Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti!


Burner
16-02-2009, 17:33
Ciao a tutti, mi avvicino per la prima volta all'arte della fotografia.

Sono indeciso tra queste 2 reflex:

Canon EOS 450D con obbiettivo 18/55 + un eventuale macro da acquistare a parte,

Nikon D60 in offerta inclusi gli obbiettivi 18/55 e 55/200.

Vorrei qualcosa si valido per svariati utilizzi, oltre che per le foto alla vasca ed ai suoi abitanti! #36#
Per favore consigliatemi voi guru, io devo ancora studiare tantissimo...
Per esempio non so ancora l'esatto utilizzo degli obbiettivi tranne che per fare foto decenti ai pesci in vasca ci vuole il Macro.
Aspetto pareri! :-)

Burner
16-02-2009, 17:33
Ciao a tutti, mi avvicino per la prima volta all'arte della fotografia.

Sono indeciso tra queste 2 reflex:

Canon EOS 450D con obbiettivo 18/55 + un eventuale macro da acquistare a parte,

Nikon D60 in offerta inclusi gli obbiettivi 18/55 e 55/200.

Vorrei qualcosa si valido per svariati utilizzi, oltre che per le foto alla vasca ed ai suoi abitanti! #36#
Per favore consigliatemi voi guru, io devo ancora studiare tantissimo...
Per esempio non so ancora l'esatto utilizzo degli obbiettivi tranne che per fare foto decenti ai pesci in vasca ci vuole il Macro.
Aspetto pareri! :-)

Porraz
16-02-2009, 18:24
Canon EOS 450D con obbiettivo 18/55 + un eventuale macro da acquistare a parte


per quanto la nikon sia comunque un'ottima macchina,
la 450D rispetto alla D60 è di classe superiore... quindi tra le 2 ... sicuramente la canon. Per correttezza la versione equivalente come fascia di prezzo è la canon 1000D...

del 18-55is fornito con la 450D sento parlare molto bene... soprattutto considerato il costo effettivo dell'ottica in questoone...

come macro ti consiglio o il 100mm f/2.8 canon o il sigma 150 f/2.8 (quest'ultimo esite sia in vesione canon che nikon)

ciao :-)

ciao ;-)

Porraz
16-02-2009, 18:24
Canon EOS 450D con obbiettivo 18/55 + un eventuale macro da acquistare a parte


per quanto la nikon sia comunque un'ottima macchina,
la 450D rispetto alla D60 è di classe superiore... quindi tra le 2 ... sicuramente la canon. Per correttezza la versione equivalente come fascia di prezzo è la canon 1000D...

del 18-55is fornito con la 450D sento parlare molto bene... soprattutto considerato il costo effettivo dell'ottica in questoone...

come macro ti consiglio o il 100mm f/2.8 canon o il sigma 150 f/2.8 (quest'ultimo esite sia in vesione canon che nikon)

ciao :-)

ciao ;-)

Burner
16-02-2009, 18:54
Porraz, Grazie! :-)

Approfitto ancora della tua gentilezza!

Che tipo di foto posso realzzare con il 18/55?

E con il 55/200?

Sto cercando di documentarmi sia su AP che su altri siti, esiste anche un corso in DVD, che penso di riuscire a procurarmi! :-))

Burner
16-02-2009, 18:54
Porraz, Grazie! :-)

Approfitto ancora della tua gentilezza!

Che tipo di foto posso realzzare con il 18/55?

E con il 55/200?

Sto cercando di documentarmi sia su AP che su altri siti, esiste anche un corso in DVD, che penso di riuscire a procurarmi! :-))

COCO
16-02-2009, 23:07
il ti consiglio canon per un semplice motivo, hai piu facilità a trovare gli obiettivi, sia usati che nuovi.

