Visualizza la versione completa : Tricoghaster tr. ammalato
Ho un bellissimo Trico che ha un problema. Presenta sul dorso una macchiolina piccolissima bianca che si è trasformata nel giro di una settimana in una macchiolina un pochino piu grande un millimetro per due dove la mucosa pare rovinata. è anche leggermente sollevata. Il pesce sembra stare benissimo mangia corre si diverte. tutti glia ltri abitanti stanno bene ho rilevato i parametri no2 e no3 sono nella norma, ph conduttivita e durezz gh anche . mancherebbe l'ammoniaca , ho cercato nelle malattie tipiche di questa specie non ho trovato niente di simile. non vorrei fare un trattamento generallizzato . è il caso di toglierlo dalla vasca e metterlo in quarantena?
circa un mese fa un piccolo ( mangiatore di alghe con la fascia nera adesso non ricordo il nome ) aveva una cosa simile e nel giro di tre giorni è morto ma aveva fatto una brutta ferita ed in progfondità....il pesciaiolo mi ha detto di non fare nulla????? #07 che faccio?? #13 grazie mille
visto il ripetersi del problema io agirei con un antibatterico in coccomitanza con un antifungino esempio bactoweret piu' mycowert.lele
aggiungo e mi scuso:
acquario 300 lt lordi avviato 4 mesi pesci inseriti dopo 40 giorni con le precauzioni del caso 4 trico, due scalari due botia due ancistrus, tre mangiatori di alghe ( con la striscia nera) 6 neon ( lo so è un fritto misto ) . parecchie piante fondo dennerle da 3 a 6 cm. e ghiaino, un legno . i valori apparte il picco iniziale sono sempre stati ottimi.
temperature acqua anche in caso di cambio mai meno di un grado rispetto alla norma.
prova questa terapia .sarebbe bene isolare il soggetto ad evitare una epidemia.lele
ho usato un antibatterico della tetra. lo lascio 5 giorni con aeratore attivato di giorno, e poi faccio un cambio parziale dell'acqua. dopo la prima notte la piccola lacerazione ha cambiato colore ed è tornata biancastra e non piu in rilievo. sembra un pochino regredita.
acquisto allora anche il bactoweret e dopo aver isolato il pesce lo uso solo su il trico o visto che ho già fato il trattamento funghi in vasca faccio anche questo in vasca??
cosa hai usato il general tronic.se la cosa vedi che migliora e hai finito i giorni di tarapia ,puoi ripeterla .il bactowert e' sempre un antibatterico solo che e ' prodotto dalla sera entrambi sono a largo spettro.io consiglio sempre di fare le terapie in isolamento per evitare che la flora batterica si rovini del tutto..certo che lo puoi fare ma poi filtraggio per 48 ore con carbone ,cambio 50% di acuq a e somministrazione di attivatori batterici.lele
nel frattempo mi è uscita anche la ictio su di un botia .
ho trattato con bactowert e costawert. ripetendo il ciclo due volta con il costa.( secondo le indicazioni della scatola)
ho portato la temperatura a 29 ormai da 6 giorni con aeratore aperto anche di notte.
i puntini della ictio sono spariti e anche la macchia sul primo trico.
ne è comparsa un'altra su un altro trico ( leeri) così ho ripetuto la terapia. #09
pensavo di ripetere anche il bacto per due volte ma non c'è scritto nella confezione se si puo ripetere o no.....
correggetemi se sbaglio:
aspetto ancora un poco poi metto filtro a carboen e dopo due tre giorni cambio acqua 20#30 percento.
tra 21 giorni ripeto il costawert per l'ictio se per caso rpesente sul fondo in " schiusa "
suggerimenti.................
ps. controllato no2 e no3 assenti entrambi......ph 7 come sempre
i pare che procedi correttamente.eviterei il processo tra 21 giorni.cerca di stabilizzare la temperatura causa fondamentale dell'ictio.lele
prima del cambio abbasso la temperatura piano piano a 26- 27?
e poi cambio acqua ........
devi fare attenzione ad inserirla alla stessa temperatura.lele
-04
ieri sera mi sono accorto che un ( mangiatore di alghe con la striscia nera ) non mi ricordo come si chiama ha un occhio sporgente!!! nella parte superiore dell'occhio a livello dell'attaccatura con il corpo c'è una parte bianca che fa sporgere l'occhio...
accidenti cosa puo essere ( di sicuro non è qualcosa di batterico o fungino visto che è in corso di trattamento ) .
puo essere la temperatura alta ( 29 gradi ) ?? adesso la sto facendo diminuire piano piano per portarla a 27 ...spero sia quello perchè altrimenti non saprei....ogni consiglio è buono ...grazie
il pesciolino é questo Gyrinocheilus aymonieri
tra parentesi la mia vasca di 30020 litri lordi è così popolata ( fritto misto lo so )
Gyrinocheilus aymonieri 3
tricoghaser 4
ancistrus 2
neon 6
poecelia 3
botia 2
scalari piccoli 2
in vasca le piante mi pare siano sufficienti
è troppo popolata secondo voi??? lo so forse gli scalari sono di troppo ( errori di gioventù - e del negoziante )
320 litri lordi :-D non 30020
potrebb essere una forma batterico micotica da combattere con del general tronic antibatterico ma sarebbe bene isolarlo e fare il trattamento a parte.puoi postare i valori dell'acqua.grazie lele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |