Visualizza la versione completa : come si fa un laghetto?
ciao a tutti.
volevo chidervi un paio di informazioni: vorrei allestire un laghetto di 100cm x 115x 40. dovrebbe avere circa 150 lt, almeno così c'è scritto...
la mia domanda è: oltre al laghetto in sè, cosa bisogna comprare x allestirlo?
la mia intenzione era di metterci 2 tartarughe o pesci rossi.....
grazie a chi mi risponderà.... perchè non ho idea di come si cominci.... -28d#
paola
ciao a tutti.
volevo chidervi un paio di informazioni: vorrei allestire un laghetto di 100cm x 115x 40. dovrebbe avere circa 150 lt, almeno così c'è scritto...
la mia domanda è: oltre al laghetto in sè, cosa bisogna comprare x allestirlo?
la mia intenzione era di metterci 2 tartarughe o pesci rossi.....
grazie a chi mi risponderà.... perchè non ho idea di come si cominci.... -28d#
paola
onlyreds
16-02-2009, 11:51
beh, si potrebbe scrivere un libro a riguardo.
ma tu che idea hai? nel senso: vuoi un preformato, hai intenzione di mettere pompa con filtro, cascatella o cose del genere?
150L comunque sono un po' pochini per dei pesci rossi... e 40cm un po' poco profondo per l'inverno (questo poi dipende da dove vivi...)
onlyreds
16-02-2009, 11:51
beh, si potrebbe scrivere un libro a riguardo.
ma tu che idea hai? nel senso: vuoi un preformato, hai intenzione di mettere pompa con filtro, cascatella o cose del genere?
150L comunque sono un po' pochini per dei pesci rossi... e 40cm un po' poco profondo per l'inverno (questo poi dipende da dove vivi...)
onlyreds
19-02-2009, 10:16
ciao picia, allora?
Non ci hai + detto nulla... in questo file
http://goldfish.altervista.org/misero_pesce_rosso.pdf
da pag 2 fino a circa 70 ci sono molti utili consigli sui laghetti
onlyreds
19-02-2009, 10:16
ciao picia, allora?
Non ci hai + detto nulla... in questo file
http://goldfish.altervista.org/misero_pesce_rosso.pdf
da pag 2 fino a circa 70 ci sono molti utili consigli sui laghetti
continuo su questo topic...volevo alcune informazioni generali perchè mi sta balenando in testa l'idea per un laghetto...niente di estremamente complicato...
avevo intenzione di farlo della forma che stabilirò...quindi usare il classico "telo"..il filtro normale (ossia quei "bidoni" neri)...e qualche papiro e ninphea qua e la (ho il giardino pieno di papiri :-D ) quanto dovrebbe essere grosso per dare dimora a qualche carpetta koi - pesce rosso...?!?? profondita?..orientativamente parlando..
e..cosa mi dite riguardo allo sterletto? li ho visti da Moby Dick a 25€...li chiamano storioni, ma informandomi su internet ho capito che doveva trattarsi di quella specie ;-)
scusate le tante domando ma vengo dalle sezioni "di sopra" :-)) (acquari)
grazie in anticipo, e scusate se mi sono dilungato :-))
continuo su questo topic...volevo alcune informazioni generali perchè mi sta balenando in testa l'idea per un laghetto...niente di estremamente complicato...
avevo intenzione di farlo della forma che stabilirò...quindi usare il classico "telo"..il filtro normale (ossia quei "bidoni" neri)...e qualche papiro e ninphea qua e la (ho il giardino pieno di papiri :-D ) quanto dovrebbe essere grosso per dare dimora a qualche carpetta koi - pesce rosso...?!?? profondita?..orientativamente parlando..
e..cosa mi dite riguardo allo sterletto? li ho visti da Moby Dick a 25€...li chiamano storioni, ma informandomi su internet ho capito che doveva trattarsi di quella specie ;-)
scusate le tante domando ma vengo dalle sezioni "di sopra" :-)) (acquari)
grazie in anticipo, e scusate se mi sono dilungato :-))
onlyreds
25-02-2009, 00:41
per le koi si parla come minimo di 4 o 5 mila litri (sembrano tanti, ma in realtà è molto facile arrivarci) ed una profondità di 1 - 1,2 metri.
Quindi, già facendo una invaso di 3x4 metri mediamente profondo 1m avresti 12000 litri...
http://www.koi-italia.com/come_realizzare_un_koi-pond.html
per lo sterletto ho trovato queste informazioni
http://laghettiecarpekoi.forumfree.net/?t=6350263
http://it.wikipedia.org/wiki/Acipenser_ruthenus
con le dimensioni dette poco sopra non avrai problemi, occhio solo all'ossigenazione...
onlyreds
25-02-2009, 00:41
per le koi si parla come minimo di 4 o 5 mila litri (sembrano tanti, ma in realtà è molto facile arrivarci) ed una profondità di 1 - 1,2 metri.
Quindi, già facendo una invaso di 3x4 metri mediamente profondo 1m avresti 12000 litri...
http://www.koi-italia.com/come_realizzare_un_koi-pond.html
per lo sterletto ho trovato queste informazioni
http://laghettiecarpekoi.forumfree.net/?t=6350263
http://it.wikipedia.org/wiki/Acipenser_ruthenus
con le dimensioni dette poco sopra non avrai problemi, occhio solo all'ossigenazione...
mmm...purtroppo temo di non arrivare a quelle dimensioni...al massimo sto sui 2,5x70cm....profondita non volevo andare oltre i 40-50 cm....calcolando che da me è raro che la temperatura scenda sotto i 2° e, se lo fa, solo per pochissimo tempo...
ossigenazione in che senso?!?...
ultima domanda :-) ho visto delle carpette nei negozi...sono per forza KOI o sono di qualche altra razza?!?...oppure erano koi senza i classici colori? delucidatemi :-)
mmm...purtroppo temo di non arrivare a quelle dimensioni...al massimo sto sui 2,5x70cm....profondita non volevo andare oltre i 40-50 cm....calcolando che da me è raro che la temperatura scenda sotto i 2° e, se lo fa, solo per pochissimo tempo...
ossigenazione in che senso?!?...
ultima domanda :-) ho visto delle carpette nei negozi...sono per forza KOI o sono di qualche altra razza?!?...oppure erano koi senza i classici colori? delucidatemi :-)
onlyreds
25-02-2009, 22:24
per l'ossigenazione leggiti il secondo link ;-)
se hanno i barbigli credo di si, sono koi della varietà meno pregiata (diciamo che non costeranno centinaia di euri...)
onlyreds
25-02-2009, 22:24
per l'ossigenazione leggiti il secondo link ;-)
se hanno i barbigli credo di si, sono koi della varietà meno pregiata (diciamo che non costeranno centinaia di euri...)
Le carpe costano 15€ e saranno 10/15 centimetri
...il ciclo dell'azoto lo conosco..ho gia 3 acquari...intendevo dire se parlavi di ossigenazione tramite piante, oppure con qualche sorta di ossigenatore/fontanella...
posso chiederti, gia che ci sto, di dirmi qualche filtro per laghetto da 700-1000 litri??...ne ho visti diversi ma non saprei a quale affidarmi, e inoltre i negozianti della zona, seppur ben forniti in fatto di acquari, non li vedo ferratissimi nel frangente laghetto ;-)
L'Askoll POWERFLO sembrava avere un ottimo prezzo...e essendo interno non era malaccio (non sopporterei la scatola nera a bordo laghetto :-)) ) che ne dici? (a me i sistemi di filtraggio da laghetto sembrano tutti uguali)
Le carpe costano 15€ e saranno 10/15 centimetri
...il ciclo dell'azoto lo conosco..ho gia 3 acquari...intendevo dire se parlavi di ossigenazione tramite piante, oppure con qualche sorta di ossigenatore/fontanella...
posso chiederti, gia che ci sto, di dirmi qualche filtro per laghetto da 700-1000 litri??...ne ho visti diversi ma non saprei a quale affidarmi, e inoltre i negozianti della zona, seppur ben forniti in fatto di acquari, non li vedo ferratissimi nel frangente laghetto ;-)
L'Askoll POWERFLO sembrava avere un ottimo prezzo...e essendo interno non era malaccio (non sopporterei la scatola nera a bordo laghetto :-)) ) che ne dici? (a me i sistemi di filtraggio da laghetto sembrano tutti uguali)
onlyreds
26-02-2009, 21:05
parlavo di aeratore per lo sterletto, scusa non mi sono spiegato bene: con secondo link non intendevo quello in firma sul ciclo dell'azoto, ma quello sullo sterletto http://laghettiecarpekoi.forumfree.net/?t=6350263
se il laghetto che stai progettando è largo solo 70cm (o hai sbagliato a scrivere?) non potrai mettere nè sterletto nè koi...
onlyreds
26-02-2009, 21:05
parlavo di aeratore per lo sterletto, scusa non mi sono spiegato bene: con secondo link non intendevo quello in firma sul ciclo dell'azoto, ma quello sullo sterletto http://laghettiecarpekoi.forumfree.net/?t=6350263
se il laghetto che stai progettando è largo solo 70cm (o hai sbagliato a scrivere?) non potrai mettere nè sterletto nè koi...
ah scusa...avevo capito male io...comunque gia avevo visto quella discussione sullo sterletto....
comunque sono andato ora a prendere le misure più precise...dovrebbe essere 2,60x1,10x40/50
per il filtro?!? consigli?!?
ah...e le carpe a quel prezzo, sono carpe koi vere?
ah scusa...avevo capito male io...comunque gia avevo visto quella discussione sullo sterletto....
comunque sono andato ora a prendere le misure più precise...dovrebbe essere 2,60x1,10x40/50
per il filtro?!? consigli?!?
ah...e le carpe a quel prezzo, sono carpe koi vere?
onlyreds
27-02-2009, 08:16
sarebbe sui 1000 litri... non male. sono il 40/50 che per koi e sterletto mi lasciano perpelsso. se metti solo rossi direi che va bene, sempre che in inverno non diventi troppo fredda l'acqua, ma per gli altri 2 la vedo una dimensione un po' sacrificata.
secondo me son vere #36#
onlyreds
27-02-2009, 08:16
sarebbe sui 1000 litri... non male. sono il 40/50 che per koi e sterletto mi lasciano perpelsso. se metti solo rossi direi che va bene, sempre che in inverno non diventi troppo fredda l'acqua, ma per gli altri 2 la vedo una dimensione un po' sacrificata.
secondo me son vere #36#
è che non mi va di scavare tanto ahahah :-D :-D comunque se proprio non possono starci andrò un pò più giu....comunque l'inverno, come ho detto su...è raro che la temperatura scende sotto i 2°...(abito a roma, oggi fa 16°)
è che non mi va di scavare tanto ahahah :-D :-D comunque se proprio non possono starci andrò un pò più giu....comunque l'inverno, come ho detto su...è raro che la temperatura scende sotto i 2°...(abito a roma, oggi fa 16°)
onlyreds
27-02-2009, 20:26
è che non mi va di scavare tanto ahahah :-D :-D dai, su... un po' di attività fisica non fa male e la possibilità di avere delle belle koi dovrebbe farti venire molta energia :-D :-D
onlyreds
27-02-2009, 20:26
è che non mi va di scavare tanto ahahah :-D :-D dai, su... un po' di attività fisica non fa male e la possibilità di avere delle belle koi dovrebbe farti venire molta energia :-D :-D
l'attività fisica è una cosa (e bisogna farne tantissima) ma trasformarsi in un escavatore è un altra cosa ahahah :-D :-D :-D -ROTFL- dai mi sono reso conto che 70 cm non è poi granchè..si può fare
mi sai dire nulla riguardo al sistema di filtraggio..e magari a qualche modello di filtro adatto? ;-)
l'attività fisica è una cosa (e bisogna farne tantissima) ma trasformarsi in un escavatore è un altra cosa ahahah :-D :-D :-D -ROTFL- dai mi sono reso conto che 70 cm non è poi granchè..si può fare
mi sai dire nulla riguardo al sistema di filtraggio..e magari a qualche modello di filtro adatto? ;-)
onlyreds
04-03-2009, 13:20
mi sai dire nulla riguardo al sistema di filtraggio..e magari a qualche modello di filtro adatto? ;-)
se intendi mettere pochi esemplari di pesci potresti anche evitare il filtraggio. ci sono molti cultori del laghetto "naturale" che con l'aiuto di piante riescono a far raggiungere al laghetto un equilibrio per cui la filtrazione diventa superflua.
Ma se non sei sicuro di cosa farai (magari non hai intenzione di regalare i piccoli che potrebbero nascere) e se magari il laghetto è anche in pieno sole (cosa che fa proliferare tantissimo le alghe) forse un impiantino ti conviene metterlo.
io, non avendo un laghetto, non ho molta esperienza sulla tecnica, ma mi sento di consigliarti dei filtri esterni, chiamati a pressione. Mi sembrano i + efficienti e comodi da manutenere.
li trovi di diverse marche, qua alcune tra le + famose: http://www.koi-italia.com/sera_t_uv.html http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_lag.aspx?prd_cat_id=36&clg_id=2&bus_id=2&Name=Filtri%20per%20giardinaggio&prd_id=262
onlyreds
04-03-2009, 13:20
mi sai dire nulla riguardo al sistema di filtraggio..e magari a qualche modello di filtro adatto? ;-)
se intendi mettere pochi esemplari di pesci potresti anche evitare il filtraggio. ci sono molti cultori del laghetto "naturale" che con l'aiuto di piante riescono a far raggiungere al laghetto un equilibrio per cui la filtrazione diventa superflua.
Ma se non sei sicuro di cosa farai (magari non hai intenzione di regalare i piccoli che potrebbero nascere) e se magari il laghetto è anche in pieno sole (cosa che fa proliferare tantissimo le alghe) forse un impiantino ti conviene metterlo.
io, non avendo un laghetto, non ho molta esperienza sulla tecnica, ma mi sento di consigliarti dei filtri esterni, chiamati a pressione. Mi sembrano i + efficienti e comodi da manutenere.
li trovi di diverse marche, qua alcune tra le + famose: http://www.koi-italia.com/sera_t_uv.html http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_lag.aspx?prd_cat_id=36&clg_id=2&bus_id=2&Name=Filtri%20per%20giardinaggio&prd_id=262
avevo intenzione di mettere 2 koi e 5-6 pesci rossi...
comunque ho iniziato a fare la buca...ho provato a allargare di 10 cm ma ho trovato sotto il tubo degli schizzetti..quindi il progetto resta largo su per giu 110 :-))
avevo intenzione di mettere 2 koi e 5-6 pesci rossi...
comunque ho iniziato a fare la buca...ho provato a allargare di 10 cm ma ho trovato sotto il tubo degli schizzetti..quindi il progetto resta largo su per giu 110 :-))
onlyreds
07-03-2009, 12:08
se vuoi 1 consiglio, limitati a 2 koi e 3 rossi. se sei fortunato potrebbero riprodursi. se inizi con già tanti pesci, le probabilità di riproduzione aumentano così come la sicurezza di avere un laghetto sovraffollato (e quindi pericoloso per la salute dei pesci e sporco...)
onlyreds
07-03-2009, 12:08
se vuoi 1 consiglio, limitati a 2 koi e 3 rossi. se sei fortunato potrebbero riprodursi. se inizi con già tanti pesci, le probabilità di riproduzione aumentano così come la sicurezza di avere un laghetto sovraffollato (e quindi pericoloso per la salute dei pesci e sporco...)
buco finito!!!...a giorni andrò a prendere il telo, e farò qualche vaso con papiri, bamboo e ninphee...e mettero qualche galleggiante ;-)
buco finito!!!...a giorni andrò a prendere il telo, e farò qualche vaso con papiri, bamboo e ninphee...e mettero qualche galleggiante ;-)
onlyreds
09-03-2009, 10:24
qua urgono 2 foto di resoconto!!
magari apri un 3rd apposito! #36# #36#
onlyreds
09-03-2009, 10:24
qua urgono 2 foto di resoconto!!
magari apri un 3rd apposito! #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |