Entra

Visualizza la versione completa : Silicone per acquari


sigmapower
15-02-2009, 16:42
Con una testata ho fessurato il vetro della vaschetta che uso per preparare l' acqua per i cambi, ora volevo riparare il danno siliconando un pezzo di vetro lungo la cricca, vedo pero che tra le note riportate sulla cartuccia del silicone c'è scritto : NON E' INDICATO PER ACQUARI

si tratta di un silicone acetico NON antimuffa

L' indicazione "NON E' INDICATO PER ACQUARI " significa che è sconsigliato per l' incollaggio delle vasche o che è pericoloso per gli ospiti delle stesse ?

sigmapower
15-02-2009, 16:42
Con una testata ho fessurato il vetro della vaschetta che uso per preparare l' acqua per i cambi, ora volevo riparare il danno siliconando un pezzo di vetro lungo la cricca, vedo pero che tra le note riportate sulla cartuccia del silicone c'è scritto : NON E' INDICATO PER ACQUARI

si tratta di un silicone acetico NON antimuffa

L' indicazione "NON E' INDICATO PER ACQUARI " significa che è sconsigliato per l' incollaggio delle vasche o che è pericoloso per gli ospiti delle stesse ?

sebyorof
15-02-2009, 17:05
sigmapower, cazz che testa dura! :-D (scherzo)
beh solitamente lo scrivono per evitare incollaggi di vasche perché sono consapevoli che si aprano. (non compravamo dow corning, eri, perennator ecc....)
per gli ospiti non avrai problemi.

sebyorof
15-02-2009, 17:05
sigmapower, cazz che testa dura! :-D (scherzo)
beh solitamente lo scrivono per evitare incollaggi di vasche perché sono consapevoli che si aprano. (non compravamo dow corning, eri, perennator ecc....)
per gli ospiti non avrai problemi.

sigmapower
15-02-2009, 19:19
Lo devo utilizzare per attaccare un vetro di 10 cm di larghezza nella parte fessurata in modo da ripristinare la tenuta.

sigmapower
15-02-2009, 19:19
Lo devo utilizzare per attaccare un vetro di 10 cm di larghezza nella parte fessurata in modo da ripristinare la tenuta.

asvanio
15-02-2009, 19:24
direi che per la riparazione di una vaschetta, criccata da capata, puo' andare dai :-D

a parte gli scherzi io ho sia la sump che le vaschette varie, rabbocco,cambio ecc siliconate con silicone trasparente standard

asvanio
15-02-2009, 19:24
direi che per la riparazione di una vaschetta, criccata da capata, puo' andare dai :-D

a parte gli scherzi io ho sia la sump che le vaschette varie, rabbocco,cambio ecc siliconate con silicone trasparente standard

sebyorof
15-02-2009, 19:46
sigmapower, vai tranquillo non preoccuparti. Ma per curiosità, quanto è grande questa vaschetta? hai rotto il frontale?

sebyorof
15-02-2009, 19:46
sigmapower, vai tranquillo non preoccuparti. Ma per curiosità, quanto è grande questa vaschetta? hai rotto il frontale?

sigmapower
15-02-2009, 19:47
OK grazie per aver sciolto i miei dubbi.

Grazie anche per i commenti, non preoccupatevi per le corna, ricrescono :-))

sigmapower
15-02-2009, 19:47
OK grazie per aver sciolto i miei dubbi.

Grazie anche per i commenti, non preoccupatevi per le corna, ricrescono :-))

sigmapower
15-02-2009, 19:52
sigmapower, vai tranquillo non preoccuparti. Ma per curiosità, quanto è grande questa vaschetta? hai rotto il frontale?

E una vaschetta 46X26 ed ho incrinato il vetro frontale.

sigmapower
15-02-2009, 19:52
sigmapower, vai tranquillo non preoccuparti. Ma per curiosità, quanto è grande questa vaschetta? hai rotto il frontale?

E una vaschetta 46X26 ed ho incrinato il vetro frontale.

asvanio
15-02-2009, 19:58
vai tranquillissimo.... aspetta magari che sia ben ascitto, in genere ci mette un po' di piu'

asvanio
15-02-2009, 19:58
vai tranquillissimo.... aspetta magari che sia ben ascitto, in genere ci mette un po' di piu'