Visualizza la versione completa : come sempre un aiutino plese...
albaeluna
15-02-2009, 18:36
eccomi qui di nuovo e come sempre per un aiutino. on il legno che galleggiava è andato tutto ok e ringrazio tutti per le risposte, ora dopo un mesetto che l'acquario è allestito il mio problema è un'altro.
se tutta la superficie dell'acquario si forma una patina fastidiosissima, brutta da vedere che sembra quasi gelatina....come diavolaccio posso fare per eliminarla, premetto che utilizzo un filtro esterno, non so se questo possa esservi utile per le risposte. grazie e aspetto tutti i vari consigli con ansia . a presto
albaeluna
15-02-2009, 18:36
eccomi qui di nuovo e come sempre per un aiutino. on il legno che galleggiava è andato tutto ok e ringrazio tutti per le risposte, ora dopo un mesetto che l'acquario è allestito il mio problema è un'altro.
se tutta la superficie dell'acquario si forma una patina fastidiosissima, brutta da vedere che sembra quasi gelatina....come diavolaccio posso fare per eliminarla, premetto che utilizzo un filtro esterno, non so se questo possa esservi utile per le risposte. grazie e aspetto tutti i vari consigli con ansia . a presto
splintermartin
15-02-2009, 18:41
fai in modo che l'acqua che esce dal filtro muova l acqua in superfice e questa patina scomparirà
splintermartin
15-02-2009, 18:41
fai in modo che l'acqua che esce dal filtro muova l acqua in superfice e questa patina scomparirà
albaeluna
15-02-2009, 18:43
ho gia l'uscita del filtro posizionata a pelo d'acqua in piu uso un'altra pompa per farla girare ulteriormente ma comunque rimane sempre li
albaeluna
15-02-2009, 18:43
ho gia l'uscita del filtro posizionata a pelo d'acqua in piu uso un'altra pompa per farla girare ulteriormente ma comunque rimane sempre li
prendi un retino a maglia finissima e pescala
però dovresti capire di cosa si tratta...se ad esempio fosse una fioritura di alghe sarebbe un casino
comunque sono d'accordo con splintermartin, di solito è legata a mancanza di movimento in superficie
prendi un retino a maglia finissima e pescala
però dovresti capire di cosa si tratta...se ad esempio fosse una fioritura di alghe sarebbe un casino
comunque sono d'accordo con splintermartin, di solito è legata a mancanza di movimento in superficie
FABIETTO1981
15-02-2009, 21:30
Per esperienza la patina biancastra è un film batterico, non è grave ma è un pò antiestetica, puoi toglierla con un retino o appoggiando un foglio di scottex sulla superficie o alzare il getto della pompa per qualche ora in modo da rompere il film "trattandosi di batteri sono sempre utili"
FABIETTO1981
15-02-2009, 21:30
Per esperienza la patina biancastra è un film batterico, non è grave ma è un pò antiestetica, puoi toglierla con un retino o appoggiando un foglio di scottex sulla superficie o alzare il getto della pompa per qualche ora in modo da rompere il film "trattandosi di batteri sono sempre utili"
Si tratta, come già detto, di un film batterico. Non è dannoso ma potrebbe prevenire gli scambi gassosi (per esempio può aumentare la concentrazione di CO2 impedendone il passaggio da acqua a aria).
Si può rimuovere con un foglio di carta assorbente appoggiato sul pelo dell'acqua e poi rimosso.
Col tempo il problema dovrebbe ridursi.
Si tratta, come già detto, di un film batterico. Non è dannoso ma potrebbe prevenire gli scambi gassosi (per esempio può aumentare la concentrazione di CO2 impedendone il passaggio da acqua a aria).
Si può rimuovere con un foglio di carta assorbente appoggiato sul pelo dell'acqua e poi rimosso.
Col tempo il problema dovrebbe ridursi.
Stefano s
16-02-2009, 15:03
come detto sopra ....
se proprio vuoi toglierla del tutto devi creare piu' movimento superficiale ... di modi ce ne sono tanti .. pompe di movimento .. spry bar ... o qualsiasi altra cosa che ti crei del movimento superficiale ...
piu' movimento = meno patina ...
ma piu' movimento equivale a piu' co2 dispersa ....
e' come una coperta corta... tiri su e ti scopri i piedi ..
quindi il giusto modo e' un buon compromesso .... c'e' chi' usa delle pompe di movimento temporizzate che si attivano x un determinato tempo ... es di notte ...
considera anche che se la togli con la carta assorbente ti si riformera' .. inquanto non e' sporcizia .. ma sono batteri .... ;-) ;-)
Stefano s
16-02-2009, 15:03
come detto sopra ....
se proprio vuoi toglierla del tutto devi creare piu' movimento superficiale ... di modi ce ne sono tanti .. pompe di movimento .. spry bar ... o qualsiasi altra cosa che ti crei del movimento superficiale ...
piu' movimento = meno patina ...
ma piu' movimento equivale a piu' co2 dispersa ....
e' come una coperta corta... tiri su e ti scopri i piedi ..
quindi il giusto modo e' un buon compromesso .... c'e' chi' usa delle pompe di movimento temporizzate che si attivano x un determinato tempo ... es di notte ...
considera anche che se la togli con la carta assorbente ti si riformera' .. inquanto non e' sporcizia .. ma sono batteri .... ;-) ;-)
albaeluna
16-02-2009, 18:51
e usare uno skimmer di superfice( almenoo penso che si chiami cosi) in poche parole qualcosa che mi aspiri l'acqua anche a pelo d'acqua dite che puo aandare?
albaeluna
16-02-2009, 18:51
e usare uno skimmer di superfice( almenoo penso che si chiami cosi) in poche parole qualcosa che mi aspiri l'acqua anche a pelo d'acqua dite che puo aandare?
Stefano s
16-02-2009, 18:54
si .. ma non risolvera' del tutto il problema comunque ....
pero' andra' meglio...
Stefano s
16-02-2009, 18:54
si .. ma non risolvera' del tutto il problema comunque ....
pero' andra' meglio...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |