PDA

Visualizza la versione completa : Primo malawi [foto 9 marzo]


schwoch
16-02-2009, 22:07
Ciao a tutti, ecco il mio primo malawi, l'acquario è 100 x 30 x 40, allestito da una settimana, che vi sembra del layout? Sto impazzendo!!! ho provato mille soluzioni, vi sembra carino esteticamente e soprattutto è funzionale per un monospecifico saulosi??? (2 Maschi e 5 Femmine).

schwoch
16-02-2009, 22:07
Ciao a tutti, ecco il mio primo malawi, l'acquario è 100 x 30 x 40, allestito da una settimana, che vi sembra del layout? Sto impazzendo!!! ho provato mille soluzioni, vi sembra carino esteticamente e soprattutto è funzionale per un monospecifico saulosi??? (2 Maschi e 5 Femmine).

dany26
16-02-2009, 22:17
Ciao schwoch, le rocce sono appoggiate sul fondo o sulla sabbia?

dany26
16-02-2009, 22:17
Ciao schwoch, le rocce sono appoggiate sul fondo o sulla sabbia?

schwoch
16-02-2009, 22:46
Dani, le rocce sono appoggiate sul fondo, ho inserito anche un foglio di polisitrolo per non far crepare il vetro.

schwoch
16-02-2009, 22:46
Dani, le rocce sono appoggiate sul fondo, ho inserito anche un foglio di polisitrolo per non far crepare il vetro.

dany26
17-02-2009, 01:47
Ottimo, fai un bello strato di sabbia almeno il polistirolo rimane più riparato..
Per il resto quel tipo di rocce non mi fa impazzire, però vedendo la foto sembra ci siano abbastanza tane e poi la vasca sembra più grande di quel che è.
Sentiamo anche gli esperti che ne pensano.. ;-)
ciaociao
-DANY-

dany26
17-02-2009, 01:47
Ottimo, fai un bello strato di sabbia almeno il polistirolo rimane più riparato..
Per il resto quel tipo di rocce non mi fa impazzire, però vedendo la foto sembra ci siano abbastanza tane e poi la vasca sembra più grande di quel che è.
Sentiamo anche gli esperti che ne pensano.. ;-)
ciaociao
-DANY-

luca1981
17-02-2009, 09:38
se non vedo male sono rocce laviche, le trovo troppo ruvide e quando il pesce si sfrega sopra rischia di farsi male.
La disposizione mi piace

luca1981
17-02-2009, 09:38
se non vedo male sono rocce laviche, le trovo troppo ruvide e quando il pesce si sfrega sopra rischia di farsi male.
La disposizione mi piace

pseudo80
17-02-2009, 13:36
Carina è carina la vasca...peccato x i 100 lt #07

pseudo80
17-02-2009, 13:36
Carina è carina la vasca...peccato x i 100 lt #07

Buz
17-02-2009, 13:41
Bello!!
Però un malawi dovrebbe essere almeno 120 cm di lunghezza....e almeno 200 litri netti, da quanto ho sentito....ti conviene ripiegare sul tanganika mi sa...
Però aspetta gli esperti

Buz
17-02-2009, 13:41
Bello!!
Però un malawi dovrebbe essere almeno 120 cm di lunghezza....e almeno 200 litri netti, da quanto ho sentito....ti conviene ripiegare sul tanganika mi sa...
Però aspetta gli esperti

Metalstorm
17-02-2009, 14:15
è funzionale per un monospecifico saulosi??? (2 Maschi e 5 Femmine).

troppo piccolo....con 10cm in più per dimensione si poteva fare
Se ti piace l'allestimento roccioso, punta sul tanganica ;-)

Metalstorm
17-02-2009, 14:15
è funzionale per un monospecifico saulosi??? (2 Maschi e 5 Femmine).

troppo piccolo....con 10cm in più per dimensione si poteva fare
Se ti piace l'allestimento roccioso, punta sul tanganica ;-)

Paolo Piccinelli
17-02-2009, 16:30
schwoch, per me troppi pochi litri, anche per i saulosi.

In poco spazio per fuggire, quelle rocce aguzze diventano come lamette da barba sparse in vasca.

Spassionatamente, cambia pesci ;-)

Paolo Piccinelli
17-02-2009, 16:30
schwoch, per me troppi pochi litri, anche per i saulosi.

In poco spazio per fuggire, quelle rocce aguzze diventano come lamette da barba sparse in vasca.

