PDA

Visualizza la versione completa : Problema con reattore di calcio Korallin


sigmapower
15-02-2009, 16:23
Ho un reattore di calcio Korallin con sonda ph ed elettrovalvola per la CO2, caricato con il materiale deltec per fornire un Mg oltre al Ca.

Apparentemente tutto funziona correttamente: l' elettrovalvola libera CO2 quando il ph nel reattore sale oltre 6.8 e si ferma a ph 6.6, i grafici del ph reattore sul controller aquatronica confermano il corretto funzionamento con un ciclo on-off di circa 30minuti.

L'uscita dal reattore è settata a 40 gocce al minuto.

Ora:

Il calcio in vasca è OK 480mg/Lt stabili
Il magnesio in vasca è basso 1120 mg/Lt stabili
Il Kh in vasca è sceso a 6
Il Kh all' uscita del reattore è molto basso 12

Dove sto sbagliando?

sigmapower
15-02-2009, 16:23
Ho un reattore di calcio Korallin con sonda ph ed elettrovalvola per la CO2, caricato con il materiale deltec per fornire un Mg oltre al Ca.

Apparentemente tutto funziona correttamente: l' elettrovalvola libera CO2 quando il ph nel reattore sale oltre 6.8 e si ferma a ph 6.6, i grafici del ph reattore sul controller aquatronica confermano il corretto funzionamento con un ciclo on-off di circa 30minuti.

L'uscita dal reattore è settata a 40 gocce al minuto.

Ora:

Il calcio in vasca è OK 480mg/Lt stabili
Il magnesio in vasca è basso 1120 mg/Lt stabili
Il Kh in vasca è sceso a 6
Il Kh all' uscita del reattore è molto basso 12

Dove sto sbagliando?

davide56
15-02-2009, 17:07
teoricamente sembra tutto a posto.Forse il reattore ti ripristina solo il consumo e quindi dovresti prima alzare i valori bassi con dei buffer ma potrebbe anche essere che il reattore non è ancora a regime.Da quanto è in funzione?
La parola ai più esperti. Ciao

davide56
15-02-2009, 17:07
teoricamente sembra tutto a posto.Forse il reattore ti ripristina solo il consumo e quindi dovresti prima alzare i valori bassi con dei buffer ma potrebbe anche essere che il reattore non è ancora a regime.Da quanto è in funzione?
La parola ai più esperti. Ciao

Abra
15-02-2009, 17:09
porta i valori giusti in vasca e aumenta l'uscita... fino a chè non trovi la tua regolazione giusta.

Abra
15-02-2009, 17:09
porta i valori giusti in vasca e aumenta l'uscita... fino a chè non trovi la tua regolazione giusta.

ALGRANATI
15-02-2009, 17:16
sigmapower, il granulare in genere scioglie a ph strani......il Ca in uscita dal reattore a quanto è???

ALGRANATI
15-02-2009, 17:16
sigmapower, il granulare in genere scioglie a ph strani......il Ca in uscita dal reattore a quanto è???

sigmapower
15-02-2009, 19:17
Non tocco il reattore da tre settimane per cui il comportamento dovrebbe essersi stabilizzato, il problema sta nel basso valore di carbonati in uscita che non mi consente il mentenimento del KH a valori di 8-9, il magnesio era basso in partenza (1060 mg/L) ed il fatto che ora sia stabile è sintomatico dell' apporto di Mg in vasca da parte del granulato Deltec.

Proverò ad aumentare la portata in uscita.

sigmapower
15-02-2009, 19:17
Non tocco il reattore da tre settimane per cui il comportamento dovrebbe essersi stabilizzato, il problema sta nel basso valore di carbonati in uscita che non mi consente il mentenimento del KH a valori di 8-9, il magnesio era basso in partenza (1060 mg/L) ed il fatto che ora sia stabile è sintomatico dell' apporto di Mg in vasca da parte del granulato Deltec.

Proverò ad aumentare la portata in uscita.

ALGRANATI
15-02-2009, 22:34
sigmapower, io piuttosto proverei a portare il ph a 6,5-6,4.

se aumenti l'uscita scogli anche meno, ma apporti di + , ovviamente se il materiale si scioglie ;-)

ALGRANATI
15-02-2009, 22:34
sigmapower, io piuttosto proverei a portare il ph a 6,5-6,4.

se aumenti l'uscita scogli anche meno, ma apporti di + , ovviamente se il materiale si scioglie ;-)

Supercicci
15-02-2009, 22:51
hai per caso la sonda starata?

Supercicci
15-02-2009, 22:51
hai per caso la sonda starata?

auz
16-02-2009, 01:12
ALGRANATI, quoto....
io porterei a livelli normali i valori con dei buffer,poi se tendono a scendere darei un pelo piu di c02 cosi da sciogliere un po di piu ed avere con la stessa quantita di gocce in uscita un acqua piu ricca.....

auz
16-02-2009, 01:12
ALGRANATI, quoto....
io porterei a livelli normali i valori con dei buffer,poi se tendono a scendere darei un pelo piu di c02 cosi da sciogliere un po di piu ed avere con la stessa quantita di gocce in uscita un acqua piu ricca.....

sigmapower
16-02-2009, 05:08
hai per caso la sonda starata?

Tarata su due punti (ph4 - ph7) un mese fa in occasione della modifica del reattore.

sigmapower
16-02-2009, 05:08
hai per caso la sonda starata?

Tarata su due punti (ph4 - ph7) un mese fa in occasione della modifica del reattore.

malpe
16-02-2009, 10:02
sigmapower, 40 gocce al minuti non sono nulla per tarare in reattore
devi intanto impostare un'uscita che sia almeno 1,5l/h quindi prendi un misurino e imposta l'uscita a 1,5l/h più o meno.
Occhio al magnesio nel reattore precipita con facilità e ti sballa tutto.

malpe
16-02-2009, 10:02
sigmapower, 40 gocce al minuti non sono nulla per tarare in reattore
devi intanto impostare un'uscita che sia almeno 1,5l/h quindi prendi un misurino e imposta l'uscita a 1,5l/h più o meno.
Occhio al magnesio nel reattore precipita con facilità e ti sballa tutto.

IVANO
16-02-2009, 16:11
sigmapower, controlla prima di tutto il consumo della tua vasca, fai i test a reattore spento, aspetta 24 h e rifai i test cosi potremo vedere l'effettivo consumo.Non spegnere il reattore, limitati a chiudere la Co2

IVANO
16-02-2009, 16:11
sigmapower, controlla prima di tutto il consumo della tua vasca, fai i test a reattore spento, aspetta 24 h e rifai i test cosi potremo vedere l'effettivo consumo.Non spegnere il reattore, limitati a chiudere la Co2

sigmapower
16-02-2009, 20:15
malpe, il calcio si mantiene stabile nonostante in vasca siano presenti numerosi coralli duri in crescita, prima di introdurre il reattore invece dosavo 30cc di Xaqua Calcium professional (magari dovevo utilizzare quello per dilettanti :-)) ) corrispondenti ad un consumo di 14mg/l a settimana su 500Lt per tenere il calcio stabile.

Non mi spiego la lettura così bassa del KH in uscita a meno che non abbia misurato il valore con l' elettrovalvola del CO2 chiusa.

sigmapower
16-02-2009, 20:15
malpe, il calcio si mantiene stabile nonostante in vasca siano presenti numerosi coralli duri in crescita, prima di introdurre il reattore invece dosavo 30cc di Xaqua Calcium professional (magari dovevo utilizzare quello per dilettanti :-)) ) corrispondenti ad un consumo di 14mg/l a settimana su 500Lt per tenere il calcio stabile.

Non mi spiego la lettura così bassa del KH in uscita a meno che non abbia misurato il valore con l' elettrovalvola del CO2 chiusa.

malpe
17-02-2009, 09:53
sigmapower, non conosco il medie della Deltec ma sicuramente il korallin che l'ho avuto per 2 anni. Quando un reattore "esce" sbilanciato i problemi sono due: o il media o l'errata taratura del reattore. Io ti consiglio di fare questa prova portare il flusso a 1,5l/h e abbassare il ph da 6.6-6.8 a 6.5-6.6 e dopo 24 ore testare sia il calcio che il kh in uscita. Fammi sapere......

malpe
17-02-2009, 09:53
sigmapower, non conosco il medie della Deltec ma sicuramente il korallin che l'ho avuto per 2 anni. Quando un reattore "esce" sbilanciato i problemi sono due: o il media o l'errata taratura del reattore. Io ti consiglio di fare questa prova portare il flusso a 1,5l/h e abbassare il ph da 6.6-6.8 a 6.5-6.6 e dopo 24 ore testare sia il calcio che il kh in uscita. Fammi sapere......

sigmapower
17-02-2009, 14:54
malpe, OK sabato farò quanto mi consigli, grazie.

sigmapower
17-02-2009, 14:54
malpe, OK sabato farò quanto mi consigli, grazie.

sigmapower
22-03-2009, 18:36
Due settimane fa ho abbassato il pH a 6.5 (+0 +0,1) il calcio è salito da 440 a 480mg/L il KH in vasca è salito da 7 a 9, il magnesio è stabile.
Oggi ho aumentato la portata della pompa di ricircolo da 700 a 1000 lt/h la prossima settimana ricontrollerò i valori.

sigmapower
22-03-2009, 18:36
Due settimane fa ho abbassato il pH a 6.5 (+0 +0,1) il calcio è salito da 440 a 480mg/L il KH in vasca è salito da 7 a 9, il magnesio è stabile.
Oggi ho aumentato la portata della pompa di ricircolo da 700 a 1000 lt/h la prossima settimana ricontrollerò i valori.

IVANO
22-03-2009, 19:38
sigmapower, ok, comunque va decisamente meglio... #25

IVANO
22-03-2009, 19:38
sigmapower, ok, comunque va decisamente meglio... #25

sigmapower
22-03-2009, 22:36
Non vorrei che il calcio salisse troppo #24

sigmapower
22-03-2009, 22:36
Non vorrei che il calcio salisse troppo #24

sigmapower
18-05-2009, 16:12
Questa settimana il calcio è schizzato a 500 nonostante non siano stati eseguiti interventi sul reattore, ieri dopo la misurazione ho ridotto l' uscita vedremo cosa succedera sabato :-(