Entra

Visualizza la versione completa : Consigli aquisto materiale


MrVonGreen
16-02-2009, 18:13
Ciao a tutti sto per completare un ordine su Abissi.com e prima di procedere all'aquisto volevo avere qualche consiglio da voi....
Qui di seguito vi riporto i prodotti che ho intenzione di ordinare:
-CO2 Optimat Set Completo Tetra
-Luma-Cid Ottavi
-Algo-Cid Ottavi
-Bio-Vit 100 ml Ottavi (ho aggiunto già AquaStart della Tetra però una volta allestito l'acquario con CompleteSubstrate Tetra,bio ghiaia,due legni ed aver inserito diverse piante ho fatto il filtro sporchissimo quindi sono stato costretto a cambiarlo e mi chiedevo se devo aggiungere un pò di batteri...)
-Plant Care Kit Red Sea (è l'unico kit completo che ho trovato...)
Questi sono i prodotti che io ho pensato,non fatevi scrupoli o riserve sia se non vanno bene sia se me ne serve degli altri.
Inoltre visto le caratteistiche del mio acquario volevo sapere se le seguenti piante sono adatte:
-Utricularia Graminifolia Azienda Anubias
-Vesicularia Dubyana Azienda Anubias
-Echinodorus Osiris Azienda Anubias
Infine vi chiedo se posso e quando nel caso di esito positivo,posso inserire gamberi,lumache e granchi....quali ri percussioni hanno gli stessi sulla scelta futura dei pesci?
Finalmente per voi ho concluso,grazie per l'attenzione in anticipo,ciao Simo

MrVonGreen
16-02-2009, 18:13
Ciao a tutti sto per completare un ordine su Abissi.com e prima di procedere all'aquisto volevo avere qualche consiglio da voi....
Qui di seguito vi riporto i prodotti che ho intenzione di ordinare:
-CO2 Optimat Set Completo Tetra
-Luma-Cid Ottavi
-Algo-Cid Ottavi
-Bio-Vit 100 ml Ottavi (ho aggiunto già AquaStart della Tetra però una volta allestito l'acquario con CompleteSubstrate Tetra,bio ghiaia,due legni ed aver inserito diverse piante ho fatto il filtro sporchissimo quindi sono stato costretto a cambiarlo e mi chiedevo se devo aggiungere un pò di batteri...)
-Plant Care Kit Red Sea (è l'unico kit completo che ho trovato...)
Questi sono i prodotti che io ho pensato,non fatevi scrupoli o riserve sia se non vanno bene sia se me ne serve degli altri.
Inoltre visto le caratteistiche del mio acquario volevo sapere se le seguenti piante sono adatte:
-Utricularia Graminifolia Azienda Anubias
-Vesicularia Dubyana Azienda Anubias
-Echinodorus Osiris Azienda Anubias
Infine vi chiedo se posso e quando nel caso di esito positivo,posso inserire gamberi,lumache e granchi....quali ri percussioni hanno gli stessi sulla scelta futura dei pesci?
Finalmente per voi ho concluso,grazie per l'attenzione in anticipo,ciao Simo

MrVonGreen
16-02-2009, 21:52
Ragazzi nessuno può darmi una mano??Non vorrei fare spese sbagliate e siccome i prodotti non te li regalano....

MrVonGreen
16-02-2009, 21:52
Ragazzi nessuno può darmi una mano??Non vorrei fare spese sbagliate e siccome i prodotti non te li regalano....

|GIAK|
16-02-2009, 22:39
MrVonGreen, perchè algocid e lumacid? #24 #24

|GIAK|
16-02-2009, 22:39
MrVonGreen, perchè algocid e lumacid? #24 #24

MrVonGreen
16-02-2009, 22:49
Semplicemente perchè se in futuro si formano alghe o noto la presenza di lumache ho già i prodotti in casa,e visto che sono in procinto di ordinare inserivo anche loro per evitare di pagare una doppia spedizione...

MrVonGreen
16-02-2009, 22:49
Semplicemente perchè se in futuro si formano alghe o noto la presenza di lumache ho già i prodotti in casa,e visto che sono in procinto di ordinare inserivo anche loro per evitare di pagare una doppia spedizione...

|GIAK|
16-02-2009, 22:54
MrVonGreen, be, io personalmente, sono contro questo tipo di prodotti, per le alghe, quando finirai il prodotto, probabilmente ricompariranno, mentre per le lumache, posso dirti che non sono dannose e che spesso sono utili, a volte indispensabili... in ogni caso, gestendo decentemente l'acquario, non sarai invaso ;-) io risparmierei questi soldi (vista la crisi) :-))

|GIAK|
16-02-2009, 22:54
MrVonGreen, be, io personalmente, sono contro questo tipo di prodotti, per le alghe, quando finirai il prodotto, probabilmente ricompariranno, mentre per le lumache, posso dirti che non sono dannose e che spesso sono utili, a volte indispensabili... in ogni caso, gestendo decentemente l'acquario, non sarai invaso ;-) io risparmierei questi soldi (vista la crisi) :-))

MrVonGreen
16-02-2009, 23:05
Grazie mille del consiglio Giak.....per quanto riguarda gli altri prodotti e abbinamenti di piante invece cosa ne pensi??

MrVonGreen
16-02-2009, 23:05
Grazie mille del consiglio Giak.....per quanto riguarda gli altri prodotti e abbinamenti di piante invece cosa ne pensi??

|GIAK|
17-02-2009, 11:37
MrVonGreen, la co2 per cosa la userai? per le piante o per tirare giu il ph?
cmq anche l'attivatore batterico non è indispensabile, e una volta maturato il filtro è praticamente superfluo, almeno che non succeda qualche cosa che intacca la flora batterica... per le piante tutto dipende da quello che vuo dal tuo acquario, certo è che se fai un salto nel mercatino, forse risparmi qualcosa, ma vedi tu...

per granchi, gamberi e lumache, se usi prodotti chimici in vasca, i gamberetti potrebbero risentirne perchè molto sensibili, (anche alla fertilizzazione liquida spinta), per le lumache, se vuoi metterle, a maggior ragione niente lumachicida ;-)

|GIAK|
17-02-2009, 11:37
MrVonGreen, la co2 per cosa la userai? per le piante o per tirare giu il ph?
cmq anche l'attivatore batterico non è indispensabile, e una volta maturato il filtro è praticamente superfluo, almeno che non succeda qualche cosa che intacca la flora batterica... per le piante tutto dipende da quello che vuo dal tuo acquario, certo è che se fai un salto nel mercatino, forse risparmi qualcosa, ma vedi tu...

per granchi, gamberi e lumache, se usi prodotti chimici in vasca, i gamberetti potrebbero risentirne perchè molto sensibili, (anche alla fertilizzazione liquida spinta), per le lumache, se vuoi metterle, a maggior ragione niente lumachicida ;-)

MrVonGreen
17-02-2009, 16:37
La CO2 la userei per le piante visto che ho intenzione di metterne ancora diverse.
L'attivatore batterico lo scarto poichè questa volta farò maturare il filtro per bene.
Per quanto riguarda le piante,la mia teoria prevede di finire l'inserimento delle piante,far maturare il filtro e dopodichè postare le foto dell'acquario con i rilativi valori dell'acqua in modo che con il vostro aiuto possa procedere con la scelta di una fauna adeguata.
Purtroppo essendo un neofita mi riesce difficile immaginarmi un risultato finale,è il primo acquario quindi stò cercando di rispettare procedure e criteri da voi suggeriti.
Per quanto riguarda i fertilizzanti vi chiedo se le piante ne hanno necessariamente bisogno visto che sul fondo dell'acquario ho 2/3 cm di fondo fertilizzante e avevo intenzione come ho già detto di inserire gamberetti,choicciole e granchini...
Logicamente ho già scartato l'uso di alghicidi e lumachicidi come mi ha suggerito Giak.

MrVonGreen
17-02-2009, 16:37
La CO2 la userei per le piante visto che ho intenzione di metterne ancora diverse.
L'attivatore batterico lo scarto poichè questa volta farò maturare il filtro per bene.
Per quanto riguarda le piante,la mia teoria prevede di finire l'inserimento delle piante,far maturare il filtro e dopodichè postare le foto dell'acquario con i rilativi valori dell'acqua in modo che con il vostro aiuto possa procedere con la scelta di una fauna adeguata.
Purtroppo essendo un neofita mi riesce difficile immaginarmi un risultato finale,è il primo acquario quindi stò cercando di rispettare procedure e criteri da voi suggeriti.
Per quanto riguarda i fertilizzanti vi chiedo se le piante ne hanno necessariamente bisogno visto che sul fondo dell'acquario ho 2/3 cm di fondo fertilizzante e avevo intenzione come ho già detto di inserire gamberetti,choicciole e granchini...
Logicamente ho già scartato l'uso di alghicidi e lumachicidi come mi ha suggerito Giak.

popeye
17-02-2009, 17:08
Per quanto riguarda i fertilizzanti vi chiedo se le piante ne hanno necessariamente bisogno visto che sul fondo dell'acquario ho 2/3 cm di fondo fertilizzante.

ciao MrVonGreen,
ci sono piante acquatiche che assorbono dalle radici ed altre che assorbono dalle foglie, quindi la fertilizzazione liquida potrebbe essere indispensabile per alcune e inutile per altre.

in generale ti suggerirei di evitare fertilizzazione liquida durante l'avviamento, per limitare la proliferazione di alghe nel momento in cui le piante, ancora intente a radicarsi bene, non la sfrutterebbero comunque.

popeye
17-02-2009, 17:08
Per quanto riguarda i fertilizzanti vi chiedo se le piante ne hanno necessariamente bisogno visto che sul fondo dell'acquario ho 2/3 cm di fondo fertilizzante.

ciao MrVonGreen,
ci sono piante acquatiche che assorbono dalle radici ed altre che assorbono dalle foglie, quindi la fertilizzazione liquida potrebbe essere indispensabile per alcune e inutile per altre.

in generale ti suggerirei di evitare fertilizzazione liquida durante l'avviamento, per limitare la proliferazione di alghe nel momento in cui le piante, ancora intente a radicarsi bene, non la sfrutterebbero comunque.

|GIAK|
17-02-2009, 18:22
MrVonGreen, L'attivatore batterico lo scarto poichè questa volta farò maturare il filtro per bene. usare un attivatore batterico da una mano, il danno è quando lo si usa solo perchè si pensa che cosi facendo si possono inserire subito i pesci... se vuoi usalo, ma aspetta cmq i tempi necessari (che probabilmente si accorceranno di qualche giorno se lo usi) ;-) ;-)

|GIAK|
17-02-2009, 18:22
MrVonGreen, L'attivatore batterico lo scarto poichè questa volta farò maturare il filtro per bene. usare un attivatore batterico da una mano, il danno è quando lo si usa solo perchè si pensa che cosi facendo si possono inserire subito i pesci... se vuoi usalo, ma aspetta cmq i tempi necessari (che probabilmente si accorceranno di qualche giorno se lo usi) ;-) ;-)

MrVonGreen
17-02-2009, 19:12
L'attivatore l'ho già usato quando ho allestito l'acquario il mio dubbio era se dovevo riusarlo poichè ho cambiato la lana del filtro,come ho spiegato nel messaggio iniziale....

MrVonGreen
17-02-2009, 19:12
L'attivatore l'ho già usato quando ho allestito l'acquario il mio dubbio era se dovevo riusarlo poichè ho cambiato la lana del filtro,come ho spiegato nel messaggio iniziale....

|GIAK|
17-02-2009, 20:53
MrVonGreen,capito, se lo hai gia utilizzato, puoi anche evitare di acquistarlo ;-)

|GIAK|
17-02-2009, 20:53
MrVonGreen,capito, se lo hai gia utilizzato, puoi anche evitare di acquistarlo ;-)