COCO
16-02-2009, 23:07
il ti consiglio canon per un semplice motivo, hai piu facilità a trovare gli obiettivi, sia usati che nuovi.

livia
17-02-2009, 01:30
Dipende dal tipo di foto che pensi farai più spesso... non conosco bene gli ultimi modelli (io uso una vecchia canon eos 10D) ma in generale le nikon montano sensori che tendono a colori "più freddi e più contrastati" (perdonate le definizioni inadatte) ottimi per fare ritratti e foto subacquee (quindi anche acquari specialmente marini) mentre le canon tendono a colori più caldi e morbidi, più adatti alla fotografia naturalistica..
In ogni caso consiglierei canon perché oltre ad avere obiettivi più facili da trovare è anche più versatile dal punto di vista dei colori (poi ovviamente va a gusto personale...) :-))

livia
17-02-2009, 01:30
Dipende dal tipo di foto che pensi farai più spesso... non conosco bene gli ultimi modelli (io uso una vecchia canon eos 10D) ma in generale le nikon montano sensori che tendono a colori "più freddi e più contrastati" (perdonate le definizioni inadatte) ottimi per fare ritratti e foto subacquee (quindi anche acquari specialmente marini) mentre le canon tendono a colori più caldi e morbidi, più adatti alla fotografia naturalistica..
In ogni caso consiglierei canon perché oltre ad avere obiettivi più facili da trovare è anche più versatile dal punto di vista dei colori (poi ovviamente va a gusto personale...) :-))

Burner
17-02-2009, 14:09
Sicuramente prendero la Canon EOS 450D... Mi piace davvero ed avendola tastata mi ci sono trovato molto bene ergonomicamente parlando.
Il macro lo sceglierò tra i due consigliatomi da Porraz.
Ho cominciato a prendere il corso in dvd e fascicoli della De Agostini, devo assolutamente trovare il tempo per consultarli. :-)) :-)) :-))

Varrei poter fare foto naturalistiche, ma anche fotografare tutto ciò che mi passa per la testa, penso che l'obbiettivo 18/55 a corredo del kit sia sufficiente per iniziare.

Per la domanda posta su per il tipo di obbiettivo?

Che tipo di foto posso realzzare con il 18/55?
E con il 55/200?
Più che altro per cominciare a capire la differenza...

Byez!

Burner
17-02-2009, 14:09
Sicuramente prendero la Canon EOS 450D... Mi piace davvero ed avendola tastata mi ci sono trovato molto bene ergonomicamente parlando.
Il macro lo sceglierò tra i due consigliatomi da Porraz.
Ho cominciato a prendere il corso in dvd e fascicoli della De Agostini, devo assolutamente trovare il tempo per consultarli. :-)) :-)) :-))

Varrei poter fare foto naturalistiche, ma anche fotografare tutto ciò che mi passa per la testa, penso che l'obbiettivo 18/55 a corredo del kit sia sufficiente per iniziare.

Per la domanda posta su per il tipo di obbiettivo?

Che tipo di foto posso realzzare con il 18/55?
E con il 55/200?
Più che altro per cominciare a capire la differenza...

Byez!

Porraz
17-02-2009, 18:59
col 18mm parti a fare delle foto grandangolari di buona apertura cioè paesaggi...
fino ad arrivare ad un piccolo teleobiettivo (85 eq.) adatto a piccole zoommate e qualche ritratto...

leggi qui:

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/lunghezze_focali_a_confronto.htm

ciao :-))

Porraz
17-02-2009, 18:59
col 18mm parti a fare delle foto grandangolari di buona apertura cioè paesaggi...
fino ad arrivare ad un piccolo teleobiettivo (85 eq.) adatto a piccole zoommate e qualche ritratto...

leggi qui:

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/lunghezze_focali_a_confronto.htm

ciao :-))

Burner
17-02-2009, 19:44
Porraz, grazie! :-)

E con il 55/200 se ho capito bene dovrei avere uno zoom più ampio? #24

EDIT, mi sa che è l'esatto contrario! #06
DEVO STUDIARE!!! #19

Burner
17-02-2009, 19:44
Porraz, grazie! :-)

E con il 55/200 se ho capito bene dovrei avere uno zoom più ampio? #24

EDIT, mi sa che è l'esatto contrario! #06
DEVO STUDIARE!!! #19

***dani***
18-02-2009, 10:27
Non capisco perché dite che con la digitale una macchina tende ad un colore ed una ad un'altro... modificando le curve di colore, anche in ripresa, si possono ottenere gli stessi risultati.

Detto questo fra le due macchine sceglierei in base a cosa hanno i tuoi amici, se hanno qualcosa, per poterti far aiutare in tutto il processo fotografico, e magari farti prestare qualche obiettivo quando sarai indeciso cosa comprare in futuro.

Se non conosci nessuno con Nikon o Canon, prendile in mano entrambe, e scegli quella con cui hai più feeling, vedrai che è ben più importante di differenze minimali su aspetti che io ritengo molto meno importanti.

***dani***
18-02-2009, 10:27
Non capisco perché dite che con la digitale una macchina tende ad un colore ed una ad un'altro... modificando le curve di colore, anche in ripresa, si possono ottenere gli stessi risultati.

Detto questo fra le due macchine sceglierei in base a cosa hanno i tuoi amici, se hanno qualcosa, per poterti far aiutare in tutto il processo fotografico, e magari farti prestare qualche obiettivo quando sarai indeciso cosa comprare in futuro.

Se non conosci nessuno con Nikon o Canon, prendile in mano entrambe, e scegli quella con cui hai più feeling, vedrai che è ben più importante di differenze minimali su aspetti che io ritengo molto meno importanti.

Burner
18-02-2009, 11:43
***dani***, grazie! :-)

Burner
18-02-2009, 11:43
***dani***, grazie! :-)

Rargoth
20-02-2009, 00:33
Burner, ho dovuto scegliere anche io tra le due poche settimane fa.. tipo a natale :-) .
tra le due prenderei la canon probabilmente, mi piaceva di più come fotografava..

alla fine invece ho preso una olympus.. la e- 520 #18 , che prendendo con kit 18-55 e tele(equivalgono a quelli della canon ma sono più compatti.. da quanto ho capito epr questione di sensori di mdimensioni diverse, minori per quella che ho preso, fatto che ha suscitato non poche polemiche) costa un pò meno della d450

ho seguito l'esatto opposto di quanto diceva***dani***, altri amici avevano le altre, e per cambiare un pò ho provato l'olympus, inoltre ho fatto un lungo discorso con il commesso, che alla fine mi ha convinto :-)

te le dico solo perchè ci sono apssato poco tempo fa e quella da me preseaè circa della stessa fascia economica di quelle da te citate.

Rargoth
20-02-2009, 00:33
Burner, ho dovuto scegliere anche io tra le due poche settimane fa.. tipo a natale :-) .
tra le due prenderei la canon probabilmente, mi piaceva di più come fotografava..

alla fine invece ho preso una olympus.. la e- 520 #18 , che prendendo con kit 18-55 e tele(equivalgono a quelli della canon ma sono più compatti.. da quanto ho capito epr questione di sensori di mdimensioni diverse, minori per quella che ho preso, fatto che ha suscitato non poche polemiche) costa un pò meno della d450

ho seguito l'esatto opposto di quanto diceva***dani***, altri amici avevano le altre, e per cambiare un pò ho provato l'olympus, inoltre ho fatto un lungo discorso con il commesso, che alla fine mi ha convinto :-)

te le dico solo perchè ci sono apssato poco tempo fa e quella da me preseaè circa della stessa fascia economica di quelle da te citate.

***dani***
20-02-2009, 09:16
Rargoth, ottimo ragionamento... ma certo che dar seguito a quanto ti dicono i commessi... lo trovo un po' "assurdo"...

In ogni caso, convincici anche a noi... perché Olympus?

***dani***
20-02-2009, 09:16
Rargoth, ottimo ragionamento... ma certo che dar seguito a quanto ti dicono i commessi... lo trovo un po' "assurdo"...

In ogni caso, convincici anche a noi... perché Olympus?

***dani***
20-02-2009, 09:49
messaggio cancellato perché postato per errore

***dani***
20-02-2009, 09:49
messaggio cancellato perché postato per errore

Rargoth
20-02-2009, 14:59
cancellato anche io per incomprensione precedente :-))


tieni presente che oltre a quelle due ci sono altre entry level, compresa anche una sony di cui avevo letto un paio di recensioni ed era circa equivalente alla d60.

poi di fotografia sono completamente ignorante, quindi passo e fidati di dani che di certo ne sa di piu' :-))

Rargoth
20-02-2009, 14:59
cancellato anche io per incomprensione precedente :-))


tieni presente che oltre a quelle due ci sono altre entry level, compresa anche una sony di cui avevo letto un paio di recensioni ed era circa equivalente alla d60.

poi di fotografia sono completamente ignorante, quindi passo e fidati di dani che di certo ne sa di piu' :-))

Burner
20-02-2009, 15:47
Eccomi qui, dopo aver cominciato a studiare qualcosina adesso capisco un decimo di ciò che scrivete, ma sempre meglio che niente!!! :-))
Bello il forum che ha linkato Porraz, mi ci iscriverò sicuramente! #36#
Sto cercando, da cominciare a leggere subito perchè vado in ferie senza pc et similia, un buon manuale da leggere e da consultare spesso... Qualche titolo da propormi? #24
Oppure vado in libreria e mi faccio consigliare dalla commessA? #13

:-))

Burner
20-02-2009, 15:47
Eccomi qui, dopo aver cominciato a studiare qualcosina adesso capisco un decimo di ciò che scrivete, ma sempre meglio che niente!!! :-))
Bello il forum che ha linkato Porraz, mi ci iscriverò sicuramente! #36#
Sto cercando, da cominciare a leggere subito perchè vado in ferie senza pc et similia, un buon manuale da leggere e da consultare spesso... Qualche titolo da propormi? #24
Oppure vado in libreria e mi faccio consigliare dalla commessA? #13

:-))

***dani***
20-02-2009, 16:46
Rargoth, scusami... quel messaggio era una risposta in un altro post... dove scherzavo sul fatto che l'amico sebastiano aveva die problemi con una Canon.

Scusami, non era mia intenzione.

Invece sono curioso del sapere i motivi della tua scelta

***dani***
20-02-2009, 16:46
Rargoth, scusami... quel messaggio era una risposta in un altro post... dove scherzavo sul fatto che l'amico sebastiano aveva die problemi con una Canon.

Scusami, non era mia intenzione.

Invece sono curioso del sapere i motivi della tua scelta

Rargoth
20-02-2009, 22:49
scusarti? e de che? -05 :-)

comunque come ho detto non sono pratico di fotografia, sono stato 10 giorni a tentare di decidere, poi mi ero quasi convinto sulla canon, sono arrivato nel negozio dove una prima tipa mi ha quasi convinta con l'olympus, dicendo sostanzialmente che non c'è molto divario tra le 3, e che era circa indifferente, elencando semplici pregi tipo la batteria, la manualità(quella perchè provandole rispoetto al mio assetto mi trovavo meglio io, non per altro), compattezza degli obbietti e loro relativo minor costo e sistema di stabilizzazione interno ad all macchina e non negli obb.(motivo del minor costo)(inoltre provengo da lunga storia di compatta olympus, con cui non mi trovavo particoarmente male, quindi mi volevo fidare abbastanza)
così ho rpeso altri gg per pensarci e informarmi sulla rete(qua sul forum non avevo trovato nulla di interesantissimo e guardando le foto non mi pare che nessuno usi olympus) quindi quando sono tornato ho cercato appositamente un alktro commesso per sentire un altro parere(mentre in un altro negozio mi hanno subito portato davanti la d450 senza nemmeno pensare alle altre entrly level..li credo siano i 200 iuri di differenza..).
questo secondo ragazzo invece s'è messo a parlare del sensore a tre quarti, e sostiene che sia migliore sotto molti aspetti anche se ancora da perfezionare, primo perchè permete per l'appunto obbiettivi più corti, maggior messa a fuoco delle parti estreme del soggetto. altro fatto era la resa cromatica, ma parlando si riferiva ad una sua, che è sempre olympus, ma non entry level.. e altrei piccoli particolari che nella mia incompetenza non ricordo :-)

in fin dei conti guardando in giro il rumore con la canon è inferiore, anche a iso alti,, però tutto questo più la (credo) sincera foga con cui ha parlato il tizio mi hanno convinto sulla olympus.. non posso ancora dire se ho fatto bene o no.


burner, per i libri non saprei purtroppo, io mi sto affidando a vari conoscenti che fotografano da un pò #23

Rargoth
20-02-2009, 22:49
scusarti? e de che? -05 :-)

comunque come ho detto non sono pratico di fotografia, sono stato 10 giorni a tentare di decidere, poi mi ero quasi convinto sulla canon, sono arrivato nel negozio dove una prima tipa mi ha quasi convinta con l'olympus, dicendo sostanzialmente che non c'è molto divario tra le 3, e che era circa indifferente, elencando semplici pregi tipo la batteria, la manualità(quella perchè provandole rispoetto al mio assetto mi trovavo meglio io, non per altro), compattezza degli obbietti e loro relativo minor costo e sistema di stabilizzazione interno ad all macchina e non negli obb.(motivo del minor costo)(inoltre provengo da lunga storia di compatta olympus, con cui non mi trovavo particoarmente male, quindi mi volevo fidare abbastanza)
così ho rpeso altri gg per pensarci e informarmi sulla rete(qua sul forum non avevo trovato nulla di interesantissimo e guardando le foto non mi pare che nessuno usi olympus) quindi quando sono tornato ho cercato appositamente un alktro commesso per sentire un altro parere(mentre in un altro negozio mi hanno subito portato davanti la d450 senza nemmeno pensare alle altre entrly level..li credo siano i 200 iuri di differenza..).
questo secondo ragazzo invece s'è messo a parlare del sensore a tre quarti, e sostiene che sia migliore sotto molti aspetti anche se ancora da perfezionare, primo perchè permete per l'appunto obbiettivi più corti, maggior messa a fuoco delle parti estreme del soggetto. altro fatto era la resa cromatica, ma parlando si riferiva ad una sua, che è sempre olympus, ma non entry level.. e altrei piccoli particolari che nella mia incompetenza non ricordo :-)

in fin dei conti guardando in giro il rumore con la canon è inferiore, anche a iso alti,, però tutto questo più la (credo) sincera foga con cui ha parlato il tizio mi hanno convinto sulla olympus.. non posso ancora dire se ho fatto bene o no.


burner, per i libri non saprei purtroppo, io mi sto affidando a vari conoscenti che fotografano da un pò #23

Burner
20-02-2009, 23:44
Rargoth, ne ho preso uno oggi e ne ho ordinato un altro... più il corso digitale De Agostini ed il Web... Ne ho di materiale da leggere! #17

Mi ha preso una strana smania... o forse è un desiderio che ho da troppo tempo! #22

Burner
20-02-2009, 23:44
Rargoth, ne ho preso uno oggi e ne ho ordinato un altro... più il corso digitale De Agostini ed il Web... Ne ho di materiale da leggere! #17

Mi ha preso una strana smania... o forse è un desiderio che ho da troppo tempo! #22

Rargoth
21-02-2009, 00:25
eheh ti capisco, se non fosse per il fatto che è il primo anno di uni e non mi sono adattato ancora molto a quest'ora sarei sommerso di informazioni, ovviamente senza capire nulla di ciò che ne deriva eheh

Rargoth
21-02-2009, 00:25
eheh ti capisco, se non fosse per il fatto che è il primo anno di uni e non mi sono adattato ancora molto a quest'ora sarei sommerso di informazioni, ovviamente senza capire nulla di ciò che ne deriva eheh

Burner
22-02-2009, 21:07
Oggi ho finito il primo libro, e domani lo riprendo a leggere da capo...
Ho capito davvero tutto quello che ho letto, ma devo approfondire i particolari.
Molto interessante, adesso capisco come mai quest'hobby diventa una passione. :-)

Burner
22-02-2009, 21:07
Oggi ho finito il primo libro, e domani lo riprendo a leggere da capo...
Ho capito davvero tutto quello che ho letto, ma devo approfondire i particolari.
Molto interessante, adesso capisco come mai quest'hobby diventa una passione. :-)

Burner
02-03-2009, 23:44
Presa!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Canon EOS 450D... Un occasione trovata per caso mentre passeggiavo con mia moglie!!! :-D :-D :-D

Fino a ieri l'avevo vista a 745 € ed avevo riso in faccia al commesso!!! #18 #18 #18
Domani ci torno con lo scontrino e gli dimostro che avevo ragione io!!! #18 #18 #18

Ho già fatto qualche scatto, ma la strada per imparare è ancora lunghissima! #17 #17 #17

Burner
02-03-2009, 23:44
Presa!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Canon EOS 450D... Un occasione trovata per caso mentre passeggiavo con mia moglie!!! :-D :-D :-D

Fino a ieri l'avevo vista a 745 € ed avevo riso in faccia al commesso!!! #18 #18 #18
Domani ci torno con lo scontrino e gli dimostro che avevo ragione io!!! #18 #18 #18

Ho già fatto qualche scatto, ma la strada per imparare è ancora lunghissima! #17 #17 #17

Rargoth
03-03-2009, 00:04
tanto epr curiosità..a quanto e con che obbiettivi? :-)

susu vogliamo le anteprime! #36# #36#

Rargoth
03-03-2009, 00:04
tanto epr curiosità..a quanto e con che obbiettivi? :-)

susu vogliamo le anteprime! #36# #36#

Burner
03-03-2009, 13:39
Rargoth, per le anteprime ancora è presto... con stò tempo di melma dove vado a fare foto?
Appena ho tempo vado a prendere un cavalletto per fare qualche foto alla vasca...
Mi mancano diverse cose, compresa una bella borsa, e devo fare la lista della spesa! #17
Ho preso la kit con il 18/55 incluso a 548 euro e non mi sembra male... :-))

Burner
03-03-2009, 13:39
Rargoth, per le anteprime ancora è presto... con stò tempo di melma dove vado a fare foto?
Appena ho tempo vado a prendere un cavalletto per fare qualche foto alla vasca...
Mi mancano diverse cose, compresa una bella borsa, e devo fare la lista della spesa! #17
Ho preso la kit con il 18/55 incluso a 548 euro e non mi sembra male... :-))

Auran
04-03-2009, 17:20
Burner, uè ti ricordi di me? ci siamo visti al Bar tempo fa per i led... ;-)

Mi dici in privato dove hai preso la macchina? lasciami se ti va anche il tuo contatto msn se l'hai così ci sentiamo....stavo per prenderla on-line ma visto il costo... #24

Auran
04-03-2009, 17:20
Burner, uè ti ricordi di me? ci siamo visti al Bar tempo fa per i led... ;-)

Mi dici in privato dove hai preso la macchina? lasciami se ti va anche il tuo contatto msn se l'hai così ci sentiamo....stavo per prenderla on-line ma visto il costo... #24

Burner
04-03-2009, 17:46
Auran, Carrefour. fai un salto a casalecchio e l'agguanti al volo!
Eccome se mi ricordo di te, i tuoi led sono sempre in funzione! ;-)

Burner
04-03-2009, 17:46
Auran, Carrefour. fai un salto a casalecchio e l'agguanti al volo!
Eccome se mi ricordo di te, i tuoi led sono sempre in funzione! ;-)

Burner
07-03-2009, 16:14
Oggi ho preso un bel cavalletto e la borsa! #21
Manca ancora il kit di pulizia delle lenti che non trovo da nessuna parte... #23

Secondo voi il paraluce per l'obbiettivo è utile?
Da quello che ho letto mi sembra un accessorio indispensabile... #24

Burner
07-03-2009, 16:14
Oggi ho preso un bel cavalletto e la borsa! #21
Manca ancora il kit di pulizia delle lenti che non trovo da nessuna parte... #23

Secondo voi il paraluce per l'obbiettivo è utile?
Da quello che ho letto mi sembra un accessorio indispensabile... #24

Auran
07-03-2009, 17:36
Burner, per fotografare all'aperto ho letto essere un ottimo accessori, dovrebbe eliminare la luce spuria giusta?

Auran
07-03-2009, 17:36
Burner, per fotografare all'aperto ho letto essere un ottimo accessori, dovrebbe eliminare la luce spuria giusta?

Burner
07-03-2009, 19:36
Auran, esatto. :-)

Burner
07-03-2009, 19:36
Auran, esatto. :-)

***dani***
07-03-2009, 22:56
Più che la luce spuria evita il calo di contrasto che si ha con luce incidente...

***dani***
07-03-2009, 22:56
Più che la luce spuria evita il calo di contrasto che si ha con luce incidente...

Burner
08-03-2009, 00:27
***dani***, quindi tu lo consigli per scattare in esterna? :-)

Burner
08-03-2009, 00:27
***dani***, quindi tu lo consigli per scattare in esterna? :-)

***dani***
08-03-2009, 10:27
Burner, lo consiglio ogniqualvolta vi sia una luce incidente... cioè quasi sempre :-)
Per altro è un ottimo modo di riparare la lente da botte varie e cadute... praticamente è indispensabile.

Non lo uso praticamente mai solo quando fotografo gli acquari, perché in quel caso non ho mai altre luci per casa.

***dani***
08-03-2009, 10:27
Burner, lo consiglio ogniqualvolta vi sia una luce incidente... cioè quasi sempre :-)
Per altro è un ottimo modo di riparare la lente da botte varie e cadute... praticamente è indispensabile.

Non lo uso praticamente mai solo quando fotografo gli acquari, perché in quel caso non ho mai altre luci per casa.

Burner
08-03-2009, 10:38
***dani***, grazie! :-))

Burner
08-03-2009, 10:38
***dani***, grazie! :-))