Spassionatamente, cambia pesci ;-)

Marvin62
17-02-2009, 17:11
è funzionale per un monospecifico saulosi??? (2 Maschi e 5 Femmine).

troppo piccolo....con 10cm in più per dimensione si poteva fare
Se ti piace l'allestimento roccioso, punta sul tanganica ;-)

sì ma non oltre una colonia di conchigliofili però

Marvin62
17-02-2009, 17:11
è funzionale per un monospecifico saulosi??? (2 Maschi e 5 Femmine).

troppo piccolo....con 10cm in più per dimensione si poteva fare
Se ti piace l'allestimento roccioso, punta sul tanganica ;-)

sì ma non oltre una colonia di conchigliofili però

majinbu
17-02-2009, 17:53
sì ma non oltre una colonia di conchigliofili però

O una coppia di nani!! ;-)

majinbu
17-02-2009, 17:53
sì ma non oltre una colonia di conchigliofili però

O una coppia di nani!! ;-)

Marvin62
17-02-2009, 18:04
Sì ma niente Tanga però.....

si va di mutandone da campesinòs :-))

Marvin62
17-02-2009, 18:04
Sì ma niente Tanga però.....

si va di mutandone da campesinòs :-))

schwoch
17-02-2009, 20:43
Sì ma niente Tanga però.....

si va di mutandone da campesinòs :-))

che significa?

schwoch
17-02-2009, 20:43
Sì ma niente Tanga però.....

si va di mutandone da campesinòs :-))

che significa?

Paolo Piccinelli
18-02-2009, 08:52
che significa?



Che ieri era carnevale e si sono ubriacati!! #07 #07

Paolo Piccinelli
18-02-2009, 08:52
che significa?



Che ieri era carnevale e si sono ubriacati!! #07 #07

Marvin62
18-02-2009, 09:06
Sì ma niente Tanga però.....

si va di mutandone da campesinòs :-))

che significa?

Tanga sta per Tanganica, siccome ti sono stai proposti i ciclidi nani
li ho associati al termine Campesinòs (contado messicano per prenderla alla larga)

Marvin62
18-02-2009, 09:06
Sì ma niente Tanga però.....

si va di mutandone da campesinòs :-))

che significa?

Tanga sta per Tanganica, siccome ti sono stai proposti i ciclidi nani
li ho associati al termine Campesinòs (contado messicano per prenderla alla larga)

schwoch
18-02-2009, 14:08
Sì ma niente Tanga però.....

si va di mutandone da campesinòs :-))

che significa?

Tanga sta per Tanganica, siccome ti sono stai proposti i ciclidi nani
li ho associati al termine Campesinòs (contado messicano per prenderla alla larga)
Scusami ma tanta scienza Dio te la ha data solo a te..... Se parli come mangi io ti capisco ok?Scusami se non sono un luminare come te, resta il fatto che non ho capito la tua battuta.
Ciao e grazie

schwoch
18-02-2009, 14:08
Sì ma niente Tanga però.....

si va di mutandone da campesinòs :-))

che significa?

Tanga sta per Tanganica, siccome ti sono stai proposti i ciclidi nani
li ho associati al termine Campesinòs (contado messicano per prenderla alla larga)
Scusami ma tanta scienza Dio te la ha data solo a te..... Se parli come mangi io ti capisco ok?Scusami se non sono un luminare come te, resta il fatto che non ho capito la tua battuta.
Ciao e grazie

Marvin62
18-02-2009, 14:15
Stai rilassato, respira che qui nessuno ti ha apostrofato
o ha tirato in ballo conoscenze divine... quelle e le tue
battute acide te le puoi tenere...

Sii più umile e meno prevenuto magari riesci a prenderla meglio

Riguardo alla battuta tra l'altro manco l'ho fatta a te....

Per inciso, i ciclidi nani sono sudamericani

Marvin62
18-02-2009, 14:15
Stai rilassato, respira che qui nessuno ti ha apostrofato
o ha tirato in ballo conoscenze divine... quelle e le tue
battute acide te le puoi tenere...

Sii più umile e meno prevenuto magari riesci a prenderla meglio

Riguardo alla battuta tra l'altro manco l'ho fatta a te....

Per inciso, i ciclidi nani sono sudamericani

schwoch
18-02-2009, 15:00
Stai rilassato, respira che qui nessuno ti ha apostrofato
o ha tirato in ballo conoscenze divine... quelle e le tue
battute acide te le puoi tenere...

Sii più umile e meno prevenuto magari riesci a prenderla meglio

Riguardo alla battuta tra l'altro manco l'ho fatta a te....

Per inciso, i ciclidi nani sono sudamericani

Amant e l'animal e de muntandon!
Si nu mostr!

schwoch
18-02-2009, 15:00
Stai rilassato, respira che qui nessuno ti ha apostrofato
o ha tirato in ballo conoscenze divine... quelle e le tue
battute acide te le puoi tenere...

Sii più umile e meno prevenuto magari riesci a prenderla meglio

Riguardo alla battuta tra l'altro manco l'ho fatta a te....

Per inciso, i ciclidi nani sono sudamericani

Amant e l'animal e de muntandon!
Si nu mostr!

schwoch
28-02-2009, 17:16
Ecco la foto dell'ultimo layout, che ne dite???
la prossima settimana inserirò 5-6 piccoli saulosi
Avete qualche consiglio dal punto di vista estetico?

schwoch
28-02-2009, 17:16
Ecco la foto dell'ultimo layout, che ne dite???
la prossima settimana inserirò 5-6 piccoli saulosi
Avete qualche consiglio dal punto di vista estetico?

fastfranz
02-03-2009, 16:47
Avete qualche consiglio ... ... ... ?


Allora, vediamo #24 #24 #24

1) dimensioni della rocciata sono eccessive = poca acqua disponibile per gli ospiti
2) Le tane disponibili (almeno quelle a vista) sono poche = poche opzioni di fuga/nascondgli per eventuali maschi dominati (già stressati dalla carenza di spazio in generale), femmine (gravide e/o non ricettive), avannotti/giovanili
3) la "giacitura" della rocciata non consente territorializzazione = colui che prenderà il sopravvento (accadrà per forza di cose, prima o poi) considererà TUTTA la vasca come sua e ... Dio salvi gli altri ospiti
4) le rocce sembrano laviche e/o ricche di spigoli e "dettagli" abrasivi = rischio di abrasioni/lesioni (durante le fughe?) elevato

E sin qui andiamo sul "tecnico" detto ciò: esteticamente (ma potrebbe essere la resa dell'immagine):

5) il tubo bianco (sulla estrema destra) è INGUARDABILE (IMVHO, ovvio!)
6) la sabbia del fondo mi pare molto/troppo chiara/"riflettente": che tipo è? #24

fastfranz
02-03-2009, 16:47
Avete qualche consiglio ... ... ... ?


Allora, vediamo #24 #24 #24

1) dimensioni della rocciata sono eccessive = poca acqua disponibile per gli ospiti
2) Le tane disponibili (almeno quelle a vista) sono poche = poche opzioni di fuga/nascondgli per eventuali maschi dominati (già stressati dalla carenza di spazio in generale), femmine (gravide e/o non ricettive), avannotti/giovanili
3) la "giacitura" della rocciata non consente territorializzazione = colui che prenderà il sopravvento (accadrà per forza di cose, prima o poi) considererà TUTTA la vasca come sua e ... Dio salvi gli altri ospiti
4) le rocce sembrano laviche e/o ricche di spigoli e "dettagli" abrasivi = rischio di abrasioni/lesioni (durante le fughe?) elevato

E sin qui andiamo sul "tecnico" detto ciò: esteticamente (ma potrebbe essere la resa dell'immagine):

5) il tubo bianco (sulla estrema destra) è INGUARDABILE (IMVHO, ovvio!)
6) la sabbia del fondo mi pare molto/troppo chiara/"riflettente": che tipo è? #24

schwoch
02-03-2009, 16:53
è normale sabia edilizia, nella foto è così chiara, dal vivo no, poi il tubo bianco non fa parte dell'arrdamento definitivo, allora mi consigli di diminuire la rocciata?

schwoch
02-03-2009, 16:53
è normale sabia edilizia, nella foto è così chiara, dal vivo no, poi il tubo bianco non fa parte dell'arrdamento definitivo, allora mi consigli di diminuire la rocciata?

ZON
02-03-2009, 16:57
piu che altro ti ha detto di sistemarla meglio e cambiare pietre :-D

ZON
02-03-2009, 16:57
piu che altro ti ha detto di sistemarla meglio e cambiare pietre :-D

fastfranz
02-03-2009, 17:03
piu che altro ti ha detto di sistemarla meglio e cambiare pietre


#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

ZON, mi hai compreso alla perfezione! ;-)

fastfranz
02-03-2009, 17:03
piu che altro ti ha detto di sistemarla meglio e cambiare pietre


#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

ZON, mi hai compreso alla perfezione! ;-)

markuz25
02-03-2009, 18:39
voi state consigliando di fare la rocciata con diverse pietre e fatta diversamente quando la vasca è un 120l che andrà a ospitare saulosi #24

markuz25
02-03-2009, 18:39
voi state consigliando di fare la rocciata con diverse pietre e fatta diversamente quando la vasca è un 120l che andrà a ospitare saulosi #24

fastfranz
02-03-2009, 18:53
voi state consigliando di fare la rocciata con diverse pietre e fatta diversamente quando la vasca è un 120l che andrà a ospitare saulosi #24

Beh, e allora? Siamo IPERDACCORDO - e nelle pagine precedenti è stato discusso con dovizia di particolari - che la scelta è censurabile (ed uso un blando EUFEMISMO!!! -04 -04 -04) però, come seconda scelta, se possibile: LIMITIAMO I DANNI.

Inolte, consentimi, le mie considerazioni (e non solo le mie!!!) su rocciata ed allestimento si adattano a TUTTE le vasche,e qui ndiTi rammento, per concludere, ciò che dicevano i nostri padri ... REPETITA IUVANT! ... OK? ;-)

fastfranz
02-03-2009, 18:53
voi state consigliando di fare la rocciata con diverse pietre e fatta diversamente quando la vasca è un 120l che andrà a ospitare saulosi #24

Beh, e allora? Siamo IPERDACCORDO - e nelle pagine precedenti è stato discusso con dovizia di particolari - che la scelta è censurabile (ed uso un blando EUFEMISMO!!! -04 -04 -04) però, come seconda scelta, se possibile: LIMITIAMO I DANNI.

Inolte, consentimi, le mie considerazioni (e non solo le mie!!!) su rocciata ed allestimento si adattano a TUTTE le vasche,e qui ndiTi rammento, per concludere, ciò che dicevano i nostri padri ... REPETITA IUVANT! ... OK? ;-)

markuz25
02-03-2009, 18:55
io la penso come voi, ma piuttosto che consigliare la rocciata, consiglierei o di cambiare pesci o acquario.

markuz25
02-03-2009, 18:55
io la penso come voi, ma piuttosto che consigliare la rocciata, consiglierei o di cambiare pesci o acquario.

fastfranz
02-03-2009, 18:58
... ma piuttosto che consigliare la rocciata, consiglierei o di cambiare pesci o acquario.


Mmmmmmmmmmmmmmmmhhhhh!!! ... E pensi che non sia stato già fatto ("rifatto" e "strafatto")? ;-)

fastfranz
02-03-2009, 18:58
... ma piuttosto che consigliare la rocciata, consiglierei o di cambiare pesci o acquario.


Mmmmmmmmmmmmmmmmhhhhh!!! ... E pensi che non sia stato già fatto ("rifatto" e "strafatto")? ;-)

schwoch
09-03-2009, 20:45
Nuovo layout, con aggiunta di piante (felce di java, anubias nana),
Che ve ne pare? http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic-0305_107.jpg

schwoch
09-03-2009, 20:45
Nuovo layout, con aggiunta di piante (felce di java, anubias nana),
Che ve ne pare?

schwoch
16-03-2009, 12:25
Inserendo i pesci (saulosi) mi hanno sradicato l'anubias dalla sabbia, ha tutte le radici fuori, però non galleggia, non fa niente? #24

schwoch
16-03-2009, 12:25
Inserendo i pesci (saulosi) mi hanno sradicato l'anubias dalla sabbia, ha tutte le radici fuori, però non galleggia, non fa niente? #24

pseudo80
16-03-2009, 13:51
Puoi provare ad legarla ad un piccolo sasso con del semplice filo di cotone ed insabbiarla un pò stando attento a non insabbiare il rizoma della pianta.Io facevo così x tenerle sul fondo ma posso dirti che da me gli mbuna le "mordicchiavano" sempre a differenza della Valli che non hanno mai toccato.

pseudo80
16-03-2009, 13:51
Puoi provare ad legarla ad un piccolo sasso con del semplice filo di cotone ed insabbiarla un pò stando attento a non insabbiare il rizoma della pianta.Io facevo così x tenerle sul fondo ma posso dirti che da me gli mbuna le "mordicchiavano" sempre a differenza della Valli che non hanno mai toccato.