Visualizza la versione completa : Per chi avesse problemi di PLANARIE
marco 65
15-02-2009, 20:23
Avevo un bel pò di Planarie in vasca. Chiedendo consiglio al mio negoziante mi ha detto di utilizzare un prodotto veterinario. Il farmaco in questione si chiama ASCARILEN, è uno svermante per cani e gatti, che si trova in farmacia in boccettine da 10 ml. Ho versato in vasca ( 600lt) 3 boccettine ed il risultato è stato immediato. Da subito le planarie hanno cominciato a morire staccandosi dalle rocce , formando come delle ragnatele. Per quanto possibile le ho sifonate per evitare che andassero tutte in circolo: Unico dubbio ..l' effetto sui coralli ( ho alcuni molli , 2/3 talle di montipora 2 due Tridacne ). All' inizio si sono tutti chiusi , specialmente Sarchophiton e Tridacne, restando così per circa mezza giornata, poi si sono riaperti tutti apparentemente senza danno. Risultato finale ..Planarie scomparse.
Potrebbe essere una soluzione , per chi già non l' avesse adottata ,per chi ha il mio stesso problema. Unica remora...non garantisco per tutti i coralli, a me non è successo nulla ...però...consiglio eventualmente di togliere le tridacne prima del trattamento.
Il trattamento danneggia irreversibilmente gli spirografi.
Un saluto, Marco
marco 65
15-02-2009, 20:23
Avevo un bel pò di Planarie in vasca. Chiedendo consiglio al mio negoziante mi ha detto di utilizzare un prodotto veterinario. Il farmaco in questione si chiama ASCARILEN, è uno svermante per cani e gatti, che si trova in farmacia in boccettine da 10 ml. Ho versato in vasca ( 600lt) 3 boccettine ed il risultato è stato immediato. Da subito le planarie hanno cominciato a morire staccandosi dalle rocce , formando come delle ragnatele. Per quanto possibile le ho sifonate per evitare che andassero tutte in circolo: Unico dubbio ..l' effetto sui coralli ( ho alcuni molli , 2/3 talle di montipora 2 due Tridacne ). All' inizio si sono tutti chiusi , specialmente Sarchophiton e Tridacne, restando così per circa mezza giornata, poi si sono riaperti tutti apparentemente senza danno. Risultato finale ..Planarie scomparse.
Potrebbe essere una soluzione , per chi già non l' avesse adottata ,per chi ha il mio stesso problema. Unica remora...non garantisco per tutti i coralli, a me non è successo nulla ...però...consiglio eventualmente di togliere le tridacne prima del trattamento.
Il trattamento danneggia irreversibilmente gli spirografi.
Un saluto, Marco
ALGRANATI
15-02-2009, 21:44
e sopratutto se rimangono molte planarie morte in vasca....ti muore tutto quanto #07 #07
ALGRANATI
15-02-2009, 21:44
e sopratutto se rimangono molte planarie morte in vasca....ti muore tutto quanto #07 #07
ancora meglio non aspettare di riempirsene..
ancora meglio non aspettare di riempirsene..
cristalf21
04-03-2009, 18:33
ascarilen ottimo ma fuori dalla vasca.......flatworm exit ottimo e usato anche in vasca ;-) .......
ho avuto un attacco di planarie rosse l'anno scorso.......ho provato sia con l'ascarilen che con il flatworm.....scomparse.............. #36#
cristalf21
04-03-2009, 18:33
ascarilen ottimo ma fuori dalla vasca.......flatworm exit ottimo e usato anche in vasca ;-) .......
ho avuto un attacco di planarie rosse l'anno scorso.......ho provato sia con l'ascarilen che con il flatworm.....scomparse.............. #36#
l'ascarilen in vasca mi ha seccato due pesci...la settimana scorsa -04 -04
sono stato pirla io che non ho avuto pazienza con il flatworm exit....che alla prima somministrazione me ne ha seccate un pò ma non tutte....ma almeno non mi ha ucciso due pesci....tra l'altro anche il piroferus dopo 2 anni che era in vasca :-(
l'ascarilen in vasca mi ha seccato due pesci...la settimana scorsa -04 -04
sono stato pirla io che non ho avuto pazienza con il flatworm exit....che alla prima somministrazione me ne ha seccate un pò ma non tutte....ma almeno non mi ha ucciso due pesci....tra l'altro anche il piroferus dopo 2 anni che era in vasca :-(
marco 65, come ti hanno già detto ucciderle in vasca non è conveniente. io tengo sotto controllo, aspirando di tanto in tanto ....prendo uno spezzone di tubo del 20 e aspiro sulla sabbia e sulle rocce. quelle sulla sabbia inevitabilmente se ne portano dietro un pochino, ma con un pò di malizia , fai una strage ... ;-) le planarie , non sono dannose al sistema , anzi , assorbono nutrienti( se vogliamo farla semplice). aspirandoli è come togliere nutrienti alla vasca ;-)
marco 65, come ti hanno già detto ucciderle in vasca non è conveniente. io tengo sotto controllo, aspirando di tanto in tanto ....prendo uno spezzone di tubo del 20 e aspiro sulla sabbia e sulle rocce. quelle sulla sabbia inevitabilmente se ne portano dietro un pochino, ma con un pò di malizia , fai una strage ... ;-) le planarie , non sono dannose al sistema , anzi , assorbono nutrienti( se vogliamo farla semplice). aspirandoli è come togliere nutrienti alla vasca ;-)
anche io stò vedendo giorno dopo giorno sempre qualche planaria sui vetri ma la asporto manulmente con la mano!!!
tra qualche settimana mi dovrebbe arrivare Pseudochelinus hexataenia
secondo voi le mangierà!!!???
se vedo che non ci riesce invece che aspirarle dovrei inserire flatworm exit???
ma è sicuro per i pesci e invertebrati???
anche io stò vedendo giorno dopo giorno sempre qualche planaria sui vetri ma la asporto manulmente con la mano!!!
tra qualche settimana mi dovrebbe arrivare Pseudochelinus hexataenia
secondo voi le mangierà!!!???
se vedo che non ci riesce invece che aspirarle dovrei inserire flatworm exit???
ma è sicuro per i pesci e invertebrati???
Supercicci
05-03-2009, 08:03
Ma un Synchiropus splendidus non potrebbe fare altrettanto??
Supercicci
05-03-2009, 08:03
Ma un Synchiropus splendidus non potrebbe fare altrettanto??
ALGRANATI
05-03-2009, 09:07
Supercicci, si e sicuramente con meno danni.....ovviamente nemmeno così velocemente
ALGRANATI
05-03-2009, 09:07
Supercicci, si e sicuramente con meno danni.....ovviamente nemmeno così velocemente
Pseudochelinus hexataenia ???
Pseudochelinus hexataenia ???
Ma un Synchiropus splendidus non potrebbe fare altrettanto??
A volte le soluzioni semplici sembrano le meno affascinanti... vuoi mettere l'adrenalina di rischiare di giocarsi la vasca con un bel prodotto chimico? ;-)
Ma un Synchiropus splendidus non potrebbe fare altrettanto??
A volte le soluzioni semplici sembrano le meno affascinanti... vuoi mettere l'adrenalina di rischiare di giocarsi la vasca con un bel prodotto chimico? ;-)
Rama, adrenalina??? ho 2 sinchy splendidus.....2 marmoratus.....2 exantenia....2 helicoceres crisurus.
Dimmi tu cosa dovevo mettere #24 certo è che L'ascarilen non ci finisce più in vasca...ma alle volte sei anche preso dallo sconforto e il marone capita...anche sentendo altri che lo hanno usato senza nessuna perdita ti dà la spinta a provarlo...
Rama, adrenalina??? ho 2 sinchy splendidus.....2 marmoratus.....2 exantenia....2 helicoceres crisurus.
Dimmi tu cosa dovevo mettere #24 certo è che L'ascarilen non ci finisce più in vasca...ma alle volte sei anche preso dallo sconforto e il marone capita...anche sentendo altri che lo hanno usato senza nessuna perdita ti dà la spinta a provarlo...
Abracadabra, non mi riferivo a te nè a nessuno in particolare... mi è scappato dalla tastiera un pensiero ad alta voce....
Vedendo questa passione con più distacco, mi stò rendendo conto di quanto spesso ci roviniamo da soli per cercare di porre a tutti i costi un rimedio ad una situazione indesiderata...
Ora se mi dici che con quella squadra di mangia-planarie ti sei dovuto buttare sull'ascarilen, sinceramente ci rimango male anche io perchè sembra impossibile che non se le siano fatte tutte fuori in una settimana... dico così perchè di solito (per mia esperienza) sono pesci che le fanno fuori con pochi riguardi, e dalle tue foto non mi è mai sembrato di vedere un infestazione di platelminti particolarmente evidente...
Abracadabra, non mi riferivo a te nè a nessuno in particolare... mi è scappato dalla tastiera un pensiero ad alta voce....
Vedendo questa passione con più distacco, mi stò rendendo conto di quanto spesso ci roviniamo da soli per cercare di porre a tutti i costi un rimedio ad una situazione indesiderata...
Ora se mi dici che con quella squadra di mangia-planarie ti sei dovuto buttare sull'ascarilen, sinceramente ci rimango male anche io perchè sembra impossibile che non se le siano fatte tutte fuori in una settimana... dico così perchè di solito (per mia esperienza) sono pesci che le fanno fuori con pochi riguardi, e dalle tue foto non mi è mai sembrato di vedere un infestazione di platelminti particolarmente evidente...
Rama, pensa come ci sono rimasto io male nel vedere che nessuno le mangiava.....non le vedi in foto perchè io ero invaso da quelle trasparenti....e sinceramente,neanche io pensavo di averne così tante....comunque ormai è fatta e posso sconsigliare l'uso del medicinale avendolo provato sulla mai pelle...magra consolazione...
Rama, pensa come ci sono rimasto io male nel vedere che nessuno le mangiava.....non le vedi in foto perchè io ero invaso da quelle trasparenti....e sinceramente,neanche io pensavo di averne così tante....comunque ormai è fatta e posso sconsigliare l'uso del medicinale avendolo provato sulla mai pelle...magra consolazione...
anche io molto tempo fa ho usato l'ascarilen, funziona benissimo a patto di aspirare via (prima di inserirlo) tutte le planarie che si vedono, Io usavo un tubo da areatore.
Mentre muoiono e vengono a galla con un retino e della lana di perlon (quella dei filtri) le toglievo. Rifatto il trattamento dopo una settimana e le planarie sono sparite.
Dimenticavo ho usato una boccetta su 600 litri e dopo tre ore dall'inserimento dell'ascarilen ho acceso lo schiumatoio, fatto un cambio d'acqua massiccio e messo carbone
ciao Gerry
ps
da me i pesci non le guardavano nemmeno
anche io molto tempo fa ho usato l'ascarilen, funziona benissimo a patto di aspirare via (prima di inserirlo) tutte le planarie che si vedono, Io usavo un tubo da areatore.
Mentre muoiono e vengono a galla con un retino e della lana di perlon (quella dei filtri) le toglievo. Rifatto il trattamento dopo una settimana e le planarie sono sparite.
Dimenticavo ho usato una boccetta su 600 litri e dopo tre ore dall'inserimento dell'ascarilen ho acceso lo schiumatoio, fatto un cambio d'acqua massiccio e messo carbone
ciao Gerry
ps
da me i pesci non le guardavano nemmeno
Enrichetto
08-03-2009, 23:28
Io nella vasca piccola ho planarie (o turbellarie) dovunque, anche sugli stessi coralli, sono un esercito... ho provato a togliere i pezzi toglibili e fare il bagnetto in acqua dolce e ne sono venute via uno squinterno ma purtroppo è come uccidere un cinese e sperare di vincere la guerra.
Ho inserito qualche tempo fa una coppia di Sinchyropus Ocellatus ma le planarie manco le guardano...
Chiedo una cosa: ma tutte ste planarie danneggiano i coralli o sono solo brutte da vedere ma innocue?
Enrichetto
08-03-2009, 23:28
Io nella vasca piccola ho planarie (o turbellarie) dovunque, anche sugli stessi coralli, sono un esercito... ho provato a togliere i pezzi toglibili e fare il bagnetto in acqua dolce e ne sono venute via uno squinterno ma purtroppo è come uccidere un cinese e sperare di vincere la guerra.
Ho inserito qualche tempo fa una coppia di Sinchyropus Ocellatus ma le planarie manco le guardano...
Chiedo una cosa: ma tutte ste planarie danneggiano i coralli o sono solo brutte da vedere ma innocue?
ALGRANATI
08-03-2009, 23:30
Enrichetto, le planarie sono brutte ma innocue...le turbellarie sono anche pericolose
ALGRANATI
08-03-2009, 23:30
Enrichetto, le planarie sono brutte ma innocue...le turbellarie sono anche pericolose
Enrichetto
08-03-2009, 23:35
ALGRANATI, io devo ancora capire la differenza tra le due...
ma le planarie non sono solo d'acqua dolce?
Enrichetto
08-03-2009, 23:35
ALGRANATI, io devo ancora capire la differenza tra le due...
ma le planarie non sono solo d'acqua dolce?
ALGRANATI
08-03-2009, 23:38
Enrichetto, no assolutamente. sono anche di acqua salata.
cerca su AP e su google
ALGRANATI
08-03-2009, 23:38
Enrichetto, no assolutamente. sono anche di acqua salata.
cerca su AP e su google
Enrichetto
08-03-2009, 23:47
ALGRANATI, le mie sono fatte a forma di "otto" di colore leggermente marroncino, diciamo color tabacco... le trovo soprattutto sugli actinodiscus, corallimorfari e catalaphyllia.
Enrichetto
08-03-2009, 23:47
ALGRANATI, le mie sono fatte a forma di "otto" di colore leggermente marroncino, diciamo color tabacco... le trovo soprattutto sugli actinodiscus, corallimorfari e catalaphyllia.
ALGRANATI
10-03-2009, 23:26
Enrichetto, si normali planarie
ALGRANATI
10-03-2009, 23:26
Enrichetto, si normali planarie
Enrichetto, #36# #36# , sono prorpio loro, lo specialista è Gerry, prova a contattarlo
Enrichetto, #36# #36# , sono prorpio loro, lo specialista è Gerry, prova a contattarlo
Confermo anche io l'esperienza con i pesci... psudocheilinus, coris e un esercito di synchi... non ne ho mai visto uno che succhiasse una planaria...
Tra qualche mese farò partire la vasca nuova e il motivo principale per cui userò solo rocce nuove è prevalentemente per la presenza di planarie nella vasca attuale...
Ne ho veramente tante e non mi sembra utile aspirarle, perchè con un cambio d'acqua (10-15l) non aspiro nemmeno metà di quelle visibili... e dopo due giorni tornano esattamente come prima... Aspirarle filtrando l'acqua con doppia o tripla calza di nylon per me fa più che altro danni perchè si spappolano e da quel che si legge rilasciano sostanze tossiche... infatti poi esce una bella schiuma arancione dallo skimmer...
L'ascarilen l'ho comprato circa un anno fa, ma non ho mai avuto il coraggio di provare, anche perchè non avrei posto in vasca per muovere un retino e catturare le planarie che svolazzerebbero...
Ho sempre letto che c'è un nudibranco che ne va pazzo, ma non l'ho mai trovato... e non so che fine farebbe con le pompe...
Confermo anche io l'esperienza con i pesci... psudocheilinus, coris e un esercito di synchi... non ne ho mai visto uno che succhiasse una planaria...
Tra qualche mese farò partire la vasca nuova e il motivo principale per cui userò solo rocce nuove è prevalentemente per la presenza di planarie nella vasca attuale...
Ne ho veramente tante e non mi sembra utile aspirarle, perchè con un cambio d'acqua (10-15l) non aspiro nemmeno metà di quelle visibili... e dopo due giorni tornano esattamente come prima... Aspirarle filtrando l'acqua con doppia o tripla calza di nylon per me fa più che altro danni perchè si spappolano e da quel che si legge rilasciano sostanze tossiche... infatti poi esce una bella schiuma arancione dallo skimmer...
L'ascarilen l'ho comprato circa un anno fa, ma non ho mai avuto il coraggio di provare, anche perchè non avrei posto in vasca per muovere un retino e catturare le planarie che svolazzerebbero...
Ho sempre letto che c'è un nudibranco che ne va pazzo, ma non l'ho mai trovato... e non so che fine farebbe con le pompe...
come da titolo per chi avesse planarie cosa bisognafare?! e quasi un mesetto che ho visto le prime planarie e settimana dopo settimana mi stanno sempre un pò crescendo anche di dimensione cosami consigliate ?! io ho acquistato un hexantenia ma non so se le mangia!!!!!
io ho pensato se uso ora l'ascelin o il prodotto della salifert visto che ne ho poche mi causerebbe pochissimi danni non pensate?! metodi alternativi?!
come da titolo per chi avesse planarie cosa bisognafare?! e quasi un mesetto che ho visto le prime planarie e settimana dopo settimana mi stanno sempre un pò crescendo anche di dimensione cosami consigliate ?! io ho acquistato un hexantenia ma non so se le mangia!!!!!
io ho pensato se uso ora l'ascelin o il prodotto della salifert visto che ne ho poche mi causerebbe pochissimi danni non pensate?! metodi alternativi?!
lo P.ocellatus forse funziona meglio.. ;-)
prova ma va di specie in specie.. io mi sono rassegnato con le planarie -28d# -28d# -20
lo P.ocellatus forse funziona meglio.. ;-)
prova ma va di specie in specie.. io mi sono rassegnato con le planarie -28d# -28d# -20
premetto che questo non è uno spronare ad usare l'ascarile...... (è sempre un farmaco pericoloso e che altera la biologia della vasca)
però io per debellare le planarie ho fatto cosi:
1. aspirato tutte le planarie visibili, per farlo ho preso un tubo da aeratore e le ho aspirate (TUTTE - o quasi- QUELLE CHE VEDEVO).
2. spento lo schiumatoio e versato l'ascarilen
3. appena messo il medicinale (dopo pochi secondi) ho visto venire a galla una marea di planarie prima invisibili, ho preso quindi un retino con della lana e le ho tolte.
4. dopo circa 4 ore ho fatto un cambio massiccio, acceso lo schiumatoio e messo del carbone attivo.
5. dopo una settimana ho rifatto lo stesso procedimento
Ricordo che le planarie morendo rilasciano tossine quindi è importante aspirarne il più possibile, ho visto vasche morire con l'ascarilen perchè non avevano tolto tutte le planarie
ciao Gerry
premetto che questo non è uno spronare ad usare l'ascarile...... (è sempre un farmaco pericoloso e che altera la biologia della vasca)
però io per debellare le planarie ho fatto cosi:
1. aspirato tutte le planarie visibili, per farlo ho preso un tubo da aeratore e le ho aspirate (TUTTE - o quasi- QUELLE CHE VEDEVO).
2. spento lo schiumatoio e versato l'ascarilen
3. appena messo il medicinale (dopo pochi secondi) ho visto venire a galla una marea di planarie prima invisibili, ho preso quindi un retino con della lana e le ho tolte.
4. dopo circa 4 ore ho fatto un cambio massiccio, acceso lo schiumatoio e messo del carbone attivo.
5. dopo una settimana ho rifatto lo stesso procedimento
Ricordo che le planarie morendo rilasciano tossine quindi è importante aspirarne il più possibile, ho visto vasche morire con l'ascarilen perchè non avevano tolto tutte le planarie
ciao Gerry
si si è sicuramente ottimo ...ma personalmente sono totalmente contrario a qualsiasi farmaco,che cmq uccide una miriade di altri organismi.. è un pensiero personale,ma finchè posso guerra a gli "esseri indesiderati" in maniera naturale... #36#
si si è sicuramente ottimo ...ma personalmente sono totalmente contrario a qualsiasi farmaco,che cmq uccide una miriade di altri organismi.. è un pensiero personale,ma finchè posso guerra a gli "esseri indesiderati" in maniera naturale... #36#
chri77, hai ragione, infatti io dico di stare attenti e non consiglio di usarlo, ma se dopo aver provato di tutto e vedi che i rimedi naturali non funzionano......
piuttosto che vedere tutto ricoperto di rosso ci provi
ciao Gerry
chri77, hai ragione, infatti io dico di stare attenti e non consiglio di usarlo, ma se dopo aver provato di tutto e vedi che i rimedi naturali non funzionano......
piuttosto che vedere tutto ricoperto di rosso ci provi
ciao Gerry
bisogna ricordare che assieme alle planarie se ne vanno anche gli spirografi ... e tutti i vermi in generele
bisogna ricordare che assieme alle planarie se ne vanno anche gli spirografi ... e tutti i vermi in generele
Infatti come ho scritto, piuttosto che usarlo, cambierò tutte le rocce al cambio vasca...
Infatti come ho scritto, piuttosto che usarlo, cambierò tutte le rocce al cambio vasca...
fappio, non è vero....non ho perso nè uno spiro....nè un verme.
fappio, non è vero....non ho perso nè uno spiro....nè un verme.
Abracadabra,
non è vero....non ho perso nè uno spiro....nè un verme.
a ok , io non l'ho mai usato ...
Abracadabra,
non è vero....non ho perso nè uno spiro....nè un verme.
a ok , io non l'ho mai usato ...
certo... ti capisco...tranq
io pure le odio... #18 #18
certo... ti capisco...tranq
io pure le odio... #18 #18
Enrichetto
13-03-2009, 17:03
io ho la vasca più piccola che è piena.
ognio tanto tiro fuori un corallo e gli afccio un bagnetto in aacqua dolce per due minuti.. se ne staccano centinaia.
Mi sembra che quelle rimanenti gravi danni non ne facciano, speriamo bene...
Enrichetto
13-03-2009, 17:03
io ho la vasca più piccola che è piena.
ognio tanto tiro fuori un corallo e gli afccio un bagnetto in aacqua dolce per due minuti.. se ne staccano centinaia.
Mi sembra che quelle rimanenti gravi danni non ne facciano, speriamo bene...
sarebbe curioso capire , come fa uccidere le planarie e non toccare gli altri vermi ... #36#
sarebbe curioso capire , come fa uccidere le planarie e non toccare gli altri vermi ... #36#
leggi l'etichetta ;-) uccide solo determinati vermi piatti....sennò se uccidesse li tutti..tanto varrebbe usare un vermifugo qualsiasi....
i miei vermi setolosi sono ancora lì...tranne quando li acchiappa il sinchy :-D
però visto che l'ho usato e la mia esperienza è stata negativa...mi sento di sconsigliarlo comunque.
leggi l'etichetta ;-) uccide solo determinati vermi piatti....sennò se uccidesse li tutti..tanto varrebbe usare un vermifugo qualsiasi....
i miei vermi setolosi sono ancora lì...tranne quando li acchiappa il sinchy :-D
però visto che l'ho usato e la mia esperienza è stata negativa...mi sento di sconsigliarlo comunque.
leggi l'etichetta ;-) uccide solo determinati vermi piatti....sennò se uccidesse li tutti..tanto varrebbe usare un vermifugo qualsiasi....
i miei vermi setolosi sono ancora lì...tranne quando li acchiappa il sinchy :-D
però visto che l'ho usato e la mia esperienza è stata negativa...mi sento di sconsigliarlo comunque.
tu consigli il prodotto della salifert???
leggi l'etichetta ;-) uccide solo determinati vermi piatti....sennò se uccidesse li tutti..tanto varrebbe usare un vermifugo qualsiasi....
i miei vermi setolosi sono ancora lì...tranne quando li acchiappa il sinchy :-D
però visto che l'ho usato e la mia esperienza è stata negativa...mi sento di sconsigliarlo comunque.
tu consigli il prodotto della salifert???
Enrichetto
13-03-2009, 17:35
fappio, Abracadabra, vi cercavo su facebooooook... ma voi ci siete o no?
Enrichetto
13-03-2009, 17:35
fappio, Abracadabra, vi cercavo su facebooooook... ma voi ci siete o no?
Enrichetto, no io no
ricky88, quello della salifert l'ho usato e ti devo dire che: non è efficace come il prodotto quì citato....perchè ne ammazza meno....ma penso che la maggior sicurezza te la dia propio questo,te le secca piano piano ma non ti uccide nulla,anche se sbagli qualcosa.
io sono un pirla e mi sono fatto prendere dalla foga di eliminarle al volo,poi magari ho sbagliato io,ho aspirato tutta la sabbia dove avevo le planarie morte causa medicinale ho usato carbone...ma due pesci mi sono schiattati ugualmente.
se tornassi indietro solo salifert....ci mettero 2 mesi..ma almeno mi tenevo i miei pesci :-(
Enrichetto, no io no
ricky88, quello della salifert l'ho usato e ti devo dire che: non è efficace come il prodotto quì citato....perchè ne ammazza meno....ma penso che la maggior sicurezza te la dia propio questo,te le secca piano piano ma non ti uccide nulla,anche se sbagli qualcosa.
io sono un pirla e mi sono fatto prendere dalla foga di eliminarle al volo,poi magari ho sbagliato io,ho aspirato tutta la sabbia dove avevo le planarie morte causa medicinale ho usato carbone...ma due pesci mi sono schiattati ugualmente.
se tornassi indietro solo salifert....ci mettero 2 mesi..ma almeno mi tenevo i miei pesci :-(
Enrichetto
13-03-2009, 17:47
Abracadabra, ma se le planarie sono solo brutte ma non pericolose perché dobbiamo mettere in vasca dei prodotti per ucciderle che sono ancora più pericolosi?
Enrichetto
13-03-2009, 17:47
Abracadabra, ma se le planarie sono solo brutte ma non pericolose perché dobbiamo mettere in vasca dei prodotti per ucciderle che sono ancora più pericolosi?
Enrichetto, nemmeno io ...che ci vai a fare li eh???? furbacchione ... Abracadabra, non lo sapevo , è un farmaco per cani e gatti ... -28d#
Enrichetto, nemmeno io ...che ci vai a fare li eh???? furbacchione ... Abracadabra, non lo sapevo , è un farmaco per cani e gatti ... -28d#
Enrichetto
13-03-2009, 17:56
fappio, ho ritrovato un mare di gente che altrimenti non avrei visto mai più...
Enrichetto
13-03-2009, 17:56
fappio, ho ritrovato un mare di gente che altrimenti non avrei visto mai più...
Enrichetto,
mare
sempre li vai a finire #18
Enrichetto,
mare
sempre li vai a finire #18
Enrichetto, giutissimo.....ma ti garantisco che vedere la vasca infestata delle volte è brutta...sapere che erano lì mi faceva vedere planarie da pertutto....e mi incazzavo sempre di più.
poi se uno riesce a resistere meglio...io non ce l'ho fatta...e ho fatto la pirlata ;-)
Enrichetto, giutissimo.....ma ti garantisco che vedere la vasca infestata delle volte è brutta...sapere che erano lì mi faceva vedere planarie da pertutto....e mi incazzavo sempre di più.
poi se uno riesce a resistere meglio...io non ce l'ho fatta...e ho fatto la pirlata ;-)
Enrichetto
13-03-2009, 17:58
fappio, sarebbe stato peggio se avessi detto "un acquario di gente"...
Enrichetto
13-03-2009, 17:58
fappio, sarebbe stato peggio se avessi detto "un acquario di gente"...
Enrichetto, giutissimo.....ma ti garantisco che vedere la vasca infestata delle volte è brutta...sapere che erano lì mi faceva vedere planarie da pertutto....e mi incazzavo sempre di più.
poi se uno riesce a resistere meglio...io non ce l'ho fatta...e ho fatto la pirlata ;-)
allora flatworm lo posso utilizzare io ne ho veramente poche quindi non mi dovrebbe causare molti danni la loro morte!!!!!!
Enrichetto, giutissimo.....ma ti garantisco che vedere la vasca infestata delle volte è brutta...sapere che erano lì mi faceva vedere planarie da pertutto....e mi incazzavo sempre di più.
poi se uno riesce a resistere meglio...io non ce l'ho fatta...e ho fatto la pirlata ;-)
allora flatworm lo posso utilizzare io ne ho veramente poche quindi non mi dovrebbe causare molti danni la loro morte!!!!!!
ricky88, non mi sento di dirti ne di si ne di no....capisci è una cosa che è dura da dire....se poi ti muore qualcosa??mi sentirei in colpa, prova prima con i predatori naturali se riesci con quelli hai fatto bingo ;-)
ricky88, non mi sento di dirti ne di si ne di no....capisci è una cosa che è dura da dire....se poi ti muore qualcosa??mi sentirei in colpa, prova prima con i predatori naturali se riesci con quelli hai fatto bingo ;-)
ricky88, non mi sento di dirti ne di si ne di no....capisci è una cosa che è dura da dire....se poi ti muore qualcosa??mi sentirei in colpa, prova prima con i predatori naturali se riesci con quelli hai fatto bingo ;-)
quello che dico io è se lo utilizzo ora che ne ho veramente poche il problema
della tossicità portata dalla morte delle planarie sarebbe ridottissimo!!!! io lo acquaisto poi vedro!!! ho paura solo che il mio acquario mi si infesti e poi si che è dura eliminare tutto senza perdere niente!!!!
ricky88, non mi sento di dirti ne di si ne di no....capisci è una cosa che è dura da dire....se poi ti muore qualcosa??mi sentirei in colpa, prova prima con i predatori naturali se riesci con quelli hai fatto bingo ;-)
quello che dico io è se lo utilizzo ora che ne ho veramente poche il problema
della tossicità portata dalla morte delle planarie sarebbe ridottissimo!!!! io lo acquaisto poi vedro!!! ho paura solo che il mio acquario mi si infesti e poi si che è dura eliminare tutto senza perdere niente!!!!
ricky88, prima prova ad aspirarle settimnalmente con un tubo del 16...prova cosa ti costa ;-)
ricky88, prima prova ad aspirarle settimnalmente con un tubo del 16...prova cosa ti costa ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |