Visualizza la versione completa : problema ingiallimento foglie
Il mio acquario in profilo è avviato da circa un mese, a questo punto le piante cominciano a risentirne, le anubias hanno le foglie che all'estremità tendono a piegarsi e la hygrophila che è cresciuta ha il gruppetto di foglie più vicine al neon che si stanno ingiallendo. Ho purtroppo un solo neon da 20w e il fotoperiodo è dalle 12.00 alle 19.00. Premetto che data la poca luce voglio teneri si una certa quantita di piante ma di quelle che non richiedano molta luce. L'ingiallimento è dovuto alle poche ora di luce o perchè leggendo la scheda della pianta in questione quanto arriva a pelo d'acqua ne risente perchè è troppo vicina al neon? Mi viene il dubbio perchè solo le foglie alle estremità stanno morendo. Che debba fertilizzare?
Il mio acquario in profilo è avviato da circa un mese, a questo punto le piante cominciano a risentirne, le anubias hanno le foglie che all'estremità tendono a piegarsi e la hygrophila che è cresciuta ha il gruppetto di foglie più vicine al neon che si stanno ingiallendo. Ho purtroppo un solo neon da 20w e il fotoperiodo è dalle 12.00 alle 19.00. Premetto che data la poca luce voglio teneri si una certa quantita di piante ma di quelle che non richiedano molta luce. L'ingiallimento è dovuto alle poche ora di luce o perchè leggendo la scheda della pianta in questione quanto arriva a pelo d'acqua ne risente perchè è troppo vicina al neon? Mi viene il dubbio perchè solo le foglie alle estremità stanno morendo. Che debba fertilizzare?
di solito quando arrivano troppo vicino al neon le foglie si curvano e sembrano appassite...
l'ingiallimento di solito indica una carenza di ferro!
prova a mettere in vasca qualche pastiglia di ferro così le sciogli in acqua
di solito quando arrivano troppo vicino al neon le foglie si curvano e sembrano appassite...
l'ingiallimento di solito indica una carenza di ferro!
prova a mettere in vasca qualche pastiglia di ferro così le sciogli in acqua
Dviniost
15-02-2009, 18:18
No no, non fertilizzare... come mai solo 7 ore di illuminazione? Il minimo per permettere alle piante di completare la fotosintesi è 8 ore... Qualsiasi pianta a stelo stenterà parecchio con quella luce... quindi anche l'hygrophyla.
Perché non posti una foto della vasca e delle piante per capire bene il problema?
Dviniost
15-02-2009, 18:18
No no, non fertilizzare... come mai solo 7 ore di illuminazione? Il minimo per permettere alle piante di completare la fotosintesi è 8 ore... Qualsiasi pianta a stelo stenterà parecchio con quella luce... quindi anche l'hygrophyla.
Perché non posti una foto della vasca e delle piante per capire bene il problema?
Ciao morfina,
Certo 20W su 90 litri sono veramente troppo pochi.
Secondo me dovresti iniziare a fertilizzare al massimo a metà dose e attendi di vedere come rispondono le piante, ma dovresti anche cercare di inserire in qualche modo un altro neon anche perchè, a parte le anubias, le altre piante sono un po più esigenti.
Il fondo è fertilizzato?
Dici di avere un KH 5 e un GH 3, sei sicuro? non è che hai invertito i valori?
Ciao morfina,
Certo 20W su 90 litri sono veramente troppo pochi.
Secondo me dovresti iniziare a fertilizzare al massimo a metà dose e attendi di vedere come rispondono le piante, ma dovresti anche cercare di inserire in qualche modo un altro neon anche perchè, a parte le anubias, le altre piante sono un po più esigenti.
Il fondo è fertilizzato?
Dici di avere un KH 5 e un GH 3, sei sicuro? non è che hai invertito i valori?
Scusa morfina,
Chiaramente aumentando un po anche il fotoperiodo.
Scusa morfina,
Chiaramente aumentando un po anche il fotoperiodo.
Ho compilato il profilo da poco e devo farlo megli, e ho caricato la foto ma non si vede ancora prababilmente ci vorra qualche ora per la verifica. Come fondo ho steso il fondo fertile dell'elos e poi quarzo fine sopra. Ho già un secondo neo e cuffie stagne ma per ora non trovo il tempo per fare la modifica, poi se qualcuno conosce una guida per modificare i coperchi dell'askoll mi farebbe piacere. Le 7 ore sono dovute alla mia poca esperienza, :-)) le ho appena portate a 9. Appena riesco posto una foto del problema. Non nego che se riuscissi a far andare il tutto con un solo neon non mi dispiacerebbe ma se dite che non c'è altra soluzione. Lunedi andrò a prendermi del fertilizzante per il ferro. Eventualmente il protocollo della dennerle com'è (quello con i tre prodotto per intenderci) chiedo perchè il negoziante delle mie zone lo tiene. Intanto vi ringrazio
Ho compilato il profilo da poco e devo farlo megli, e ho caricato la foto ma non si vede ancora prababilmente ci vorra qualche ora per la verifica. Come fondo ho steso il fondo fertile dell'elos e poi quarzo fine sopra. Ho già un secondo neo e cuffie stagne ma per ora non trovo il tempo per fare la modifica, poi se qualcuno conosce una guida per modificare i coperchi dell'askoll mi farebbe piacere. Le 7 ore sono dovute alla mia poca esperienza, :-)) le ho appena portate a 9. Appena riesco posto una foto del problema. Non nego che se riuscissi a far andare il tutto con un solo neon non mi dispiacerebbe ma se dite che non c'è altra soluzione. Lunedi andrò a prendermi del fertilizzante per il ferro. Eventualmente il protocollo della dennerle com'è (quello con i tre prodotto per intenderci) chiedo perchè il negoziante delle mie zone lo tiene. Intanto vi ringrazio
Mio caro Super iper super sommo maestro Dviniost non ti dispiace vero se ti ho rubato la firma!?! :-D
morfina il protocollo dennerle è molto valido! ;-)
anche io personalmente uso quello
EDIT
ho letto ora che è allestito da un mese... quindi per adesso non fertilizzare!
prima di tutto devi cercare di aumentare la portata dell'impianto di illuminazione ;-)
Mio caro Super iper super sommo maestro Dviniost non ti dispiace vero se ti ho rubato la firma!?! :-D
morfina il protocollo dennerle è molto valido! ;-)
anche io personalmente uso quello
EDIT
ho letto ora che è allestito da un mese... quindi per adesso non fertilizzare!
prima di tutto devi cercare di aumentare la portata dell'impianto di illuminazione ;-)
Infatti mi sembrava strano perchè essendo appena avviato il fondo fertile dovrebbe ancora rilasciare le sue proprietà per un po, piu o meno dopo quanto tempo è consigliato l'utilizzo di fertilizzanti? Comunque già con le 9 ora di fotoperiodo questa sera le foglie hanno quasi ripreso completamente il loro colore, quindi posso dire che una delle cause del problema è proprio quella, ciò non toglie che un'altro neon lo risolverebbe completamente.
..ho messo a posto il profilo con i test fatti oggi, in effetti ho confuso il gh con il kh.. -05
Infatti mi sembrava strano perchè essendo appena avviato il fondo fertile dovrebbe ancora rilasciare le sue proprietà per un po, piu o meno dopo quanto tempo è consigliato l'utilizzo di fertilizzanti? Comunque già con le 9 ora di fotoperiodo questa sera le foglie hanno quasi ripreso completamente il loro colore, quindi posso dire che una delle cause del problema è proprio quella, ciò non toglie che un'altro neon lo risolverebbe completamente.
..ho messo a posto il profilo con i test fatti oggi, in effetti ho confuso il gh con il kh.. -05
Dviniost
16-02-2009, 02:49
kakashi, aahahahhahaha Che più ? Manca Mascalzon di gra croc gran figl di putt :-D :-D
Ma perché ogni tanto sparisci ?? Mannaggia a te ! Per la firma, te la cedo molto volentieri !! :-D :-D
Tornando in topic, bene morfina, sono contento che già un primo accenno di miglioramento c'è stato. ;-)
Dviniost
16-02-2009, 02:49
kakashi, aahahahhahaha Che più ? Manca Mascalzon di gra croc gran figl di putt :-D :-D
Ma perché ogni tanto sparisci ?? Mannaggia a te ! Per la firma, te la cedo molto volentieri !! :-D :-D
Tornando in topic, bene morfina, sono contento che già un primo accenno di miglioramento c'è stato. ;-)
:-D :-D
Dviniost sei e rimarrai sempre il migliore!!! :-D :-D
hai ragione ogni tanto sparisco ... scusami ma ora penso che rimarrò a lungo :-D infatti anche un'altro utente si è lamentato che non mi facevo più vedere :-D
grazie per la firma :-))
Perfetto morfina adesso puoi stare più tranquilla ;-)
:-D :-D
Dviniost sei e rimarrai sempre il migliore!!! :-D :-D
hai ragione ogni tanto sparisco ... scusami ma ora penso che rimarrò a lungo :-D infatti anche un'altro utente si è lamentato che non mi facevo più vedere :-D
grazie per la firma :-))
Perfetto morfina adesso puoi stare più tranquilla ;-)
ecco la pianta in questione...
http://i248.photobucket.com/albums/gg164/caccamolotto/CIMG1594.jpg
oggi è già tornata giu di tono :-(
ecco la pianta in questione...
http://i248.photobucket.com/albums/gg164/caccamolotto/CIMG1594.jpg
oggi è già tornata giu di tono :-(
Dviniost
17-02-2009, 03:37
Allora moRFINA, tu hai una polisperma rosanervig... quindi le foglie più vicine al neon è normale abbiano un colore diverso... tendente al rosa in particolare come dice il nome stesso. C'è però un problema, questa pianta ha bisogno decisamente di più luce di quella che puoi fornire tu. Io pensavo ti riferissi ad una normale polisperma, ma con questa se non aumenti l'illuminazione la vedrai sempre così. Fertilizzare con questa luce vuol dire rischiare di far uscire le alghe.
Ma usi CO2 ?
Per la modifica dei coperchi, fatti un giretto sul nostro portale tra gli articoli di tecnica o nella sezione fai da te... potresti trovare qualche articoletto interessante. ;-)
Dviniost
17-02-2009, 03:37
Allora moRFINA, tu hai una polisperma rosanervig... quindi le foglie più vicine al neon è normale abbiano un colore diverso... tendente al rosa in particolare come dice il nome stesso. C'è però un problema, questa pianta ha bisogno decisamente di più luce di quella che puoi fornire tu. Io pensavo ti riferissi ad una normale polisperma, ma con questa se non aumenti l'illuminazione la vedrai sempre così. Fertilizzare con questa luce vuol dire rischiare di far uscire le alghe.
Ma usi CO2 ?
Per la modifica dei coperchi, fatti un giretto sul nostro portale tra gli articoli di tecnica o nella sezione fai da te... potresti trovare qualche articoletto interessante. ;-)
quando ho acquistato la pianta non avevo il cartellino e ho scritto il nome in base alle foto che ho trovato in internet, ovviamene il negoziante mi ha detto che non richiedeva molta luce #18 . Sto cercando di ovviare il problema, ho aperto un 3d nella sezione illuminazione perchè ho guardato sul forum ma non ho trovato niente riguardo la modifica, si trova molto degli advance ma non del basic. Ho provato a vedere se in qualche modo riesco a farcelo stare il secondo neon ma non ci sono riuscito, a meno che non lo fissi con una fascetta a fianco dell'altro ma non mi sembra una soluzione ideale tenendo conto che arriverebbe a pelo d'acqua..
comunque non ho l'impianto per la co2
quando ho acquistato la pianta non avevo il cartellino e ho scritto il nome in base alle foto che ho trovato in internet, ovviamene il negoziante mi ha detto che non richiedeva molta luce #18 . Sto cercando di ovviare il problema, ho aperto un 3d nella sezione illuminazione perchè ho guardato sul forum ma non ho trovato niente riguardo la modifica, si trova molto degli advance ma non del basic. Ho provato a vedere se in qualche modo riesco a farcelo stare il secondo neon ma non ci sono riuscito, a meno che non lo fissi con una fascetta a fianco dell'altro ma non mi sembra una soluzione ideale tenendo conto che arriverebbe a pelo d'acqua..
comunque non ho l'impianto per la co2
Dviniost
18-02-2009, 01:15
Per le tue piante non è obbligatoria la CO2... ora dai priorità all'illuminazione che è vermaente bassa... ma un pensierino ce lo farei... tu non hai idea quanto cambia lo stato di salute delle piante immettendo CO2. ;-)
Dviniost
18-02-2009, 01:15
Per le tue piante non è obbligatoria la CO2... ora dai priorità all'illuminazione che è vermaente bassa... ma un pensierino ce lo farei... tu non hai idea quanto cambia lo stato di salute delle piante immettendo CO2. ;-)
immagino immagino infatti sto valutando..intanto chissa riesca a modificare il coperchio per il secondo neon -28d# ..grazie intanto
immagino immagino infatti sto valutando..intanto chissa riesca a modificare il coperchio per il secondo neon -28d# ..grazie intanto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |