Visualizza la versione completa : Inizio avventura 30 lt
leggende
15-02-2009, 17:11
Salve, innanzi tutto complimenti per la competenza e la disponibilità ma andiamo al dunque, ho iniziato da tre giorni mettendo delle rocce che stavano gia nella vasca dal negozio, vorrei un parere sulla qualità delle stesse e come devo regolarmi col fotoperiodo, per adesso ho solo una 18w bianca. Grazie e ai prossimi dubbi. http://www.acquariofilia.biz/allegati/nano3_322.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nano2_212.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nano1_158.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nano2_168.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nano1_770.jpg
leggende
15-02-2009, 17:11
Salve, innanzi tutto complimenti per la competenza e la disponibilità ma andiamo al dunque, ho iniziato da tre giorni mettendo delle rocce che stavano gia nella vasca dal negozio, vorrei un parere sulla qualità delle stesse e come devo regolarmi col fotoperiodo, per adesso ho solo una 18w bianca. Grazie e ai prossimi dubbi.
leggende
15-02-2009, 18:03
Mi pare ci siano ora, come vedi anche la disposizione? Non credevo fosse così difficile disporle in acqua diventano leggerissime eppure sono 5 kg.
leggende
15-02-2009, 18:03
Mi pare ci siano ora, come vedi anche la disposizione? Non credevo fosse così difficile disporle in acqua diventano leggerissime eppure sono 5 kg.
Andrea Tallerico
16-02-2009, 00:03
non si riesce ben a vedere ma a parte l'eliopora blu le altre non mi convincono.
penso ci sia anche un scheletro morto di tubipora anche se non è rosso cosa che di solito è.
e mi sembrano anche poco incrostate.
Andrea Tallerico
16-02-2009, 00:03
non si riesce ben a vedere ma a parte l'eliopora blu le altre non mi convincono.
penso ci sia anche un scheletro morto di tubipora anche se non è rosso cosa che di solito è.
e mi sembrano anche poco incrostate.
Franpablo
16-02-2009, 01:34
per essere 5 kili mi sembrano troppo compatte...ovvero poco porose; sembrano quasi rocce mediterranee...o forse la foto inganna!
Prima di parlare di fotoperiodo ci vuole un bel mesetto di buio e poi valori permettendo cominci il fotoperiodo...anche se 18w mi sembrano pochini...cosa vuoi allevare?
Franpablo
16-02-2009, 01:34
per essere 5 kili mi sembrano troppo compatte...ovvero poco porose; sembrano quasi rocce mediterranee...o forse la foto inganna!
Prima di parlare di fotoperiodo ci vuole un bel mesetto di buio e poi valori permettendo cominci il fotoperiodo...anche se 18w mi sembrano pochini...cosa vuoi allevare?
la roccia in alto e quella sul frontale mi convincono poco,sembrano troppo tondeggianti e poco porose..ma magari e solo un impressione data dalla fotografia..
dacci qualche info in piu sulla vasca,dimensioni,attrezzature utilizzate eccetera.
intanto posso cominciare col dirti di..dimenticarti la vasca per un mese,lasciandola al buio,e reintegrando solo l acqua evaporata.
secondo passo,ma hai tempo per farlo,aumenta la luce,18w su 30 litri sono pochissimi,se proprio vuoi andare di pl aggiungi una 24w bianca,e magari una 18w blu attinica,gia dovrebbe andare meglio per allevare coralli poco esigenti.
ti consiglio una letta alle guide che trovi all inizo della sezione il mio primo nanoreef.
ciao.
la roccia in alto e quella sul frontale mi convincono poco,sembrano troppo tondeggianti e poco porose..ma magari e solo un impressione data dalla fotografia..
dacci qualche info in piu sulla vasca,dimensioni,attrezzature utilizzate eccetera.
intanto posso cominciare col dirti di..dimenticarti la vasca per un mese,lasciandola al buio,e reintegrando solo l acqua evaporata.
secondo passo,ma hai tempo per farlo,aumenta la luce,18w su 30 litri sono pochissimi,se proprio vuoi andare di pl aggiungi una 24w bianca,e magari una 18w blu attinica,gia dovrebbe andare meglio per allevare coralli poco esigenti.
ti consiglio una letta alle guide che trovi all inizo della sezione il mio primo nanoreef.
ciao.
leggende
16-02-2009, 09:43
Intanto grazie per i consigli, come luce vorrei aggiungere un'altra solaris da 18 ma bianca, ma ho un mese di tempo per decidere, ho solo il timore di partire male con rocce sbagliate. Pensate che osmosi a 62 ms sia alta ? per i rabbocchi ne metto di piu bassa conducibilità ? Comunque cerco di fare foto piu ravvicinate a vista non sembravano poco porose.
leggende
16-02-2009, 09:43
Intanto grazie per i consigli, come luce vorrei aggiungere un'altra solaris da 18 ma bianca, ma ho un mese di tempo per decidere, ho solo il timore di partire male con rocce sbagliate. Pensate che osmosi a 62 ms sia alta ? per i rabbocchi ne metto di piu bassa conducibilità ? Comunque cerco di fare foto piu ravvicinate a vista non sembravano poco porose.
la conduttività dell'acqua d'osmosi da utilizzare per il rabbocco dovrebbe essere inferiore a 10ms. acqua se io nei negozi faccio ancora fatica a trovarla!
la conduttività dell'acqua d'osmosi da utilizzare per il rabbocco dovrebbe essere inferiore a 10ms. acqua se io nei negozi faccio ancora fatica a trovarla!
Riccio79
16-02-2009, 12:49
Alcune rocce sembrano anche a me mediterranee più che tropicali....però magari è la foto che inganna....Di sicuro c'è che sono da sistemare, altrimenti così non riuscirai mai ad appoggiarci nulla ;-)
Rifai la rocciata creando delle terrazze per i futuri ospiti...e che sia ben stabile...
Riccio79
16-02-2009, 12:49
Alcune rocce sembrano anche a me mediterranee più che tropicali....però magari è la foto che inganna....Di sicuro c'è che sono da sistemare, altrimenti così non riuscirai mai ad appoggiarci nulla ;-)
Rifai la rocciata creando delle terrazze per i futuri ospiti...e che sia ben stabile...
leggende
16-02-2009, 13:02
Vediamo se riesco a cambiare almeno le due più compatte, ora mi sorge il dubbio d'aver preso una fregatura.
leggende
16-02-2009, 13:02
Vediamo se riesco a cambiare almeno le due più compatte, ora mi sorge il dubbio d'aver preso una fregatura.
leggende, prova a fare dei primi piani di quelle rocce. anche fuori dall'acqua, tanto la rocciata è da sistemare
leggende, prova a fare dei primi piani di quelle rocce. anche fuori dall'acqua, tanto la rocciata è da sistemare
leggende
16-02-2009, 14:46
Togliere e rimetterne complica la maturazione dell'acqua?
leggende
16-02-2009, 14:46
Togliere e rimetterne complica la maturazione dell'acqua?
Togliere e rimetterne complica la maturazione dell'acqua?
basta che fai partire il mese di buio dopo che avrai sistemato la rocciata
Togliere e rimetterne complica la maturazione dell'acqua?
basta che fai partire il mese di buio dopo che avrai sistemato la rocciata
kaballinus
16-02-2009, 19:16
Mi consolo non sono l'unico.....maledetta inesperienza io l'ho pagata cara (90 eurini che chissà quando e se li riprenderò ...conto vendita dice lui), penso tu un po' di meno, ma ti servirà secondo me la prossima volta non sbaglierai e saprai cosa prendere, esattamente come ho fatto io. Un consiglio? Levale fuori dall'acquario e prendine altre seppur vive (cosi evitiamo le solite discussioni...) non sono un buon filtro per un nano che ha bisogno di rocce moooooooooooltooooo porose ;-) ;-) ;-) ;-)
kaballinus
16-02-2009, 19:16
Mi consolo non sono l'unico.....maledetta inesperienza io l'ho pagata cara (90 eurini che chissà quando e se li riprenderò ...conto vendita dice lui), penso tu un po' di meno, ma ti servirà secondo me la prossima volta non sbaglierai e saprai cosa prendere, esattamente come ho fatto io. Un consiglio? Levale fuori dall'acquario e prendine altre seppur vive (cosi evitiamo le solite discussioni...) non sono un buon filtro per un nano che ha bisogno di rocce moooooooooooltooooo porose ;-) ;-) ;-) ;-)
Mi consolo non sono l'unico.....maledetta inesperienza io l'ho pagata cara (90 eurini che chissà quando e se li riprenderò ...conto vendita dice lui), penso tu un po' di meno, ma ti servirà secondo me la prossima volta non sbaglierai e saprai cosa prendere, esattamente come ho fatto io. Un consiglio? Levale fuori dall'acquario e prendine altre seppur vive (cosi evitiamo le solite discussioni...) non sono un buon filtro per un nano che ha bisogno di rocce moooooooooooltooooo porose ;-) ;-) ;-) ;-)
aspettiamo di vederle bene, ste rocce, no? ;-)
poi ribadisco il concetto che da delle foto si possono dare solo delle valutazioni spannometriche. se funzionino o meno si capirà solo col tempo
Mi consolo non sono l'unico.....maledetta inesperienza io l'ho pagata cara (90 eurini che chissà quando e se li riprenderò ...conto vendita dice lui), penso tu un po' di meno, ma ti servirà secondo me la prossima volta non sbaglierai e saprai cosa prendere, esattamente come ho fatto io. Un consiglio? Levale fuori dall'acquario e prendine altre seppur vive (cosi evitiamo le solite discussioni...) non sono un buon filtro per un nano che ha bisogno di rocce moooooooooooltooooo porose ;-) ;-) ;-) ;-)
aspettiamo di vederle bene, ste rocce, no? ;-)
poi ribadisco il concetto che da delle foto si possono dare solo delle valutazioni spannometriche. se funzionino o meno si capirà solo col tempo
leggende
17-02-2009, 00:13
Ho cambiato le due rocce piu grosse e compatte e allo stesso peso ne ho prese sei piu piccole, metto foto della rocciata nuova, so che forse non ci sono molte terrazze, a me la disposizione non dispiace molto e ad essere sincero le rocce sembrano anche abbastanza incrostate. Comunque so che prenderete a cannonate il mio castello. http://www.acquariofilia.biz/allegati/terza_662.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/seconda_647.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/prima_105.jpg
leggende
17-02-2009, 00:13
Ho cambiato le due rocce piu grosse e compatte e allo stesso peso ne ho prese sei piu piccole, metto foto della rocciata nuova, so che forse non ci sono molte terrazze, a me la disposizione non dispiace molto e ad essere sincero le rocce sembrano anche abbastanza incrostate. Comunque so che prenderete a cannonate il mio castello.
leggende, tranquillo, nessuna cannonata, alla fine deve piacere a te ;-)
ricordati le 4 regole: distanze dai vetri per passare coi magneti, rocce più irregolari sul fondo per permettere la circolazione dell'acqua anche ala base, terrazze o asperità per posizionare gli animali, rocciata veramente stabile.
per il resto è tutta una questione di gusto e valutare una rocciata da una foto non è affatto cosa facile
leggende, tranquillo, nessuna cannonata, alla fine deve piacere a te ;-)
ricordati le 4 regole: distanze dai vetri per passare coi magneti, rocce più irregolari sul fondo per permettere la circolazione dell'acqua anche ala base, terrazze o asperità per posizionare gli animali, rocciata veramente stabile.
per il resto è tutta una questione di gusto e valutare una rocciata da una foto non è affatto cosa facile
leggende
17-02-2009, 19:42
Si in effetti dalle foto ( se non sei proprio bravo ) si capisce non molto, credo d'aver rispettato queste regole, ora vorrei chiedere come vedi 40 w in 30 lt divisi in tre lampade ( 18+11+11 ) .
leggende
17-02-2009, 19:42
Si in effetti dalle foto ( se non sei proprio bravo ) si capisce non molto, credo d'aver rispettato queste regole, ora vorrei chiedere come vedi 40 w in 30 lt divisi in tre lampade ( 18+11+11 ) .
solo una domanda , ti tipo pratio piu ke estetiko , ma quello ke si vede sulla destra cos è , un filtro interno?
solo una domanda , ti tipo pratio piu ke estetiko , ma quello ke si vede sulla destra cos è , un filtro interno?
leggende
17-02-2009, 21:19
si l'avevo usata senza materiali dentro per movimento, ma gia sostituite con due koralia.
leggende
17-02-2009, 21:19
si l'avevo usata senza materiali dentro per movimento, ma gia sostituite con due koralia.
k ;-) hai fatto bene #36#
k ;-) hai fatto bene #36#
leletosi
18-02-2009, 10:06
leggende, secondo me non ci siamo.
io la rifarei da zero cercando una forma più circolare. soprattutto il centro della rocciata è troppo compatto a giudicare dalle foto. sicuramente può essere fatto di meglio.
non ti dico di darti all'allevamento della tartarughe, anzi.....dico che secondo me hai ampie possibilità di migliorare, e di molto, la rocciata....che è praticamente il 75% della bellezza di una vasca piccola. poi scegli pure liberamente, ci mancherebbe
sul davanti hai molto spazio, ecco perchè secondo me ti converrebbe fare la classica forma a ferro di cavallo con le braccia verso il vetro frontale, aprendo la parte centrale molto di più.
se vuoi qualche consiglio in mp mail sai dove trovarmi, ciao
leletosi
18-02-2009, 10:06
leggende, secondo me non ci siamo.
io la rifarei da zero cercando una forma più circolare. soprattutto il centro della rocciata è troppo compatto a giudicare dalle foto. sicuramente può essere fatto di meglio.
non ti dico di darti all'allevamento della tartarughe, anzi.....dico che secondo me hai ampie possibilità di migliorare, e di molto, la rocciata....che è praticamente il 75% della bellezza di una vasca piccola. poi scegli pure liberamente, ci mancherebbe
sul davanti hai molto spazio, ecco perchè secondo me ti converrebbe fare la classica forma a ferro di cavallo con le braccia verso il vetro frontale, aprendo la parte centrale molto di più.
se vuoi qualche consiglio in mp mail sai dove trovarmi, ciao
Andrea Tallerico
18-02-2009, 11:43
ecco un espempio se ti può essere utile.
però se vuoi un consiglio incollale una volta trovata la posizione giusta.
La mia ogni tanto cede ho un paguro inferocito. -04 http://www.acquariofilia.biz/allegati/esempio_127.jpg
Andrea Tallerico
18-02-2009, 11:43
ecco un espempio se ti può essere utile.
però se vuoi un consiglio incollale una volta trovata la posizione giusta.
La mia ogni tanto cede ho un paguro inferocito. -04
leggende
18-02-2009, 13:48
Io credo d'essere quasi al 50% della forma da voi descritta, so solo che le foto non rendono, comunque leggo con molta attenzione i vostri consigli e vi ringrazio per la disponibilità, la foto di Andrea è molto invitante, ma noto poco spazio tra i vetri sotto, io mi sono tenuto distante per circa 7/8 cm
leggende
18-02-2009, 13:48
Io credo d'essere quasi al 50% della forma da voi descritta, so solo che le foto non rendono, comunque leggo con molta attenzione i vostri consigli e vi ringrazio per la disponibilità, la foto di Andrea è molto invitante, ma noto poco spazio tra i vetri sotto, io mi sono tenuto distante per circa 7/8 cm
leggende
18-02-2009, 13:51
mhhh ... ho deciso rismonto anche perchè sotto ho una roccia a forma di L che potrebbe essermi utile ... rismonto e posto foto
leggende
18-02-2009, 13:51
mhhh ... ho deciso rismonto anche perchè sotto ho una roccia a forma di L che potrebbe essermi utile ... rismonto e posto foto
Franpablo
18-02-2009, 14:26
leggende, ottimo...non perderti d'animo, io la rocciata l'ho rifatta 12 volte!!!!
Franpablo
18-02-2009, 14:26
leggende, ottimo...non perderti d'animo, io la rocciata l'ho rifatta 12 volte!!!!
genova74@alice.it
18-02-2009, 14:39
allora foto della nuova rocciata? #36#
genova74@alice.it
18-02-2009, 14:39
allora foto della nuova rocciata? #36#
Andrea Tallerico
18-02-2009, 17:36
attendiamo.
infatti la mia rocciata è scomoda ma ti rende l'idea del ferro di cavallo. tutto li.
infatti la cambierò penso.
Andrea Tallerico
18-02-2009, 17:36
attendiamo.
infatti la mia rocciata è scomoda ma ti rende l'idea del ferro di cavallo. tutto li.
infatti la cambierò penso.
leggende
18-02-2009, 18:44
stasera cambio e faccio foto ... ma un dubbio se questi cambiamenti in corso di maturazione recano danni o rallentano il processo ... si parte sempre da zero da quanto ho capito
leggende
18-02-2009, 18:44
stasera cambio e faccio foto ... ma un dubbio se questi cambiamenti in corso di maturazione recano danni o rallentano il processo ... si parte sempre da zero da quanto ho capito
Andrea Tallerico
18-02-2009, 19:39
#36#
Andrea Tallerico
18-02-2009, 19:39
#36#
leggende
18-02-2009, 23:12
eccomi di nuovo sull'orlo di una crisi di nervi ... comunque ho cercato di darle la forma a ferro di cavallo aperta al centro e con vari terrazzi ... unico problema la stabilità aspetto valutazioni sperando d'aver fotografato al meglio
leggende
18-02-2009, 23:12
eccomi di nuovo sull'orlo di una crisi di nervi ... comunque ho cercato di darle la forma a ferro di cavallo aperta al centro e con vari terrazzi ... unico problema la stabilità aspetto valutazioni sperando d'aver fotografato al meglio
Andrea Tallerico
19-02-2009, 00:09
#24
se è instabile rifalla.
Andrea Tallerico
19-02-2009, 00:09
#24
se è instabile rifalla.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |