bombola (ricaricabile 2kg) e manometro (con elettrovalvola) direttamente su ebay...ho dovuto solo collegarli...l'unica cosa che devi fare è comprare tubo (2-3€) valvola di non ritorno(2-3€) e diffusore (io ho pagato 12€ il dennerle in vetro, ma li trovi anche a meno) totale spesa poco più di 120€...e ne vale la pena ;-)

Reggio87
18-02-2009, 13:39
beh migliori del floredepot ce ne sono sicuramente, però qui hai 2 (forse gli unici :-D ) testimoni che il suo lavoro lo fà :-))

tu di dove sei? se puoi acqusta direttamente online, sicuramente avrai + scelta (il tuo negoziante non tratterà TUTTE le marche)

per l'impiantino io ho preso bombola (ricaricabile 2kg) e manometro (con elettrovalvola) direttamente su ebay...ho dovuto solo collegarli...l'unica cosa che devi fare è comprare tubo (2-3€) valvola di non ritorno(2-3€) e diffusore (io ho pagato 12€ il dennerle in vetro, ma li trovi anche a meno) totale spesa poco più di 120€...e ne vale la pena ;-)

Sono di forlì in emiliaromagna, infatti pensavo proprio di acquistare online per avere piu' scelta...un buon sito da consigliarmi dove fare acquisti ?

Per la bombola pensavo di prendere una cosa simile alla tua...ma c'è rischio di esplosione o quant'altro ? dato che la devo tenere in camera...

Reggio87
18-02-2009, 13:39
beh migliori del floredepot ce ne sono sicuramente, però qui hai 2 (forse gli unici :-D ) testimoni che il suo lavoro lo fà :-))

tu di dove sei? se puoi acqusta direttamente online, sicuramente avrai + scelta (il tuo negoziante non tratterà TUTTE le marche)

per l'impiantino io ho preso bombola (ricaricabile 2kg) e manometro (con elettrovalvola) direttamente su ebay...ho dovuto solo collegarli...l'unica cosa che devi fare è comprare tubo (2-3€) valvola di non ritorno(2-3€) e diffusore (io ho pagato 12€ il dennerle in vetro, ma li trovi anche a meno) totale spesa poco più di 120€...e ne vale la pena ;-)

Sono di forlì in emiliaromagna, infatti pensavo proprio di acquistare online per avere piu' scelta...un buon sito da consigliarmi dove fare acquisti ?

Per la bombola pensavo di prendere una cosa simile alla tua...ma c'è rischio di esplosione o quant'altro ? dato che la devo tenere in camera...

Valeriuccio
18-02-2009, 14:11
fatti un giro in "saper comprare" ce ne sono diversi di ottimi online store da
i quali acquistare ;-) ;-) o anche lo stesso ebay....

ps: anche io la bombola la tengo in camera ;-)

Valeriuccio
18-02-2009, 14:11
fatti un giro in "saper comprare" ce ne sono diversi di ottimi online store da
i quali acquistare ;-) ;-) o anche lo stesso ebay....

ps: anche io la bombola la tengo in camera ;-)

Reggio87
18-02-2009, 14:20
fatti un giro in "saper comprare" ce ne sono diversi di ottimi online store da
i quali acquistare ;-) ;-) o anche lo stesso ebay....

ps: anche io la bombola la tengo in camera ;-)

Ok ora ci guardo... #36#

Reggio87
18-02-2009, 14:20
fatti un giro in "saper comprare" ce ne sono diversi di ottimi online store da
i quali acquistare ;-) ;-) o anche lo stesso ebay....

ps: anche io la bombola la tengo in camera ;-)

Ok ora ci guardo... #36#

Reggio87
18-02-2009, 14:29
Non ho trovato nulla di interessante nella sezione "saper comprare", e aprire un topic per chiedere su quale sito fare acquisti mi scoccia perchè ora che ricevo qualche risposta sono già da pensione...

Reggio87
18-02-2009, 14:29
Non ho trovato nulla di interessante nella sezione "saper comprare", e aprire un topic per chiedere su quale sito fare acquisti mi scoccia perchè ora che ricevo qualche risposta sono già da pensione...

Valeriuccio
18-02-2009, 15:35
http://www.acquaportal.it/Directory/Default.asp?ID=31 ;-)

Valeriuccio
18-02-2009, 15:35
http://www.acquaportal.it/Directory/Default.asp?ID=31 ;-)

Reggio87
18-02-2009, 17:16
http://www.acquaportal.it/Directory/Default.asp?ID=31 ;-)

Perfetto ! Ora devo solo trovare il piu' completo...

Ho una domanda stupida da fare...esistono rocce vive per il dolce ?

Reggio87
18-02-2009, 17:16
http://www.acquaportal.it/Directory/Default.asp?ID=31 ;-)

Perfetto ! Ora devo solo trovare il piu' completo...

Ho una domanda stupida da fare...esistono rocce vive per il dolce ?

Valeriuccio
18-02-2009, 18:12
-05 NO

Valeriuccio
18-02-2009, 18:12
-05 NO

Reggio87
18-02-2009, 18:32
:-D te l'avevo detto che era una domanda stupida... :-))

se decidessi di utilizzare l'akadama e fondo fertilizzante insieme...si puo'...?

Reggio87
18-02-2009, 18:32
:-D te l'avevo detto che era una domanda stupida... :-))

se decidessi di utilizzare l'akadama e fondo fertilizzante insieme...si puo'...?

Valeriuccio
18-02-2009, 18:42
si, penso di si, qualcuno qui ha qualcosa del genere, ma non sò aiutarti in questo...

ma scusa...non volevi un fondo chiaro? :-D :-D

Valeriuccio
18-02-2009, 18:42
si, penso di si, qualcuno qui ha qualcosa del genere, ma non sò aiutarti in questo...

ma scusa...non volevi un fondo chiaro? :-D :-D

Reggio87
18-02-2009, 18:45
si, penso di si, qualcuno qui ha qualcosa del genere, ma non sò aiutarti in questo...

ma scusa...non volevi una fondo chiaro? :-D :-D

Si ma che centra con l'akadama...? non è un substrato come quello fertilizzante...? #13

Mannaggia non ce sto a capì piu' niente....basta con tutte queste seghe mentali..prendo il tuo fondo fertilizzante e bona...

