Visualizza la versione completa : kh in calo
paolo300
15-02-2009, 19:32
ca 450, ma 1280 e kh lo innalzo a 10 e poi in 2-3 gg ritorna ad 8. Quale possibile causa? Il reattore è caricato con ARM grossa tarato a 6,2 ph e circa 1 lt ora, ho circa 20 talee di sps 2 lps 3 molli.
paolo300
15-02-2009, 19:32
ca 450, ma 1280 e kh lo innalzo a 10 e poi in 2-3 gg ritorna ad 8. Quale possibile causa? Il reattore è caricato con ARM grossa tarato a 6,2 ph e circa 1 lt ora, ho circa 20 talee di sps 2 lps 3 molli.
cala perchè probabilmente non lo reintegri abbastanza....io aumenterei il valore di ph e il flusso in uscita del reattore...
cala perchè probabilmente non lo reintegri abbastanza....io aumenterei il valore di ph e il flusso in uscita del reattore...
paolo300
16-02-2009, 20:45
Vutix, tu reintegri kh con i buffer? il ph è buono, 8 di notte e 8,3 di giorno...se aumento il flusso si alza troppo il ca #24 #24 #24
paolo300
16-02-2009, 20:45
Vutix, tu reintegri kh con i buffer? il ph è buono, 8 di notte e 8,3 di giorno...se aumento il flusso si alza troppo il ca #24 #24 #24
paolo300, intendevo di alzare il ph all'interno del reattore, così da avere meno scioglimento all'interno del reattore ma più flusso in uscita
paolo300, intendevo di alzare il ph all'interno del reattore, così da avere meno scioglimento all'interno del reattore ma più flusso in uscita
paolo300
16-02-2009, 20:58
#12 sorry...proverò grazie
paolo300
16-02-2009, 20:58
#12 sorry...proverò grazie
paolo300, stai usando resine?
paolo300, stai usando resine?
quoto Vutix porterei il ph 6.4 6.5 e l'uscita a 2lh.....
quoto Vutix porterei il ph 6.4 6.5 e l'uscita a 2lh.....
paolo300
16-02-2009, 23:00
Robbax, non resine tolte da un paio di mesi,
Abracadabra, ...2 lt? ma non metterò troppo calcio in vasca? adesso lo avevo sabile a 454 #24
paolo300
16-02-2009, 23:00
Robbax, non resine tolte da un paio di mesi,
Abracadabra, ...2 lt? ma non metterò troppo calcio in vasca? adesso lo avevo sabile a 454 #24
paolo300
16-02-2009, 23:03
colgo l'occasione per togliermi un dubbio, è possibile che le coralline attacchino solo sulla parte non esposta alla luce? può essere causao dal kh poco sabile? è quasi un anno che la vasca gira ma le rocce non sono molto colorate...puo essere il riccio e la dolabella che puliscono troppo? #13
paolo300
16-02-2009, 23:03
colgo l'occasione per togliermi un dubbio, è possibile che le coralline attacchino solo sulla parte non esposta alla luce? può essere causao dal kh poco sabile? è quasi un anno che la vasca gira ma le rocce non sono molto colorate...puo essere il riccio e la dolabella che puliscono troppo? #13
le coralline crescono in penombra...non in luce piena ;-)
le coralline crescono in penombra...non in luce piena ;-)
paolo300
18-02-2009, 09:48
le coralline crescono in penombra...non in luce piena
grazie robbax, quindi è normale non avere rocce tanto colorate sulla parte esposta alla luce?
paolo300
18-02-2009, 09:48
le coralline crescono in penombra...non in luce piena
grazie robbax, quindi è normale non avere rocce tanto colorate sulla parte esposta alla luce?
le coralline crescono in penombra...non in luce piena
grazie robbax, quindi è normale non avere rocce tanto colorate sulla parte esposta alla luce?
Inizialmente si, poi anche alla luce iniziano a crescere, ma con meno velocità
le coralline crescono in penombra...non in luce piena
grazie robbax, quindi è normale non avere rocce tanto colorate sulla parte esposta alla luce?
Inizialmente si, poi anche alla luce iniziano a crescere, ma con meno velocità
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |