Visualizza la versione completa : Mi è morto il Baryancistrus
#07
Quì sotto troverete il topic dove chiedevo il nome esatto...
L'avevo inserito in vasca Giovedì sera.
Fino a ieri sera se ne stava fermo più o meno nello stesso punto...
Stamattina a luci spente lo avevo trovato finalmente in movimento...
Sono uscito e quando sono tornato era da tutta altra parte... (io ho pensato fosse buon segno visto che fino al giorno prima era fermo..)
Da quel momento è stato attivissimo in acqua...
Peccato che dopo averlo visto per parecchio tempo attivo in acqua, si parla veramente di 5-10 min, l'abbia trovato morto con il trico che gli mordeva le pinne.
Ho subito provveduto a rimuoverlo dalla vasca.
L'unica cosa che ho notato è la parte della coda un pochino più chiara rispetto al resto del corpo..
Cosa può essere stato?
#07
Quì sotto troverete il topic dove chiedevo il nome esatto...
L'avevo inserito in vasca Giovedì sera.
Fino a ieri sera se ne stava fermo più o meno nello stesso punto...
Stamattina a luci spente lo avevo trovato finalmente in movimento...
Sono uscito e quando sono tornato era da tutta altra parte... (io ho pensato fosse buon segno visto che fino al giorno prima era fermo..)
Da quel momento è stato attivissimo in acqua...
Peccato che dopo averlo visto per parecchio tempo attivo in acqua, si parla veramente di 5-10 min, l'abbia trovato morto con il trico che gli mordeva le pinne.
Ho subito provveduto a rimuoverlo dalla vasca.
L'unica cosa che ho notato è la parte della coda un pochino più chiara rispetto al resto del corpo..
Cosa può essere stato?
Aggiungo che gli altri pesci stanno bene ed i valori dell'acqua misurati adesso sono: ph 7 kh 3 No2 Assenti No3 12,5
Inoltre sto ufficialmente rosicando
-04
Aggiungo che gli altri pesci stanno bene ed i valori dell'acqua misurati adesso sono: ph 7 kh 3 No2 Assenti No3 12,5
Inoltre sto ufficialmente rosicando
-04
Difficile capirlo con cosi pochi elementi
sicuramente è già arrivato con qualche problema....
spiacente :-(
Difficile capirlo con cosi pochi elementi
sicuramente è già arrivato con qualche problema....
spiacente :-(
Non so quanto possa essere rilevante...
Ma da quando lo avevo in vasca le poche volte che stava attaccato ai vetri non riusciva a stare fermo in un punto...nel senso che scivolava giù..come se la "ventosa" non funzionasse bene.
Non so quanto possa essere rilevante...
Ma da quando lo avevo in vasca le poche volte che stava attaccato ai vetri non riusciva a stare fermo in un punto...nel senso che scivolava giù..come se la "ventosa" non funzionasse bene.
e' un comportamento normale...probabilmente nn si e' ambientato bene.
e' un comportamento normale...probabilmente nn si e' ambientato bene.
Patrick Egger
17-02-2009, 14:21
Ciao
I baryancistrus sono pesci delicati che, se non vengono ambientati bene,muoiono come le mosche,specie L18.In più hanno bisogno di tanto movimento nell' acqua,dev' essere ben ossigenata e temperature intorno ai 28gradi.
saluti
Patrick Egger
17-02-2009, 14:21
Ciao
I baryancistrus sono pesci delicati che, se non vengono ambientati bene,muoiono come le mosche,specie L18.In più hanno bisogno di tanto movimento nell' acqua,dev' essere ben ossigenata e temperature intorno ai 28gradi.
saluti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |