Entra

Visualizza la versione completa : quanta akadama serve?


akirakappa
16-02-2009, 03:11
quanti litri (o kg) di akadama mi occorreranno per allestire il fondo del mio nuovo acquario di 68 per 37 cm? dovrebbe contenere 80 litri circa di acqua.

grazie per l' aiuto.

akirakappa
16-02-2009, 03:11
quanti litri (o kg) di akadama mi occorreranno per allestire il fondo del mio nuovo acquario di 68 per 37 cm? dovrebbe contenere 80 litri circa di acqua.

grazie per l' aiuto.

davew91
17-02-2009, 19:39
Ciao; dunque considerando di partire con uno spessore di 4 cm, per arrivare a un 10, direi che ti servono 17/18 litri di akadama. Toglimi una curiosità: ma sotto a questa non ci metti nulla?
Sei a conoscenza degli incovenienti a cui vai incontro con l'akadama??

davew91
17-02-2009, 19:39
Ciao; dunque considerando di partire con uno spessore di 4 cm, per arrivare a un 10, direi che ti servono 17/18 litri di akadama. Toglimi una curiosità: ma sotto a questa non ci metti nulla?
Sei a conoscenza degli incovenienti a cui vai incontro con l'akadama??

thullio
17-02-2009, 20:25
il calcolo che devi fare è lunghezza dell'acquario x profondità dell'acquario x altezza del fondo. il prodotto diviso 1000
conta però che sotto l'akadama va integrata con altri materiali fertilizzanti. inoltre come ti hano già detto devi lavorarla per bene!

thullio
17-02-2009, 20:25
il calcolo che devi fare è lunghezza dell'acquario x profondità dell'acquario x altezza del fondo. il prodotto diviso 1000
conta però che sotto l'akadama va integrata con altri materiali fertilizzanti. inoltre come ti hano già detto devi lavorarla per bene!

akirakappa
18-02-2009, 02:48
sì, conosco l' akadama. sono anche un bonsaista. anche se devo dire che ho un acquarietto piccolo di una trentina di litri d' acqua con soltanto akadama e niente altro. ci tengo solo le anubias, e devo dire che prosperano benissimo. non concimo neanche e le devo tagliare in continuazione. comunque, visto che stavolta volevo fare le cose fatte per bene, pensavo di mettere uno strato di canolicchi o argilla espansa, uno strato di humus (concime), qualche pezzo di carbone attivo e poi l' akadama.

resta il fatto che però, non sono un esperto di miscele da fondo. quindi accetto qualsiasi consiglio. sui tipi di substrato.

quindi, grazie per tutto ciò che mi consiglierete.

akirakappa
18-02-2009, 02:48
sì, conosco l' akadama. sono anche un bonsaista. anche se devo dire che ho un acquarietto piccolo di una trentina di litri d' acqua con soltanto akadama e niente altro. ci tengo solo le anubias, e devo dire che prosperano benissimo. non concimo neanche e le devo tagliare in continuazione. comunque, visto che stavolta volevo fare le cose fatte per bene, pensavo di mettere uno strato di canolicchi o argilla espansa, uno strato di humus (concime), qualche pezzo di carbone attivo e poi l' akadama.

resta il fatto che però, non sono un esperto di miscele da fondo. quindi accetto qualsiasi consiglio. sui tipi di substrato.

quindi, grazie per tutto ciò che mi consiglierete.

thullio
18-02-2009, 11:09
io ho fatto così:

akadama fine
akadama grossa
pomice bruna
mix carbone attivo - osmocote - torba

per un totale di 8cm di fondo

thullio
18-02-2009, 11:09
io ho fatto così:

akadama fine
akadama grossa
pomice bruna
mix carbone attivo - osmocote - torba

per un totale di 8cm di fondo

akirakappa
18-02-2009, 11:28
grazie. penso che ti ruberò l' idea per la composizione del substrato. ma, mi spiegheresti come hai messo i componenti? li hai messi a strati, o hai fatto un pastone di tutto e rovesciato poi il composto nella vasca?

akirakappa
18-02-2009, 11:28
grazie. penso che ti ruberò l' idea per la composizione del substrato. ma, mi spiegheresti come hai messo i componenti? li hai messi a strati, o hai fatto un pastone di tutto e rovesciato poi il composto nella vasca?

thullio
18-02-2009, 12:04
no ho posizionato sul fondo il mix organico ovvero torba carbone attivo e osmocote (1 cucchiaino ogni 10lt) poi ricoperto tutto per 4cm di pomice bruna (ma va bene anche la pozzolana) e il restante akadama. Per l'akadama ti consiglio la hard quality e solo la grana fine, altrimenti -come me- ti ritroverai la grana grossa sopra e la fine sotto #23 con difficoltà nel piantumare!

thullio
18-02-2009, 12:04
no ho posizionato sul fondo il mix organico ovvero torba carbone attivo e osmocote (1 cucchiaino ogni 10lt) poi ricoperto tutto per 4cm di pomice bruna (ma va bene anche la pozzolana) e il restante akadama. Per l'akadama ti consiglio la hard quality e solo la grana fine, altrimenti -come me- ti ritroverai la grana grossa sopra e la fine sotto #23 con difficoltà nel piantumare!