PDA

Visualizza la versione completa : Neon sopravvissuto al filtro...


maci
16-02-2009, 19:32
Ieri sera un neon s'è infilato dentro al filtro, finendo direttamente nel vano pompa: chiaramente è stato risucchiato da questa e quando l'ho trovato era incastrato lì dentro con metà del corpo. A fatica sono riuscito a sfilarlo e a rimetterlo in vasca: ero certo che non sarebbe sopravvissuto, stava immobile e si lasciava trascinare dalla corrente, capovolgendosi e contorcendosi. Prima di andare a dormire ho controllato l'acquario in cerca del cadavere del piccolino, e l'ho trovato vicino al fondo, diritto, anche se barcollante, ma ancora vivo. Questa mattina stava visibilmente meglio: era a mezz'acqua e nuotava per piccoli tratti. Ho avuto modo di osservarlo: ha la coda completamente sfrangiata e la parte finale del corpo gravemente lesa. Per tutto il giorno se ne è stato tranquillo in un angolo, ha ripreso un colore vivace, ma non è in grado di nuotare sfruttando la coda, che è distrutta e immagino che comunque le ferite non gli permetterebbero di muoverla. La mia domanda ora è se il piccolo neon ha o meno speranze che la sua coda ricresca e che le lesioni si chiudano, e se riuscirà a sopravvivere senza poter nuotare fino a che sia guarito, se guarirà.

maci
16-02-2009, 19:32
Ieri sera un neon s'è infilato dentro al filtro, finendo direttamente nel vano pompa: chiaramente è stato risucchiato da questa e quando l'ho trovato era incastrato lì dentro con metà del corpo. A fatica sono riuscito a sfilarlo e a rimetterlo in vasca: ero certo che non sarebbe sopravvissuto, stava immobile e si lasciava trascinare dalla corrente, capovolgendosi e contorcendosi. Prima di andare a dormire ho controllato l'acquario in cerca del cadavere del piccolino, e l'ho trovato vicino al fondo, diritto, anche se barcollante, ma ancora vivo. Questa mattina stava visibilmente meglio: era a mezz'acqua e nuotava per piccoli tratti. Ho avuto modo di osservarlo: ha la coda completamente sfrangiata e la parte finale del corpo gravemente lesa. Per tutto il giorno se ne è stato tranquillo in un angolo, ha ripreso un colore vivace, ma non è in grado di nuotare sfruttando la coda, che è distrutta e immagino che comunque le ferite non gli permetterebbero di muoverla. La mia domanda ora è se il piccolo neon ha o meno speranze che la sua coda ricresca e che le lesioni si chiudano, e se riuscirà a sopravvivere senza poter nuotare fino a che sia guarito, se guarirà.

crilù
16-02-2009, 19:57
L'ideale sarebbe mettere qualcosa per impedirgli di avere infezioni ma isolarlo dopo la paura che si è preso non mi pare il caso. Vendono un prodotto che si chiama Melafix (API), non so quanto facile sia da trovare ma è a base di ingredienti naturali e non danneggerebbe nè la flora batterica nè gli altri pesci.
Ciao

crilù
16-02-2009, 19:57
L'ideale sarebbe mettere qualcosa per impedirgli di avere infezioni ma isolarlo dopo la paura che si è preso non mi pare il caso. Vendono un prodotto che si chiama Melafix (API), non so quanto facile sia da trovare ma è a base di ingredienti naturali e non danneggerebbe nè la flora batterica nè gli altri pesci.
Ciao

lele40
16-02-2009, 22:19
l'idea dii crilU E' DEcisamente valida.in alternativa si potra usare del bactowert ed una alimentazione ricca dii vitamine.a mio avviso il pesce va isolato al fine che riesca a nutrirsi.altro nn c' eda fare ,c'e da sperare che la coda riscresca.

lele40
16-02-2009, 22:19
l'idea dii crilU E' DEcisamente valida.in alternativa si potra usare del bactowert ed una alimentazione ricca dii vitamine.a mio avviso il pesce va isolato al fine che riesca a nutrirsi.altro nn c' eda fare ,c'e da sperare che la coda riscresca.

eltiburon
16-02-2009, 23:54
Anche per me sarebbe prudente isolarlo (con aeratore e riscaldatore) e trattarlo con antibatterico, altrimenti le infezioni arrivano.

eltiburon
16-02-2009, 23:54
Anche per me sarebbe prudente isolarlo (con aeratore e riscaldatore) e trattarlo con antibatterico, altrimenti le infezioni arrivano.

Federico Sibona
17-02-2009, 00:29
altrimenti le infezioni arrivano.
Non è detto, dipende da quanto è sana la vasca e per sana non intendo pulita ed asettica. Nella mia vita acquariofila ho avuto diversi pesci feriti che sono guariti da soli senza nessun intervento.
maci, comunque, nel dubbio, segui i consigli di lele 32 e crilù, anche perchè probabilmente i pesci a cui facevo riferimento erano sì feriti, ma non debilitati e stressati come il tuo ;-)

Federico Sibona
17-02-2009, 00:29
altrimenti le infezioni arrivano.
Non è detto, dipende da quanto è sana la vasca e per sana non intendo pulita ed asettica. Nella mia vita acquariofila ho avuto diversi pesci feriti che sono guariti da soli senza nessun intervento.
maci, comunque, nel dubbio, segui i consigli di lele 32 e crilù, anche perchè probabilmente i pesci a cui facevo riferimento erano sì feriti, ma non debilitati e stressati come il tuo ;-)

maci
17-02-2009, 18:16
Grazie a tutti per le risposte! Il piccoletto è ancora vivo! Non ho la possibilità di allestire un'altra piccola vasca, né avrei le attrezzature necessarie. Quello che posso fare, se secondo voi può aiutarlo, è metterlo in una sala parto tenendolo però sempre nella stessa vasca. Vi descrivo come si presenta oggi: la cosa più sorprendente è che ha una livrea splendida, che nuota e che rincorre il cibo, riuscendo a mangiare qualche boccone; il problema è che con tutto questo dibattersi per spostarsi nella vasca i pochi brandelli di coda che gli erano rimasti si sono definitivamente staccati. Inoltre anche la ferita all'estremità del suo corpicino si è allargata per il suo dimenarsi minacciando di far staccare anche un pezzo di corpo. Per quanto riguarda il trattamento, l'unico prodotto che ho a disposizione è "Contraick" della Tetra, che è un antiparassitario, ma credo che abbia anche capacità disinfettanti.
Aspetto i vostri consigli prima di fare qualsiasi cosa, e se riesco vi posto una foto per farvi comprendere meglio la situazione!

maci
17-02-2009, 18:16
Grazie a tutti per le risposte! Il piccoletto è ancora vivo! Non ho la possibilità di allestire un'altra piccola vasca, né avrei le attrezzature necessarie. Quello che posso fare, se secondo voi può aiutarlo, è metterlo in una sala parto tenendolo però sempre nella stessa vasca. Vi descrivo come si presenta oggi: la cosa più sorprendente è che ha una livrea splendida, che nuota e che rincorre il cibo, riuscendo a mangiare qualche boccone; il problema è che con tutto questo dibattersi per spostarsi nella vasca i pochi brandelli di coda che gli erano rimasti si sono definitivamente staccati. Inoltre anche la ferita all'estremità del suo corpicino si è allargata per il suo dimenarsi minacciando di far staccare anche un pezzo di corpo. Per quanto riguarda il trattamento, l'unico prodotto che ho a disposizione è "Contraick" della Tetra, che è un antiparassitario, ma credo che abbia anche capacità disinfettanti.
Aspetto i vostri consigli prima di fare qualsiasi cosa, e se riesco vi posto una foto per farvi comprendere meglio la situazione!

maci
17-02-2009, 18:39
Ecco un paio di scatti: http://www.acquariofilia.biz/allegati/neon2_173.jpg

maci
17-02-2009, 18:39
Ecco un paio di scatti:

maci
17-02-2009, 18:41
Ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/neon_954.jpg

maci
17-02-2009, 18:41
Ancora

maci
17-02-2009, 19:21
Ora si è staccato anche quel brandello di carne. Ma non sembra che ne stia soffrendo, anzi ora si muove con più agio. Se dovesse chiudersi la ferita senza che insorgano infezioni, come può sopravvivere così mutilato? Non credo che la coda ricrescerà...

maci
17-02-2009, 19:21
Ora si è staccato anche quel brandello di carne. Ma non sembra che ne stia soffrendo, anzi ora si muove con più agio. Se dovesse chiudersi la ferita senza che insorgano infezioni, come può sopravvivere così mutilato? Non credo che la coda ricrescerà...

crilù
17-02-2009, 19:35
Poveraccio :-( No, niente contraick che non è adeguato, piuttosto un antibatterico, se non subentrano infezioni potrebbe farcela, aspetta qualche altro suggerimento però, ciao

crilù
17-02-2009, 19:35
Poveraccio :-( No, niente contraick che non è adeguato, piuttosto un antibatterico, se non subentrano infezioni potrebbe farcela, aspetta qualche altro suggerimento però, ciao

maci
17-02-2009, 19:44
Bene, ma consigli di lasciarlo libero in vasca o di metterlo nella sala parto, così che non sia costretto a nuotare qua e là per cercare cibo?

maci
17-02-2009, 19:44
Bene, ma consigli di lasciarlo libero in vasca o di metterlo nella sala parto, così che non sia costretto a nuotare qua e là per cercare cibo?

lele40
17-02-2009, 20:53
temoo che sra'dura per il uto pese.pare che la coda sia stat recisa a fondo!antiabtetrico tipo bactowert molto utlie in questi casi

lele40
17-02-2009, 20:53
temoo che sra'dura per il uto pese.pare che la coda sia stat recisa a fondo!antiabtetrico tipo bactowert molto utlie in questi casi

maci
17-02-2009, 22:00
Onestamente il pensiero di vedere un neon mutilato che si aggira dimenandosi per la vasca tra terribili sofferenze tentando di inseguire un pezzetto di mangime mi fa pregare di trovarlo morto domani mattina. Credo che anche tutte le cure possibili non facciano altro che allungare un'esistenza di per sè non molto felice. Mi dispiace molto perché era (e lo è anche senza coda) decisamente allegro, ma in queste ultime ore non posso dire di averlo visto migliorare. Comunque ho deciso di isolarlo nella sala parto, così almeno riposerà un po' senza dover lottare contro la corrente o tentando di seguire i suoi compagni.
Domani vi aggiornerò.

maci
17-02-2009, 22:00
Onestamente il pensiero di vedere un neon mutilato che si aggira dimenandosi per la vasca tra terribili sofferenze tentando di inseguire un pezzetto di mangime mi fa pregare di trovarlo morto domani mattina. Credo che anche tutte le cure possibili non facciano altro che allungare un'esistenza di per sè non molto felice. Mi dispiace molto perché era (e lo è anche senza coda) decisamente allegro, ma in queste ultime ore non posso dire di averlo visto migliorare. Comunque ho deciso di isolarlo nella sala parto, così almeno riposerà un po' senza dover lottare contro la corrente o tentando di seguire i suoi compagni.
Domani vi aggiornerò.

lele40
17-02-2009, 22:04
e cmq difficile dire se la coda potra o meno riscrescere quindi un ntrattamento antibatterico lo farei.

lele40
17-02-2009, 22:04
e cmq difficile dire se la coda potra o meno riscrescere quindi un ntrattamento antibatterico lo farei.

eltiburon
18-02-2009, 02:44
La sala parto è un accumulo di inquinanti (specie se di plastica, di rete va già meglio), io la lascerei perdere. Fai un trattamento antibatterico in ogni caso, metti che si riprenda e poi si pigli un'infezione? :-(

eltiburon
18-02-2009, 02:44
La sala parto è un accumulo di inquinanti (specie se di plastica, di rete va già meglio), io la lascerei perdere. Fai un trattamento antibatterico in ogni caso, metti che si riprenda e poi si pigli un'infezione? :-(

maci
18-02-2009, 21:40
Situazione sostanzialmente immutata rispetto a ieri. Ormai il pescetto sembra aver raggiunto delle condizioni stabili, per quanto infelici queste siano. Nel caso vi siano degli sviluppi significativi vi informerò, per ora mi limito ad osservare e a documentare il mio primo caso di pesce che sopravvive senza coda...

maci
18-02-2009, 21:40
Situazione sostanzialmente immutata rispetto a ieri. Ormai il pescetto sembra aver raggiunto delle condizioni stabili, per quanto infelici queste siano. Nel caso vi siano degli sviluppi significativi vi informerò, per ora mi limito ad osservare e a documentare il mio primo caso di pesce che sopravvive senza coda...

crilù
18-02-2009, 21:46
Gli hai messo un antibatterico?

crilù
18-02-2009, 21:46
Gli hai messo un antibatterico?