Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo 25 litri, commenti e consigli... :)


livia
16-02-2009, 23:03
Ciao a tutti!
Questo è il mio nuovo acquarietto, che ne pensate?
Sono 25 litri netti; la temperatura è a circa 25°.
Le piante sono pogostemon helferi e riccia, legata alle pietre nella speranza di ottenere un pratino (per il momento ho messo solo quella che avevo, in futuro ne metterò altra).
Gli animali sono un Betta splendens maschio e tre caridina japonica (anche se non si vedono nella foto...).
Sono aperta a critiche e consigli... :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1011_123.jpg

livia
16-02-2009, 23:03
Ciao a tutti!
Questo è il mio nuovo acquarietto, che ne pensate?
Sono 25 litri netti; la temperatura è a circa 25°.
Le piante sono pogostemon helferi e riccia, legata alle pietre nella speranza di ottenere un pratino (per il momento ho messo solo quella che avevo, in futuro ne metterò altra).
Gli animali sono un Betta splendens maschio e tre caridina japonica (anche se non si vedono nella foto...).
Sono aperta a critiche e consigli... :-)

Jonny85
16-02-2009, 23:15
Ammazza che bello! Semplice ma di effetto, complimenti.. il pogostemon ci sta proprio bene! peccato non si veda il betta..con il pratino a riccia verrà un gioiellino.. :-)

Jonny85
16-02-2009, 23:15
Ammazza che bello! Semplice ma di effetto, complimenti.. il pogostemon ci sta proprio bene! peccato non si veda il betta..con il pratino a riccia verrà un gioiellino.. :-)

Valeriuccio
16-02-2009, 23:15
#25 bellina!!! forse metterei un pò di muschio sulla radice....ma cmq bella! #22

Valeriuccio
16-02-2009, 23:15
#25 bellina!!! forse metterei un pò di muschio sulla radice....ma cmq bella! #22

fedede
16-02-2009, 23:34
microsorum sul legno!! perfetto stile ASIA ;-) ..mi raccomando qualche galleggiante ;-)

fedede
16-02-2009, 23:34
microsorum sul legno!! perfetto stile ASIA ;-) ..mi raccomando qualche galleggiante ;-)

mestesso
16-02-2009, 23:38
ciao,veramente carino,se posso permettermi,ti consiglierei di usare,invece delle pietre per tener giù la riccia,della rete in acciaio #36#

ancora complimenti,la pogo è disposta veramente bene

mestesso
16-02-2009, 23:38
ciao,veramente carino,se posso permettermi,ti consiglierei di usare,invece delle pietre per tener giù la riccia,della rete in acciaio #36#

ancora complimenti,la pogo è disposta veramente bene

livia
16-02-2009, 23:46
Troppo buoni... #12 :-))
Sul legno pensavo di non mettere niente perché è molto piccolo (forse più piccolo di quanto non sembri nella foto) e coprirlo mi sembrava un peccato e come galleggiante pensavo di lasciar galleggiare la riccia che spero crescerà rigogliosa!! :-) Mi piaceva l'idea di usare solo due specie di piante più che altro perché l'acquario è molto piccolo e non vorrei creare troppo caos...

livia
16-02-2009, 23:46
Troppo buoni... #12 :-))
Sul legno pensavo di non mettere niente perché è molto piccolo (forse più piccolo di quanto non sembri nella foto) e coprirlo mi sembrava un peccato e come galleggiante pensavo di lasciar galleggiare la riccia che spero crescerà rigogliosa!! :-) Mi piaceva l'idea di usare solo due specie di piante più che altro perché l'acquario è molto piccolo e non vorrei creare troppo caos...

Gennaro Riccio
16-02-2009, 23:51
Semplice ma molto bella, ma il betta è nascosto benissimo #24 !!!

Gennaro Riccio
16-02-2009, 23:51
Semplice ma molto bella, ma il betta è nascosto benissimo #24 !!!

livia
17-02-2009, 00:08
Si lo so, la riccia avrei potuto metterla meglio ma non avevo il materiale per fissarla in altro modo quindi ho usato una roccia piatta che ho poi infilato sotto la sabbia (in pratica la roccia non si vede), in più mi aiuta a sostituire la ghiaia che era pochina... mentre la roccia a destra è voluta... :-)
Il betta è nascosto più che bene direi!!! è che l'ho messo in vasca da poco e non si è ancora abituato... appena entro nella stanza si va a nascondere sul fondo tra la pogo... :-D
Comunque grazie a tutti per i complimenti, siete davvero troppo buoni, mi fate arrossire!! :-)) :-))

livia
17-02-2009, 00:08
Si lo so, la riccia avrei potuto metterla meglio ma non avevo il materiale per fissarla in altro modo quindi ho usato una roccia piatta che ho poi infilato sotto la sabbia (in pratica la roccia non si vede), in più mi aiuta a sostituire la ghiaia che era pochina... mentre la roccia a destra è voluta... :-)
Il betta è nascosto più che bene direi!!! è che l'ho messo in vasca da poco e non si è ancora abituato... appena entro nella stanza si va a nascondere sul fondo tra la pogo... :-D
Comunque grazie a tutti per i complimenti, siete davvero troppo buoni, mi fate arrossire!! :-)) :-))

classe A
17-02-2009, 01:31
molto bella,ma il filtro dove lo hai nascosto?per caso usi filtro a zainetto?riscaldatore?in costa? dicci di piu su questo gioiellino.

classe A
17-02-2009, 01:31
molto bella,ma il filtro dove lo hai nascosto?per caso usi filtro a zainetto?riscaldatore?in costa? dicci di piu su questo gioiellino.

livia
17-02-2009, 01:51
Il filtro...dopo mille dubbi ho deciso di non metterlo, faccio cambi d'acqua del 10% ogni 3 giorni, perché mettendo il filtro avrei decimato il litraggio che già mi sembrava pochino...la vasca ha un filtro interno in dotazione e per ora vedo come va, se poi vedo che la situazione degenera metterò un filtro a zainetto... per riscaldare l'acqua avevo inizialmente comprato un riscaldatore a piastra di quelli che non puoi impostare la temperatura...poiché tutto faceva tranne scaldare l'acqua, l'ho sostituito con un termostato da 50 W (un tantino sovradimensionato?? :-D ) che faceva parte di un acquario dove tengo dei tritoni, ai quali non serve, che ho nascosto dietro la pogo (sta sdraiato sul fondo).
Per quanto riguarda i valori dell'acqua non ho ancora osato fare i test ma li farò a giorni e vi farò sapere (spero di non dover smantellare tutto... :-) ) Comunque ho messo acqua del rubinetto, di cui conosco solo il pH che sta a 8, oltre a sapere che è parecchio dura...
Per il fondo ho messo solo ghiaia nera a granulometria di circa 3 mm, comprata in base all'universale criterio "quella che costa di meno" e per la fertilizzazione ho messo del fertilizzante liquido della tetra che mi ha dato dei risultati anche troppo buoni in un altro acquario (tra l'altro quando l'ho messo stavo dormendo in piedi e ne ho messo una quantità spropositata, tipo per 50 litri!! -05 ...spero di non avere un'invasione di alghe...)
La roccia sulla destra è un blocchetto di porfido preso nei boschi qui vicino mentre il rametto l'ho raccolto sulla spiaggia e non so che pianta sia, so solo che è passato attraverso vari acquari prima di approdare qui... :-)
La luce è da 15 W, è un neon di qualche tipo ma non so quale (scusate l'ignoranza mostruosa) ma mi informerò...
Che altro dire? Al momento non mi viene in mente altro, credo di aver detto tutto, ma chiedete pure!! :-))

livia
17-02-2009, 01:51
Il filtro...dopo mille dubbi ho deciso di non metterlo, faccio cambi d'acqua del 10% ogni 3 giorni, perché mettendo il filtro avrei decimato il litraggio che già mi sembrava pochino...la vasca ha un filtro interno in dotazione e per ora vedo come va, se poi vedo che la situazione degenera metterò un filtro a zainetto... per riscaldare l'acqua avevo inizialmente comprato un riscaldatore a piastra di quelli che non puoi impostare la temperatura...poiché tutto faceva tranne scaldare l'acqua, l'ho sostituito con un termostato da 50 W (un tantino sovradimensionato?? :-D ) che faceva parte di un acquario dove tengo dei tritoni, ai quali non serve, che ho nascosto dietro la pogo (sta sdraiato sul fondo).
Per quanto riguarda i valori dell'acqua non ho ancora osato fare i test ma li farò a giorni e vi farò sapere (spero di non dover smantellare tutto... :-) ) Comunque ho messo acqua del rubinetto, di cui conosco solo il pH che sta a 8, oltre a sapere che è parecchio dura...
Per il fondo ho messo solo ghiaia nera a granulometria di circa 3 mm, comprata in base all'universale criterio "quella che costa di meno" e per la fertilizzazione ho messo del fertilizzante liquido della tetra che mi ha dato dei risultati anche troppo buoni in un altro acquario (tra l'altro quando l'ho messo stavo dormendo in piedi e ne ho messo una quantità spropositata, tipo per 50 litri!! -05 ...spero di non avere un'invasione di alghe...)
La roccia sulla destra è un blocchetto di porfido preso nei boschi qui vicino mentre il rametto l'ho raccolto sulla spiaggia e non so che pianta sia, so solo che è passato attraverso vari acquari prima di approdare qui... :-)
La luce è da 15 W, è un neon di qualche tipo ma non so quale (scusate l'ignoranza mostruosa) ma mi informerò...
Che altro dire? Al momento non mi viene in mente altro, credo di aver detto tutto, ma chiedete pure!! :-))

fedede
17-02-2009, 15:58
cioè non c'è il filtro?

fedede
17-02-2009, 15:58
cioè non c'è il filtro?

livia
17-02-2009, 16:03
No filtro non c'è... diciamo che ho già un acquario in cui tengo dei tritoni e non uso filtro, e i valori sono ok, quindi speravo di mantenere la situazione a livelli accettavili anche così... in ogni caso sto monitorando la situazione e in caso ho già pronto un filtro a zainetto e un progettino per modificare il coperchio per installarlo... dici che potrei avere problemi grossi?

livia
17-02-2009, 16:03
No filtro non c'è... diciamo che ho già un acquario in cui tengo dei tritoni e non uso filtro, e i valori sono ok, quindi speravo di mantenere la situazione a livelli accettavili anche così... in ogni caso sto monitorando la situazione e in caso ho già pronto un filtro a zainetto e un progettino per modificare il coperchio per installarlo... dici che potrei avere problemi grossi?

Erius
17-02-2009, 16:04
Se non ce il filtro perchè non compri un bel EDEN 501 ?

Erius
17-02-2009, 16:04
Se non ce il filtro perchè non compri un bel EDEN 501 ?

livia
17-02-2009, 16:17
Non lo conoscevo quel filtro...in effetti non sarebbe male, anche il prezzo è contenuto... :-) Ci farò un pensierino, perché effettivamente non ho messo filtro più che altro per problemi di spazio (era interno), ma un filtrino così non è niente male...pensavo costassero di più e non li avevo neanche presi in considerazione quelli esterni... #23 :-D
Thanks! ;-)

livia
17-02-2009, 16:17
Non lo conoscevo quel filtro...in effetti non sarebbe male, anche il prezzo è contenuto... :-) Ci farò un pensierino, perché effettivamente non ho messo filtro più che altro per problemi di spazio (era interno), ma un filtrino così non è niente male...pensavo costassero di più e non li avevo neanche presi in considerazione quelli esterni... #23 :-D
Thanks! ;-)

Jonny85
17-02-2009, 19:46
Ah...ottimo! Lo userò anche io... :-))

Jonny85
17-02-2009, 19:46
Ah...ottimo! Lo userò anche io... :-))

fedede
17-02-2009, 23:01
bhe diciamo che su 25 litri, facendo bei cambi puntualmente...potresti anche "tamponare"...ma con un filtro staresti più tranquilla....te lo consiglio vivamente ;-)

fedede
17-02-2009, 23:01
bhe diciamo che su 25 litri, facendo bei cambi puntualmente...potresti anche "tamponare"...ma con un filtro staresti più tranquilla....te lo consiglio vivamente ;-)

livia
17-02-2009, 23:22
Ok visto che me lo consigliate tutti vedrò di mettere il filtro!! :-)
Però!! Ci sono state pochissime critiche! mi aspettavo di molto peggio!! :-D :-D

livia
17-02-2009, 23:22
Ok visto che me lo consigliate tutti vedrò di mettere il filtro!! :-)
Però!! Ci sono state pochissime critiche! mi aspettavo di molto peggio!! :-D :-D

kakashi
17-02-2009, 23:58
complimenti!
secondo me dopo che le piante inizieranno a crescere sarà molto bello!

kakashi
17-02-2009, 23:58
complimenti!
secondo me dopo che le piante inizieranno a crescere sarà molto bello!

REBECCA137
18-02-2009, 00:05
Mi associo agli altri, molto carina.
Ankio ho 1 betta in 1 cubo con filtro interno, ammetto però che si potrebbe farne a meno perchè non si vede la minima sporcizia in giro ma non per merito del filtro... pare che il mio bettino non "sporchi" :-D

REBECCA137
18-02-2009, 00:05
Mi associo agli altri, molto carina.
Ankio ho 1 betta in 1 cubo con filtro interno, ammetto però che si potrebbe farne a meno perchè non si vede la minima sporcizia in giro ma non per merito del filtro... pare che il mio bettino non "sporchi" :-D

|GIAK|
21-02-2009, 19:29
livia, ci sono anche i filtri appesi niagara (per vasche aperte o ritoccando il coperchio) che costano pure poco e non sono male... ecc ecc ;-) ;-)

|GIAK|
21-02-2009, 19:29
livia, ci sono anche i filtri appesi niagara (per vasche aperte o ritoccando il coperchio) che costano pure poco e non sono male... ecc ecc ;-) ;-)

livia
21-02-2009, 20:07
Infatti il progetto per il filtro a zainetto di cui parlavo riguardava proprio un filtrino niagara che ho già (o meglio che ha il mio ragazzo) e che giace inutilizzato nella sua stanza da mesi...però dovendo modificate il coperchio per metterlo ho preferito aspettare e vedere la situazione come procede... ormai ho inserito il pesce e le caridine già da un po e tra un paio di giorni faccio i test per vedere come sta messa l'acqua...in base ai valori che troverò vedrò...se la situazione sta cominciando a degenerare metto il niagara, altrimenti lascio tutto così... :-)

livia
21-02-2009, 20:07
Infatti il progetto per il filtro a zainetto di cui parlavo riguardava proprio un filtrino niagara che ho già (o meglio che ha il mio ragazzo) e che giace inutilizzato nella sua stanza da mesi...però dovendo modificate il coperchio per metterlo ho preferito aspettare e vedere la situazione come procede... ormai ho inserito il pesce e le caridine già da un po e tra un paio di giorni faccio i test per vedere come sta messa l'acqua...in base ai valori che troverò vedrò...se la situazione sta cominciando a degenerare metto il niagara, altrimenti lascio tutto così... :-)

|GIAK|
22-02-2009, 13:37
livia, occhio, che se metti adesso un filtro, rischi di intossicare (anche sino alla morte) gli inquilini, non tanto il betta che alla fine tramite il labirinto potrà respirare anche fuori dall'acqua, quanto le caridine!! #23

|GIAK|
22-02-2009, 13:37
livia, occhio, che se metti adesso un filtro, rischi di intossicare (anche sino alla morte) gli inquilini, non tanto il betta che alla fine tramite il labirinto potrà respirare anche fuori dall'acqua, quanto le caridine!! #23

ferraresi lorenzo
22-02-2009, 13:56
decisamente carino ma un paio di cose ci sarebbero ,la riccia non ha radici quindi x farci un "pratino" devi inserirla in una rete con maglie di di 3/5 mm e tenerla potata ,se si allunga troppo e non prende luce sotto te la ritrovi a galleggiare ,poi ..... il pogostemon non prende nutrienti principalmente dal fondo ? una pastiglia di fertilizzante da fondo non sarebbe male . x il filtro quoto quanto sopra

ferraresi lorenzo
22-02-2009, 13:56
decisamente carino ma un paio di cose ci sarebbero ,la riccia non ha radici quindi x farci un "pratino" devi inserirla in una rete con maglie di di 3/5 mm e tenerla potata ,se si allunga troppo e non prende luce sotto te la ritrovi a galleggiare ,poi ..... il pogostemon non prende nutrienti principalmente dal fondo ? una pastiglia di fertilizzante da fondo non sarebbe male . x il filtro quoto quanto sopra

livia
22-02-2009, 20:45
Dunque..grazie ancora per i complimenti, prima di tutto.. :-))
Per l'eventuale inserimento del filtro ho un altra vasca che in caso di necessità è pronta per ospitare momentaneamente gli inquilini, in più eventualmente speravo di poter accelerare il processo di maturazione utilizzando acqua di un altro acquario che gira da parecchio e che quindi è matura...dite che si può fare?
Per il pogostemon non sapevo prendesse nutrimenti dal fondo, anche perché vedo che cresce e pure parecchio anche senza pasticche...è un cas o c'è qualcosa che non va nell'acqua?? #24 comunque ho già delle pasticche e le metterò visto che servono...grazie per il consiglio!!
infine la riccia...è la prima volta che provo a fare un "pratino" con questa pianta e confesso di non essermi informata su come fare...tra pochi giorni metterò altra riccia e la fisserò con una retina come mi è stato consigliato già da parecchie persone (dopo che avevo legato la pianta in questo modo), ma per quanto riguarda quella che ho già messo mi sono basata sulle mie esperienze passate...quella che si vede in foto viene da un altro acquario che ho, dove la tengo legata a una roccia; le altre piante l'hanno praticamente sommersa ma lei è cresciuta imperterrita fino a creare una matassa enorme...quando l'ho presa pensavo di trovare tutta la pianta morta sotto ma in realtà ho trovato tutta la pianta in ottime condizioni, quindi ho pensato che potesse crescere anche nell'altra vasca e per il momento devo dire che sembra stare piuttosto bene...certo se vedo che comincia a dare segni di malessere la tolgo subito e la sistemo con una retina... ;-)

livia
22-02-2009, 20:45
Dunque..grazie ancora per i complimenti, prima di tutto.. :-))
Per l'eventuale inserimento del filtro ho un altra vasca che in caso di necessità è pronta per ospitare momentaneamente gli inquilini, in più eventualmente speravo di poter accelerare il processo di maturazione utilizzando acqua di un altro acquario che gira da parecchio e che quindi è matura...dite che si può fare?
Per il pogostemon non sapevo prendesse nutrimenti dal fondo, anche perché vedo che cresce e pure parecchio anche senza pasticche...è un cas o c'è qualcosa che non va nell'acqua?? #24 comunque ho già delle pasticche e le metterò visto che servono...grazie per il consiglio!!
infine la riccia...è la prima volta che provo a fare un "pratino" con questa pianta e confesso di non essermi informata su come fare...tra pochi giorni metterò altra riccia e la fisserò con una retina come mi è stato consigliato già da parecchie persone (dopo che avevo legato la pianta in questo modo), ma per quanto riguarda quella che ho già messo mi sono basata sulle mie esperienze passate...quella che si vede in foto viene da un altro acquario che ho, dove la tengo legata a una roccia; le altre piante l'hanno praticamente sommersa ma lei è cresciuta imperterrita fino a creare una matassa enorme...quando l'ho presa pensavo di trovare tutta la pianta morta sotto ma in realtà ho trovato tutta la pianta in ottime condizioni, quindi ho pensato che potesse crescere anche nell'altra vasca e per il momento devo dire che sembra stare piuttosto bene...certo se vedo che comincia a dare segni di malessere la tolgo subito e la sistemo con una retina... ;-)

ferraresi lorenzo
22-02-2009, 23:45
la mia esperienza è bassa ma stando a ciò che vedo la pogo ha un'apparato radicale piuttosto importante ,ciò mi porta a pensare che lo utilizzi x assorbire nutrienti dal fondo ; la riccia, se vuoi un pratino come hai detto ,dovrà coprire una certa parte del fondo non solo formare un cespuglio vicino alla roccia ,quindi ne servirà una quantità tale da riempire una retina che poi fisserai sul fondo con del ghiaietto o rocce nelle zone che riterrai opportune .niente di che insomma solo spirito d'osservazione ........... dimenticavo ,le vasche dove ho visto la riccia sommersa erano abbastanza spinte in fatto di luce e co2 ,io però non sono mai riuscito a tenerla quindi non so di preciso ........

ferraresi lorenzo
22-02-2009, 23:45
la mia esperienza è bassa ma stando a ciò che vedo la pogo ha un'apparato radicale piuttosto importante ,ciò mi porta a pensare che lo utilizzi x assorbire nutrienti dal fondo ; la riccia, se vuoi un pratino come hai detto ,dovrà coprire una certa parte del fondo non solo formare un cespuglio vicino alla roccia ,quindi ne servirà una quantità tale da riempire una retina che poi fisserai sul fondo con del ghiaietto o rocce nelle zone che riterrai opportune .niente di che insomma solo spirito d'osservazione ........... dimenticavo ,le vasche dove ho visto la riccia sommersa erano abbastanza spinte in fatto di luce e co2 ,io però non sono mai riuscito a tenerla quindi non so di preciso ........

livia
23-02-2009, 00:00
Per la quantità di riccia infatti ci sto lavorando, la sto coltivando in un'altra vasca e ha raggiunto la quantità secondo me necessaria per coprire una buona zona...pensavo di "intrappolarla con una retina delle arance (quelle dei sacchetti per capirci) e la vorrei ancorare al fondo legando delle roccette agli angoli che poi sotterrerei, spero che la descrizione sia chiara e soprattutto spero possa funzionare...ovviamente se c'è qualcuno più esperto di me che può spiegarmi come fare o che può confermarmi la validità dell'idea...è il benvenuto!! :-)) Ah per la luce non credo ci siano troppi problemi perché anche se la lampada è da 15 W, quindi pochini, la colonna d'acqua è ridottissima...e poi per ora cresce bene...
Le altre piante vedrò un po come procedono, per il momento sembrano stare molto bene, si sono alzate parecchio, e al momento stanno sui 10 cm (quando le ho prese stavano sui 6-7)...poi ovviamente posso sempre mettere le pasticche da fondo! ;-)

livia
23-02-2009, 00:00
Per la quantità di riccia infatti ci sto lavorando, la sto coltivando in un'altra vasca e ha raggiunto la quantità secondo me necessaria per coprire una buona zona...pensavo di "intrappolarla con una retina delle arance (quelle dei sacchetti per capirci) e la vorrei ancorare al fondo legando delle roccette agli angoli che poi sotterrerei, spero che la descrizione sia chiara e soprattutto spero possa funzionare...ovviamente se c'è qualcuno più esperto di me che può spiegarmi come fare o che può confermarmi la validità dell'idea...è il benvenuto!! :-)) Ah per la luce non credo ci siano troppi problemi perché anche se la lampada è da 15 W, quindi pochini, la colonna d'acqua è ridottissima...e poi per ora cresce bene...
Le altre piante vedrò un po come procedono, per il momento sembrano stare molto bene, si sono alzate parecchio, e al momento stanno sui 10 cm (quando le ho prese stavano sui 6-7)...poi ovviamente posso sempre mettere le pasticche da fondo! ;-)

ferraresi lorenzo
23-02-2009, 00:36
ripeto non sono mai riuscito a farla tenere #07 l'ho vista solo in negozio a bologna fissata con rete di nylon maglia 3/5 mm fare pearling(?) da paura -11 . in merito al resto mi sono già espresso ma si sa che ogni vasca è storia a sè ;-) . #24 c'è sta cosa che mi frulla in mente ,ma prendila x quello che è ,fare un contrasto di colori con un verde + scuro ..... mi viene in mente solo del muschio (al posto della riccia) ............ na schifezza ? #24

ferraresi lorenzo
23-02-2009, 00:36
ripeto non sono mai riuscito a farla tenere #07 l'ho vista solo in negozio a bologna fissata con rete di nylon maglia 3/5 mm fare pearling(?) da paura -11 . in merito al resto mi sono già espresso ma si sa che ogni vasca è storia a sè ;-) . #24 c'è sta cosa che mi frulla in mente ,ma prendila x quello che è ,fare un contrasto di colori con un verde + scuro ..... mi viene in mente solo del muschio (al posto della riccia) ............ na schifezza ? #24

livia
23-02-2009, 00:38
Non so, ci avevo pensato anche io in effetti...più che un verde più scuro pensavo magari a qualcosa di rosso...che ne dite? Perché da una parte così è un po monotona anche se mi piace, dall'altra ho il terrore di rovinare tutto, visto che per il momento è l'unica vasca che sembra essermi riuscita bene... :-D

livia
23-02-2009, 00:38
Non so, ci avevo pensato anche io in effetti...più che un verde più scuro pensavo magari a qualcosa di rosso...che ne dite? Perché da una parte così è un po monotona anche se mi piace, dall'altra ho il terrore di rovinare tutto, visto che per il momento è l'unica vasca che sembra essermi riuscita bene... :-D

ferraresi lorenzo
23-02-2009, 00:48
#24 .... rosso .... basso .... non credo ci sia e comunque non la terresti . "è l'unica vasca che sembra essermi riuscita bene... " in che senso ?

ferraresi lorenzo
23-02-2009, 00:48
#24 .... rosso .... basso .... non credo ci sia e comunque non la terresti . "è l'unica vasca che sembra essermi riuscita bene... " in che senso ?

livia
23-02-2009, 00:59
Nel senso che purtroppo (o per fortuna?) ho una sorta di maledizione nell'acqua del rubinetto per cui qualunque pianta inserisco in acquario cresce fino ad occupare tutto lo spazio disponibile non ostante tutte le potature e l'assenza di fertilizzanti (i valori sono tutti normali) e il risultato finale è sempre lo stesso: qualunque vasca abbia mai allestito finisce per inselvatichirsi fino all'inverosimile e ogni volta mi tocca buttare tutto e ricominciare da capo... -20
Questa invece sembra essere partita meglio, probabilmente perché ho messo tutte piante basse, anche se cominciano ad alzarsi pure loro....
dico solo che ho 2 anubias che in due mesi hanno tirato fuori 10 foglie in totale e hanno pure fatto i fiori...

livia
23-02-2009, 00:59
Nel senso che purtroppo (o per fortuna?) ho una sorta di maledizione nell'acqua del rubinetto per cui qualunque pianta inserisco in acquario cresce fino ad occupare tutto lo spazio disponibile non ostante tutte le potature e l'assenza di fertilizzanti (i valori sono tutti normali) e il risultato finale è sempre lo stesso: qualunque vasca abbia mai allestito finisce per inselvatichirsi fino all'inverosimile e ogni volta mi tocca buttare tutto e ricominciare da capo... -20
Questa invece sembra essere partita meglio, probabilmente perché ho messo tutte piante basse, anche se cominciano ad alzarsi pure loro....
dico solo che ho 2 anubias che in due mesi hanno tirato fuori 10 foglie in totale e hanno pure fatto i fiori...

ferraresi lorenzo
23-02-2009, 02:35
bhe se passi da modena portami un pò di quest'acqua benedetta che son curioso ......... visto che il ph 8 non è esattamente l'ideale x le piante ........... ???????????

ferraresi lorenzo
23-02-2009, 02:35
bhe se passi da modena portami un pò di quest'acqua benedetta che son curioso ......... visto che il ph 8 non è esattamente l'ideale x le piante ........... ???????????

livia
23-02-2009, 14:33
:-D :-D Si in effetti stavo pensando di imbottigliarla e metterla in vendita qui sul mercatino!! :-D a quanto pare il pH non influisce più di tanto sulla vita delle piante...ma se alzandolo le tengo a bada mi sa che ci faccio un pensierino ;-)

livia
23-02-2009, 14:33
:-D :-D Si in effetti stavo pensando di imbottigliarla e metterla in vendita qui sul mercatino!! :-D a quanto pare il pH non influisce più di tanto sulla vita delle piante...ma se alzandolo le tengo a bada mi sa che ci faccio un pensierino ;-)

livia
27-02-2009, 19:32
aggiorno...ho raggiunto la quantità sufficiente di riccia per finire il pratino ma non so bene come sistemarla...posso usare la retina in plastica dei limoni intrappolando dentro la riccia per poi bloccare la rete sul fondo legando agli angoli delle roccette che interrerò? o ci sono sistemi più efficaci? Perché lo spazio libero non è molto grande e con questo sistema dovrei fare due reti separate, con il risultato che mi troverei il fondo pieno zeppo di rocce...

livia
27-02-2009, 19:32
aggiorno...ho raggiunto la quantità sufficiente di riccia per finire il pratino ma non so bene come sistemarla...posso usare la retina in plastica dei limoni intrappolando dentro la riccia per poi bloccare la rete sul fondo legando agli angoli delle roccette che interrerò? o ci sono sistemi più efficaci? Perché lo spazio libero non è molto grande e con questo sistema dovrei fare due reti separate, con il risultato che mi troverei il fondo pieno zeppo di rocce...

EL DIABLO
03-03-2009, 13:24
Molto bello la pogostemon con 15W regge?Io la misi nel mio da 20l ma non duro' molto effetivamente avevo soli 8W ma il negoziante mi disse ke andava bene #07 ...hai impianto co2?

EL DIABLO
03-03-2009, 13:24
Molto bello la pogostemon con 15W regge?Io la misi nel mio da 20l ma non duro' molto effetivamente avevo soli 8W ma il negoziante mi disse ke andava bene #07 ...hai impianto co2?

livia
03-03-2009, 15:21
No non uso co2 e neanche fertilizzo, ma le piante crescono bene, credo che sia perché ho i nitrati e fosfati altini nell'acqua di rubinetto... ;-)

livia
03-03-2009, 15:21
No non uso co2 e neanche fertilizzo, ma le piante crescono bene, credo che sia perché ho i nitrati e fosfati altini nell'acqua di rubinetto... ;-)