Visualizza la versione completa : praticello bello, e gestibile. Consigli
Ciao a tutti.
E' mia intenzione, di qui a qualche mese, costruirmi un nuovo acquario di circa 250 litri. Nel frattempo sto studiando un po vari aspetti. L'idea di massima su come lo vorrei è illustrata nella foto che posto qui nel messaggio.
Nella vasca avrò illuminazione superiore a 0,5 watt x litro, ed avrò erogatore CO2 (se necessario anche fertilizzanti... per ora uso dennerle protocollo base, acquistato per l'altro acquario).
Qui vi chiedo pareri relativamente al praticello. Cercando un po in rete trovo sempre le stesse informazioni basilari, ma vorrei saperne di piu, e magari da chi ha esperienza diretta.
Mi chiedo in primo luogo quale è la pianta migliore per ottenere un praticello verde giada folto come quello della foto. Ho visto che molti usano Glossostigma elatinoides... allora volevo sapere se è effettivamente la miglior pianta per praticello, e se è facile da gestire. Inoltre non l'ho mai avuta e non so come si pianta, se già tutta a praticello o ciuffetti qui e li che poi sviluppano, se va potata spesso o no, come reagisce alla luce, se favorisce o meno le alghe etc..insomma tuto su questa pianta.
Vorrei anche sapere valide alternative, o se suggerite altro tipo di pianta per ottenere il praticello in questione.
Poi vorrei mettere delle piante che si arrampicano su una radice. Anche qui non so ancora cosa mettere. Nel mio attuale acquario ho del muschio di java, che però cresce in modo disordinato e da un senso di sporco (magari per miei demeriti...però è così)... percui cercavo alternative belle e di facile gestione.
Grazie per eventuali contributi. Saluti
Ciao a tutti.
E' mia intenzione, di qui a qualche mese, costruirmi un nuovo acquario di circa 250 litri. Nel frattempo sto studiando un po vari aspetti. L'idea di massima su come lo vorrei è illustrata nella foto che posto qui nel messaggio.
Nella vasca avrò illuminazione superiore a 0,5 watt x litro, ed avrò erogatore CO2 (se necessario anche fertilizzanti... per ora uso dennerle protocollo base, acquistato per l'altro acquario).
Qui vi chiedo pareri relativamente al praticello. Cercando un po in rete trovo sempre le stesse informazioni basilari, ma vorrei saperne di piu, e magari da chi ha esperienza diretta.
Mi chiedo in primo luogo quale è la pianta migliore per ottenere un praticello verde giada folto come quello della foto. Ho visto che molti usano Glossostigma elatinoides... allora volevo sapere se è effettivamente la miglior pianta per praticello, e se è facile da gestire. Inoltre non l'ho mai avuta e non so come si pianta, se già tutta a praticello o ciuffetti qui e li che poi sviluppano, se va potata spesso o no, come reagisce alla luce, se favorisce o meno le alghe etc..insomma tuto su questa pianta.
Vorrei anche sapere valide alternative, o se suggerite altro tipo di pianta per ottenere il praticello in questione.
Poi vorrei mettere delle piante che si arrampicano su una radice. Anche qui non so ancora cosa mettere. Nel mio attuale acquario ho del muschio di java, che però cresce in modo disordinato e da un senso di sporco (magari per miei demeriti...però è così)... percui cercavo alternative belle e di facile gestione.
Grazie per eventuali contributi. Saluti
leonsai, mi stupisco, ormai dovresti capire un pò come funziona il forum #24 .
Cercando la parola Pratino o simili, avresti trovato non decine, ma forse un centinaio di topic nei quali se ne parla, a anche approfonditamente #24
Per non parlare di google.
Ti invito a farlo, e scoprirai che fare un pratino come si deve non è facile, bisogna avere tanta luce e tanta cura, questi sono i requisiti basilari per una buona riuscita di un prato come si deve.
Scoprirai i nomi delle piante e le loro esigenze ;-)
leonsai, mi stupisco, ormai dovresti capire un pò come funziona il forum #24 .
Cercando la parola Pratino o simili, avresti trovato non decine, ma forse un centinaio di topic nei quali se ne parla, a anche approfonditamente #24
Per non parlare di google.
Ti invito a farlo, e scoprirai che fare un pratino come si deve non è facile, bisogna avere tanta luce e tanta cura, questi sono i requisiti basilari per una buona riuscita di un prato come si deve.
Scoprirai i nomi delle piante e le loro esigenze ;-)
ah "pratino" :-) è che io cercavo "praticello" :-D
ah "pratino" :-) è che io cercavo "praticello" :-D
Paolo Piccinelli
17-02-2009, 15:46
ah "pratino" è che io cercavo "praticello"
-57 -57 -57 Sotto a studiare, poi per le domande specifiche siamo qui... :-)
Paolo Piccinelli
17-02-2009, 15:46
ah "pratino" è che io cercavo "praticello"
-57 -57 -57 Sotto a studiare, poi per le domande specifiche siamo qui... :-)
:-D :-D
Paolo ma dove lo hai trovato quello smile del naso??? :-D :-D
sei troppo forte!!!
indubbiamente non quanto il mio grandissimo sommo super iper mister iper super super iper mister maestro Dviniost!!! #25 #25
quoto gli altri e poi leonsai per un pratino del genere avresti bisogno del doppio della potenza luci attuale ;-)
:-D :-D
Paolo ma dove lo hai trovato quello smile del naso??? :-D :-D
sei troppo forte!!!
indubbiamente non quanto il mio grandissimo sommo super iper mister iper super super iper mister maestro Dviniost!!! #25 #25
quoto gli altri e poi leonsai per un pratino del genere avresti bisogno del doppio della potenza luci attuale ;-)
Sago1985
18-02-2009, 20:38
quoto gli altri e poi leonsai per un pratino del genere avresti bisogno del doppio della potenza luci attuale ;-)
riquoto quello gia quotato e riquoto "il doppio della potenza lici attuale"! :-D
ps. cerca "Hemianthus callitrichoides"
Sago1985
18-02-2009, 20:38
quoto gli altri e poi leonsai per un pratino del genere avresti bisogno del doppio della potenza luci attuale ;-)
riquoto quello gia quotato e riquoto "il doppio della potenza lici attuale"! :-D
ps. cerca "Hemianthus callitrichoides"
cerca pure Marsilea Hirsuta gia che ci stai.....e se proprio trovi chi la vende fammi anche un fischio :-)) ;-)
cerca pure Marsilea Hirsuta gia che ci stai.....e se proprio trovi chi la vende fammi anche un fischio :-)) ;-)
io studio...ma voi leggete le domande prima di dare le risposte :-)
La luce (e tutto il resto) la devo ancora fare, e la farò di tanti watt quanti ne servono...
io studio...ma voi leggete le domande prima di dare le risposte :-)
La luce (e tutto il resto) la devo ancora fare, e la farò di tanti watt quanti ne servono...
Sago1985
19-02-2009, 10:49
Ciao a tutti.
Nella vasca avrò illuminazione superiore a 0,5 watt x litro, ed avrò erogatore CO2
-38
Non bastano 0.5w/l.. almeno 0.8w/l se lo vuoi bello di Hemianthus o Marsilea, e 1w/l se lo vuoi di Glossosstigma..
Sago1985
19-02-2009, 10:49
Ciao a tutti.
Nella vasca avrò illuminazione superiore a 0,5 watt x litro, ed avrò erogatore CO2
-38
Non bastano 0.5w/l.. almeno 0.8w/l se lo vuoi bello di Hemianthus o Marsilea, e 1w/l se lo vuoi di Glossosstigma..
Paolo Piccinelli
19-02-2009, 11:00
la marsilea cresce bene anche con 0,4 w/litro... basta dargli co2 e nutrienti ;-)
Paolo Piccinelli
19-02-2009, 11:00
la marsilea cresce bene anche con 0,4 w/litro... basta dargli co2 e nutrienti ;-)
Sago1985
19-02-2009, 11:39
Il problema è trovarla.. il mio negoziante non sapeva nemmeno che fosse! :-D
Sago1985
19-02-2009, 11:39
Il problema è trovarla.. il mio negoziante non sapeva nemmeno che fosse! :-D
Paolo Piccinelli
19-02-2009, 12:55
mercatino... le piante da prato senza vasetto è impossibile trovzarle in negozio... o quasi ;-)
Paolo Piccinelli
19-02-2009, 12:55
mercatino... le piante da prato senza vasetto è impossibile trovzarle in negozio... o quasi ;-)
cerca pure Marsilea Hirsuta gia che ci stai.....e se proprio trovi chi la vende fammi anche un fischio
Io nel mio acquario ho la Marsilea crenata che cresce a vista d'occhio e sono costretto a potarla spesso. Se ti interessa alla prossima potatura ti faccio un regalo :-))
cerca pure Marsilea Hirsuta gia che ci stai.....e se proprio trovi chi la vende fammi anche un fischio
Io nel mio acquario ho la Marsilea crenata che cresce a vista d'occhio e sono costretto a potarla spesso. Se ti interessa alla prossima potatura ti faccio un regalo :-))
SI infatti ho scritto "SUPERIORE" a 0,5 w/l. Considerando che avrò colonna d'acqua bassa e luci T5 a pelo d'acqua..a seconda della pianta che sceglierò potrebbero anche bastare 0,5...
La marsilea l'ho vista e mi piace...in negozio non ce l'hanno, domani chiedo se si può ordinare. Altrimenti sono orientato per Hemianthus callitrichoides...ma ancora sto studiando :-)) così poi vi farò domande difficili :-D
Io nel mio acquario ho la Marsilea crenata che cresce a vista d'occhio e sono costretto a potarla spesso. Se ti interessa alla prossima potatura ti faccio un regalo
Beh volentieri. Ma non ho ancora l'aquario io..lo sto "progettando", se ne parla non prima di un mese. Tu quando poti? ed hai una foto di come ti cresce? grazie
SI infatti ho scritto "SUPERIORE" a 0,5 w/l. Considerando che avrò colonna d'acqua bassa e luci T5 a pelo d'acqua..a seconda della pianta che sceglierò potrebbero anche bastare 0,5...
La marsilea l'ho vista e mi piace...in negozio non ce l'hanno, domani chiedo se si può ordinare. Altrimenti sono orientato per Hemianthus callitrichoides...ma ancora sto studiando :-)) così poi vi farò domande difficili :-D
Io nel mio acquario ho la Marsilea crenata che cresce a vista d'occhio e sono costretto a potarla spesso. Se ti interessa alla prossima potatura ti faccio un regalo
Beh volentieri. Ma non ho ancora l'aquario io..lo sto "progettando", se ne parla non prima di un mese. Tu quando poti? ed hai una foto di come ti cresce? grazie
Sago1985
19-02-2009, 16:05
#22 :-D
Sago1985
19-02-2009, 16:05
#22 :-D
Visto che non ci sono eclatanti scoperte in merito, e sta diventando una sorta di contrattazione, vi pregherei di continuare in forma privata, se volete. :-)
Leonsai, ti consiglio di spulciare bene i risultati dei topic che troverai usando la funzione cerca, nel caso tu voglia avere info riguardanti la calli.
Un utilissimo articolo su di lei lo trovi anche su Acquagarden, intitolato "chiamatemi Calli".
Detto ciò, chiudo. :-)
Visto che non ci sono eclatanti scoperte in merito, e sta diventando una sorta di contrattazione, vi pregherei di continuare in forma privata, se volete. :-)
Leonsai, ti consiglio di spulciare bene i risultati dei topic che troverai usando la funzione cerca, nel caso tu voglia avere info riguardanti la calli.
Un utilissimo articolo su di lei lo trovi anche su Acquagarden, intitolato "chiamatemi Calli".
Detto ciò, chiudo. :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |