Entra

Visualizza la versione completa : primo acquario: piante, popolazione e dubbi vari....


mialee_87
16-02-2009, 14:31
Ciao a tutti, mi piacerebbe avviare il mio primo aquario di acqua dolce.
Ho pensato di comprare un pacific 80 da litri effettivi 105, con coperchio termoformato nero, impianto di illuminazione a un neon T8 da 18w, riscaldatore 100w, filtro interno con pompa Resun sp800 misure: 81x31x44h. Volevo sapere innanzitutto quali tipi di piante posso mettere (che siano facili da curare) e poi qualche consiglio su quali e quanti pesci mettere dopo il mese di maturazione del filtro (anche questi facili da allevare). A me piacciono molto gli scalari ma a cosa posso abbinarli? corydoras vanno bene? so che i neon e i cardinali rischiano di essere mangiati dagli scalari, è vero?
Un'altra opzione che ho considerato per il mio acuario è: guppy, platy, porta spada e ancystrus...vanno bene insieme? cos'altro potrei aggiungere?
Scusate la mia totale ignoranza ma non ho mai allestito un acquario #12

mialee_87
16-02-2009, 14:31
Ciao a tutti, mi piacerebbe avviare il mio primo aquario di acqua dolce.
Ho pensato di comprare un pacific 80 da litri effettivi 105, con coperchio termoformato nero, impianto di illuminazione a un neon T8 da 18w, riscaldatore 100w, filtro interno con pompa Resun sp800 misure: 81x31x44h. Volevo sapere innanzitutto quali tipi di piante posso mettere (che siano facili da curare) e poi qualche consiglio su quali e quanti pesci mettere dopo il mese di maturazione del filtro (anche questi facili da allevare). A me piacciono molto gli scalari ma a cosa posso abbinarli? corydoras vanno bene? so che i neon e i cardinali rischiano di essere mangiati dagli scalari, è vero?
Un'altra opzione che ho considerato per il mio acuario è: guppy, platy, porta spada e ancystrus...vanno bene insieme? cos'altro potrei aggiungere?
Scusate la mia totale ignoranza ma non ho mai allestito un acquario #12

milly
16-02-2009, 14:39
mialee_87, benvenuto :-))
gli scalari te li sconsiglio anche perchè 105 litri netti sono pochini per una coppia adulta. I poecilidi vanno bene per iniziare e non devi utilizzare per forza acqua di osmosi. Nella zona dove abiti l'acqua è duretta? :-)
I W sono scarsi quindi come piante starei solo su anubias (tutte le varietà), microsorum pteropus, ceratophillum demersum e al massimo cryptocorine sp.
hai già letto le guide base? :-)

milly
16-02-2009, 14:39
mialee_87, benvenuto :-))
gli scalari te li sconsiglio anche perchè 105 litri netti sono pochini per una coppia adulta. I poecilidi vanno bene per iniziare e non devi utilizzare per forza acqua di osmosi. Nella zona dove abiti l'acqua è duretta? :-)
I W sono scarsi quindi come piante starei solo su anubias (tutte le varietà), microsorum pteropus, ceratophillum demersum e al massimo cryptocorine sp.
hai già letto le guide base? :-)

mialee_87
16-02-2009, 14:54
Sì, ho letto le guide per l'allestimento, il ciclo dell'azoto ecc...
io sono in montagna e l'acqua non è molto dura...appena faccio il test ti dirò i valori esatti.
Per quanto rigurda il numero di pesci e piante cosa mi consigliate????

mialee_87
16-02-2009, 14:54
Sì, ho letto le guide per l'allestimento, il ciclo dell'azoto ecc...
io sono in montagna e l'acqua non è molto dura...appena faccio il test ti dirò i valori esatti.
Per quanto rigurda il numero di pesci e piante cosa mi consigliate????

milly
16-02-2009, 15:10
per le piante meglio qualcuna in più che in meno, per i pesci il contrario :-))
ci sono diverse possibilità per il tuo litraggio, ad esempio coppia di ciclidi nani (vedi sezione specifica) + gruppo di nannostomus, in acqua tenera;

oppure 2-3 specie di poecilidi (anche qui vedi sezione specifica per gli approfondimenti) + 4-5 corydoras aeneus o paleatus o multidentata (ex caridina japonica) in acqua dura e PH alcalino (ideale 7,5);

oppure asiatico con coppia di colisa o betta splendens + gruppo di barbi in acqua mediamente dura e PH neutro ....

comincia a dare un'occhiata alle schede sul portale, vedi le specie che preferisci, poi cerchiamo gli abbinamenti giusti :-))

milly
16-02-2009, 15:10
per le piante meglio qualcuna in più che in meno, per i pesci il contrario :-))
ci sono diverse possibilità per il tuo litraggio, ad esempio coppia di ciclidi nani (vedi sezione specifica) + gruppo di nannostomus, in acqua tenera;

oppure 2-3 specie di poecilidi (anche qui vedi sezione specifica per gli approfondimenti) + 4-5 corydoras aeneus o paleatus o multidentata (ex caridina japonica) in acqua dura e PH alcalino (ideale 7,5);

oppure asiatico con coppia di colisa o betta splendens + gruppo di barbi in acqua mediamente dura e PH neutro ....

comincia a dare un'occhiata alle schede sul portale, vedi le specie che preferisci, poi cerchiamo gli abbinamenti giusti :-))

mialee_87
16-02-2009, 23:48
se volessi mettere una decina di neon che vogliono acqua tenera ed acida quali altre specie potrei abbinare??? che siano sempre molto facili da tenere!!!

mialee_87
16-02-2009, 23:48
se volessi mettere una decina di neon che vogliono acqua tenera ed acida quali altre specie potrei abbinare??? che siano sempre molto facili da tenere!!!

popeye
17-02-2009, 01:50
se volessi mettere una decina di neon che vogliono acqua tenera ed acida quali altre specie potrei abbinare??? che siano sempre molto facili da tenere!!!

ciao mialee_87,
secondo me insieme ai 10 neon potresti tenere
corydoras (4 o 5 esemplari)
apistogramma borelli oppure cacatuoides (coppia o trio)

popeye
17-02-2009, 01:50
se volessi mettere una decina di neon che vogliono acqua tenera ed acida quali altre specie potrei abbinare??? che siano sempre molto facili da tenere!!!

ciao mialee_87,
secondo me insieme ai 10 neon potresti tenere
corydoras (4 o 5 esemplari)
apistogramma borelli oppure cacatuoides (coppia o trio)

milly
17-02-2009, 09:32
quoto popeye, nel caso volessi far riprodurre i nani, al posto dei neon suggerisco un gruppetto di nannostomus (pesci matita) che non sono un pericolo per le uova :-) http://images.google.it/images?hl=it&q=nannostomus&btnG=Cerca+immagini&gbv=2

milly
17-02-2009, 09:32
quoto popeye, nel caso volessi far riprodurre i nani, al posto dei neon suggerisco un gruppetto di nannostomus (pesci matita) che non sono un pericolo per le uova :-) http://images.google.it/images?hl=it&q=nannostomus&btnG=Cerca+immagini&gbv=2

mialee_87
17-02-2009, 14:27
grazie mille a tutti....scusate se vi faccio ancora una domanda ma voglio essere sicura di non fare cavolate!!! Ho letto che anche il gourami mosaico è semplice da tenere è vero??? andrebbero bene coi poecilidi?

mialee_87
17-02-2009, 14:27
grazie mille a tutti....scusate se vi faccio ancora una domanda ma voglio essere sicura di non fare cavolate!!! Ho letto che anche il gourami mosaico è semplice da tenere è vero??? andrebbero bene coi poecilidi?