Quanto dura...? -11

Reggio87
18-02-2009, 18:45
si, penso di si, qualcuno qui ha qualcosa del genere, ma non sò aiutarti in questo...

ma scusa...non volevi una fondo chiaro? :-D :-D

Si ma che centra con l'akadama...? non è un substrato come quello fertilizzante...? #13

Mannaggia non ce sto a capì piu' niente....basta con tutte queste seghe mentali..prendo il tuo fondo fertilizzante e bona...

Quanto dura...? -11

Valeriuccio
18-02-2009, 18:56
:-D :-D :-D
dammi retta, se non hai esigenze particolari, uno vale l'altro! li metti sotto il ghiaino e per 6 mesi (più o meno) vai tranquillo...una volta finito l'effetto fertilizzante (a tutti finisce) compri le pasticche da mettere vicino le radici! ;-)

Valeriuccio
18-02-2009, 18:56
:-D :-D :-D
dammi retta, se non hai esigenze particolari, uno vale l'altro! li metti sotto il ghiaino e per 6 mesi (più o meno) vai tranquillo...una volta finito l'effetto fertilizzante (a tutti finisce) compri le pasticche da mettere vicino le radici! ;-)

Reggio87
18-02-2009, 19:21
Oddio dura solo 6 mesi !!!!!!!!!! -05 #17 #23 #23 #23

Non faccio prima a comprare direttamente le pastiglie allora...? alcune durano anche di piu' di 6 mesi...

Reggio87
18-02-2009, 19:21
Oddio dura solo 6 mesi !!!!!!!!!! -05 #17 #23 #23 #23

Non faccio prima a comprare direttamente le pastiglie allora...? alcune durano anche di piu' di 6 mesi...

Valeriuccio
18-02-2009, 19:57
no asp, ho sbagliato :-))

pardon, pare duri un paio di anni prima di perdere le sue caratteristiche...

leggi qui: http://www.aquagarden.it/articoli/articoli.asp ;-)

Valeriuccio
18-02-2009, 19:57
no asp, ho sbagliato :-))

pardon, pare duri un paio di anni prima di perdere le sue caratteristiche...

leggi qui: http://www.aquagarden.it/articoli/articoli.asp ;-)

Reggio87
18-02-2009, 21:41
no asp, ho sbagliato :-))

pardon, pare duri un paio di anni prima di perdere le sue caratteristiche...

leggi qui: http://www.aquagarden.it/articoli/articoli.asp ;-)

Ah ok...mi hai fatto perdere 10 anni di vita...ne ho visto uno della dennerle a 11,00 €.....mi sembra buono e onesto come prezzo...te quanto hai speso per il tuo....?

Reggio87
18-02-2009, 21:41
no asp, ho sbagliato :-))

pardon, pare duri un paio di anni prima di perdere le sue caratteristiche...

leggi qui: http://www.aquagarden.it/articoli/articoli.asp ;-)

Ah ok...mi hai fatto perdere 10 anni di vita...ne ho visto uno della dennerle a 11,00 €.....mi sembra buono e onesto come prezzo...te quanto hai speso per il tuo....?

Valeriuccio
18-02-2009, 22:49
qual'è quello che hai visto??
Dennerle SICURAMENTE è buono....io non m ricordo di preciso quanto l'ho pagato, penso 12 ero circa il "bidone" da quasi 5kg

Valeriuccio
18-02-2009, 22:49
qual'è quello che hai visto??
Dennerle SICURAMENTE è buono....io non m ricordo di preciso quanto l'ho pagato, penso 12 ero circa il "bidone" da quasi 5kg

Reggio87
19-02-2009, 00:13
E' questo http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=62_361&products_id=1864

Però è da 2,4 kg il bidone...dici che è poco ?

Ah inoltre dici che è meglio mettere una retina sopra allo strato fertilizzante...? in modo da favore l'attecchire delle radici delle piante ?

Reggio87
19-02-2009, 00:13
E' questo http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=62_361&products_id=1864

Però è da 2,4 kg il bidone...dici che è poco ?

Ah inoltre dici che è meglio mettere una retina sopra allo strato fertilizzante...? in modo da favore l'attecchire delle radici delle piante ?

Valeriuccio
19-02-2009, 00:13
cmq ho ricontrollato, ricordati sempre che avrai qualcosa meno di 0,5 w/l quindi è anche inutile prendere qualcosa di TROPPO spinto a livello di fertilizzazione perchè cmq alcune piante non potrai metterle ;-)

Valeriuccio
19-02-2009, 00:13
cmq ho ricontrollato, ricordati sempre che avrai qualcosa meno di 0,5 w/l quindi è anche inutile prendere qualcosa di TROPPO spinto a livello di fertilizzazione perchè cmq alcune piante non potrai metterle ;-)

Reggio87
19-02-2009, 00:17
cmq ho ricontrollato, ricordati sempre che avrai qualcosa meno di 0,5 w/l quindi è anche inutile prendere qualcosa di TROPPO spinto a livello di fertilizzazione perchè cmq alcune piante non potrai metterle ;-)

Perchè dici meno di 0,5 w/l ? se monto dei neon piu' potenti...? :-))

Reggio87
19-02-2009, 00:17
cmq ho ricontrollato, ricordati sempre che avrai qualcosa meno di 0,5 w/l quindi è anche inutile prendere qualcosa di TROPPO spinto a livello di fertilizzazione perchè cmq alcune piante non potrai metterle ;-)

Perchè dici meno di 0,5 w/l ? se monto dei neon piu' potenti...? :-))

Valeriuccio
19-02-2009, 00:27
:-D abbiamo postato insieme....io penso che basti 2,4, io c'ho fatto 2 acquari + grandi del tuo :-D

no, niente retina tra fondo e ghiaia ;-)

i neon al massimo puoi vedere di aggiungerli, la potenza va in base alla lunghezza...e più di 15W non puoi mettere....se però riesci ad aggiungerne 1 (non conosco il tuo coperchio, quindi non sò come) con 45W su una 60 di litri (netti) è già un altra cosa.....

cmq mi fa piacere vedere che nessuno partecipa, t'hanno lasciato nelle mie mani #23


ma mi dici intanto che pesci vorresti mettere? :-D

Valeriuccio
19-02-2009, 00:27
:-D abbiamo postato insieme....io penso che basti 2,4, io c'ho fatto 2 acquari + grandi del tuo :-D

no, niente retina tra fondo e ghiaia ;-)

i neon al massimo puoi vedere di aggiungerli, la potenza va in base alla lunghezza...e più di 15W non puoi mettere....se però riesci ad aggiungerne 1 (non conosco il tuo coperchio, quindi non sò come) con 45W su una 60 di litri (netti) è già un altra cosa.....

cmq mi fa piacere vedere che nessuno partecipa, t'hanno lasciato nelle mie mani #23


ma mi dici intanto che pesci vorresti mettere? :-D

Reggio87
19-02-2009, 00:27
Angelo custode dove 6 sparito...? -04


:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Altra domandina...qual'è il miglio filtro esterno a tuo parere ?

Reggio87
19-02-2009, 00:27
Angelo custode dove 6 sparito...? -04


:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Altra domandina...qual'è il miglio filtro esterno a tuo parere ?

Reggio87
19-02-2009, 00:30
:-D abbiamo postato insieme....io penso che basti 2,4, io c'ho fatto 2 acquari + grandi del tuo :-D

no, niente retina tra fondo e ghiaia ;-)

i neon al massimo puoi vedere di aggiungerli, la potenza va in base alla lunghezza...e più di 15W non puoi mettere....se però riesci ad aggiungerne 1 (non conosco il tuo coperchio, quindi non sò come) con 45W su una 60 di litri (netti) è già un altra cosa.....

cmq mi fa piacere vedere che nessuno partecipa, t'hanno lasciato nelle mie mani #23


ma mi dici intanto che pesci vorresti mettere? :-D

Infatti che cattivi .... -20
Però devo dire che stai facendo un ottimo lavoro... :-))

Azz questa storia dei neon non la sapevo mica...nell'altro acquario da 25 lt ho una lampadina come illuminazione e sono passato tranquillamente da 7w a 21w ...quindi pensavo che per i neon fosse uguale...mannaggia ad averlo saputo prima... -04

Reggio87
19-02-2009, 00:30
:-D abbiamo postato insieme....io penso che basti 2,4, io c'ho fatto 2 acquari + grandi del tuo :-D

no, niente retina tra fondo e ghiaia ;-)

i neon al massimo puoi vedere di aggiungerli, la potenza va in base alla lunghezza...e più di 15W non puoi mettere....se però riesci ad aggiungerne 1 (non conosco il tuo coperchio, quindi non sò come) con 45W su una 60 di litri (netti) è già un altra cosa.....

cmq mi fa piacere vedere che nessuno partecipa, t'hanno lasciato nelle mie mani #23


ma mi dici intanto che pesci vorresti mettere? :-D

Infatti che cattivi .... -20
Però devo dire che stai facendo un ottimo lavoro... :-))

Azz questa storia dei neon non la sapevo mica...nell'altro acquario da 25 lt ho una lampadina come illuminazione e sono passato tranquillamente da 7w a 21w ...quindi pensavo che per i neon fosse uguale...mannaggia ad averlo saputo prima... -04

Valeriuccio
19-02-2009, 00:34
vabbè anche io avevo 2 da 18W e conun pò di "faidate" ne ho aggiunto un'altro non spendendo molto...

come filtri vedi tu quelli che ti piacciono di più l'acquario non è grande, quindi un qualcosa fino a 100 litri va bene...
(pratiko 100 - hydor prime 10 - tetra ex 600 ecc) fatti una ricerca e controlla le caratteristiche ;-) cmq ottima scelta il filtro esterno, guadagni litri in vasca e estetica :-))

mi dici sti pesci intanto? :-D

Valeriuccio
19-02-2009, 00:34
vabbè anche io avevo 2 da 18W e conun pò di "faidate" ne ho aggiunto un'altro non spendendo molto...

come filtri vedi tu quelli che ti piacciono di più l'acquario non è grande, quindi un qualcosa fino a 100 litri va bene...
(pratiko 100 - hydor prime 10 - tetra ex 600 ecc) fatti una ricerca e controlla le caratteristiche ;-) cmq ottima scelta il filtro esterno, guadagni litri in vasca e estetica :-))

mi dici sti pesci intanto? :-D

Reggio87
19-02-2009, 00:37
vabbè anche io avevo 2 da 18W e conun pò di "faidate" ne ho aggiunto un'altro non spendendo molto...

come filtri vedi tu quelli che ti piacciono di più l'acquario non è grande, quindi un qualcosa fino a 100 litri va bene...
(pratiko 100 - hydor prime 10 - tetra ex 600 ecc) fatti una ricerca e controlla le caratteristiche ;-) cmq ottima scelta il filtro esterno, guadagni litri in vasca e estetica :-))

mi dici sti pesci intanto? :-D

Maestro mi sono perso...che pesci dici ? #13

Reggio87
19-02-2009, 00:37
vabbè anche io avevo 2 da 18W e conun pò di "faidate" ne ho aggiunto un'altro non spendendo molto...

come filtri vedi tu quelli che ti piacciono di più l'acquario non è grande, quindi un qualcosa fino a 100 litri va bene...
(pratiko 100 - hydor prime 10 - tetra ex 600 ecc) fatti una ricerca e controlla le caratteristiche ;-) cmq ottima scelta il filtro esterno, guadagni litri in vasca e estetica :-))

mi dici sti pesci intanto? :-D

Maestro mi sono perso...che pesci dici ? #13

Valeriuccio
19-02-2009, 00:40
:-D :-D maestro a me?? cancella che ti bannano!! :-D :-D

diceo....hai deciso che tipo di pesci vuoi inserire?

Valeriuccio
19-02-2009, 00:40
:-D :-D maestro a me?? cancella che ti bannano!! :-D :-D

diceo....hai deciso che tipo di pesci vuoi inserire?

Reggio87
19-02-2009, 00:43
:-D :-D maestro a me?? cancella che ti bannano!! :-D :-D

diceo....hai deciso che tipo di pesci vuoi inserire?

Si e no...diciamo che i primi che vanno in acquario sono quelli che ho nel piccolo, ovvero moll black baloon, plat tramonto, guppy, caridine japonica, blue cristal,2 ancy di cui uno albino, e quei gamberetti che mangiano con le ventose di cui non mi ricordo il nome

Reggio87
19-02-2009, 00:43
:-D :-D maestro a me?? cancella che ti bannano!! :-D :-D

diceo....hai deciso che tipo di pesci vuoi inserire?

Si e no...diciamo che i primi che vanno in acquario sono quelli che ho nel piccolo, ovvero moll black baloon, plat tramonto, guppy, caridine japonica, blue cristal,2 ancy di cui uno albino, e quei gamberetti che mangiano con le ventose di cui non mi ricordo il nome

Reggio87
19-02-2009, 00:47
Mi sono guardato i filtri, devo dire che il mio preferito è il bluextreme della ferplast...però nel sito non è presente quella marca quindi alla fine opterei (come da tuo consiglio :-) ) per il tetratec ex 600 ...che mi sembra molto ben strutturato e ad un prezzo accessibile ...

Reggio87
19-02-2009, 00:47
Mi sono guardato i filtri, devo dire che il mio preferito è il bluextreme della ferplast...però nel sito non è presente quella marca quindi alla fine opterei (come da tuo consiglio :-) ) per il tetratec ex 600 ...che mi sembra molto ben strutturato e ad un prezzo accessibile ...

Valeriuccio
19-02-2009, 00:53
per i pesci mi prometti che poi ne riparliamo? :-D :-D

Valeriuccio
19-02-2009, 00:53
per i pesci mi prometti che poi ne riparliamo? :-D :-D

Reggio87
19-02-2009, 00:55
per i pesci mi prometti che poi ne riparliamo? :-D :-D

Ai tuoi ordini, però così mi spaventi, pensavo di aver fatto un buon fritto misto... -20

Ok, ci siamo quasi...fertilizzante e filtro sono decisi, ora manca solo la ghiaia....aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhh #19

sei pronto ?

Reggio87
19-02-2009, 00:55
per i pesci mi prometti che poi ne riparliamo? :-D :-D

Ai tuoi ordini, però così mi spaventi, pensavo di aver fatto un buon fritto misto... -20

Ok, ci siamo quasi...fertilizzante e filtro sono decisi, ora manca solo la ghiaia....aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhh #19

sei pronto ?

Valeriuccio
19-02-2009, 01:01
secondo me dovresti prima scegliere pesci e ambiente, non sono un'amante dei poecilidi.....semmai lasci qualcosa nel 25 litri ma in questo ci farei qualcosa di un pò più interessante #18 tipo ciclidi nani americani :-)) o qualcosa di asiatico :-))

Valeriuccio
19-02-2009, 01:01
secondo me dovresti prima scegliere pesci e ambiente, non sono un'amante dei poecilidi.....semmai lasci qualcosa nel 25 litri ma in questo ci farei qualcosa di un pò più interessante #18 tipo ciclidi nani americani :-)) o qualcosa di asiatico :-))

Reggio87
19-02-2009, 01:02
secondo me dovresti prima scegliere pesci e ambiente, non sono un'amante dei poecilidi.....semmai lasci qualcosa nel 25 litri ma in questo ci farei qualcosa di un pò più interessante #18 tipo ciclidi nani americani :-)) o qualcosa di asiatico :-))

E per capire di che pesci parliamo dove li posso vedere...?

Reggio87
19-02-2009, 01:02
secondo me dovresti prima scegliere pesci e ambiente, non sono un'amante dei poecilidi.....semmai lasci qualcosa nel 25 litri ma in questo ci farei qualcosa di un pò più interessante #18 tipo ciclidi nani americani :-)) o qualcosa di asiatico :-))

E per capire di che pesci parliamo dove li posso vedere...?

Valeriuccio
19-02-2009, 01:13
beh google....
te li dico indicativamente (poi controlliamo meglio se vanno bene per il tuo litraggio)
apistogramma borelli
apistogramma trifasciata
apistogramma cacatuoides
apistogramma Nisseni
apistogramma Agassizi
Microgeophagus ramirezi

per la zona centro-sud americana a cui poi aggiungeremo altri pesciolini

mentre per la zona asiatica:

colisa lalia o trigocaster adesso questi mi vengono in mente
(oltre poi ad altri pescetti di contorno)

se ti piace qualcosa che ENTRA nella tua vasca magari tiriamo fuori qualcosa di carino al posto dei soliti guppy e platy ;-)

Valeriuccio
19-02-2009, 01:13
beh google....
te li dico indicativamente (poi controlliamo meglio se vanno bene per il tuo litraggio)
apistogramma borelli
apistogramma trifasciata
apistogramma cacatuoides
apistogramma Nisseni
apistogramma Agassizi
Microgeophagus ramirezi

per la zona centro-sud americana a cui poi aggiungeremo altri pesciolini

mentre per la zona asiatica:

colisa lalia o trigocaster adesso questi mi vengono in mente
(oltre poi ad altri pescetti di contorno)

se ti piace qualcosa che ENTRA nella tua vasca magari tiriamo fuori qualcosa di carino al posto dei soliti guppy e platy ;-)

Reggio87
19-02-2009, 01:22
Diciamo che non è che mi piacciano proprio molto...però il 1 - 4 - 5 - 6 sono quelli che prenderei...

Reggio87
19-02-2009, 01:22
Diciamo che non è che mi piacciano proprio molto...però il 1 - 4 - 5 - 6 sono quelli che prenderei...

Valeriuccio
19-02-2009, 01:28
:-D e pensare che io oltre ai vejeta sto per prendere anche i trifasciata per l'altra vaschetta :-D

cmq il mio era un suggerimento....vedi tu quello che preferisci....

la ghiaia? ambrata? marrone? che colore vorresti farla alla fine? (vai per un qualcosa di naturale ;-) )

Valeriuccio
19-02-2009, 01:28
:-D e pensare che io oltre ai vejeta sto per prendere anche i trifasciata per l'altra vaschetta :-D

cmq il mio era un suggerimento....vedi tu quello che preferisci....

la ghiaia? ambrata? marrone? che colore vorresti farla alla fine? (vai per un qualcosa di naturale ;-) )

Reggio87
19-02-2009, 01:39
ambrata mi sembra piu' carina....

Reggio87
19-02-2009, 01:39
ambrata mi sembra piu' carina....

Valeriuccio
19-02-2009, 01:45
allora fatti un giro su internet e cerca qualcosa, il mo per esempio è della wave....
con 2 sacchetti da 5 kg sei ok

Valeriuccio
19-02-2009, 01:45
allora fatti un giro su internet e cerca qualcosa, il mo per esempio è della wave....
con 2 sacchetti da 5 kg sei ok

Reggio87
19-02-2009, 01:52
allora fatti un giro su internet e cerca qualcosa, il mo per esempio è della wave....
con 2 sacchetti da 5 kg sei ok

OK capo :-))

Reggio87
19-02-2009, 01:52
allora fatti un giro su internet e cerca qualcosa, il mo per esempio è della wave....
con 2 sacchetti da 5 kg sei ok

OK capo :-))

Reggio87
19-02-2009, 01:56
Ma di che grandezza è il tuo ghiaino ?

Reggio87
19-02-2009, 01:56
Ma di che grandezza è il tuo ghiaino ?

Valeriuccio
19-02-2009, 02:01
...fino....2-3 mm

Valeriuccio
19-02-2009, 02:01
...fino....2-3 mm

Reggio87
19-02-2009, 18:06
Sto valutando di creare un biotopo adatto a ciclidi nani...e ho notato che molti usano un fondo chiaro quasi bianco....i risulta ?

Reggio87
19-02-2009, 18:06
Sto valutando di creare un biotopo adatto a ciclidi nani...e ho notato che molti usano un fondo chiaro quasi bianco....i risulta ?

Valeriuccio
20-02-2009, 00:15
dove l'hai letto?? a me non risulta, dato che la maggior parte dei biotopi mi sembra usi cmq colori non proprio chiari....anzi....

Valeriuccio
20-02-2009, 00:15
dove l'hai letto?? a me non risulta, dato che la maggior parte dei biotopi mi sembra usi cmq colori non proprio chiari....anzi....

Reggio87
20-02-2009, 00:32
dove l'hai letto?? a me non risulta, dato che la maggior parte dei biotopi mi sembra usi cmq colori non proprio chiari....anzi....

facendo una rapida ricerca su intenet e guardando le varie foto ne ho trovati tantissimi di colori chiari, quasi bianchi.... #13

Reggio87
20-02-2009, 00:32
dove l'hai letto?? a me non risulta, dato che la maggior parte dei biotopi mi sembra usi cmq colori non proprio chiari....anzi....

facendo una rapida ricerca su intenet e guardando le varie foto ne ho trovati tantissimi di colori chiari, quasi bianchi.... #13

Valeriuccio
20-02-2009, 00:34
linka linka :-))

Valeriuccio
20-02-2009, 00:34
linka linka :-))

Reggio87
20-02-2009, 00:53
linka linka :-))

Te ne linko uno dei tanti che ho guardato....

Reggio87
20-02-2009, 00:53
linka linka :-))

Te ne linko uno dei tanti che ho guardato....

Valeriuccio
20-02-2009, 00:59
attenzione...quelli sono ciclidi africani, tutt'altra cosa...
spè che ti linko io un paio di vasche affidabili ;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=224422

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=231967

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=231119

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222728

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=219795

Valeriuccio
20-02-2009, 00:59
attenzione...quelli sono ciclidi africani, tutt'altra cosa...
spè che ti linko io un paio di vasche affidabili ;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=224422

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=231967

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=231119

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222728

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=219795

Reggio87
20-02-2009, 01:14
attenzione...quelli sono ciclidi africani, tutt'altra cosa...
spè che ti linko io un paio di vasche affidabili ;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=224422

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=231967

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=231119

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222728

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=219795

Ottimo, alcuni di questi sono veramente belli !
ho cancellato il link perchè era troppo lungo...

Reggio87
20-02-2009, 01:14
attenzione...quelli sono ciclidi africani, tutt'altra cosa...
spè che ti linko io un paio di vasche affidabili ;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=224422

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=231967

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=231119

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222728

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=219795

Ottimo, alcuni di questi sono veramente belli !
ho cancellato il link perchè era troppo lungo...

Reggio87
20-02-2009, 01:27
Secondo te questo ghiaino va bene...? http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=46_52&products_id=4245

Reggio87
20-02-2009, 01:27
Secondo te questo ghiaino va bene...? http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=46_52&products_id=4245

Valeriuccio
20-02-2009, 01:29
:-D :-D :-D e meno male che volevi qualcosa di chiaro!!!! :-D :-D :-D

...è bellissimo!! #70

anche io prederò un fondo marrone per la prossima vasca...

Valeriuccio
20-02-2009, 01:29
:-D :-D :-D e meno male che volevi qualcosa di chiaro!!!! :-D :-D :-D

...è bellissimo!! #70

anche io prederò un fondo marrone per la prossima vasca...

Reggio87
20-02-2009, 01:31
:-D :-D :-D e meno male che volevi qualcosa di chiaro!!!! :-D :-D :-D

...è bellissimo!! #70

anche io prederò un fondo marrone per la prossima vasca...

No va beh se mi dici che non è adatto lo prendo scuro... :-))

Oppure mi piacerebbe molto anche questo nero... http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=46_52&products_id=4247

Reggio87
20-02-2009, 01:31
:-D :-D :-D e meno male che volevi qualcosa di chiaro!!!! :-D :-D :-D

...è bellissimo!! #70

anche io prederò un fondo marrone per la prossima vasca...

No va beh se mi dici che non è adatto lo prendo scuro... :-))

Oppure mi piacerebbe molto anche questo nero... http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=46_52&products_id=4247

Valeriuccio
20-02-2009, 01:37
si bello anche quello.... #24 cmq secondo me dovresti prima essere certo dei pesci che vuoi inserire, e poi possiamo PROVARE a ricreare un ambiente simile alla loro zona di origine...

tipo se volessi avere ciclidini sud americani, un bel fondo scuro, molto naturale magari con acque scure e foglie sul fondo andrebbe bene, e si avvicinerebbe molto alla realtà

scegli con calma prima i pesci "principali" del tuo acquario....e poi creiamo intorno tutto l'arredamento....

;-)

Valeriuccio
20-02-2009, 01:37
si bello anche quello.... #24 cmq secondo me dovresti prima essere certo dei pesci che vuoi inserire, e poi possiamo PROVARE a ricreare un ambiente simile alla loro zona di origine...

tipo se volessi avere ciclidini sud americani, un bel fondo scuro, molto naturale magari con acque scure e foglie sul fondo andrebbe bene, e si avvicinerebbe molto alla realtà

scegli con calma prima i pesci "principali" del tuo acquario....e poi creiamo intorno tutto l'arredamento....

;-)

Reggio87
20-02-2009, 01:48
si bello anche quello.... #24 cmq secondo me dovresti prima essere certo dei pesci che vuoi inserire, e poi possiamo PROVARE a ricreare un ambiente simile alla loro zona di origine...

tipo se volessi avere ciclidini sud americani, un bel fondo scuro, molto naturale magari con acque scure e foglie sul fondo andrebbe bene, e si avvicinerebbe molto alla realtà

scegli con calma prima i pesci "principali" del tuo acquario....e poi creiamo intorno tutto l'arredamento....

;-)

Hai ragione ma mi servirebbe trovare le immagini di tutti i ciclidi nani per poi decidere, non li conosco affatto questi pesciolini...

Ora vado a letto perchè ho la sveglia alle 7.00 !!! #19

Se ci sei continuiamo il discorso doma ...

Grazie di tutto ;-)

Reggio87
20-02-2009, 01:48
si bello anche quello.... #24 cmq secondo me dovresti prima essere certo dei pesci che vuoi inserire, e poi possiamo PROVARE a ricreare un ambiente simile alla loro zona di origine...

tipo se volessi avere ciclidini sud americani, un bel fondo scuro, molto naturale magari con acque scure e foglie sul fondo andrebbe bene, e si avvicinerebbe molto alla realtà

scegli con calma prima i pesci "principali" del tuo acquario....e poi creiamo intorno tutto l'arredamento....

;-)

Hai ragione ma mi servirebbe trovare le immagini di tutti i ciclidi nani per poi decidere, non li conosco affatto questi pesciolini...

Ora vado a letto perchè ho la sveglia alle 7.00 !!! #19

Se ci sei continuiamo il discorso doma ...

Grazie di tutto ;-)

Reggio87
20-02-2009, 14:20
Vale ci 6 ??? :-))

Sai per caso dove posso trovare un po di foto generali sui ciclidi nani ?

Reggio87
20-02-2009, 14:20
Vale ci 6 ??? :-))

Sai per caso dove posso trovare un po di foto generali sui ciclidi nani ?

Valeriuccio
20-02-2009, 14:23
...google? :-D :-D :-D

Valeriuccio
20-02-2009, 14:23
...google? :-D :-D :-D

Reggio87
20-02-2009, 14:36
...google? :-D :-D :-D

Ok ma come le posso cercare le foto...?

Reggio87
20-02-2009, 14:36
...google? :-D :-D :-D

Ok ma come le posso cercare le foto...?

Valeriuccio
20-02-2009, 14:42
intanto dai un'occhiata a questi:

ora non sò quanti vadano bene per la tua vasca, ma se ti dovesse piacere qualcosa semmai ce lo studiamo....

* Apistogramma Agassizi
* Apistogramma Borellii
* Apistogramma Cacatuoides
* Apistogramma Hongsloi
* Apistogramma Macmasteri
* Apistogramma Nijisseni
* Apistogramma Pandurini
* Apistogramma Trifasciata
* Apistogramma Viejita
* Mikrogeophagus Altispinosus
* Mikrogeophagus Ramirezi

fai copia-incolla del nome su google immagini e vedi un pò...

Valeriuccio
20-02-2009, 14:42
intanto dai un'occhiata a questi:

ora non sò quanti vadano bene per la tua vasca, ma se ti dovesse piacere qualcosa semmai ce lo studiamo....

* Apistogramma Agassizi
* Apistogramma Borellii
* Apistogramma Cacatuoides
* Apistogramma Hongsloi
* Apistogramma Macmasteri
* Apistogramma Nijisseni
* Apistogramma Pandurini
* Apistogramma Trifasciata
* Apistogramma Viejita
* Mikrogeophagus Altispinosus
* Mikrogeophagus Ramirezi

fai copia-incolla del nome su google immagini e vedi un pò...

Reggio87
20-02-2009, 14:50
intanto dai un'occhiata a questi:

ora non sò quanti vadano bene per la tua vasca, ma se ti dovesse piacere qualcosa semmai ce lo studiamo....

* Apistogramma Agassizi
* Apistogramma Borellii
* Apistogramma Cacatuoides
* Apistogramma Hongsloi
* Apistogramma Macmasteri
* Apistogramma Nijisseni
* Apistogramma Pandurini
* Apistogramma Trifasciata
* Apistogramma Viejita
* Mikrogeophagus Altispinosus
* Mikrogeophagus Ramirezi

fai copia-incolla del nome su google immagini e vedi un pò...

Esistono solo questi di ciclidi nani ? o mi hai messo quelli adatti alla mia vasca...?
Quanti potrei inserirne ?

Reggio87
20-02-2009, 14:50
intanto dai un'occhiata a questi:

ora non sò quanti vadano bene per la tua vasca, ma se ti dovesse piacere qualcosa semmai ce lo studiamo....

* Apistogramma Agassizi
* Apistogramma Borellii
* Apistogramma Cacatuoides
* Apistogramma Hongsloi
* Apistogramma Macmasteri
* Apistogramma Nijisseni
* Apistogramma Pandurini
* Apistogramma Trifasciata
* Apistogramma Viejita
* Mikrogeophagus Altispinosus
* Mikrogeophagus Ramirezi

fai copia-incolla del nome su google immagini e vedi un pò...

Esistono solo questi di ciclidi nani ? o mi hai messo quelli adatti alla mia vasca...?
Quanti potrei inserirne ?

Valeriuccio
20-02-2009, 15:00
sono più o meno questi....ce ne sono altri ma o non li trovi o costano uno sproposito (e non c'hanno l'assicurazione sulla vita) :-D

sto guardando quelli che possono entrare nella tua vasca....hai una 60 di litri netti...

alcuni vanno bene, tu intanto vedi se ti piacciono o preferisci altro così poi li studiamo bene

Valeriuccio
20-02-2009, 15:00
sono più o meno questi....ce ne sono altri ma o non li trovi o costano uno sproposito (e non c'hanno l'assicurazione sulla vita) :-D

sto guardando quelli che possono entrare nella tua vasca....hai una 60 di litri netti...

alcuni vanno bene, tu intanto vedi se ti piacciono o preferisci altro così poi li studiamo bene

Valeriuccio
20-02-2009, 15:03
intanto ho chiesto "supporto"! :-))

Valeriuccio
20-02-2009, 15:03
intanto ho chiesto "supporto"! :-))

nanni87
20-02-2009, 15:09
ciao allora i viejita in 60 litri netti mi sa che ci stanno strettini...per cui io li escluderei...
intanto dai un occhiata a questo topic del buon polimarzio

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=133059

nanni87
20-02-2009, 15:09
ciao allora i viejita in 60 litri netti mi sa che ci stanno strettini...per cui io li escluderei...
intanto dai un occhiata a questo topic del buon polimarzio

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=133059

Reggio87
20-02-2009, 15:09
Grazie mille :-))

Ritornando al discorso ghiaino...mi consigli quello nero o marrone ?

Reggio87
20-02-2009, 15:09
Grazie mille :-))

Ritornando al discorso ghiaino...mi consigli quello nero o marrone ?

nanni87
20-02-2009, 15:14
Io andrei sul nero...nella mia vasca ho il ghiaino ambrato(marroncino)
dalla foto che trovi nel mio profilo(anche se è vecchia) puoi vederne il colore
Li dentro allevo una coppia di piauiensis e sono sicuro che con un ghiaino nero risalterebbero molto di piu i loro colori...
Molti apistogramma hanno colorazioni che danno sul giallo e credo che con un ghiaino nero risalterebbero di piu.

nanni87
20-02-2009, 15:14
Io andrei sul nero...nella mia vasca ho il ghiaino ambrato(marroncino)
dalla foto che trovi nel mio profilo(anche se è vecchia) puoi vederne il colore
Li dentro allevo una coppia di piauiensis e sono sicuro che con un ghiaino nero risalterebbero molto di piu i loro colori...
Molti apistogramma hanno colorazioni che danno sul giallo e credo che con un ghiaino nero risalterebbero di piu.

Valeriuccio
20-02-2009, 15:14
si, sicuramente anche i fratelli macmsteri sono stretti, ma ho fatto un copia-incolla veloce...

per ME il ghiaiino meglio marrone.... #36#

Valeriuccio
20-02-2009, 15:14
si, sicuramente anche i fratelli macmsteri sono stretti, ma ho fatto un copia-incolla veloce...

per ME il ghiaiino meglio marrone.... #36#

Valeriuccio
20-02-2009, 15:18
nanni tu ce l'hai più o meno ambrato come il mio vero?....il marrone scuro Dennerle che diceva reggio non era per niente male e soprattuto molto naturale nel ricreare il giusto fondo dell'ambiente....

Valeriuccio
20-02-2009, 15:18
nanni tu ce l'hai più o meno ambrato come il mio vero?....il marrone scuro Dennerle che diceva reggio non era per niente male e soprattuto molto naturale nel ricreare il giusto fondo dell'ambiente....

Reggio87
20-02-2009, 15:28
Ora si che sono indeciso .... marrone o nero ? che faccio tiro la monetina...

Reggio87
20-02-2009, 15:28
Ora si che sono indeciso .... marrone o nero ? che faccio tiro la monetina...

Valeriuccio
20-02-2009, 15:35
:-)) scegli tu

Valeriuccio
20-02-2009, 15:35
:-)) scegli tu

Reggio87
20-02-2009, 15:40
:-)) scegli tu

Come grandezza di 1-2 mm stondati va bene ...? il colore sono proprio indeciso, perchè nero è il colore che preferisco e considerando che il cardinaio lo farò molto chiaro quasi bianco mi piacerebbe avere in questo un colore molto scuro...però è anche vero che se risulta essere meno naturale non vorrei che poi soffrissero i pesci...

Reggio87
20-02-2009, 15:40
:-)) scegli tu

Come grandezza di 1-2 mm stondati va bene ...? il colore sono proprio indeciso, perchè nero è il colore che preferisco e considerando che il cardinaio lo farò molto chiaro quasi bianco mi piacerebbe avere in questo un colore molto scuro...però è anche vero che se risulta essere meno naturale non vorrei che poi soffrissero i pesci...

Valeriuccio
20-02-2009, 15:48
no, a soffrire non soffrono...però è meno naturale rispetto alla maggioranza di fondi marroni che puoi trovare in natura, cmq se ti piace prendi il nero, quella grandezza dovrebbe andar bene...

Valeriuccio
20-02-2009, 15:48
no, a soffrire non soffrono...però è meno naturale rispetto alla maggioranza di fondi marroni che puoi trovare in natura, cmq se ti piace prendi il nero, quella grandezza dovrebbe andar bene...

fedede
20-02-2009, 15:59
Deve piacere a te...tra marrone e nero non gli cambia molto ai pesci.. ;-) ;-)

fedede
20-02-2009, 15:59
Deve piacere a te...tra marrone e nero non gli cambia molto ai pesci.. ;-) ;-)

Reggio87
20-02-2009, 16:01
Ok allora direi che posso confermare l'ordine... :-))

Reggio87
20-02-2009, 16:01
Ok allora direi che posso confermare l'ordine... :-))

Reggio87
20-02-2009, 16:01
Ok allora direi che posso confermare l'ordine... :-))

Reggio87
20-02-2009, 16:01
Ok allora direi che posso confermare l'ordine... :-))

nanni87
20-02-2009, 16:15
che colore hai scelto alla fine?

valeriuccio credo che il mio fondo sia identico al tuo...

nanni87
20-02-2009, 16:15
che colore hai scelto alla fine?

valeriuccio credo che il mio fondo sia identico al tuo...

Reggio87
20-02-2009, 16:43
che colore hai scelto alla fine?

valeriuccio credo che il mio fondo sia identico al tuo...

Nero, guarda questo è quello che sto per confermare... http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?products_id=4247


:-))

Reggio87
20-02-2009, 16:43
che colore hai scelto alla fine?

valeriuccio credo che il mio fondo sia identico al tuo...

Nero, guarda questo è quello che sto per confermare... http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?products_id=4247


:-))

Valeriuccio
20-02-2009, 16:54
;-)

Valeriuccio
20-02-2009, 16:54
;-)

Reggio87
20-02-2009, 17:02
Grazie mille vale, e anche a nanni87 #25

Reggio87
20-02-2009, 17:02
Grazie mille vale, e anche a nanni87 #25

fedede
20-02-2009, 17:46
ottima scelta..poi vogliamo vedere il "prodotto finito" :-)

fedede
20-02-2009, 17:46
ottima scelta..poi vogliamo vedere il "prodotto finito" :-)

nanni87
20-02-2009, 19:59
Ottima scelta anche secondo me.
Un mio amico ha appena allestito con un fondo simile e il risultato è ottimo...
Se vuoi un altro consiglio scegli piante che hanno foglie di colore verde chiaro...
Ovviamente per ogni consiglio noi siamo qui e in caso di necessita convochiamo i mostri del forum #36#

ps è un piacere aiutare chi ha tanto entusiasmo e chi vuol fare le cose per bene.

nanni87
20-02-2009, 19:59
Ottima scelta anche secondo me.
Un mio amico ha appena allestito con un fondo simile e il risultato è ottimo...
Se vuoi un altro consiglio scegli piante che hanno foglie di colore verde chiaro...
Ovviamente per ogni consiglio noi siamo qui e in caso di necessita convochiamo i mostri del forum #36#

ps è un piacere aiutare chi ha tanto entusiasmo e chi vuol fare le cose per bene.

Reggio87
20-02-2009, 23:02
ottima scelta..poi vogliamo vedere il "prodotto finito" :-)

Scusa fedele ti avevo dimenticato nei miei ringraziamenti... ;-)

A proposito del discorso piante...avete consigli ? ho già qualche idea però vorrei conferme...inoltre mi piacciono moltissimo i vari muschi...sono adatti per questo allestimento ?
Vi prego ditemi di si... -20

Reggio87
20-02-2009, 23:02
ottima scelta..poi vogliamo vedere il "prodotto finito" :-)

Scusa fedele ti avevo dimenticato nei miei ringraziamenti... ;-)

A proposito del discorso piante...avete consigli ? ho già qualche idea però vorrei conferme...inoltre mi piacciono moltissimo i vari muschi...sono adatti per questo allestimento ?
Vi prego ditemi di si... -20

Valeriuccio
21-02-2009, 09:18
:-D :-D ti rifaccio la domanda che t'ho fatto un paio di pagine fà....

QUALI pesci vuoi mettere?? se vuoi fare una cosa ben fatta potresti mettere SOLO piante di quella determinata "zona".


dai.... passino i muschi :-D però li devi mettere su un bel tronco ramificato #18

Valeriuccio
21-02-2009, 09:18
:-D :-D ti rifaccio la domanda che t'ho fatto un paio di pagine fà....

QUALI pesci vuoi mettere?? se vuoi fare una cosa ben fatta potresti mettere SOLO piante di quella determinata "zona".


dai.... passino i muschi :-D però li devi mettere su un bel tronco ramificato #18

Reggio87
21-02-2009, 14:14
:-D :-D ti rifaccio la domanda che t'ho fatto un paio di pagine fà....

QUALI pesci vuoi mettere?? se vuoi fare una cosa ben fatta potresti mettere SOLO piante di quella determinata "zona".


dai.... passino i muschi :-D però li devi mettere su un bel tronco ramificato #18

Non ti basta sapere che sono cilcidi nani ...? :-D :-D
Ancora non ho scelto di preciso quali pesci ... :-)

Reggio87
21-02-2009, 14:14
:-D :-D ti rifaccio la domanda che t'ho fatto un paio di pagine fà....

QUALI pesci vuoi mettere?? se vuoi fare una cosa ben fatta potresti mettere SOLO piante di quella determinata "zona".


dai.... passino i muschi :-D però li devi mettere su un bel tronco ramificato #18

Non ti basta sapere che sono cilcidi nani ...? :-D :-D
Ancora non ho scelto di preciso quali pesci ... :-)